
meloni & co sono forti con i deboli e deboli con i forti
Spero abbiate ragione voi, che sono irrilevanti e decomposti, che la gente non si beve più le frottole, davvero. Magari è la mia ad essere una percezione distorta per l'ambiente pessimo che sono costretto a frequentare, ma io questo ottimismo non lo vedo, anzi, ho sensazioni decisamente opposte.Hard Is Ono ha scritto: ↑11/04/2024, 18:37 Come ha detto KaiserSp lo spazio di manovra per realizzarle è inesistente.
Ma c'è un precedente in realtà, ed è la riforma delle pensioni "Quota 100" che aveva fatto il Governo Conte 1. Parliamo comunque di una cosa insufficiente, ma che ha colpito un settore dell'immaginario lavorativo all'epoca e che spiega in parte anche il boom della Lega alle Europee del 2019.
Mettere le mani alla legge più odiata degli ultimi 40 anni in Italia è stata certamente un'operazione di parziale redistribuzione, anche se per una breve finestra.
Io lo interpreterei esattamente per come lo vedo, cioè il tentativo di una destra reazionaria di legare a sè ed egemonizzare un settore del mondo operaio e lavoratore italiano. E' un tentativo che è andato in fumo, ma è stato fatto, come hanno cercato di farlo tutte le destre populiste o meno degli ultimi 7-8 anni, compreso Trump.
Questo perché non c'è possibilità di cambiamenti reazionari significativi senza che si passi sulla resistenza del grosso della società (che è la componente lavoratrice della stessa). Si può andare allo scontro frontale, o si può cercare di legare a sé una parte.
La buona notizia è che oggi i margini di manovra per entrambe le strategie sono risicate. La gente normale le frottole se le beve sempre meno.
se i nomi di tale "destra sociale" sono i vari Storace, Alemanno e rimasugli del MSI, allora, sì, sono irrilevanti e/o decomposti ormaic'hoçtreß ha scritto: ↑12/04/2024, 10:28 Spero abbiate ragione voi, che sono irrilevanti e decomposti, che la gente non si beve più le frottole, davvero. Magari è la mia ad essere una percezione distorta per l'ambiente pessimo che sono costretto a frequentare, ma io questo ottimismo non lo vedo, anzi, ho sensazioni decisamente opposte.
In questo paese non c'è più traccia della "sinistra sociale", figurarsi della destra. Ricordiamoci che il PD, tanto per dirne qualcuna, è il partito che ha abolito l'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, il partito del Jobs Act, dei voucher; il partito che correva dietro a Calenda nelle ultime Politiche, quello che diceva dobbiamo salvare il lavoro non i posti di lavoro.c'hoçtreß ha scritto: ↑12/04/2024, 10:28 Spero abbiate ragione voi, che sono irrilevanti e decomposti, che la gente non si beve più le frottole, davvero. Magari è la mia ad essere una percezione distorta per l'ambiente pessimo che sono costretto a frequentare, ma io questo ottimismo non lo vedo, anzi, ho sensazioni decisamente opposte.
Le dinamiche partitiche e parlamentari saranno anche quelle, non discuto, ma io vedo un abbeveramento alla retorica reazionaria proprio tra la gente comune, segno che quello che doveva fare sta famigerata destra sociale l'ha già fatto e ora se ne vedono gli effetti secondo me. Poco importa che stiano in sordina o che non entrino in parlamento, lo scopo è cambiare la pancia del paese, dividere i lavoratori e alimentare la guerra tra poveri. Poi chi sale al governo, chiunque, ha la pappa pronta.KaiserSp ha scritto: ↑12/04/2024, 10:37 se i nomi di tale "destra sociale" sono i vari Storace, Alemanno e rimasugli del MSI, allora, sì, sono irrilevanti e/o decomposti ormai
se poi un domani uscisse fuori qualche altro nome, come già detto prima, la vedo dura per questo tipo di destra ritagliarsi un proprio spazio nell'attuale situazione politica: al massimo dovrebbe aggregarsi a cialtroni tipo Calenda, Renzi & co per sperare di raggiungere il proprio posto al sole
per dire, gente come Lupi, Fitto, Toti ecc, che rappresentano l'ala più moderata (ed irrilevante) della maggioranza, preferirebbero rimanere a fare i parassiti nell'attuale cdx, piuttosto che rischiare di perdere il posto, per seguire una improbabile destra sociale, con la quale in teoria potrebbero avere molto in comune
Colt877 ha scritto: ↑12/04/2024, 10:53 In questo paese non c'è più traccia della "sinistra sociale", figurarsi della destra. Ricordiamoci che il PD, tanto per dirne qualcuna, è il partito che ha abolito l'articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori, il partito del Jobs Act, dei voucher; il partito che correva dietro a Calenda nelle ultime Politiche, quello che diceva dobbiamo salvare il lavoro non i posti di lavoro.
Semmai, negli ultimi anni io ho seguito con molto interesse la trasformazione del Movimento 5 Stelle nel campo della Sinistra. Non che avessi chissà quali simpatie per il movimento fondato da Grillo, ma è indubbio che quel movimento sia nato anche per rappresentare un popolo che nel PD non si riconosceva più. Poi, come spesso accade, quando cerchi di prendere i voti di tutti finisci per annacquare la tua stessa identità, e infatti i grillini nella scorsa legislatura hanno governato con tutti. Quando però Conte li ha effettivamente collocati nel campo progressista per un attimo ci ho sperato, lo devo ammettere, da illuso, che questo potesse provocare una reazione positiva nel PD, che trovatosi un competitor che potesse contendergli la leadership del suo campo riuscisse finalmente a rinnovarsi. Invece, in pieno stile gattopardesco, si sono ritrovati la Schlein al posto di Bonaccini (che avrebbero sicuramente preferito) ed hanno deciso di cogliere la palla al balzo per riciclarsi dietro la sua faccia nuova. Ma il partito è rimasto sempre quello.
So che può sembrare assurdo, ma finché a Sinistra le condizioni restano queste, di riflesso anche a Destra non ci sarà nessuna "destra sociale". Per una semplice ragione empirica: nessuno sta mobilitando le classi sociali, offrendo loro una rappresentanza e dunque minacciando di invertire il trend dell'astensionismo. Alla Destra questa situazione va benissimo, anche perché loro in questo giochino che ci ostiniamo a chiamare Politica, un accrocco per andare tutti uniti e vincere le elezioni lo trovano sempre, quegli altri manco quello riescono a trovare.
KaiserSp ha scritto: ↑12/04/2024, 12:03 con tutta la buona volontà, non sarò mai favorevole all'astensionismo come soluzione o come messaggio di protesta contro la classe politica, per quanto si cerchi di giustificarlo in modo più o meno argomentato.
"chi non va a votare aiuta il malaffare" è un dato di fatto, è una realtà da cui non si può scappare
anche senza i citare gli scandali attuali, dove gli elettori vendono il proprio voto per tot euro, tutti i vari gruppi di malaffare storicamente vanno sempre a votare (e non mi riferisco solamente alle grosse organizzazioni criminali come le mafie, ma anche piccole realtà locali composte da imprenditori poco puliti, grumi di potere ed altro) e rimanere a casa (per scelta voluta, per protesta, per noia o per qualsiasi altro motivo) anzichè recarsi alle urne non fa altro che aumentare il peso dei voti del malaffare, che sicuramente non andrà poi a fare gli interessi della collettività
per fare un esempio pratico: uno come fontana, al posto di essere incriminato per strage e sbattuto davanti ad un giudice, è stato tranquillamente rieletto come governatore della lombardia, con appena il 22% delle preferenze degli aventi diritto, che per me rimane una cosa incomprensibile
non penso passerebbe mai un eventuale referendum, quindi lo vedo solo come un fuoco di paglia
non me ne parlare, e c'è pure gente che non ci vede nulla di male. ma andassero a fanculo loro e i pro vita
E Porta a Porta dell'altra sera l'hai visto? Indecente, c'era una gang bang destroide contro Zan con persino Vespa che gli dava controKaiserSp ha scritto: ↑21/04/2024, 19:20 https://www.ansa.it/sito/notizie/politi ... 651df.html
Incoronata Boccia (vice direttrice del TG1): "L'aborto è un delitto, non un diritto"
momenti di grande televisione insomma...