Mystogan ha scritto:
Io la giudico positivamente perché é una saga di transizione che nei 15 episodi circa vuole mostrare solo due cose di davvero fighe, la partita a Dodgeball e lo scontro finale col Bomber, il resto é un grosso pretesto per costruire le saghe successive (e del resto viene detto subito che indizi su Ging a Greed Island non ne troverà, non é che promettano sviluppi di trama che non si verificano).
Entrambe le cose che volevano far essere fighe, le ho trovate poi effettivamente fighe? Io sì, quindi nel complesso é una buona saga, anche se a lunghi tratti é stata noiosetta nella prima parte.
Più o meno é paragonabile con l'Heavens Arena arc. Che se non ricordo male infatti non ti era piaciuto granché nemmeno quello.
Guarda avevo scritto tramite whatsapp a un mio amico che lo seguiva con me i motivi dettagliati per cui mi aveva fatto schifo, ora non riscrivo un papiro simile ma prendo spunto per fare un riassunto
Cose sì
- Partita a dodgeball
- Il coinvolgimento di personaggi già noti come Hisoka o la Brigata o la sorella di Killua
- Bella l'idea per l'ambientazione della saga
- Non male Gon vs Bomber
Cose no
- Gli antagonisti principali: molto "buttati lì", soprattutto le due spalle (ancora non so chi sia Sub e chi Bara), ma pure il Bomber non scherza. Per tutto il tempo, per quanto ci provasse mi è risultato molto poco credibile, ma il motivo del suo fallimento nasce da un errore narrativo abbastanza incomprensibile, ovvero quando turna heel: perchè quella scena dovrebbe prendermi e generare in me interesse verso di lui se fino a quel momento era un beato signor nessuno? Non è che lo avevamo visto all'opera, se ne era stato in disparte in quel gruppone di gente. Di conseguenza me ne son fregato del turn heel e quindi del personaggio da lì in poi
- I personaggi di contorno, tutti dimenticabili. Vogliamo mettere quelli di Yorkshin con gente tipo Tzesgerra o l'altro scemo con cui giocano a dodgeball di cui non ricordo neanche il nome? E Bisky, irritantissima... ma qua arriviamo al prossimo punto. Ah, mi è rimasta impressa solo Asta, ma solo per una vaga (neanche troppo) somiglianza con Nami
- L'allenamento con Bisky: fatta eccezione per la parte col tizio con le forbici è una padellata ai maroni, e il bello è che dura tanto, non è che dici 1-2 puntate e finisce, no no. Per carità da un lato mostrare gli allenamenti è cosa buona e giusta per evitare power up che nascono dal nulla, dall'altro inserirli in una saga particolare come questa è stata una scelta per me sbagliata, li ha completamente isolati dal resto della scena, neanche ricordavo più fossero in un videogioco
- Questa cosa può darsi che non l'abbia capita io: se il gioco è così difficile da reperire, com'è che dentro ci fossero tante pippe random?
- Approfondimento del mondo ridotto all'osso: buona idea, come detto prima, ma sfruttata male. Intanto la parte esplorativa è pressochè inesistente (e considerato che sono entrati in una sorta di RPG per me è fondamentale), uso delle carte molto ma molto raffazzonato, ed è un peccato perchè poteva essere una gran figata come mostra alla fine Gon quando trasforma una carta in un oggetto, non ricordo quale, nella sfida finale col bomber. Praticamente diventa subito semplicemente raccolta delle carte mancanti e un utilizzo infinito di quelle per il teletrasporto, stop
- Mi ha dato molto fastidio una parte apparentemente insignificante, ovvero quando Killua lascia il gioco per fare l'esame Hunter. A parte che mi è sembrata una bella paraculata il modo in cui va via e torna, poi quanto è stato ridicolizzato l'esame? Va lì, stende un esercito di gente indegna, torna. "Rovinata la credibilità" delle prime 20 puntate, e che 20 puntate. Oltre al fatto che vengono trattati come straccioni i vari Zepile, Ponzu, i 3 fratelli e soprattutto il povero Tonpa che all'inizio era quasi co-protagonista. E' come se Togashi si sia ricordato improvvisamente che Killua non fosse ancora Hunter e ci abbia buttato dentro all'ultimo quella parte, incastrata malissimo col resto. E aggiungo, ma questo è un gusto personale, che gli yo-yo di Killua non si possono vedere
- In generale, poca attenzione ai dettagli sotto ogni aspetto, i luoghi, l'ambientazione, dal punto di vista narrativo... è come se non fosse stata una saga di HxH, considerando come in altre saghe sia tutto studiato al minimo dettaglio