Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da KaiserSp »

finito di vedere Zankyō no Terror ("Terror in Resonance"), 11 episodi che scorrono abbastanza rapidamente

Immagine

il primo anime sul terrorismo (light)

i terroristi creati per gli interessi di una nazione
il terrorismo usato come rappresaglia
il terrorismo combattuto con metodi peggiori del terrorismo

volendo, si può leggere nell'opera una critica a come la società attuale affronta il problema del terrorismo



Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Immagine
Ho finito di vedere la prima stagione di Chuunibyou demo Koi ga Shitai!, e ammetto di essere un po' confuso, nel senso, la serie si presenta come genere prettamente comedy con punte di romance, ma é un romanticismo perlopiù abbozzato per tenere il ritmo molto leggero (e infatti non ci sono momenti particolarmente romantici in nessun episodio), per poi negli ultimi quattro episodi tirarti addosso una vagonata di drama tutta d'un tratto, compreso un finale che davvero, ho trovato di una inspiegabile pesantezza, inspiegabile perché era stato tutto servito per un happy ending abbastanza riuscito, e invece la storia si contorce in una drammaticità che più che trasmettermi tristezza mi ha lasciato un po' spaesato.

Per il resto é un anime abbastanza carino che non ha difetti evidenti (tranne quelli scritti sopra, ma é soggettivo, a molti quel finale é piaciuto parecchio, leggo), ma non eccelle in niente. Comicità? Simpatica, ma spesso prevedibile e in generale non ricordo gag che mi abbiano colpito particolarmente. Romanticismo? E' inserito coerentemente nel percorso dei personaggi, ma come ho scritto prima non vive di alcun momento specifico prima del finale. I personaggi sono tutti carini, ma anche lì, nessuno spicca particolarmente, nemmeno la protagonista Rikka (e tantomeno il protagonista Yuuta). Piccola eccezione per Nibutani che dai primi episodi sembra uno stereotipo che cammina e invece si rivela ben presto un personaggio molto valido.
Ecco, la grafica e le musiche sono ottime, ma sono proprio poche le scene in cui possono mettersi in mostra e dare quella spinta emozionale in più che avrebbero potuto garantire, data la loro qualità.

E niente, recensione un po' diversa dal solito perché davvero non so che cosa dire, é un anime ordinato, anche buono, ma con un finale hit or miss, e con me purtroppo ha mancato il bersaglio. So che c'é una seconda stagione (di cui sinceramente non vedo il motivo, vista la conclusione della prima), in teoria l'ho già scaricata, in pratica non ho nessuna fretta di vederla, viste anche le recensioni non proprio positive. Boh, probabilmente la guarderò per completezza, ma tra un bel po'.

Adesso é finalmente arrivato il momento di The Idolm@ster, che ho nel Pc letteralmente da mesi (dovevo vederlo a giugno prima di Danganronpa, poi mi son fatto prendere da Kuroko no Basket e Psycho-Pass ed é slittato parecchio), spero di non rimanere deluso perché ho molte aspettative. A Ottobre riprendo dall'inizio Hunter X Hunter, anche se essendo molto lungo lo guarderò poco per volta mentre guardo anche altra roba, entro la fine dell'anno (e quindi tre mesi) dovrei finirlo.
Per il 2018 volevo avvicinarmi alla serie Fate, anche se ancora non so bene da che parte dovrei incominciare. Comunque é presto per parlarne.

Avatar utente
Impreza
Messaggi: 8921
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: ///
Has thanked: 368 times
Been thanked: 897 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Impreza »

Se aspettavi la mia di recensione facevamo Natale :divertito2:

Comunque nella seconda la situazione è uguale alla prima solo che introducono un personaggio (che si rivelerà essere totalmente inutile) per far ingelosire Rikka. Fine.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Impreza ha scritto:Se aspettavi la mia di recensione facevamo Natale :divertito2:

Comunque nella seconda la situazione è uguale alla prima solo che introducono un personaggio (che si rivelerà essere totalmente inutile) per far ingelosire Rikka. Fine.
Ma guarda, se é una stagione di semplice comedy a base romance (come sono stati i primi otto episodi, del resto) me la guardo anche volentieri, basta che non mi buttino di nuovo in faccia outtanowhere drammi esistenziali giovanili, che poi mi sento in colpa quando non provo emozioni in momenti in cui mi si chiederebbe di farlo.

Avatar utente
Geno
Messaggi: 13613
Iscritto il: 27/12/2010, 16:46
Città: Fiesso D'Artico
Località: Venezia
Has thanked: 3 times
Been thanked: 216 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Geno »

Ho letto i primi sette capitoli (di otto) di Downfall, altro manga di Inio Asano.

Non è malaccio dai. Purtroppo forse è troppo breve

Avatar utente
Impreza
Messaggi: 8921
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: ///
Has thanked: 368 times
Been thanked: 897 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Impreza »

Oggi compie 10 anni Hatsune Miku, la ricordiamo così


Avatar utente
Inklings
Messaggi: 5396
Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
Città: No ai messaggi privati
Has thanked: 887 times
Been thanked: 1199 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Inklings »

Ennesima pausa di Togashi......................

Oh nooooooooo :serious:

Avatar utente
Raionmaru
Messaggi: 4856
Iscritto il: 19/04/2011, 6:01
Città: Latina
Has thanked: 108 times
Been thanked: 575 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Raionmaru »

Inklings ha scritto:Ennesima pausa di Togashi......................

Oh nooooooooo :serious:
Fa più scalpore il fatto che lavori rispetto alle pause, oramai.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Visti i primi cinque episodi di The Idolm@ster, purtroppo il timore che avevo prima di guardare la serie si é concretizzato, ovvero é un anime perlopiù diretto ai fan del videogioco, visto come l'intero cast (di 12 Idol più il Producer) viene introdotto in maniera sbrigativa (consci che chi lo guarda già conosce il carattere dei personaggi) e come le canzoni del gioco vengono usate come Ending, sempre diversa a seconda di quale personaggio é stato al centro dell'episodio.
Il problema é che il videogioco non é mai uscito dal giappone, e di conseguenza non ci ho mai giocato :pollicealto:

Ciononostante sembra abbastanza carino, molto vivace e alcuni personaggi (Hibiki in particolare) mi piacciono molto.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Non proprio Manga&Anime related, ma:

Mentre mi guardavo la serie, la curiosità ha avuto la meglio e con l'ausilio di Bluestacks, tanta pazienza per impostare i comandi e le traduzioni ai tutorial Jappi da parte di anime pie, ho provato a giocare a The Idolm@ster: Cinderella Girls; Starlight Stage.
Ma questo gioco é LA VITA :boh:

Cioé, non é solo un Rhythm Game, ci sono anche le coreografie animate!
Spoiler:
Queste, per intenderci:

Immagine

Anastasia :love: :love: :love:
Free to Play + J-pop + moe + animazioni accettabili, che cosa si può chiedere di più da un videogioco?
Ma perché 'sti maledetti non ne fanno una versione per noi Occidentali schifosi senza farci fare salti mortali e aprire dizionari? :addolorato:

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Immagine
The Idolm@ster, ovvero il più popolare tra i Franchise dedicati al genere Idol. Come si sa io sono un grande appassionato di Love Live! (e del genere Idol in sé), ma ci sono sostanziali differenze tra i due brand. L'anime di Love Live! nasce con lo scopo (ampiamente raggiunto) di aumentare la popolarità fino a quel momento di nicchia del brand, l'anime di The Idolm@ster invece é una long-awaited request da parte dei fan verso un brand già straordinariamente popolare.

Questa premessa serve a spiegare la struttura della serie anime di The Idolm@ster: il cast principale é composto da 12 Idol più il Producer, introdotto tutto insieme già dal primo episodio, perché per i fan del brand non c'é bisogno di introdurre gradualmente i personaggi, essendo già ben conosciuti. Il problema sorge per noi Occidentali tapini, che non abbiamo avuto accesso a nessuno dei tanti videogiochi pubblicati (e di questa cosa io ne soffro terribilmente, soprattutto dopo aver finito la serie). Ciononostante la serie pensa anche a noi strutturando l'anime in maniera semplice (e tipica del genere): c'é una trama di fondo non troppo elaborata e gli episodi, soprattutto nella prima metà di serie, sono dedicati perlopiù ad approfondire i singoli personaggi. Il problema di questo modus operandi é che all'inizio, quando ancora non si conoscono troppo bene le 12 Idol, se non si é fortunati abbastanza da trovare subito l'episodio dedicato al personaggio con cui si lega maggiormente (ed é ovviamente una cosa molto soggettiva), si può fare fatica ad appassionarsi alla serie (nel mio caso, per esempio, l'episodio dedicato al mio personaggio preferito é il dodicesimo, non proprio vicinissimo).
Ma aldilà di questo problema, la narrazione é molto vivace senza scadere troppo nell'overdramatic nei momenti di tensione, con alcuni episodi specifici costruiti e risolti a mio avviso molto bene. Gli episodi finali poi mi sono piaciuti particolarmente, coerenti e passionali come ci si aspetta dal genere musicale.
L'unica vera delusione, che però é abbastanza personale, é che essendo un fan abituato a Love Live!, avrei voluto sentire molte più insert songs, mentre purtroppo le canzoni presenti generalmente o fanno da veloce colonna sonora nelle scene di transizione, o vengono cantate per pochi secondi. Fanno eccezione le poche puntate dedicate appositamente a un concerto, in cui le canzoni vengono riprodotte in Tv Edit (versioni intere ma accorciate circa della metà, per intenderci), e non a caso sono i miei episodi preferiti.

Con un cast così ampio e una narrazione di questo tipo, é purtroppo inevitabile, una volta terminato il proprio episodio, che alcuni personaggi ricevano poco screentime in proporzione alla durata della serie. Ma nonostante questo il cast é complessivamente caratterizzato, con una discreta introspezione e soprattutto mostra un processo di crescita ragionato nell'arco dei venticinque episodi.
Il Producer, ruolo che nei videogiochi é interpretato dal giocatore stesso e quindi senza identità, compare con aspetto e carattere molto semplice (e non viene mai chiamato per nome, ma sempre "Producer-san"), ma io l'ho trovato molto riuscito, non ruba la scena alle Idol ma non é banale, ha anche lui una sua crescita, é relatable per lo spettatore e ha un rapporto specifico da personaggio a personaggio.
Molto piatti invece gli antagonisti, ma del resto essendo così secondari nelle intenzioni della serie non mi aspettavo granché.

Una pecca della serie sono i disegni che ho trovato troppo semplici anche per un anime del 2011 (l'anno di Steins;Gate e Beelzebub, per citare due serie disegnate in maniera tra loro diversa ma entrambe migliori di The Idolm@ster sotto questo aspetto). I Character design però sono molto azzeccati e le animazioni delle coreografie di danza sono realizzate bene.

In definitiva é una serie che ho trovato molto piacevole, semplice, ma che può non essere apprezzata per i motivi sopra elencati. Per avvicinarsi al genere Idol o se anche solo si cerca una serie dal "moe" non troppo spinto e con personaggi curati, é probabilmente migliore di Love Live! (per via del minor utilizzo delle canzoni e del maggior approfondimento sui personaggi). Altrimenti, potrebbe non avere troppo da offrire vista la semplicità della trama di fondo.

La prossima serie che volevo guardare é Girls und Panzer che dal titolo ("Ragazze e Carri Armati" :blink: ) e dalla locandina sembra il genere di scemenze che mi può piacere molto, ma non vedo il tag "comedy" e la cosa mi stupisce.
Per quanto riguarda The Idolm@ster c'é una serie alternativa dedicata ai personaggi del più recente "Cinderella Girls", che non é però recensita positivamente come questa, ma sicuramente più avanti la guarderò, al momento sono un po' pieno e tra poco ricomincia l'Università.

Avatar utente
Lonewolf
Messaggi: 308
Iscritto il: 27/01/2017, 13:10
Has thanked: 55 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Lonewolf »

Qualcuno ha visto Date a Live? Cosa ne pensate?

Avatar utente
Heart Break Kid
Messaggi: 4601
Iscritto il: 16/09/2015, 20:50
Località: Behind the door....and i am the one who knocks!
Has thanked: 168 times
Been thanked: 458 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Heart Break Kid »

Ho dovuto mettere in "pausa" la seconda stagione di Attack on Titan causa tempo
Ho recuperato invece gli ultimi capitoli del manga
Il 97 da brividi Immagine

Avatar utente
Impreza
Messaggi: 8921
Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
Città: ///
Has thanked: 368 times
Been thanked: 897 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Impreza »

Da fanboy della Trigger mi sono fatto il mese gratis di Netflix quasi solo per My Little Witch Academia. Niente tamarrata come Gurren Lagann o Kill la Kill ma solita grafica sontuosa, personaggi carismatici ed episodi molto piacevoli. Per ora promosso a pieni voti.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

Messaggio da Mystogan »

Immagine
Finito Girls und Panzer... Mah... Meh...
Allora, voglio dare il merito di aver provato a raccontare una storia seria attorno a un concetto come "Liceali si affrontano in un torneo di guerra su carri armati", ma con questa premessa, perché prendere tutto così sul serio? Perché non inserire molta più comicità e gag? Tanto salvo capolavori di sceneggiatura (che qui non sono presenti), non prenderò mai sul serio una premessa di questo tipo.

Ciò detto, la trama di Girls und Panzer é molto basilare (se non proprio prevedibile), ma più o meno é apprezzabile nonostante tutto, il problema sono le protagoniste. Non sono brutti personaggi, ma sono di un anonimato che di più proprio non si può. Che tipo a fine serie tranne la protagonista non ricordo nome e cognome di nessuna di loro. Si conoscono e stringono un'amicizia forte in un episodio (in cui non succede nulla di particolare se non un "Ciao, mi chiamo X, diventiamo amiche"), hanno un background trascurabile se non proprio inesistente e per tutta la storia non spiccano mai in nulla. E ovviamente, se i protagonisti sono anonimi, come possono risultare i momenti di tensione? Anonimi, esatto.
Gli antagonisti invece sono abbastanza piacevoli, certo, hanno anche loro lo spessore di un grissino per via del poco spazio televisivo a disposizione e sono una palese caricatura delle Nazioni a cui si ispirano, ma proprio per questo sono simpatici, perché delle caricature non si prendono sul serio e vedere l'avversario "Inglese" che sorseggia sempre una tazza di thé o l'avversario "Russo" che canta Katjuša prima di entrare in guerra (e la cantano anche molto bene, complimenti alle doppiatrici) sono tratti molto simpatici in questo contesto.

L'unico aspetto veramente ineccepibile, ma davvero ineccepibile, che tipo é tra i migliori che abbia mai visto e non sto assolutamente scherzando, é quello tecnico. Il disegno, le animazioni, le soundtrack, é tutto ai limiti della perfezione, guardare per credere. E Porca puttana, ma che spreco é 'sto ben di Dio in Girls und Panzer quando ci sono anime veramente fighi animati coi piedi?
Le battaglie con i carri armati sono facilmente l'aspetto migliore della serie anche grazie a questo, i movimenti, gli spari, é tutto realizzato così bene che sul momento non puoi non farti prendere. Certo, a patto che non ti aspetti strategie di guerra verosimili da un qualsiasi show televisivo, ma se lo fai lì un po' il fesso sei tu.

Quindi insomma, un plauso alle intenzioni, un inchino alla realizzazione, ma nella sostanza in Girls und Panzer io sinceramente ho trovato proprio poco di accattivante o d'impatto.
Volevo cavarmela con poche righe, invece ho scritto poco meno del solito, vabbé, beccatevi il pippone.

In contemporanea avevo già iniziato a guardare Hunter X Hunter e sono quasi alla fine dell'Hunter Exam Saga, tra qualche giorno magari ci scrivo qualcosa perché certi momenti proprio non riesco a tenermeli per me, sento il bisogno interiore di dirvi quanto sono fighi anche se già lo sapete.
Nel breve pensavo di guardare K e Jitsu wa Watashi wa, metto il primo davanti al secondo perché a giudicare dalle immagini preview sul canale Yamato Animation c'é un po' di ecchi e se guardo una serie ecchi subito dopo Love Live! (che é la prossima serie) la schiferei a prescindere, probabilmente.
Ho aggiunto all'elenco anche Tsurezure Children, sono un po' scettico perché sarebbe la prima serie che guardo della durata di 12 minuti per episodio anziché 20, però ho visto qualche spezzone su Youtube e mi é sembrato molto divertente, quindi perché no?

Rispondi