Recuperato la puntata, posto un breve commento, seppur in ritardo. E niente, ultimamente in WWE, anche per i main roster, stanno offrendo una buona costruzione delle storyline, inserendo segmenti e match al momento giusto, creando un filone narrativo coerente. Cosa che trovo alquanto piacevole..
Bellissimo il semgneto col ritorno di Slater, che si conferma un ottimo interprete al mic. Lo squash match ci sta, così da offrire lo spazio per l'abbraccio finale tra i due (post attacco denigratorio di Ziggler), con tanto di omaggio ai 3MB.
Giusto aspettare per svelare la stipulazione: nel loro piccolo, con un risultato scontato, stanno riuscendo a creare un minimo di hype intorno alla difesa titolata.
Bayley e Sasha funzionano alla grande, oramai è inutile ripeterlo. Ok, forse eccessivo l'utilizzo dell'escamotage dell'offrire in pasto la partner all'avversario senza il suo consenso, ma funziona comunque nel portare avanti la storyline, in vista del possibile futuro split. Inoltre, in puntata permette il ritorno graditissimo della Sane. Match non un granchè, ma che dà un ottimo spotlight alla giapponese rientrante, oltretutto dandole una vittoria, seppur per disqualification (così da proteggere anche la Boss): scelta giustissima. Pare che vogliano convincere la Sane a rimanere, evitando un suo ritorno in Giappone o, addirittura, un suo ritiro: vedremo. Anche perchè l'ufficializzazione del match per i titoli di coppia di settimana prossima potrebbe essere un'occasione per "togliere di mezzo" la Sane in ring..
Il match del main event, invece, molto bello. Ottima interazione tra Asuka e Bayley, con vittoria importante della prima, grazie anche ad un sapiente utilizzo della Cross, che, a sorpresa, spaventa da dietro al plexiglass (scena top).
Riuscito anche il KO Show. Ho apprezzato il riferimento di KO all'ultima WM e come ha recepito la provocazione Rollins.
Angle che costruisce il tag team match tra il Messiah e il suo discepolo Murphy da una parte e Rey e KO dall'altra (sfruttando l'escamotage dell'assalto a Black nel prematch; continuo a pensare, anche alla luce del suo intervento finale, che è fuori luogo e sottovalutato in questo feud). L'intervento risolutore di Dominc l'ho trovato azzeccato, perchè dà il là alla stipulazione del match: eye for eye. Non adoro questo genere di match, ma ci sta visto il genere di storyline (si parlava, d'altronde, di match in dubbio, vista la scadenza del contratto del messicano: che abbia rinnovato?).
Per il resto, il 6 tag team match un po' meh, ma è propedeutico al proseguo del feud tra Show e Orton. Ho apprezzato molto più i segmenti nel backstage, soprattutto quello con Flair e Orton (da notare il contact tra Andrade e il padre della compagna

).
MVP ci sa fare al microfono, niente da fare. E pazienza se andrà in singolo contro Crews, addirittura per il titolo. Una scelta, questa, che finisco anche per apprezzare, visto il passato di MVP. Dal risultato, poi, capiremo che direzione prenderà Crews con la nuova gestione dello show rosso.
Ricochet e Alexander buttati là giusto per amplificare lo status di Lashely e MVP (si vede che Heyman se n'è andato..). Interessante l'opera di MVP che cerca di "comprare" Alexander, addirittura richiamando il servizio dedicato dalla WWE al compagno di team.
Riott vabbè, palese il voler farla tornare in coppia con la Morgan. Ma la gestione delle due è a dir poco schizofrenica.
PS: Truth che scambia Flair per Tozawa
Ma perchè poi Orton lo salva, depistando i ninja inseguitori?
