Re: WWE Monday Night Raw 2020 - Official Topic
Inviato: 14/07/2020, 13:01
Puntata così e così che poco aggiunge alla storylines in corso, piena di match e segmenti che hanno il solo scopo di riempire lo show in attesa del PPV di domenica. Questa è forse la puntata più deludente dello show rosso da quando non c'è più Heyman a capo del team creativo.
Il segmento dell'MVP Lounge che apre lo show non è stato un granché. A parte i soliti contenuti triti e ritriti, il confronto verbale tra Dolph Zigler e Drew McIntyre non ha aggiunto praticamente nulla a questa faida. Anzi, si è forse fatto addirittura un passo indietro rispetto a quel minimo di hype che erano riusciti a creare su un match dall'esito più che scontato, lasciando quantomeno un alone di mistero circa la stipulazione. Invece, Ziggler che va giù con un pugno, non fa che confermare quanto siano basse le possibilità che ha di vincere. E di certo questo non è il modo migliore per presentare il match tra i due che è ormai alle porte.
L'elimination tag team match tra Angel Garza & Andrade vs Viking Raiders, è stato un match tutto sommato carino. La forza di questo match è stata però più che altro dovuta ad un buono storytelling che, ancora una volta, ha ripresentato gli attriti tra i due messicani che faticano a fare coppia per via del loro ego. Andrade però fa un ottimo lavoro da partner aiutando il compagno a vincere il match. Insomma, se in programma c'è lo split tra i due, la narrativa che hanno proposto funziona.
Ruby Riott & Bianca Belair vs Iconics non un granché, ma funzionale a dare una vetrina importante a Bianca Belair. Qualcosa se la prende anche Ruby che ottiene finalmente una vittoria da quando è tornata. A questo punto bisogna capire il ruolo che avrà Liv Morgan in questa storia visto il breve segmento di qualche settimana fa dove Ruby ha provato ad avvicinarla senza esito positivo.
Il segmento tra Tozawa, i suoi ninja ed R - Truth sarebbe stato abbastanza dimenticabile se non fosse stato per il ritorno a sorpresa di Shayna Baszler che, sebbene sia avvenuto in un modo un po' ridicolo (alla fine picchia dei ninja che fanno parte della parte comedy dello show), è pur sempre un ritorno che fa rumore ed aggiunge potenza alle contendenti al titolo.
Murphy vs Aleister Black ed il match che segue tra Kevin Owens e Seth Rollins, sono stati match tutto sommato carini da vedere anche grazie agli incroci che già in passato hanno regalato buone prestazioni grazie alla chimica che hanno sia Black e Murphy che Rollins ed Owens. Per il resto però la faida tra Rollins e Rey Mysterio ha avuto l'ultimo sussulto la scorsa settimana con la bizzarra stipulazione scelta da Rey per il match tra i due ad Extreme Rules. Nulla è stato aggiunto a questa faida e fare arrivare il Monday Night Messiah a sfidare Rey in un match così importante a seguito di una sconfitta non mi è sembrato il massimo. Detto questo, un po' di curiosità c'è, quantomeno per vedere cosa combinano domenica.
Randy Orton vs R - Truth, squash match funzionale più che altro a rendere ufficiale questo match tra Big Show ed il Legend Killer per la prossima settimana a Raw, anche se onestamente me lo sarei aspettato nella card di Extreme Rules. Il promo di Orton prima del match è stato abbastanza buono come tutti quelli che sta facendo da quando è partito il suo feud con Edge. Inoltre, pare che qualche altra trama si stia tessendo attorno al suo personaggio quando, a chiusura di promo, lancia uno strano sguardo a Ric Flair.
Ricochet vs Bobby Lashley, match standard dove non c'è nulla di speciale da segnalare. Anche qui si sviluppa ben poco in termini di storyline tra i vari MVP, Alexander, Ricochet e Lashley. Detto questo, la combinazione Lashley - MVP continua a dominare il midcaring e probabilmente questa partnership porterà Lashley a prendersi il titolo US in un futuro non troppo lontano.
Il tag team match tra Kabuki Warriors vs Sasha Banks & Bayley è stato un buon match, divertente e bello da vedere al netto di qualche piccola imprecisione che non ha però influito troppo sulla qualità del lottato. Una buona vetrina per Kairi Sane che, nonostante si becchi il pin, ne esce comunque a testa alta anche grazie al lavoro di Sasha e Bayley che le fanno bene da spalla. Buone tutte le sequenze tra Asuka e Sasha che dimostrano di avere una discreta alchimia, ma anche i confronti tra Kairi e Sasha non mi sono dispiaciuti. Bene anche le fasi finali, dove il risultato è stato molto in bilico (soprattutto sull'insane elbow di Kairi), ma la difesa titolata ci sta, anche perché non era questo il timing adatto per detronizzare le attuali campionesse.
Il segmento dell'MVP Lounge che apre lo show non è stato un granché. A parte i soliti contenuti triti e ritriti, il confronto verbale tra Dolph Zigler e Drew McIntyre non ha aggiunto praticamente nulla a questa faida. Anzi, si è forse fatto addirittura un passo indietro rispetto a quel minimo di hype che erano riusciti a creare su un match dall'esito più che scontato, lasciando quantomeno un alone di mistero circa la stipulazione. Invece, Ziggler che va giù con un pugno, non fa che confermare quanto siano basse le possibilità che ha di vincere. E di certo questo non è il modo migliore per presentare il match tra i due che è ormai alle porte.
L'elimination tag team match tra Angel Garza & Andrade vs Viking Raiders, è stato un match tutto sommato carino. La forza di questo match è stata però più che altro dovuta ad un buono storytelling che, ancora una volta, ha ripresentato gli attriti tra i due messicani che faticano a fare coppia per via del loro ego. Andrade però fa un ottimo lavoro da partner aiutando il compagno a vincere il match. Insomma, se in programma c'è lo split tra i due, la narrativa che hanno proposto funziona.
Ruby Riott & Bianca Belair vs Iconics non un granché, ma funzionale a dare una vetrina importante a Bianca Belair. Qualcosa se la prende anche Ruby che ottiene finalmente una vittoria da quando è tornata. A questo punto bisogna capire il ruolo che avrà Liv Morgan in questa storia visto il breve segmento di qualche settimana fa dove Ruby ha provato ad avvicinarla senza esito positivo.
Il segmento tra Tozawa, i suoi ninja ed R - Truth sarebbe stato abbastanza dimenticabile se non fosse stato per il ritorno a sorpresa di Shayna Baszler che, sebbene sia avvenuto in un modo un po' ridicolo (alla fine picchia dei ninja che fanno parte della parte comedy dello show), è pur sempre un ritorno che fa rumore ed aggiunge potenza alle contendenti al titolo.
Murphy vs Aleister Black ed il match che segue tra Kevin Owens e Seth Rollins, sono stati match tutto sommato carini da vedere anche grazie agli incroci che già in passato hanno regalato buone prestazioni grazie alla chimica che hanno sia Black e Murphy che Rollins ed Owens. Per il resto però la faida tra Rollins e Rey Mysterio ha avuto l'ultimo sussulto la scorsa settimana con la bizzarra stipulazione scelta da Rey per il match tra i due ad Extreme Rules. Nulla è stato aggiunto a questa faida e fare arrivare il Monday Night Messiah a sfidare Rey in un match così importante a seguito di una sconfitta non mi è sembrato il massimo. Detto questo, un po' di curiosità c'è, quantomeno per vedere cosa combinano domenica.
Randy Orton vs R - Truth, squash match funzionale più che altro a rendere ufficiale questo match tra Big Show ed il Legend Killer per la prossima settimana a Raw, anche se onestamente me lo sarei aspettato nella card di Extreme Rules. Il promo di Orton prima del match è stato abbastanza buono come tutti quelli che sta facendo da quando è partito il suo feud con Edge. Inoltre, pare che qualche altra trama si stia tessendo attorno al suo personaggio quando, a chiusura di promo, lancia uno strano sguardo a Ric Flair.
Ricochet vs Bobby Lashley, match standard dove non c'è nulla di speciale da segnalare. Anche qui si sviluppa ben poco in termini di storyline tra i vari MVP, Alexander, Ricochet e Lashley. Detto questo, la combinazione Lashley - MVP continua a dominare il midcaring e probabilmente questa partnership porterà Lashley a prendersi il titolo US in un futuro non troppo lontano.
Il tag team match tra Kabuki Warriors vs Sasha Banks & Bayley è stato un buon match, divertente e bello da vedere al netto di qualche piccola imprecisione che non ha però influito troppo sulla qualità del lottato. Una buona vetrina per Kairi Sane che, nonostante si becchi il pin, ne esce comunque a testa alta anche grazie al lavoro di Sasha e Bayley che le fanno bene da spalla. Buone tutte le sequenze tra Asuka e Sasha che dimostrano di avere una discreta alchimia, ma anche i confronti tra Kairi e Sasha non mi sono dispiaciuti. Bene anche le fasi finali, dove il risultato è stato molto in bilico (soprattutto sull'insane elbow di Kairi), ma la difesa titolata ci sta, anche perché non era questo il timing adatto per detronizzare le attuali campionesse.