Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Impreza
Messaggi: 8921
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: ///
Has thanked: 368 times
Been thanked: 897 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Impreza »

Sorry, ero abbastanza sicuro si chiamasse così :(

Meh, perché nessuno qui in Italia ha i diritti di quegli anime presumo, quindi passa un po' in sordina. Poi fa quattro views in croce (anzi, ora sono aumentate tanto, quando ho visto Chuunibyou raramente si avvicinava alle centinaia).



Avatar utente
gigietto79
Messaggi: 3565
Iscritto il: 22/12/2010, 22:35
Città: Milano
Been thanked: 1 time

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da gigietto79 »

Heel ha scritto:Qualcuno di voi ha visto i film live action di Gantz?
Eccomi

Il primo segue la storia fino alla missione dei buddha, inizia bene ma poi si perde un po'. Come storia è abbastanza fedele al manga, ma ha il grosso difetto di botchare totalmente i personaggi principali

Il secondo è una riscrittura degli archi seguenti fino agli Oni, all'inizio pensi che stiano facendo una cagata e invece ne esce un filmone. Nettamente superiore al primo

Gantz:O è una versione compressa (per rendere la storia comprensibile a chi non conosce il manga vengono tolti molti personaggi) della missione di Osaka: graficamente stupendo, nel complesso buono

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Finito L'Heavens Arena arc, devo dire che per la durata (10 puntate) e lo scopo (dare dei power up sostanziali ma credibili ai protagonisti in vista del prossimo arco), é davvero molto carino.

Il bello della saga arriva ovviamente dopo la metà, quando raggiungono il 200° piano, gli scontri contro "il comitato d'accoglienza" sono abbastanza interessanti, il pugno di Gon al sostegno di Gido e Killua che minaccia Sadaso sono momenti da cazzo duro, poi quando comincia a entrare in scena Hisoka... Shit is about to get real.
La sfida con Kastro é stata una figata. Sia l'offensiva di Kastro che il ribaltamento di fronte (seghissime quando Hisoka si ricompone il braccio col fazzoletto) sono vendute benissimo. Matchone 4 stelle Meltzer minimo.
Poi l'aftermath con Machi... :love: :love: :love:
Tutto stupendo, dai riferimenti al Ragno, la spiegazione dei poteri di Hisoka, al cliffhanger finale mentre Hisoka si fa la doccia.
Molto, molto divertente anche il match conclusivo tra Gon e Hisoka, é quello che ci si aspettava, ma con veri e propri colpi di scena.
L'unico peccato di questa saga di transizione é aver buttato lì mezzo episodio con Kurapika che scopre il nen senza aggiungere altro e far solo dire a Wing qualche episodio dopo "Kurapika ha imparato a padroneggiare il Nen". Eh, sticazzi, dopo che m'avevi incuriosito io volevo anche vedere come. Anche perché poi Kurapika a Yorknew City fa il fenomeno...

Enzo Miccio time, l'attire di Hisoka in questa arco é fighissimo, anche meglio di quello dell'Hunter Exam arc, ma che cazzo é quella palla al posto dello stomaco che gli hanno disegnato?
Spoiler:
Immagine
Purtroppo anche nel manga ha quel design a cerchio, quindi non si può dare la colpa alla scarsa produzione, ma da vedere é orribile. Perché non gli han fatto un normale abito a forma di busto come nella prima saga?

Avatar utente
Impreza
Messaggi: 8921
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: ///
Has thanked: 368 times
Been thanked: 897 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Impreza »

Fraws :love:

Immagine

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

:ave: :ave: :ave:

Avatar utente
Inklings
Messaggi: 5396
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 887 times
Been thanked: 1199 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Inklings »

Mystogan ha scritto:Finito L'Heavens Arena arc, devo dire che per la durata (10 puntate) e lo scopo (dare dei power up sostanziali ma credibili ai protagonisti in vista del prossimo arco), é davvero molto carino.

Il bello della saga arriva ovviamente dopo la metà, quando raggiungono il 200° piano, gli scontri contro "il comitato d'accoglienza" sono abbastanza interessanti, il pugno di Gon al sostegno di Gido e Killua che minaccia Sadaso sono momenti da cazzo duro, poi quando comincia a entrare in scena Hisoka... Shit is about to get real.
La sfida con Kastro é stata una figata. Sia l'offensiva di Kastro che il ribaltamento di fronte (seghissime quando Hisoka si ricompone il braccio col fazzoletto) sono vendute benissimo. Matchone 4 stelle Meltzer minimo.
Poi l'aftermath con Machi... :love: :love: :love:
Tutto stupendo, dai riferimenti al Ragno, la spiegazione dei poteri di Hisoka, al cliffhanger finale mentre Hisoka si fa la doccia.
Molto, molto divertente anche il match conclusivo tra Gon e Hisoka, é quello che ci si aspettava, ma con veri e propri colpi di scena.
L'unico peccato di questa saga di transizione é aver buttato lì mezzo episodio con Kurapika che scopre il nen senza aggiungere altro e far solo dire a Wing qualche episodio dopo "Kurapika ha imparato a padroneggiare il Nen". Eh, sticazzi, dopo che m'avevi incuriosito io volevo anche vedere come. Anche perché poi Kurapika a Yorknew City fa il fenomeno...

Enzo Miccio time, l'attire di Hisoka in questa arco é fighissimo, anche meglio di quello dell'Hunter Exam arc, ma che cazzo é quella palla al posto dello stomaco che gli hanno disegnato?
Spoiler:
Immagine
Purtroppo anche nel manga ha quel design a cerchio, quindi non si può dare la colpa alla scarsa produzione, ma da vedere é orribile. Perché non gli han fatto un normale abito a forma di busto come nella prima saga?
Tanta roba il match con Kastro, anche se il feticismo di Togashi con le braccia maciullate dopo un po' è pesante.
Anche il match con Gon, col pagliaccio che c'ha una specie di orgasmo quando viene colpito e si costringe a non fare ancora sul serio.

Il design del busto in effetti fa pietà, però mi ricorda tipo una marionetta, quindi mi risulta tutto sommato simpatico.

Avatar utente
lezzihax
Messaggi: 526
Iscritto il: 02/01/2017, 23:44

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da lezzihax »

A me come arc è piaciucchiato, nulla più. Sarà che avevo ancora in testa l'esame per diventare Hunter ma questo, seppur carino dall'inizio alla fine, non ha offerto particolari sussulti.
Nonostante l'importanza nella presentazione del Nen (che all'inizio non ho accolto bene, preferivo i combattimenti istintivi senza particolari poteri della prima saga, poi mi sono ricreduto), per tutta la durata della saga non sono riuscito a levarmi di dosso la sensazione che fosse di transizione e che le cose si sarebbero fatte più interessanti una volta finita. E infatti le cose migliori arrivano alla fine con Hisoka, la scena della doccia e la tizia della Brigata. Belli Gon vs Hisoka e Hisoka vs Kastro
Ho rosicato parecchio poi per l'assenza di Kurapika, a mani bassissime il mio personaggio preferito della serie

Ah e il bambino allievo di Wing di cui non ricordo il nome penso conquisti facilmente il premio di personaggio col design peggiore della storia, ma che è quel testone rasato? Madonna inguardabile davvero, con l'attire da karateka poi ahahhahaha
OSU!

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Sono a metà della serie K, il trittico di episodi 5-7 che ho visto stamattina (mi sono alzato molto presto :blink: ) ha raddrizzato il giudizio sulla serie che all'inizio era un enorme meh.
Il mio problema con questo anime é che del contesto in cui si svolgono i fatti non ho capito granché, cioé, che minchia sono i Clan, che minchia sono i Re e perché sono così potenti, e come credo di aver già detto ai tempi di Shingeki no Kyojin, quando non comprendo bene la realtà in cui si svolgono gli eventi mi viene molto più difficile farmi coinvolgere (perché trovo che con delle "regole" così vaghe vale tutto e niente di quello che può accadere é più così impressionante).
E non credo sia un problema solo mio perché dando un'occhiata alle recensioni su MAL gran parte delle critiche batte su questo punto.

Parlando invece di cose completely unrelated, so che non ha troppo a che fare con gli anime, ma ho bisogno di sfogarmene.
A Dicembre esce per PS4 il gioco THE IDOLM@STER Stella Stage e non so quale organo darei oltre ai 70 Euro per poterci giocare, perché 'sti maledetti della BANDAI si vogliono tenere stretti un franchise così popolare? Di solito 'sto genere di giochi non sono il genere di macchine da soldi che tutti gli hardcore gamers disprezzano?
Spoiler:
http://www.akibagamers.it/wp-content/up ... age-01.jpg
(Foto troppo grande per postarla direttamente)

Va che bellezza :love:
Haruka, Miki, Chihaya, perché non ci possiamo amare? :addolorato:

Avatar utente
Geno
Messaggi: 13613
Iscritto il: 27/12/2010, 16:46
Città: Fiesso D'Artico
Località: Venezia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 216 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Geno »

Gantz fino ad Osaka è molto godibile (pur con dei difetti)

Dopo diventa una merda liquida.

Tae :serious:

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Immagine
K, conosciuto anche come K Project, appartiene a quella categoria di anime che potrebbe essere molto migliore di quanto realmente é. Serie del 2012 di genere Action, porta in scena diverse cose che ho trovato molto positive, tutte purtroppo rovinate da una durata, 13 episodi, assolutamente sbilanciata con la quantità di situazioni a cui cerca di dare importanza.

Ma andiamo con ordine: l'introduzione di serie di K é pessima. Non perché sia brutta o noiosa da vedere, anzi, presenta da subito i personaggi più importanti della storia in scene anche intriganti, però spiega a linee troppo grandi uno scenario che per la sua particolarità avrebbe avuto bisogno di un approfondimento molto estensivo, col risultato che si prova un vago estraniamento dalla narrazione ogni qual volta si verifica un avvenimento soprannaturale (non sapendo spiegare come e perché sia accaduto), visto che prima che venga esposta in maniera soddisfacente la natura dei poteri dei cosiddetti Re, fulcro della storia (K presumo stia per "Kings", infatti), passano ben 7 episodi.

Ciononostante, K riesce a mantenersi interessante pur senza coinvolgere eccessivamente grazie al suo ottimo cast di personaggi. Il Re Rosso e il Re Blu, e in generale entrambi i loro clan, grazie anche a un character design accattivante, dimostrano personalità e carisma, tanto che le scene che li riguardano sono comodamente più interessanti del percorso del protagonista. Ma anche qui si poteva fare meglio: K concede molto spazio (in proporzione alla scarsa durata) ai personaggi secondari, però la loro incidenza nella storia é minima, perché, dopo averli caratterizzati, non c'é il tempo di dargli anche uno scopo risolvendo le loro direzioni, e il tutto risulta in una grossa occasione mancata. Vorrei portare un esempio che metto in spoiler, non tanto perché anticipi aspetti della trama (visto che come ho detto non ha incidenza alcuna nella storia principale), ma perché chiaramente chi non ha visto K non saprebbe di che parlo.
Spoiler:
Mi ha molto interessato durante la narrazione la caratterizzazione di Fushimi Saruhiko, il membro del clan Blu che ha tradito il clan Rosso perché si sentiva inadeguato al cospetto dei poteri del Re Rosso (da cui il suo bisogno di ottenere più potere, unendosi al Clan Blu). Il suo percorso viene curato e sviluppato (nei limiti temporali della serie) secondo me in maniera ottima, ma alla fine non combina assolutamente niente, non combatte battaglie particolari, non risolve i suoi problemi, nulla. Perché tanta costruzione se poi non porta a nulla?
E come lui praticamente tutti i personaggi tranne i Re, persino Kurou Yatogami che é la spalla del protagonista alla fine della storia non commette alcuna azione significativa oltre ad accompagnare Yashiro in giro per l'isola.
Una volta che le carte vengono messe (alla bella e buona) sul tavolo, la storia diventa più interessante, offrendo anche alcuni colpi di scena... Ma il tempo a sua disposizione é finito, motivo per cui in un finale altrimenti buono, la risoluzione degli eventi avviene davvero in un lampo.
E questo é il vero problema di K, il pacing é completamente fottuto, si prende del tempo per caratterizzare personaggi inutili e risolve troppo rapidamente gli avvenimenti realmente importanti. Un casino che alla fine, per quanto non sia affatto brutto, non riesce (se non nell'ultimo episodio, e nemmeno per merito del protagonista) a trasmettere l'emozione che vorrebbe.
Come ho detto all'inizio, K é un grosso peccato. Una serie carina che poteva essere ottima se impostata diversamente. Più longevità, più combattimenti, più background, e sarebbe potuto essere quello che non é, visto che il lavoro sui personaggi, per quanto inutile, c'era ed era più che buono. Un peccato.

Dopo la serie animata é stato girato un film e persino una seconda stagione (non vedo il motivo di nessuna delle due, visto che, per quanto molte situazioni non vengano risolte, la trama principale é completamente conclusa). Tutto sommato penso che si sia meritato la sua visione, quindi tra qualche tempo li vedrò. Non ho la minima idea di cosa aspettarmi.

Per quanto riguarda il sottoscritto, questa settimana ho avuto voglia di rigiocare Pokemon Luna, sottraendo quindi una grossa fetta del tempo dedicato agli anime ( :shy: ).
Ho intenzione di riprendere Hunter X Hunter (messo in pausa alla fine dell'Heavens Arena arc) e (ri)guardare la seconda stagione di Love Live! School Idol Project. Dopodiché pensavo di vedere Binbougami ga! (Phenom, Impreza, la roba che m'avete consigliato é tutta in lista, prima o poi arriva :blink: ), Princess Principal e Koi to Uso, quest'ultime entrambe da poco trasmesse su Yamato Animation. Jitsu wa Watashi wa slitta più avanti.

Avatar utente
Geno
Messaggi: 13613
Iscritto il: 27/12/2010, 16:46
Città: Fiesso D'Artico
Località: Venezia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 216 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Geno »

Ho letto Inuyashiki.

E' incredibile come quel pirla di Oku mandi in vacca i suoi manga.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Spoiler Hunter X Hunter ep. 44 (non lo apra assolutamente chi sta guardando/ha intenzione di guardare Hunter X Hunter, non rovinatevi la scena per nessun motivo!):
Spoiler:
Immagine
I'm so done, I'm so fucking done! Bocca aperta fino a fine episodio.
Probabilmente episodio della serie fino a questo momento, e i prossimi si prospettano anche migliori.

Avatar utente
Batidor
Messaggi: 3558
Iscritto il: 20/02/2011, 20:53
Città: Borghetto S. Spirito (SV)
Località: Borghetto S. Spirito (SV)
Has thanked: 62 times
Been thanked: 20 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Batidor »

Mi ha sempre gasato a bestia!!

Avatar utente
lezzihax
Messaggi: 526
Iscritto il: 02/01/2017, 23:44

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da lezzihax »

Come tutta la saga di Yorkshin direi

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Finito di rivedere Love Live! School Idol Project, e niente, é e rimarrà per sempre la mia serie preferita all time.
La forza dei sentimenti che trasmette, la vicinanza che si prova con le protagoniste, che sono personaggi veri, reali, forti, gli permette di non invecchiare mai, ogni volta provo le stesse emozioni, gli stessi brividi di quando l'ho conosciuta.

La prima stagione ha un ottimo inizio e un ottimo finale, nel mezzo soffre di alcuni problemi legati alla breve durata, ma fa comunque il possibile per presentare e caratterizzare i numerosi personaggi. In sostanza, é un più che valido setting per la seconda stagione. Ciononostante, il concerto che chiude il tredicesimo episodio, l'ultimo, é il mio momento d'animazione preferito di qualsiasi serie, quando lo rivedo provo sempre una sensazione che porto nel cuore.

La seconda stagione é pressoché impeccabile, lima i difetti della precedente e in alcuni casi li risolve dedicando (ottimi) episodi a quei personaggi che erano rimasti un po' indietro come Rin e Nozomi. Gli ultimi quattro episodi sono un concentrato di feels irresistibile, il grido "encore" del pubblico all'ultimo live é l'apice di una storia bellissima, emozionante e coinvolgente, un momento da lacrime agli occhi per la gioia. Alla fine dell'ultimo episodio, durante Oh, Love and Peace! volevo applaudire allo schermo per ringraziare di tutto quello che mi hanno dato.

Tra circa una settimana, il 7 Ottobre, inizia la seconda stagione di Love Live: Sunshine!!, il sequel di School Idol Project. Io sono tra quei fan che nonostante siano rimasti un po' delusi dalla ripetitività di Sunshine con la serie originale, l'ha comunque apprezzata tanto quanto quest'ultima, perché il suo punto di forza, la concretezza dei personaggi, é rimasto intatto nonostante il cambio di cast. Confido che in questo periodo di tempo che ha separato le due messe in onda abbiano saputo correggere gli errori della prima serie per regalarci altri appassionanti momenti di positività, sentimento e soprattutto musica.
μ’s Music Forever!


Rispondi