Ecco, questo è per esempio un ottimo spunto. In che modo il dossier "Ladroni" potrebbe aver influenzato le indagini riguardanti calciopoli?Santino's fan ha scritto:Comunque mi piacerebbe sapere,cosa ne pensate,in particolare voi interisti,delle accuse di Tavaroli a Moratti,di cui non si è discusso PER NULLA...
Però ripensandoci,mi sta venendo voglia di litigare su questo argomento...sono tentato dalla libertà che posso avere in questo topic...posso sparare a zero su tutti...quasi quasi ci partecipo come "ospite" fisso...
Calciopoli
Re: Calciopoli
- pjorn e stambeit
- Messaggi: 2725
- Iscritto il: 23/12/2010, 15:47
- Città: Modugno
Re: Calciopoli
Io dico che in questo caso è meglio partire dalla fine, per valutare meglio le decisioni che furono prese nel 2006.Johnny J ha scritto:Beh, forse la sentenza è più un punto di arrivo che di partenza.
Intanto butto un pò di domande a random essendo io neutrale.
-Come valutate la figura morale di Moggi e company (per juventini)?
-Se lo scudetto 2006 non fosse stato assegnato all'Inter, ma reso vacante, avreste accettato la cosa?
-Se invece dei campionati 2005 e 2006, fossero stati revocati scudetti più "sospetti", come avreste reagito?
-A luce di intercettazioni che hanno coinvolto anche dirigenti dell'Inter, come considerate la prescrizione di questi ultimi?
-La frase "Gli altri lo facevano/fanno pure" da diritto ad una chiusura di occhi o no? (qua io rispondo sinceramente NO)
-In diversi campionati sospetti all'avversario di turno bastava vincere una partita della minchia, senza "direttive parziali", (Milan-Lecce mi viene in mente riguardo al 2006 se non erro), nel 98 l'Inter perse altre partite decisive oltre al famoso scontro diretto, etc. Quindi anche in condizione di favoritismi vari, la possibilità di vittoria c'era in diversi casi. Che ne pensate voi?
-Fareste una superindagine su qualsiasi magagna avvenuta in tutti questi anni di campionati, eventualmente cambiando verdetti ove si trovino partite sospette o direttive dall'alto (e ce ne sono tante già dagli anni 20/30)?
Vi ho dato un pò di spunti, preparo i Poppe Corne.
Re: Calciopoli
Senza scordarsi la sentenza di Napoli magari.
Anche quella è importante e sopratutto pesa molto.
Una domanda che voglio fare a tutti è....se conoscete il processo di calciopoli, come è stato fatto....per voi è stato fatto bene, ha rispettato tutte le norme legali e i diritti sportivi e giudiziari che comporta un processo?
Fermo restando che tra sportivo e legale ci stanno molte differenze.
Edit:Rispondo alla domanda sul 98, no l'inter non fu danneggiato più di quanto non furono danneggiate le altre squadre. Anzi di errori pesanti e decisivi ne ebbe a favore molti più di quanti si crede....tra cui uno nello scontro diretto di andata tra Juve e Inter in cui furono i neroazzurri a trionfare malgrado un fallo palesissimo in area di rigore su Inzaghi non chiamato dall'arbitro. Quindi no, quelle sono storielle in cui si guarda unicamente a un solo particolare.
Anche quella è importante e sopratutto pesa molto.
Una domanda che voglio fare a tutti è....se conoscete il processo di calciopoli, come è stato fatto....per voi è stato fatto bene, ha rispettato tutte le norme legali e i diritti sportivi e giudiziari che comporta un processo?
Fermo restando che tra sportivo e legale ci stanno molte differenze.
Edit:Rispondo alla domanda sul 98, no l'inter non fu danneggiato più di quanto non furono danneggiate le altre squadre. Anzi di errori pesanti e decisivi ne ebbe a favore molti più di quanti si crede....tra cui uno nello scontro diretto di andata tra Juve e Inter in cui furono i neroazzurri a trionfare malgrado un fallo palesissimo in area di rigore su Inzaghi non chiamato dall'arbitro. Quindi no, quelle sono storielle in cui si guarda unicamente a un solo particolare.
Ultima modifica di Rocks il 22/06/2012, 13:11, modificato 1 volta in totale.
- pippoinzaghi
- Messaggi: 10395
- Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
- Città: barcellona pozzo di gotto
- Località: #PeaceandLove
- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
Re: Calciopoli
Non ci interessa,qua possiamo scatenarci(ovviamente sempre nei limiti della correttezza,si sperapippoinzaghi ha scritto:Sto topic verrà chiuso a breve , perchè ci sarà un Flame mostruoso .


- zittino bob
- Messaggi: 10098
- Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
- Città: Modugno
- Località: I lost my smile
- Has thanked: 16 times
- Been thanked: 28 times
- Contatta:
Re: Calciopoli
No, davvero?pippoinzaghi ha scritto:Sto topic verrà chiuso a breve , perchè ci sarà un Flame mostruoso .

Cazzi loro

- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
Re: Calciopoli
1 Per quanto mi riguarda,da bianconero,il rispetto per Luciano non cambierà mai.Per me Calciopoli è una grossa cazzata,e non rivaluto una persona,per un processo discutibile.pjorn e stambeit ha scritto: Io dico che in questo caso è meglio partire dalla fine, per valutare meglio le decisioni che furono prese nel 2006.
Intanto butto un pò di domande a random essendo io neutrale.
-Come valutate la figura morale di Moggi e company (per juventini)?
-Se lo scudetto 2006 non fosse stato assegnato all'Inter, ma reso vacante, avreste accettato la cosa?
-Se invece dei campionati 2005 e 2006, fossero stati revocati scudetti più "sospetti", come avreste reagito?
-A luce di intercettazioni che hanno coinvolto anche dirigenti dell'Inter, come considerate la prescrizione di questi ultimi?
-La frase "Gli altri lo facevano/fanno pure" da diritto ad una chiusura di occhi o no? (qua io rispondo sinceramente NO)
-In diversi campionati sospetti all'avversario di turno bastava vincere una partita della minchia, senza "direttive parziali", (Milan-Lecce mi viene in mente riguardo al 2006 se non erro), nel 98 l'Inter perse altre partite decisive oltre al famoso scontro diretto, etc. Quindi anche in condizione di favoritismi vari, la possibilità di vittoria c'era in diversi casi. Che ne pensate voi?
-Fareste una superindagine su qualsiasi magagna avvenuta in tutti questi anni di campionati, eventualmente cambiando verdetti ove si trovino partite sospette o direttive dall'alto (e ce ne sono tante già dagli anni 20/30)?
Vi ho dato un pò di spunti, preparo i Poppe Corne.
2 Dipende.Se ci fosse stato un processo SERIO,che avesse dimostrato la colpevolezza della Juventus,mi starebbe bene anche lo scudetto assegnato all'Inter(beh,non ne son tanto convinto,ma me ne sarei fatto una ragione...).Ma siccome il processo è,per me,una farsa,non sarebbe cambiato nulla.Anche se però,forse renderlo vacante,sarebbe stata la cosa migliore(non si può vedere una squadra che si classifica 3a,a -15-20 dalla vetta,vincere il Campionato...)
3 Un po' come il punto 2,se ci fosse stato un processo serio,magari la vedremmo diversamente.
4 Vergognosa.Così come vergognosi,sono i tifosi che dicono"a noi non possono fare nulla,c'è la prescrizione".Questa è usata come scudo,per coloro che si professano "onesti".
5 Niente da dire,concordo con la tua risposta:NO.
6 Non posso aiutarti,nel 98 avevo 3 anni...

7 Se viene appurata CON CERTEZZA,e non con vocine di corridoio,la colpevolezza di determinate squadre,qualsiasi esse siano,è giusto che codeste squadre paghino.Ma ripeto,con un processo GARBATO,e attendibile,e non fondato sulle calunnie e sulle bugie.
Re: Calciopoli
pjorn e stambeit ha scritto:
Io dico che in questo caso è meglio partire dalla fine, per valutare meglio le decisioni che furono prese nel 2006.
Intanto butto un pò di domande a random essendo io neutrale.
-Come valutate la figura morale di Moggi e company (per juventini)?
-Se lo scudetto 2006 non fosse stato assegnato all'Inter, ma reso vacante, avreste accettato la cosa?
-Se invece dei campionati 2005 e 2006, fossero stati revocati scudetti più "sospetti", come avreste reagito?
-A luce di intercettazioni che hanno coinvolto anche dirigenti dell'Inter, come considerate la prescrizione di questi ultimi?
-La frase "Gli altri lo facevano/fanno pure" da diritto ad una chiusura di occhi o no? (qua io rispondo sinceramente NO)
-In diversi campionati sospetti all'avversario di turno bastava vincere una partita della minchia, senza "direttive parziali", (Milan-Lecce mi viene in mente riguardo al 2006 se non erro), nel 98 l'Inter perse altre partite decisive oltre al famoso scontro diretto, etc. Quindi anche in condizione di favoritismi vari, la possibilità di vittoria c'era in diversi casi. Che ne pensate voi?
-Fareste una superindagine su qualsiasi magagna avvenuta in tutti questi anni di campionati, eventualmente cambiando verdetti ove si trovino partite sospette o direttive dall'alto (e ce ne sono tante già dagli anni 20/30)?
Vi ho dato un pò di spunti, preparo i Poppe Corne.
Diamo un pò di risposte:
1) Moggi è un personaggio dai modi di fare particolari. Per il suo modo di essere, il vestito cucitogli addosso tramite calciopoli gli calza a pennello. A Luciano piaceva atteggiarsi da "Al Capone", piaceva millantare, piaceva far pesare il proprio potere e lo faceva anche godendo dell'antipatia suscitata negli interlocutor/avversari. Per questo agli occhi dei tifosi delle altre squadre risulta essere completamente credibile come capo della cupola e per questo difficilmente i non-juventini riescono ad inquadrare calciopoli in maniera obiettiva. Però da qui a dare giudizi morali ce ne passa, anche parecchio. Era una persona molto seria sul lavoro, immersa completamente in un mondo pieno di squali pronti a mordere e a sbranarlo in ogni momento, squali forse più discreti ed eleganti, ma con molto più potere di manovra, specialmente negli ultimi anni dopo la morte di Umberto Agnelli (a tal proposito si veda la telefonata con Tosatti). Moggi per difendere la sua (debole) posizione in quegli anni ha fatto di tutto, ma sempre nel limite. Ha forse scherzato con il fuoco, ma mai oltre i limiti, specialmente alla luce di quanto emerso nelle intercettazioni venute fuori al processo.
2) Non è questione di Scudetto alla Juve, all'Inter o vacante. La questione è che il processo sportivo fu parziale. Se la procura avesse avuto tutte le telefonate, avrebbe deferito tanto l'Inter quanto la Juve, entrambe per illecito sportivo. Questo è un punto poco chiaro agli interisti (o forse molti fanno finta di non capire): la famosa "prescrizione" dell'Inter non cancella che la relazione del procuratore Palazzi, in seno sportivo, accusava l'Inter con la stessa gravità utilizzata nei confronti della Juve. È chiaro che non potremo mai sapere come sarebbe andata: magari l'Inter sarebbe stata assolta da un'accusa così grave, ma non è da escludere che sarebbe finita in B. Il problema, almeno a livello personale, con l'Inter per me nasce qui: una squadra che, per vari motivi e non parlo necessariamente di malafede, riesce a sottrarsi al giudizio sportivo, non può autoproclamarsi meritevole di un titolo che dovrebbe testimoniarne l'onestà morale. Questa è pura ipocrisia. Se tutte le squadre fossero state sottoposte ad equo giudizio contemporaneamente e la classifica 2006 fosse stata riscritta in base alle penalizzazioni e eventuali retrocessioni riguardanti le società coinvolte, non avrei avuto alcun motivo per non accettare lo scudetto 2006 sulle maglie della prima squadra in classifica al netto di penalizzazioni, fosse stata l'Inter, il Milan, il Chievo, ecc.
3) Secondo me non esistono campionati così sospetti, almeno da quando seguo il calcio. Anche il 2008 fu un campionato ricco di errori arbitrali verso la prima, ma per definirlo sospetto c'è bisogno della prova del truccaggio.
4) Vedi la 2) .
5) Anche per questa la risposta è parzialmente nella 2) . Voglio però sottolineare che la difesa di Moggi è stata molto spesso equivocata: non è stato un voler dimostrare che "tutti lo fanno, nessuno lo fa", tutt'altro. Il problema fu che sia nella sentenza sportiva, sia negli atti di accusa del processo penale, in mancanza di una benché minima e lontana prova di partite aggiustate, sia direttamente che indirettamente, l'appiglio ed il fondamento di tutto era l'assoluta esclisività dei rapporti tra Moggi, i designatori ed alcuni dirigenti federali. Tutto ciò era poggiato sulle intercettazioni e l'assenza di medesime riguardanti altri dirigenti di squadre di calcio. Ciò che gli avvocati hanno cercato di dimostrare, scovando le altre intercettazioni, è l'assoluta infondatezza dell'esclusività dei rapporti. Che poi in queste telefonate emergano di tanto in tanto dei comportamenti "strani" riguardanti altri dirigenti è un altro discorso, utile al più e soprattutto a verificare la bontà dell'indagine effettuata.
6) Ribadisco che difficilmente ho visto campionati palesemente truccati o truccabili. L'Inter nel 98 ebbe la possibilità di vincere, peccato che era una squadra costruita soltanto su una mostruosa individualità, Ronaldo, che credo abbia portato il 90% dei punti di quell'anno, su un altro paio di ottimi giocatori (Pagliuca, Djorkaeff) e una stagione indovinata di Moriero. Per il resto un livello tecnico abbastanza modesto e un allenatore che non si è mai più ripetuto su livelli medio-alti. La Juve era la squadra più forte d'Europa in quegli anni. con il record tuttora imbattuto di partite consecutive nelle coppe europee senza eliminazione. Chi si ricorda bene quel campionato sa che la Juve fu costante tutto l'anno mentre l'Inter partì forte ma fu assolutamente incostante in quei (rari) momenti del campionato in cui Ronaldo giustamente rifiatava. Inoltre, uno studio dell'epoca su torti e favori arbitrali, mostrò che addirittura, al netto di tutto, l'Inter risultava avere qualche punto in più del dovuto! Semplicemente alcuni errori furono pubblicizzati più di altri, ad esempio quasi nessuno ricorda il già citato rigore su Inzaghi per fallo di West non sanzionato nella partita di andata, finita con stesso risultato a parti capovolte. Due errori compensati, ma un'esposizione mediatica degli stessi evidentemente sproporzionata. E questo solo per fare l'esempio relativo al campionato più contestato dagli interisti.
7) Mah, penso sia inutile, almeno finché la giustizia sportiva pretende di essere al di sopra di quella dello Stato, finché usa il sistema del doppiopesismo e finché, al contrario, la giustizia dello Stato è così lenta, anche purtroppo per problemi ben più gravi del calcio.
Re: Calciopoli
Beh, tipicamente le sentenze vanno rispettate ma vanno anche lette e capite, specialmente se ancora si è fermi al primo grado di giudizio. Personalmente, dopo aver seguito ogni seduta del processo più o meno in tempo reale, aver letto le trascrizioni di ogni testimonianza, di ogni intervento difensivo o della procura e delle dichiarazioni spontanee, dopo aver analizzato i metodi delle difese, dopo aver ascoltato le dichiarazioni dei giudici, mi aspettavo un'assoluzione completa, così come era stato per il processo GEA. E credo di non essere il solo. Credo che l'assoluzione fosse il pronostico di almeno il 90% degli insider. Purtroppo non è andata così e ora si vedrà in Appello se le motivazioni reggeranno e verranno confermate le condanne o se tutto crollerà.Rocks ha scritto:Senza scordarsi la sentenza di Napoli magari.
Anche quella è importante e sopratutto pesa molto.
Una domanda che voglio fare a tutti è....se conoscete il processo di calciopoli, come è stato fatto....per voi è stato fatto bene, ha rispettato tutte le norme legali e i diritti sportivi e giudiziari che comporta un processo?
Fermo restando che tra sportivo e legale ci stanno molte differenze.
Poi ci si può interrogare sul perché. Durante il processo abbiamo assistito ad uno strano siparietto, con i pm impegnati, parallelemente, ad un'intensa attività volta a ricusare il giudice presidente del collegio. In un procedimento dovuto a questioni interne la procura, pm e Giudice sono stati avversari molto poco fieri nel quale anche le due giudici a latere hanno testimoniato contro la Casoria. Da notare che, a quanto pare, in camera di consiglio la Casoria avesse votato per l'assoluzione, mentre le due giudici a latere per la condanna. Questo ovviamente non è detto che sia da imputare alla guerra interna di cui sopra e, in caso lo fosse, non so dire chi sia stato in malafede tra la Casoria e le giudici a latere. In ogni caso credo che il collegio non fosse completamente sereno.
- zittino bob
- Messaggi: 10098
- Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
- Città: Modugno
- Località: I lost my smile
- Has thanked: 16 times
- Been thanked: 28 times
- Contatta:
Re: Calciopoli
Gran maestro mi scusi, ma io alla mia linea ci tengoluca8292 ha scritto:bravo zittino![]()
![]()

- Filoriginale
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:26
- Città: Trecate
- Località: Farsopoli
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 16 times
Re: Calciopoli
Chiedo perdono, ma attualmente fa troppo caldo per ragionare. Interverrò in maniera sostanzionsa più avanti, intanto tenetelo vivo più che potete.
- Rated Tiger S.star
- Messaggi: 14322
- Iscritto il: 14/02/2011, 14:02
- Has thanked: 51 times
- Been thanked: 71 times
Re: Calciopoli
i combattimenti illegali tra Utenti TW sono vietati. Ti denuncio, sanguinariozittino bob ha scritto:
No, davvero?![]()
Cazzi loro

- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: Calciopoli
Via alle scommesse
Rocks fesso
Comunque,due pagine e il topic è ancora aperto...Miracolo

Rocks fesso

Comunque,due pagine e il topic è ancora aperto...Miracolo

Re: Calciopoli
Il topic mi sembra sempre più inutile sia perchè non vedo una controparte volerne discutere seriamente, sia perchè se gli juventini sono disposti a parlarne, mi sembra che gli interisti non ne abbiano voglia perchè "non li riguarda, tanto hanno vinto loro". Un altro concetto che chiarisce davvero cosè stato calciopoli che poco differisce da processi che si facevano nel 1944 nel terzo reich (anche se per fortuna unicamente dal punto di vista sportivo questa volta, chi vuole intendere intenda).
Il fatto di ritenersi vincitori per essere usciti "indenni" malgrado prove, intercettazioni gravi, testimonianze ancora più gravi e addirittura dossier di spionaggio industriale richiesti dagli stessi dirigenti, di aver fatto come berlusconi ovvero essersi salvati le chiappe malgrado tutto, mi toglie in effetti qualunque voglia di discutere con simili personaggi. Se viene qualcuno che non analizza la cosa da questo punto di vista (e finora ho visto solo zittino bob farlo inizialmente) allora si può parlare di discussione. Altrimenti è un orgia di battibecchi divertenti.
Io la vedo così, poi lieto di essere smentito e indifferente se qualcuno dovesse reagire male, almeno per stavolta.
Il fatto di ritenersi vincitori per essere usciti "indenni" malgrado prove, intercettazioni gravi, testimonianze ancora più gravi e addirittura dossier di spionaggio industriale richiesti dagli stessi dirigenti, di aver fatto come berlusconi ovvero essersi salvati le chiappe malgrado tutto, mi toglie in effetti qualunque voglia di discutere con simili personaggi. Se viene qualcuno che non analizza la cosa da questo punto di vista (e finora ho visto solo zittino bob farlo inizialmente) allora si può parlare di discussione. Altrimenti è un orgia di battibecchi divertenti.
Io la vedo così, poi lieto di essere smentito e indifferente se qualcuno dovesse reagire male, almeno per stavolta.
Ultima modifica di Rocks il 22/06/2012, 17:11, modificato 3 volte in totale.