conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
conor o'brian

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da conor o'brian »

Colosso ha scritto:Infine il cattivo non deve essere troppo spettacolare perchè il pubblico di oggi già guarda troppo alle singole mosse più che al carattere dei lottatori e vedendo un wrestler fare 450° splash o SSP non potrebbe esimersi dall'applaudirlo mandando in vacca l'incontro.
sei improvvisamente diventato smart?



Avatar utente
Colosso
Messaggi: 15570
Iscritto il: 23/12/2010, 14:28
Città: Savona
Has thanked: 15 times
Been thanked: 57 times

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da Colosso »

conor o'brian ha scritto:
sei improvvisamente diventato smart?
Ho sempre detto che i cattivi devono soprattutto cercare di farsi odiare...

Avatar utente
ektor baboden81
Messaggi: 1619
Iscritto il: 22/12/2010, 21:50
Città: pesaro

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da ektor baboden81 »

Colosso ha scritto:
E' giusto volere incontri meno scontati e stereotipati, ma non si possono criticare gli elementi base del wrestling, ovvero la finisher fatta alla fine di un incontro e non all'inizio, le mosse dal paletto, le sequenze tipiche di mosse dei buoni, il cattivo che combatte in modo meno spettacolare...
Nel primo caso, una finisher fatta immediatamente funziona solo contro i pipponi... altrimenti risulta non efficace o viene schivata, bloccata o rovesciata. Le mosse dal paletto sono le più potenti e devastanti per quei wrestler che non sono dei colossi e vanno usate per non perdere il vantaggio ottenuto sugli avversari. Quasi ogni wrestler di spicco ha la sua sequenza di mosse perfezionata per vincere ogni incontro, ma spesso essa viene interrotta dagli avversari più forti, che regalano nuovi sviluppi imprevedibili al match. Infine il cattivo non deve essere troppo spettacolare perchè il pubblico di oggi già guarda troppo alle singole mosse più che al carattere dei lottatori e vedendo un wrestler fare 450° splash o SSP non potrebbe esimersi dall'applaudirlo mandando in vacca l'incontro.
Sul grassettato sono abbastanza daccordo con te, tanto che quando dico

ektor baboden81 ha scritto:Alcuni commenti sopra comunque non fano che dar ragione a Colosso.

Strameh.

mi riferisco proprio a questo.

Sul resto non saprei...dico soltanto che alcune sequenze ed alcune combinazione dovrebbero essere rese un pò più varie e meno scontate tutto quà...

Che non significa, come ho letto sopra, criticare HBK che batte i piedi e cose simili, visto che vuoi o non vuoi sono elementi cardine (e quì ti do ragione) della disciplina.ù

Colo, concludo dicendoti di essere meno estremista nelle tue visioni, e di evitare la caccia alle streghe che spesso metti su, perchè come hai visto ci possono essere anche dei punti di contatto pure con quelli che "contano i suplex".

Tanti auguri e buon anno.

Avatar utente
SNM UOTC
Messaggi: 17368
Iscritto il: 22/12/2010, 21:52
Città: torino
Been thanked: 671 times

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da SNM UOTC »

tutto sta nella bravura/alchimia dei 2 (o più) atleti sul ring rendere tutte le varie fasi del match godibili...anche se sanno di già visto o prevedibile...
poi alcune sequenze (come il tanto odiato 5 knunkle shuffle e affini) sono eseguite solo per "titillare" il pubblico meno "raffinato"...che si bagna le mutande per qualsiasi cosa facciano i loro eroi in mutadoni...

Avatar utente
ektor baboden81
Messaggi: 1619
Iscritto il: 22/12/2010, 21:50
Città: pesaro

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da ektor baboden81 »

conor o'brian ha scritto:
sei improvvisamente diventato smart?
Non è una novità, è difficile anche fingere di fare i fessi 24/7...

Avatar utente
Antonius
Messaggi: 894
Iscritto il: 22/12/2010, 22:29
Città: Bari
Località: Bari
Contatta:

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da Antonius »

ektor baboden81 ha scritto:

mi riferisco proprio a questo.

Sul resto non saprei...dico soltanto che alcune sequenze ed alcune combinazione dovrebbero essere rese un pò più varie e meno scontate tutto quà...

Che non significa, come ho letto sopra, criticare HBK che batte i piedi e cose simili, visto che vuoi o non vuoi sono elementi cardine (e quì ti do ragione) della disciplina.ù

Colo, concludo dicendoti di essere meno estremista nelle tue visioni, e di evitare la caccia alle streghe che spesso metti su, perchè come hai visto ci possono essere anche dei punti di contatto pure con quelli che "contano i suplex".

Tanti auguri e buon anno.
non ho criticato HBK che batte i piedi, ma il wrestler che dovrebbe capire che una SCM sta per arrivare..

Avatar utente
ektor baboden81
Messaggi: 1619
Iscritto il: 22/12/2010, 21:50
Città: pesaro

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da ektor baboden81 »

Antonius ha scritto:
non ho criticato HBK che batte i piedi, ma il wrestler che dovrebbe capire che una SCM sta per arrivare..
Appunto.

E perchè allora non criticare il tizio che ogni settimana si prende la 619.
O quello che sta a gattoni e si piglia il calcio di Orton.
O l'arbitro che non si accorge mai delle scorrettezze degli heel.
O il wrestler che ...

All'infinito.


E' wrestling, ma per quelli come te ha ragione Colosso: datti alle MMA.

Avatar utente
Antonius
Messaggi: 894
Iscritto il: 22/12/2010, 22:29
Città: Bari
Località: Bari
Contatta:

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da Antonius »

ektor baboden81 ha scritto:
Appunto.

E perchè allora non criticare il tizio che ogni settimana si prende la 619.
O quello che sta a gattoni e si piglia il calcio di Orton.
O l'arbitro che non si accorge mai delle scorrettezze degli heel.
O il wrestler che ...

All'infinito.


E' wrestling, ma per quelli come te ha ragione Colosso: datti alle MMA.
era il senso del il topic diceva dell'hot tag, della sequenza di Cena, del face che diventa imbattibile per due minuti e quant'altro, quello di HBK era un altro esempio

Avatar utente
Sawyer-8-hardy
Messaggi: 851
Iscritto il: 23/12/2010, 0:22

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da Sawyer-8-hardy »

ektor baboden81 ha scritto:
Appunto.

E perchè allora non criticare il tizio che ogni settimana si prende la 619.
O quello che sta a gattoni e si piglia il calcio di Orton.
O l'arbitro che non si accorge mai delle scorrettezze degli heel.
O il wrestler che ...

All'infinito.


E' wrestling, ma per quelli come te ha ragione Colosso: datti alle MMA.
ma cosa significa scusa ?! Chiedere di avere azione più varia e non la solita precisa cosa ogni singola settimana significa non amare il wrestling e doversi dare alle MMA ?!

Avatar utente
theMiSDEAL
Messaggi: 7210
Iscritto il: 23/12/2010, 22:59
Has thanked: 51 times
Been thanked: 234 times

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da theMiSDEAL »

Sawyer-8-hardy ha scritto: ma cosa significa scusa ?! Chiedere di avere azione più varia e non la solita precisa cosa ogni singola settimana significa non amare il wrestling e doversi dare alle MMA ?!
Guardati le indies, allora.

Avatar utente
ektor baboden81
Messaggi: 1619
Iscritto il: 22/12/2010, 21:50
Città: pesaro

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da ektor baboden81 »

Sawyer-8-hardy ha scritto: ma cosa significa scusa ?! Chiedere di avere azione più varia e non la solita precisa cosa ogni singola settimana significa non amare il wrestling e doversi dare alle MMA ?!
Non hai capito.

Io per primo vorrei vedere azione più varia e stereotipata (e l'ho detto nche chiaramente), ma alcune caratteristiche sono abbastanza connaturate con la disciplina stessa, ed è sciocco criticarle.

Se iniziamo a dire "Eh ma il tipo perchè non si sposta quando HBK batte i piedi", oppure "quello che becca la 619 che coglione, perchè non si sposta", si entra in un circolo viziosa che può portare a criticare a rigor di logica ogni singolo aspetto di un incontro ed ogni singola mossa.

E allora tanto vale guiardare altro, in cui la non predeterminatezza fa sì che la varietà sia piena.

Cioè, è pur sempre wrestling ed gli atleti stannop pur sempre recitando un copione: è logico che certe azione devono rimanere tali, e il variare l'azione deve essere riferito ad altre fasi dell'incontro.

Altrimenti non se ne esce.

Avatar utente
Sawyer-8-hardy
Messaggi: 851
Iscritto il: 23/12/2010, 0:22

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da Sawyer-8-hardy »

ektor baboden81 ha scritto:
Non hai capito.

Io per primo vorrei vedere azione più varia e stereotipata (e l'ho detto nche chiaramente), ma alcune caratteristiche sono abbastanza connaturate con la disciplina stessa, ed è sciocco criticarle.

Se iniziamo a dire "Eh ma il tipo perchè non si sposta quando HBK batte i piedi", oppure "quello che becca la 619 che coglione, perchè non si sposta", si entra in un circolo viziosa che può portare a criticare a rigor di logica ogni singolo aspetto di un incontro ed ogni singola mossa.

E allora tanto vale guiardare altro, in cui la non predeterminatezza fa sì che la varietà sia piena.

Cioè, è pur sempre wrestling ed gli atleti stannop pur sempre recitando un copione: è logico che certe azione devono rimanere tali, e il variare l'azione deve essere riferito ad altre fasi dell'incontro.

Altrimenti non se ne esce.
gli esempi di HBK e Rey sono errati per il semplice motivo che, in entrambi i casi, gli atleti a tutti gli effetti si spostano o parano il colpo ( in particolare negli ultimi anni, prima che Rey riesca a mettere a segno la 619, gliela parano più e più volte durante il match ), gli esempi di cui si parla sono esempi dove al 99% si conclude un incontro o si va a segno. Si parla in particolare di Cena perchè da vita al match negli ultimi minuti con una combinazione che porta quasi sempre alla vittoria, così come si parla ai tag match che sono la fotocopia uno dell'altro, con conduzione face/heel che è sempre la solita, senza mai una diversità o una novità a riguardo. Qualche anno fa si sarebbe parlato di come sistematicamente gli arbitri per uno schiaffo una spallata o una spinta finivano in stato vegetativo a terra per metà incontro, cosa che ultimamente non succede quasi più, anzi, nei tempi recenti è successo giusto un paio di volte ( cosa che io ho apprezzato visto che apprezzo il realismo nel wrestling )
Ultima modifica di Sawyer-8-hardy il 31/12/2010, 18:58, modificato 3 volte in totale.

Avatar utente
ektor baboden81
Messaggi: 1619
Iscritto il: 22/12/2010, 21:50
Città: pesaro

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da ektor baboden81 »

theMiSDEAL ha scritto:
Guardati le indies, allora.
Sì ma guarda che credo che sia in WWE che nelle indies ci siano delle componenti che si mantengono simili: il chiamare la finisher, piuttosto che alcune sequenze che rimangono più o meno invariate...

Magari non nel modo troppo stereotipato della WWE, ma alcune componenti fanno anche parte del wrestling stesso, e servono per coinvolgere il pubblico..

Ripeto, se si inizia a guardare queste cose, non se ne esce.

Avatar utente
ektor baboden81
Messaggi: 1619
Iscritto il: 22/12/2010, 21:50
Città: pesaro

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da ektor baboden81 »

Sawyer-8-hardy ha scritto: gli esempi di HBK e Rey sono errati per il semplice motivo che, in entrambi i casi, gli atleti a tutti gli effetti si spostano o parano il colpo ( in particolare negli ultimi anni, prima che Rey riesca a mettere a segno la 619, gliela parano più e più volte durante il match ), gli esempi di cui si parla sono esempi dove al 99% si conclude un incontro o si va a segno. Si parla in particolare di Cena perchè da vita al match negli ultimi minuti con una combinazione che porta quasi sempre alla vittoria, così come si parla ai tag match che sono la fotocopia uno dell'altro, con conduzione face/heel che è sempre la solita, senza mai una diversità o una novità a riguardo. Qualche anno fa si sarebbe parlato di come sistematicamente gli arbitri per uno schiaffo una spallata o una spinta finivano in stato vegetativo a terra per metà incontro, cosa che ultimamente non succede quasi più, anzi, nei tempi recenti è successo giusto un paio di volte ( cosa che io ho apprezzato visto che apprezzo il realismo nel wrestling )
Boh, continuo a non capire.

E comunque la SCM di Michaels negli ultimi mesi/anni non andava quasi mai a segno, così come la sequenza finale di Cena raramente sta portando direttamente a delle vittorie...sempre se è questo il problema..

Cioè, di che stiamo parlando?

Miclec
Messaggi: 1012
Iscritto il: 23/12/2010, 14:05

Re: conduzione di un match, ciò che ci da fastidio

Messaggio da Miclec »

beh a tutte le domande ci sarebbero delle risposte plausibili...

è corretto chiedere una maggiore varietà nella costruzione dei match però non mi sento nemmeno di criticare la gestione (definiamola stereotipata) offerta dai bookers...

non a caso, spesso si giudica positivamente un match non tanto per la bellezza ma per il modo particolare in cui è stato pianificato...

diciamo che io mi schiero a metà tra chi difende la cara 'vecchia' gestione standard dei match e da chi invece la critica...

Rispondi