Re: Alchimie #1 - Tiger Mask vs. Dynamite Kid
Inviato: 06/10/2012, 18:17
Potenzialmente Topic dell'anno. Bravo/i
Anche se attendo l'edizione #12: Hernandez vs Injuries
Anche se attendo l'edizione #12: Hernandez vs Injuries
Il Forum ufficiale di Tuttowrestling.com
https://www.tuttowrestling.com/phpbb/
Era visto come uno di quei personaggi usati a caso per farsi pubblicità.Ten Times ha scritto:
Mi sembra che il suo debutto non sia stato accolto benissimo... Tralasciando l'indiscusso successo futuro, lì per lì l'idea della trasposizione di un manga sembrava azzeccata?
Per quanto riguarda il match, la sufficienza c'è sicuramente, scambio iniziale veloce e interessantissimo!
Se li decontestualizziamo sicuramente, ma se consideriamo il tempo in cui sono stati disputati ('81,'82), direi che almeno un paio furono da 5 stelle; ma concordo nel dire che la forza della serie non è tanto nel singolo match, quanto piuttosto nel singolo scambio veloce, volo dal paletto e tempistica inedita per il tempo. Sicuramente parliamo dei matches capostipiti della categoria junior, un po il legame che lega un Tenryu/Tsuruta del '89 con tutti i matches Strong Style degli anni '90.gigietto79 ha scritto:avevo visto i loro match un paio d'anni fa, ricordo che mi era rimasta la sensazione che mettendo insieme pezzi dei vari match ci potesse essere dentro un match a 5 stelle, ma che tutti i match presi singolarmente avessero ciascuno qualcosa che li tirava un po' giù
in generale la serie rimane ottima, ma non ci ho trovato dentro IL match
Come già detto fu Dynamite ad essere molto bravo a sellare in tempo e a sopperire a qualche imprecisione di troppo, però ad esempio intorno al minuto 8.00 è piuttosto evidente. Comunque si, parliamo di due dei wrestlers notoriamente più raffinati e puliti nell'esecuzione (considerando poi il ritmo dei loro scambi il tutto poi è ancora più relativo), quindi quando parlo di botch di un Sayama parto da aspettative diverse che da un Mizanin (per dirne uno).Avantard ha scritto:Visto il primo match. A dir la verità in un primo momento non mi sono proprio accorto degli errori, forse sono troppo abituato ad altri 'generi' di botch(delle attuali majors).
Comunque sia match notevole per essere il suo debutto.
Riguardando intorno all'ottavo minuto, effettivamente, si nota qualche imprecisione negli scambi. Però è davvero poca cosa, quei due danno fluidità all'incontro, si percepisce molta naturalezza nelle loro azioni.Greg Valentine ha scritto:
Come già detto fu Dynamite ad essere molto bravo a sellare in tempo e a sopperire a qualche imprecisione di troppo, però ad esempio intorno al minuto 8.00 è piuttosto evidente. Comunque si, parliamo di due dei wrestlers notoriamente più raffinati e puliti nell'esecuzione (considerando poi il ritmo dei loro scambi il tutto poi è ancora più relativo), quindi quando parlo di botch di un Sayama parto da aspettative diverse che da un Mizanin (per dirne uno).
Alla fine non è il botch in sè ad essere rilevante. Il discorso lo facevo più con un'ottica completa dei 7 matches, e lasciavo intendere come i primi due furono solo buoni esperimenti; ma come infatti noti, l'alchimia tra i due fu indiscutibile sin dall'inizio, a prescindere dagli errori. Non sarà un caso che, dopo questi "esperimenti" si decise di puntare molto più forte sulle qualità di questa interazione. Quello che partì come semplice trampolino di lancio per Sayama (non ci sono altre spiegazioni a riguardo, dato che, nel Puro più che negli USA, difficilmente il rookie sconfiggeva il più esperto a primo match), diventò la portata principale di entrambi, oltre che i due sul ring erano fatti l'uno per l'altro, cosa che capirono sia Sayama, che Dynamite, che gli stessi dirigenti. Ciò che posso aggiungere riguardo il "botchare" è che nel Puro (mi corregga chi non è d'accordo) il realismo del colpi è decisamente più importante, Hero su tutti ne fu un estimatore e uno dei più convinti sostenitori di questo aspetto (che ha sempre contraddistinto il wrestling giapponese), non a caso fu uno dei primi a parlare di Shoot Fighting.Avantard ha scritto:
Riguardando intorno all'ottavo minuto, effettivamente, si nota qualche imprecisione negli scambi. Però è davvero poca cosa, quei due danno fluidità all'incontro, si percepisce molta naturalezza nelle loro azioni.
Stupendo l'atletismo di Sayama già nella primissima azione, con la camminata di studio e il successivo calcio rotante. Così come intorno al quinto minuto la giravolta su se stesso che culmina in una presa di sottomissione agli arti inferiori di Dynamite Kid. Dettagli rispetto al resto dell'incontro, ma davvero cose sorprendenti per quel tempo.
Una curiosità: chi è l'arbitro del match? Sembra bello 'grosso', non è percaso un wrestler egli stesso?
(Anche se è un po' off-topic, mi suggeriresti il miglior match a parere tuo di Sayama nel periodo pre-Tiger Mask?)
"Data la sovrabbondanza di nerd - mi son detto - lo apro di sabato, tanto dove cazzo vanno?"DenisPirola ha scritto:Da quando c'è questo thread ? Perchè nessuno mi ha avvertito ?
Sono sempre l' ultimo a sapere le cose...
Pur la sua breve durata è una piccola chicca. Trovo bellissime le citazioni ai loro precedenti match (per mancanza di cultura da parte mia, non so se son effettivamente citazioni ai loro match oppure manovre che adoperavano abitualmente nei loro rispettivi match), come il piledriver di Sayama su un Kid che cercava di sfuggire ad una chiave alla testa (effettuata già a parti invertite nel loro primo match).Greg Valentine ha scritto:NJPW - 28/01/82 - Tokyo - Japan - 7+
Straordinariamente completo se consideriamo la durata. Inizio veloce, classiche chiavi articolari dei due (sempre molto suggestive ed eleganti) e si arriva subito a picchi di spettacolarità assoluti. Ogni azione a sè è una mezza chicca, tra tutti un Sayama imprigionato tra le gambe di Kid che riesce a ribaltare il tutto in una classica Reverse Figure Four (la variante giapponese dal quale provengono Sharpshooter o Scorpion Death Lock se non ricordo male). Manovre classiche del repertorio dei due, soliti spin kick, Corner backflip kick, Enziguri, piledriver, e Tiger Suplex e Plancha ad arricchire sempre più il repertorio di Sayama; i due in breve tempo sono riusciti a regalare un'azione praticamente no stop e che varia da prese tecniche a mosse aeree. Finale buono, tra headbutt mancati da ambo i lati, e l'ormai celebre High German Suplex che beffa Dynamite Kid per la seconda volta. Da annotare assolutamente, i coerentissimi mossa/contromossa che saranno un po la caratteristica chiave di questa serie, e l'aspetto che mi porta a considerare molto più avanzato il livello di questa contesa, rispetto ai precedenti. Il voto è unicamente attinente ad una durata, ancora troppo risicata.
Sbaglio, o quello a cui ti riferisci tu è il match del 1° gennaio '82? O ti stavi riferendo all'ultimo commentato da Greg, del 28 dello stesso mese?DenisPirola ha scritto:Mi permetto di esporre una piccola panoramica su quel che accadde poco prima di quel match, che era {non mi sembra di averlo letto} valevole per il WWF Junior Heavyweight Title, lasciato vacante da Tatsumi Fujinami e che orami era vacante da cinque mesi.