Santino ha scritto:Dai già che ci siamo ti pongo una domanda pure io, anche se forse è più un consiglio per me stesso: durante le partite ti capita mai di distrarti anche un attimino? Che so, una chiacchiera, mangiare qualcosina, stare al telefono (come sto facendo ora che c’è arsenal Tottenham, anche se ormai è finita) o quando c’è il fischio di inizio non esiste più nulla?
No perché io proprio non riesco a stare concentrato per tutto il match e non è bello perché così non posso cogliere dettagli che potrebbero essere interessanti.
Quando gioca l'Inter non esiste davvero più niente, sono in completa trance agonistica e mi comporto da fanatico anche per una semplice rimessa laterale, infatti arrivo a fine partita realmente sfinito.
Durante le altre gare invece sono molto tranquillo e mi distraggo quando non mi interessano, sia guardando il cellulare che parlando con qualcuno o facendo altro, assolutamente, se non sono emotivamente coinvolto non la vivo con la stessa applicazione.
Sacopus ha scritto:Io non mi ci vedrei opinionista a Sky , dovrei essere troppo politically correct e non riuscirei a trattenermi , però che cazzo di soddisfazione sarebbe dire a Monchi che è un figlio di puttana?
Ne parlamo dopo , ar senza giacca Saco
domande random :
-con chi ti andresti a vedere una partita allo stadio con quelli della sezione calcio? Non valgono i tuoi stessi compagni di tifo , ovviamente , e va da se che la partita è quella della squadra dell'utente scelto (es : lando = Juve)
-hai 19 anni , ti piace la trap? Che ne pensi del fenomeno? Finirà? O siamo destinati ad anni ed anni di eskere , bitch , bbritish , chi cazoz è il tuo gioielliere , codeina e sprite? A quanti dei tuoi amici che ripetono i tormentoni di Tony Effe staccheresti le costole a mani nude?
La trap americana ti piace?
-sto leggendo un libro di Gabriel Garcìa Marquez e devi convincermi ad abbandonarlo per un'altra opera di un altro autore : chi e cosa scegli? Come mi convinci?
-Da uno a 10 quanto conta l'abilità nel sesso orale di una donna in un rapporto sessuale?
Appunto, proprio perché sei uno schietto saresti una boccata d'aria là in mezzo.
1) Andrei all'Olimpico con te o Jolly, penso sarebbe una bella esperienza, mi piace come vivete il calcio e l'amore per la vostra squadra pur essendo diversi.
2) Non mi piace, conosco pochissimo il fenomeno inoltre, quindi davvero non saprei articolare una risposta completa. Per fortuna ho pochissimi amici che vivono di questa roba e quando iniziano a parlarne reagisco male.
3) Personalmente uno dei miei autori preferiti è Houellebecq, mi piace tantissimo e lo trovo di una lucidità tragica ma estremamente profonda. Quindi non ho dubbi sullo scegliere lui, ne ho di più sull'opera specifica, ti direi Sottomissione ma forse ancora di più Plateforme, libro che ho davvero adorato e letto più volte, con una riflessione su sesso, economia ed esistenza che trovo molto condivisibile. Sono libri che non lasciano indifferenti a mio avviso, anche perché ha una prosa incredibile, difficile essere così penetranti e asettici allo stesso tempo.
Menzione d'onore per l'Aleph di Borges e Le notti bianche di Dostoevskij, ma qui non ti dico il perché, mi sentirei fuori luogo a dire anche una sola parola.
4) Direi un 7 abbondante, 7 e mezzo. Più si alza il livello più può diventare addirittura una valida alternativa al rapporto normale, per come la vedo io, anche se di norma preferisco sia solo il primo capitolo e non il finale.
GGG ha scritto:- Skriniar o de Vrij? Motiva.
- Piatek o Kouamé? Motiva.
- Perché non fai come Sacopus e abbracci l'NBA?
1) Domanda infame, mi sento in colpa a dover decidere. Ne farò una questione anche di preferenza, lo premetto per correttezza.
Dico Skriniar: giocatore formidabile, nell'1 contro 1 è fortissimo, ha un modo di attendere l'avversario per poi allungare la gamba al momento giusto incredibile, riesce sempre ad aspettare il secondo corretto per intervenire. Non ha difficoltà a reggere contro i più veloci a meno che non siano fuori categoria, in più è migliorato nel leggere le situazioni di cross o imbucata dove tendeva a far scorrere la palla e non seguire l'uomo essendo abituato a difendere a zona, ora lo fa di meno.
Con palla tra i piedi sta migliorando sul centro sinistra, mentre a destra è perfetto, sa quando portarla, quando tentare il laser pass che salta almeno due linee di pressione trovando l'uomo negli spazi di mezzo (quando lo faceva per Rafinha

) e quando alzarla per cambiare gioco su Perisic.
Insomma, un fenomeno, deve solo limare i dettagli ma sta dimostrando quanto valga anche in Europa. De Vrij comunque è fortissimo, anzi è meno energico ma più elegante e sui cambi di gioco è ancora più chirurgico, così come adoro quando con una finta elude la pressione e la gioca pulita. Ma Skriniar in questo momento mi sembra leggermente meglio, comunque è un piacere vederli insieme.
2) In coppia sono bravissimi, Piatek è più portato a concludere attaccando la palla al momento giusto, sa perfettamente quando muoversi in profondità prendendo il tempo ai difensori. Ogni tanto esce un po' dalla partita ma considerando anche la completezza del suo repertorio glielo perdoniamo.
Kouamè è una sorpresa, si sta confermando dopo i livelli raggiunti con il Cittadella. Si muove benissimo alternando tagli sull'esterno a movimenti incontro, ma è quando va dentro che probabilmente è ancora più pericoloso. Aggiungici che salta bene e quindi puoi anche usarlo per risalire il campo alzandola.
Guarda, direi Kouamè probabilmente se non fosse che Piatek ha dei numeri spaventosi e va premiato.
3) Boh, l'NBA mi attira ma partirei da zero e il tempo non è tantissimo, a maggior ragione ora con l'Università.
A Mysto rispondo o stasera o domani pomeriggio/sera
