Re: NJPW presents Wrestle Kingdom 2021
Inviato: 04/01/2021, 22:55
Vista la Night 1 di Wrestle Kingdom
New Japan Rambo un po' troppo lunga e poco ispirata. Considerazioni sparse:
- Una delle cose che mi manca di più è il pubblico che urla "Kaze Ni Nare"
- Nagata e Suzuki che si menano anche dopo essere stati eliminati è sempre un piacere, però entrambi possono ancora fare tanto e dispiace vederli in un ruolo cosi insignificante. Ma forse è perchè sono mark di entrambi.
- Henare che cerca sempre Ishii (negli ultimi mesi ha ricordato varie volte che avrebbe dovuto affrontarlo 1 on 1 durante la New Japan Cup) ma alla fine viene eliminato. Chissà magare questo potrebbe essere l'anno in cui fa qualcosa di interessante.
- Campioni NEVER nel ring contemporaneamente e Goto e YOSHI-HASHI si comportano da Tag mentre Ishii si fa i cazzi suoi. E' stupido visto che saranno in 4 a vincere il match e non solo 1. Lo stesso vale per Honma che elimina Makabe.
- Fale elimina in sequenza Ishii, Honma, Tenzan, Romero, SHO, Tiger Mask e gli Young Lions causando la vittoria di Yano senza neanche entrare nel match. Ammetto che questo mi ha fatto ridere, nonostante sia stato un finale assolutamente anticlimatico.
- Fale e Chase riescono a qualificarsi per domani lottando come team, BUSHI usa la strategia di nascondersi fuori dal ring per mezzo match e Yano fa Yano. Ha senso, ma è un Fatal 4 Way di cui nessuno sente il bisogno.
Il nipote di Riki Choshu adorabile.
El Phantasmo vs Hiromu Takahashi
- Fin dai primissimi secondi si vede come sia uno scontro tra un perfetto heel e un perfetto face.
- ELP ti viene da odiarlo anche perchè non puoi negare quanto sia bravo (ho amato quel moonsault fuori dal ring e quella senton con Hiromu sulla terza corda). Poi il fatto che mocka ripetutamente Kenny Omega ed esegue la Styles Clash lo rende un degno membro del BULLET CLUB.
- Ref Bump assolutamente evitabile.
- In generale il match mi è piaciuto, nonostante abbia mantenuto un ritmo molto piu blando di quanto mi aspettassi (e nonostante Hiromu si sia mantenuto per domani), però avrei preferito un finale più decisivo.
Guerillas of Destiny vs Dangerous Tekkers
- I primi 10/12 minuti, un calvario, con un pallosissimo dominio dei gorilla intervallato da veramente poche cose interessanti. ZSJ qui è uno spreco, nonostate il tag team con Taichi funzioni.
- La seconda parte del match decisamente meglio, peccato per il finale praticamente uguale alla World Tag League con l'utilizzo dell'Iron Glove di Iizuka.
Promo di Mox. Chissà quando vedremo il match con Kenta, ma in ogni caso credo che troveranno un accordo con la AEW e avverrà in America.
Satoshi Kojima vs KENTA
- Poco da dire su questo match, non è stato quello che sarebbe stato 10 anni fa, ma è una contesa onesta, degna del midcard. Poi a Kojima non si può non voler bene.
- KENTA sta perculando Tenzan (e Wato) nelle interviste post-match già da un po', quindi attendo quella dopo questo match con ansia.
Hiroshi Tanahashi vs The Great O-Khan
- Oka se la cava bene qui, con un buon lavoro al ginocchio di Tana. L'Ace è sempre il migliore in quanto a coinvolgere lo spettatore nel suo comeback, non puoi proprio tifargli contro.
- Bella la parte in cui Tanahashi butta via la sedia (per non cedere al "dark side" come aveva fatto qualche settimana fa) e poi connette con il Dragon Suplex e l'High Fly Flow per la vittoria.
- Romero: "I'm not ready for any kind of generational change with Hiroshi Tanahashi". Esprime il pensiero di tutti credo.
Kazuchika Okada vs Will Ospreay
- Finalmente si rivede Big-Match Okada, che è mancato molto durante il Climax.
- Le dinamiche di questo match sono molto diverse dai loro scontri precedenti, con Ospreay qui più sicuro di se. Tra l'altro credo sia la prima volta che vedo davvero il cambiamento da "Aerial Assassin" a solo "Assassin", che aveva annunciato al suo ritorno durante il G1.
- Dopo la Tombstone sull'apron, quando Okada tira Ospreay sul ring per la short-arm lariat inizia la fase del match in cui il pubblico si aspetta la Rainmaker ed è un crescendo di emozioni. Dopo il drop kick, quando applica per la prima volta la Money Clip si può proprio percepire la delusione del pubblico.
- Ospreay vende la sottomissione in modo perfetto, una delle pochissime volte in cui non l'ho odiata.
- Il finale, con la combo Tombstone/Rainmaker rubata da Ospreay e poi la Rainmaker di Okada è perfetto. Matchone, sarà sicuramente ricordato tra i migliori dell'anno.
Kota Ibushi vs Tetsuya Naito
- Questo è uno di quei match in cui noti subito che i due hanno una storia e si conoscono molto bene.
- Il focus di Naito è continuamente sul collo di Ibushi ma la contesa è molto più safe del famoso match di Dominion.
- Fantastica l'hurricanrana dall'apron fuori dal ring di Kota. Tra l'altro al 20-minutes mark, in un match che è volato.
- Vabbè ultimi 5 minuti bellissimi. Poison-rana e Destino di Naito. Bastard-driver di Ibushi. Scambi al centro del ring e Kota entra in quel mood da killer. Last Ride e Kamigoye. Phoenix Splash a vuoto e di nuovo Destino del campione. Seconda Kamigoye dello sfidante. Valentia di Naito ma prima della terza Destino arriva la combo V-Trigger e Kamigoye di Ibushi. Tutto bellissimo (che sarebbe stato apprezzato ancora di piu se non fosse arrivato dopo quel capolavoro di Ospreay-Okada).
- Bello il post-match e ora Ibushi deve chiudere il cerchio sconfiggendo White domani.
New Japan Rambo un po' troppo lunga e poco ispirata. Considerazioni sparse:
- Una delle cose che mi manca di più è il pubblico che urla "Kaze Ni Nare"
- Nagata e Suzuki che si menano anche dopo essere stati eliminati è sempre un piacere, però entrambi possono ancora fare tanto e dispiace vederli in un ruolo cosi insignificante. Ma forse è perchè sono mark di entrambi.
- Henare che cerca sempre Ishii (negli ultimi mesi ha ricordato varie volte che avrebbe dovuto affrontarlo 1 on 1 durante la New Japan Cup) ma alla fine viene eliminato. Chissà magare questo potrebbe essere l'anno in cui fa qualcosa di interessante.
- Campioni NEVER nel ring contemporaneamente e Goto e YOSHI-HASHI si comportano da Tag mentre Ishii si fa i cazzi suoi. E' stupido visto che saranno in 4 a vincere il match e non solo 1. Lo stesso vale per Honma che elimina Makabe.
- Fale elimina in sequenza Ishii, Honma, Tenzan, Romero, SHO, Tiger Mask e gli Young Lions causando la vittoria di Yano senza neanche entrare nel match. Ammetto che questo mi ha fatto ridere, nonostante sia stato un finale assolutamente anticlimatico.
- Fale e Chase riescono a qualificarsi per domani lottando come team, BUSHI usa la strategia di nascondersi fuori dal ring per mezzo match e Yano fa Yano. Ha senso, ma è un Fatal 4 Way di cui nessuno sente il bisogno.
Il nipote di Riki Choshu adorabile.
El Phantasmo vs Hiromu Takahashi
- Fin dai primissimi secondi si vede come sia uno scontro tra un perfetto heel e un perfetto face.
- ELP ti viene da odiarlo anche perchè non puoi negare quanto sia bravo (ho amato quel moonsault fuori dal ring e quella senton con Hiromu sulla terza corda). Poi il fatto che mocka ripetutamente Kenny Omega ed esegue la Styles Clash lo rende un degno membro del BULLET CLUB.
- Ref Bump assolutamente evitabile.
- In generale il match mi è piaciuto, nonostante abbia mantenuto un ritmo molto piu blando di quanto mi aspettassi (e nonostante Hiromu si sia mantenuto per domani), però avrei preferito un finale più decisivo.
Guerillas of Destiny vs Dangerous Tekkers
- I primi 10/12 minuti, un calvario, con un pallosissimo dominio dei gorilla intervallato da veramente poche cose interessanti. ZSJ qui è uno spreco, nonostate il tag team con Taichi funzioni.
- La seconda parte del match decisamente meglio, peccato per il finale praticamente uguale alla World Tag League con l'utilizzo dell'Iron Glove di Iizuka.
Promo di Mox. Chissà quando vedremo il match con Kenta, ma in ogni caso credo che troveranno un accordo con la AEW e avverrà in America.
Satoshi Kojima vs KENTA
- Poco da dire su questo match, non è stato quello che sarebbe stato 10 anni fa, ma è una contesa onesta, degna del midcard. Poi a Kojima non si può non voler bene.
- KENTA sta perculando Tenzan (e Wato) nelle interviste post-match già da un po', quindi attendo quella dopo questo match con ansia.
Hiroshi Tanahashi vs The Great O-Khan
- Oka se la cava bene qui, con un buon lavoro al ginocchio di Tana. L'Ace è sempre il migliore in quanto a coinvolgere lo spettatore nel suo comeback, non puoi proprio tifargli contro.
- Bella la parte in cui Tanahashi butta via la sedia (per non cedere al "dark side" come aveva fatto qualche settimana fa) e poi connette con il Dragon Suplex e l'High Fly Flow per la vittoria.
- Romero: "I'm not ready for any kind of generational change with Hiroshi Tanahashi". Esprime il pensiero di tutti credo.
Kazuchika Okada vs Will Ospreay
- Finalmente si rivede Big-Match Okada, che è mancato molto durante il Climax.
- Le dinamiche di questo match sono molto diverse dai loro scontri precedenti, con Ospreay qui più sicuro di se. Tra l'altro credo sia la prima volta che vedo davvero il cambiamento da "Aerial Assassin" a solo "Assassin", che aveva annunciato al suo ritorno durante il G1.
- Dopo la Tombstone sull'apron, quando Okada tira Ospreay sul ring per la short-arm lariat inizia la fase del match in cui il pubblico si aspetta la Rainmaker ed è un crescendo di emozioni. Dopo il drop kick, quando applica per la prima volta la Money Clip si può proprio percepire la delusione del pubblico.
- Ospreay vende la sottomissione in modo perfetto, una delle pochissime volte in cui non l'ho odiata.
- Il finale, con la combo Tombstone/Rainmaker rubata da Ospreay e poi la Rainmaker di Okada è perfetto. Matchone, sarà sicuramente ricordato tra i migliori dell'anno.
Kota Ibushi vs Tetsuya Naito
- Questo è uno di quei match in cui noti subito che i due hanno una storia e si conoscono molto bene.
- Il focus di Naito è continuamente sul collo di Ibushi ma la contesa è molto più safe del famoso match di Dominion.
- Fantastica l'hurricanrana dall'apron fuori dal ring di Kota. Tra l'altro al 20-minutes mark, in un match che è volato.
- Vabbè ultimi 5 minuti bellissimi. Poison-rana e Destino di Naito. Bastard-driver di Ibushi. Scambi al centro del ring e Kota entra in quel mood da killer. Last Ride e Kamigoye. Phoenix Splash a vuoto e di nuovo Destino del campione. Seconda Kamigoye dello sfidante. Valentia di Naito ma prima della terza Destino arriva la combo V-Trigger e Kamigoye di Ibushi. Tutto bellissimo (che sarebbe stato apprezzato ancora di piu se non fosse arrivato dopo quel capolavoro di Ospreay-Okada).
- Bello il post-match e ora Ibushi deve chiudere il cerchio sconfiggendo White domani.