Puntata, l'ultima, nè positiva nè negativa. Ha comunque il pregio di costruire bene le rivalità in vista di ER (su cui, comunque, incombe la spada di Damocle del COVID).
Mi unisco al coro dicendo che ho trovato piacevole veder cominciare la puntata con Joe a centro ring, a placare un'accenno di rissa. Rompe la monotonia dei contract signing. Inoltre, carino l'unire la firma di due match titolati. I quattro (più Bayley) recitano bene i rispettivi ruoli e l'angle riesce bene.
Scontato il mixed tat team match finale, che comunque viene su bene: il pin subito da Asuka (al momento lo scozzese è intoccabile) sorprende un po' ma aiuta la costruzione di una Sasha Banks tosta e in formissima (ma che dubito possa comunque vincere il titolo: anche se questa commistione tra brand può comunque portare avanti, in teoria, la storyline con Bayley). A proposito di Bayley, strepitosa come al solito al mic: quando Gabba Asuka col "marameo" è stata top!
Passando all'altro filone narrativo di Raw, come al solito Rollins ricopre alla grande il ruolo di Messiah. Proseguono le minacce lanciate rispettivamente da lui e Mysterio/Dominik, con la speranza di creare crescente hype intorno alla resa dei conti finale. E in parte ci riescono pure, anche se il promo dei messicani at home non è certo qualcosa che rimane impresso nella memoria.
La coppia avversaria "di transizione" Carillo e Black non convince, soprattutto per l'olandese, completamente sprecato.
MVP vince: incredibile! Che l'assenza di Heyman cominci a farsi sentire, riducendo lo status di Crews? Devo dire, però, che la sua sconfitta, comunque sporca, forse è utile per la costruzione del feud. Feud che ancora non si sa dove andrà a parare: chi affronterà Crews per il titolo? O magari alla fine, con questa sconfitta, l'attuale US champ dovrà ricredersi per aver rifiutato MVP? Incertezza che è comunque una cosa positiva.
L'aiuto di Ricochet e Alexander post match un riempitivo: li rimostra in ring, ok, ma serve solo a tenere impegnato Lashley in un ulteriore match (con Ricochet, che comunque riesce anche bene), a dargli un'altra vittoria e ad usare i due per mostrare il protetto di MVP ancora più distruttivo.
Strano il fatto che la coppia made in Zelina sia così litigiosa, sempre e da subito. Come è strano che compaiano in più segmenti in puntata. Cioè, il fatto che non si possano molto vedere reciprocamente è una cosa che non mi dispiace, però il mandarli incontro a Big Show - solo per rinsaldare lo status di quest'ultimo in vista del match con Orton - l'ho trovato un po' meh (l'espediente del backstage è poca roba). Ric Flair: perchè era a Raw con questa situazione? Mah, comunque il suo intervento è stato utile per giustificare l'assenza di Orton e per rispondere comunque a tono ai Zelina's boys.
Intervento dei VR telefonato: si beccano, inoltre, una sconfitta che li affossa ulteriormente (sono l'ombra di quelli che sono stati fino a qualche mese fa).
Per il resto, Riott che perde solo per ricostruirla face, riavvicinandola alla Morgan: mah.. Comunque la finisher della Royce
Incommentabile il segmento con pirla Tozawa e Truth che rivince il 24/7 title.