Pagina 10 di 30

Re: Il Torneo della Pasta

Inviato: 20/03/2020, 14:20
da deadman3:16
Girone I

Tagliatelle +2 panna e funghi porcini e via
Mezzi Rigatoni +3 Adoro i rigatoni, adoro pure i mezzi.
Quadrettini :perplesso:
Agnolotti + 1 preferisco i ravioli

Girone L
Girone mortale

Bucatini + 1 solo un punto perché ci sono mezze maniche e tortellini
Mezze Maniche + 2 simili ai mezzi rigatoni, formato di pasta che mi piace molto.
Stelline diobò non le mangio dall'asilo credo
Tortellini +3 uno dei formati della mia top-5, li adoro sia in brodo che con vari sughi
Meravigliosi, uno dei miei obiettivi della quarantena è imparare a farli.

Re: Il Torneo della Pasta

Inviato: 20/03/2020, 15:10
da lando
GIRONE I

AGNOLOTTI +2 altra pasta ripiena, anch'essa molto buona
TAGLIATELLE +3 beh le tagliatelle sono le tagliatelle, dai
MEZZI RIGATONI +1 mezzi? E perché? I denti li ho tutti, checcazzo.
QUADRETTINI Pastina abbastanza insignificante.

GIRONE L

TORTELLINI +3 Obblighi coniugali mi impongo di votarli sempre e comunque, contro chiunque (ma su alcuni scontri avrò qualche dubbio e andrò in crisi mistica).
BUCATINI +2 pasta fresca e lunga, valgono più o meno tutti i discorsi per le sue simili.
MEZZE MANICHE +1 idem alle altre paste "vuote", piacevoli con condimenti a pezzi. A me piacciono alla carbonara, coi dadini di guanciale che si infilano in mezzo.
STELLINE Stessa solfa dei quadrettini.

Double_L ha scritto: 20/03/2020, 10:34 Ragazzi quelli in brodo NON si chiamano tortellini. Quelli sono i cappelletti (che fatti in casa sono eccezionali, sono gli unici che mi fanno gradire la pasta in brodo, cosa che altrimenti evito, salvo rari casi) che peraltro se fatti bene sono superiori ai tortellini, lo dico pur non gradendo generalmente la pasta in brodo.
Ma nooooo :facepalm2:

I tortellini, quelli veri (quindi della zona tra Modena e Bologna, se vogliamo fare i puntigliosi li hanno inventati a Castelfranco Emilia che da sempre è conteso dalle due città all'interno della provincia proprio per "acquisire" anche la paternità dei tortellini) sono SOLO in brodo, sono così tipo dal 1200 (ci sono testi che ne parlano), e la ricetta tradizionale è pure registrata e depositata.
Tutti gli altri condimenti sono varianti.

Vai da una qualsiasi razdora nel modenese a dirgli che non sono in brodo e finisci insieme al cappone a pezzi sul fuoco (per fare il brodo, che poi non usano perché lo hai rovinato). :trollface:

Re: Il Torneo della Pasta

Inviato: 20/03/2020, 16:02
da Double_L
lando ha scritto: 20/03/2020, 15:10
Ma nooooo :facepalm2:

I tortellini, quelli veri (quindi della zona tra Modena e Bologna, se vogliamo fare i puntigliosi li hanno inventati a Castelfranco Emilia che da sempre è conteso dalle due città all'interno della provincia proprio per "acquisire" anche la paternità dei tortellini) sono SOLO in brodo, sono così tipo dal 1200 (ci sono testi che ne parlano), e la ricetta tradizionale è pure registrata e depositata.
Tutti gli altri condimenti sono varianti.

Vai da una qualsiasi razdora nel modenese a dirgli che non sono in brodo e finisci insieme al cappone a pezzi sul fuoco (per fare il brodo, che poi non usano perché lo hai rovinato). :trollface:
:blink:

Boh qua da me con il brodo ci cuociono i cappelletti, perchè hanno una variante leggemente diversa: i tortellini formano un cerchio aperto nel mezzo, i cappelletti invece sono chiusi nel mezzo e hanno una forma al rialzo e prendono quel nome proprio per questo motivo qui.

Si mangeranno pure in brodo i tortellini da alcune parti, ma è più usanza condirli con sugo o panna, mentre il brodo è usato per i cappelletti.

In alcuni posti magari nel menù scrivono lo stesso tortellini in brodo, ma sono sempre i cappelletti, perchè sono appunto quelli chiusi nel mezzo, non aperti, li chiamano in maniera errata in quel caso. Almeno qui dalle mie parti vanno così.

Re: Il Torneo della Pasta

Inviato: 20/03/2020, 16:38
da lando
Double_L ha scritto: 20/03/2020, 16:02 :blink:

Boh qua da me con il brodo ci cuociono i cappelletti, perchè hanno una variante leggemente diversa: i tortellini formano un cerchio aperto nel mezzo, i cappelletti invece sono chiusi nel mezzo e hanno una forma al rialzo e prendono quel nome proprio per questo motivo qui.

Si mangeranno pure in brodo i tortellini da alcune parti, ma è più usanza condirli con sugo o panna, mentre il brodo è usato per i cappelletti.

In alcuni posti magari nel menù scrivono lo stesso tortellini in brodo, ma sono sempre i cappelletti, perchè sono appunto quelli chiusi nel mezzo, non aperti, li chiamano in maniera errata in quel caso. Almeno qui dalle mie parti vanno così.
A quanto ne so io, i tortellini sono più piccoli e la pasta è più sottile (teoricamente, per essere veramente "tortellini" devono starcene 9 in un cucchiaio); entrambi vanno in brodo (sia cotti che poi mangiati); il ripieno dei tortellini è fisso (lombo di maiale+mortadella+prosciutto crudo+uovo+noce moscata), mentre il cappelletto è misto manzo e suino e c'è anche della verdura ma ci sono varianti a seconda della zona della Romagna. Poi i tortellini li chiudi girandoli intorno al dito (lo fanno fare ai bambini, perché devono essere piccoli: mia moglie ne avrà chiusi un miliardo da piccola), mentre i cappelletti sono chiusi del tutto.

Ma i tortellini veri vanno in brodo, sicuro al 1000%. :/

Re: Il Torneo della Pasta

Inviato: 20/03/2020, 17:12
da Batidor
Girone I
3 -> Tagliatelle: magari non dirò un pensiero condiviso, ma io le adorò al sugo di pomodoro, e poi al ragù oppure con pomodoro e pancetta o ancora con un buon sugo rosso piccante, ma le varianti con cui si possono abbinare secondo me sono parecchie!!
2 -> Agnolotti: non li mangio spesso, anzi, detto ciò la pasta ripiena mi garba assai!!
1 -> Quadrettini: noi a casa li chiamiamo quadrotti :uhm La pastina in brodo preferita di mio padre, in realtà a me ne piacciono di più altre, ma un piatto ogni tanto ci sta!!
SV -> Mezzi rigatoni: anche questi non li mangio spesso, non essendo nulla di particolare li sacrifico in nome di un punto ai quadrettini!! O poi se ne avessi un piatto davanti me li scofanerei eh!!

Girone L
3 -> Tortellini: mi piacciono parecchio, anche se li mangio se va bene solo un paio di volte al mese... Da bambino li adoravo con panna e prosciutto!! Ora non saprei...
2 -> Bucatini: formato che sa darti tanta goduria quante macchie se non stai attento :LOL: Si meritano il secondo posto se non di più, ma i tortellini sono tanta roba!!
1 -> Mezze maniche: simili ai mezzi rigatoni mi sa, versatili come loro, e come loro potrei sacrificarli in nome della pastina del girone, però stavolta premio la pastasciutta!!
SV -> Stelline: non voglio dare troppi voti alle pastine da brodo, nonostante le preferisca ai quadrettini!!

Re: Il Torneo della Pasta

Inviato: 20/03/2020, 19:15
da bakke85
Girone I

Tagliatelle + 3 al Ragu sono la fine del mondo
Mezzi Rigatoni +2
Quadrettini
Agnolotti + 1

Girone L

Bucatini + 3 all'amatriciana sono il principale motivo della mia pancia
Mezze Maniche + 1
Stelline
Tortellini +2 panna e prosciutto e salutiamo la dieta

Re: Il Torneo della Pasta

Inviato: 20/03/2020, 19:23
da Saimas
Tagliatelle +2 Con il sugo giusto ne mangerei a badilate.
Mezzi Rigatoni +3 Vabbè... ogni tipo di pasta dove può incastrarsi la pancetta merita il +3
Quadrettini :jeritroll:
Agnolotti +1

Bucatini +2 da Top in quasi tutti i gironi, qua ci sono le mezze maniche per le quali impazzisco.
Mezze Maniche +3 Vabbè, ho fame.
Stelline :jeritroll:
Tortellini +1 Probabilmente in altri gironi avrebbe preso il +2 ma sono molto schizzinoso sui Tortellini: se fatti bene, impazzisco... altrimenti mi fanno veramente cagare. Da vecchiodimmerda li adoro con il brodo.

Re: Il Torneo della Pasta

Inviato: 20/03/2020, 19:55
da Dwight Schrute
I tortellini con la panna li ho scoperti in Fantozzi quando il cameriere glieli rovescia addosso. Fino ad allora mi faceva cagare la pasta ripiena (avrò avuto al massimo 8-9 anni). Alla fine li avrò mangiati con la panna giusto un paio di volte. Dei clienti di un villaggio dove lavoravo che erano di Bologna dissero "TORTELLINI RIGOROSAMENTE CON BRODO DI GALLINA (o cappone, non ricordo), TUTTO IL RESTO NON ESISTE".
Quindi da allora non li ho mangiati con la panna ma li mangio solo col brodo.
C'è da dire che le versioni di Rana sono tutte buonissime ma rimarco la versione Mozzarella e Nduja che è spettacolare (anche se è una variante dei tortellini).

Re: Il Torneo della Pasta

Inviato: 20/03/2020, 20:26
da Commander Cool
GIRONE I

AGNOLOTTI +3
TAGLIATELLE +2
MEZZI RIGATONI +1
QUADRETTINI

GIRONE L

TORTELLINI +3
BUCATINI +2
MEZZE MANICHE +1
STELLINE

Re: Il Torneo della Pasta

Inviato: 21/03/2020, 10:01
da Dwight Schrute
RISULTATI


Girone I

Tagliatelle 36
Mezzi Rigatoni 28
Agnolotti 27
Quadrettini 1

Girone L

Tortellini 31
Bucatini 30
Mezze Maniche 28
Stelline

Si concludono i due turni più combattuti di tutto il torneo. Rimangono fregati Mezze Maniche e Agnolotti di un soffio.
Passano Tagliatelle e Tortellini per l'Emilia Romagna e Mezzi Rigatoni e Bucatini pasta più commerciale ma molto mangiata nel Lazio.
Passiamo al turno successivo


Girone M


Linguine
Spoiler:
Immagine
Paccheri
Spoiler:
Immagine
Ditalini
Spoiler:
Immagine
Cappelletti
Spoiler:
Immagine

Girone N


Bavette
Spoiler:
Immagine
Cannelloni
Spoiler:
Immagine
Maltagliati
Spoiler:
Immagine
Tortelloni
Spoiler:
Immagine

Re: Il Torneo della Pasta

Inviato: 21/03/2020, 10:07
da Dwight Schrute
Linguine +2 - Altro tipo di pasta lunga che mi piace. Crema di peperoni e pesto fanno una buona figura ma la mia combinazione preferita è con gli scampi.
Paccheri +3 - Buoni, buoni, buoni. Con la rana pescatrice la versione migliore (o coda di rospo). Al ristorante prevalentemente si va su quelli.
Ditalini 0 - Praticamente altri tubettini
Cappelletti +1 - Tortellini più piccoli. Praticamente utilizzabili per il brodo ma in questo girone non hanno scampo.

Bavette +1 - A malincuore solo un +1 ma non le mangio da tempo. Col Pesto erano buone. Era un ottimo tipo di spaghetti ma non le trovo più al super.
Cannelloni +2 - Vabbè, si votano perchè si vorrebbe mangiarne a badilate.
Maltagliati - Sarò un ossessivo compulsivo ma è una pasta che mi dà fastidio
Tortelloni +3 - La mia versione preferita dei tortellini. Ripeto. Devo tutto alla pasta Rana che ha fatto dei ripieni stupendi e sono facilissimi da fare a casa.

Re: Il Torneo della Pasta

Inviato: 21/03/2020, 10:50
da dark nemesis
GIRONE M
girone difficile, meriterebbero tutte +3 tranne i ditalini (a meno che non si intenda un altro tipo di ditalini :ammiccante: )
LINGUINE +3 allo scoglio ne mangerei a tonnellate :godimento:
PACCHERI +2 anche questi ne vado matto coi frutti di mare :godimento:
CAPPELLETTI +1 li preferisco con sugo di pomodoro piuttosto che in brodo
DITALINI più consistente delle altre pastine, ma sempre poca roba rimangono

GIRONE N
altro girone difficile, qui darei +3 a tutte
CANNELLONI +3 li metto prima delle bavette giusto perchè c'erano già le linguine nell'altro girone
BAVETTE +2 dovessi scegliere tra bavette al pesto e tortelloni con qualsiasi sugo, sceglierei le prime, quindi le metto al secondo posto
TORTELLONI +1 in un altro girone avrebbero preso +3
MALTAGLIATI li ho mangiati solo da una mia zia, li fa aggiungendoci del riso e conditi con sugo di carne

Re: Il Torneo della Pasta

Inviato: 21/03/2020, 11:48
da deadman3:16
GIRONE M
LINGUINE +1 non riesco a farmele piacere, prendono il punto perché l'alternativa sono i ditalini
PACCHERI +2 Come tutte le paste di quella risma, tanta roba
CAPPELLETTI +3 adoro la cucina emiliana, non so che farci. Col ragù alla bolognese sono fantastici
DITALINI odio profondo

GIRONE N
CANNELLONI +3 Ecco, questo è un piatto di cui vado pazzo. Ripieno di ricotta e tonno, affogati nella besciamella. Meravigliosi.
BAVETTE +1 non mi piacciono molto, simili alle linguine per cui il risultato è lo stesso
TORTELLONI +2 Essendo una variante dei tortellini, si beccano il +2 in scioltezza. Sarebbe 3 ma ci sono i cannelloni.
MALTAGLIATI Sarò anch'io un ossessivo, ma mi danno sui nervi.

Re: Il Torneo della Pasta

Inviato: 21/03/2020, 11:50
da Dwight Schrute
deadman3:16 ha scritto: 21/03/2020, 11:48 GIRONE M
LINGUINE +1 non riesco a farmele piacere, prendono il punto perché l'alternativa sono i ditalini
PACCHERI +2 Come tutte le paste di quella risma, tanta roba
CAPPELLETTI +3 adoro la cucina emiliana, non so che farci. Col ragù alla bolognese sono fantastici
DITALINI odio profondo

GIRONE N
CANNELLONI +3 Ecco, questo è un piatto di cui vado pazzo. Ripieno di ricotta e tonno, affogati nella besciamella. Meravigliosi.
BAVETTE +1 non mi piacciono molto, simili alle linguine per cui il risultato è lo stesso
TORTELLONI +3 Essendo una variante dei tortellini, si beccano il +3 in scioltezza
MALTAGLIATI Sarò anch'io un ossessivo, ma mi danno sui nervi.
+2 cannelloni o tortelloni?

Re: Il Torneo della Pasta

Inviato: 21/03/2020, 11:59
da deadman3:16
Dwight Schrute ha scritto: 21/03/2020, 11:50 +2 cannelloni o tortelloni?
Editato.
+3 cannelloni
+2 tortelloni.