
Serie A Tim - 22° Giornata
- zittino bob
- Messaggi: 10098
- Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
- Città: Modugno
- Località: I lost my smile
- Has thanked: 16 times
- Been thanked: 28 times
- Contatta:
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13055
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 383 times
- Been thanked: 320 times
Re: Serie A Tim - 22° Giornata
Ma infatti Kanye, io da milanista sono il primo a giustificare Gattuso dicendo che con il materiale umano a disposizione più di quello che sta facendo forse non potrebbe fare (al netto dei suoi errori e delle sue pecche dovute sostanzialmente da un deficit di esperienza), con tra l'altro le attenuanti degli Infortuni che se possono essere un handicap per una corazzata come la Juventus (che ha sostanzialmente due squadre titolari) a maggior ragione devono esserlo per ogni altra squadra (fra le quali quindi il Milan).KanyeWest ha scritto:Non è questo il punto, almeno per me.
A parte il fatto che è semplicemente stupido parlare a livello intellettuale del calcio come si faceva nei bar viennesi negli anni '20 quando si ha a che fare con dei tifosi che guardano lo sport veicolandolo, quindi, ai risultati della propria squadra: sarebbe come provare a convincere qualcuno che la propria moglie fa schifo perché ha preso qualche chilo, è chiaro che parti da due visioni diverse e non è che uno debba per forza essere più scemo dell'altro.
Da quanti anni è che il Milan non gioca un buon calcio? E da quanto non va in Champions?
Io penso semplicemente che ai tifosi non interessi che Gattuso sia il nuovo Guardiola perché in tempo di guerra ogni buco è trincea e dopo tutta la crisi degli ultimi anni il quarto posto è oggettivamente un ottimo risultato in quanto rappresenta finalmente un trampolino di lancio.
Trovo abbastanza pretestuoso cercare di sminuire un percorso netto che stanno facendo i rossoneri rispetto al passato recente unicamente perché non giocano un bel calcio, dopotutto non penso che questa sia la prerogativa di un centrocampo dove l'uomo migliore è out per la stagione da oltre tre mesi e la punta di diamante ultimamente è stato Bakayoko.
Suvvia, manco Rinus Michels sarebbe riuscito a far giocare un calcio bello da vedere a questa squadra, che aspettarsi da Ringhio che rischia tutt'ora di essere l'ennesimo allenatore senza esperienza risucchiato dal buco nero milanista creatosi nel post-Allegri?
NESSUNO qua dentro pensa che la Serie A sia un campionato florido e in salute, che cazzo di bisogno c'è di sottolinearlo ogni volta guardando gli altri dall'alto verso il basso (non mi riferisco a christian4ever che è sempre umilissimo)?
Perché se agli altri può stare sul cazzo una provocazione a me può benissimo stare sui coglioni chi si erge a paladino della scienza e della tecnica dicendo cose sotto gli occhi di tutti ogni settimana, o no?
Al momento io capisco chi dice che i risultati non devono essere la coperta con cui coprire anche ciò che non va perché magari uno, solo per il motivo che raggiunge un risultato positivo, non crede che serva apportare determinate migliorie perché di fondo il risultato è ciò che conta.
Io sono uno che personalmente guarda in primis ai risultati ma non usa i risultati come il classico tappeto sotto il quale si mette la polvere perché, se i risultati non sono frutto di una strategia ben definita e di meccanismi oliati e rodati, possono essere considerati come "un caso", come un qualcosa di fortuito (il classico discorso del "se Inter e Milan vanno in Champions non hanno chissà che meriti, devono ringraziare il fatto che le romane hanno semplicemente fatto più schifo di loro") e ciò significa che l'anno prossimo, magari con gli stessi interpreti, la stessa filosofia di gioco ecc ecc non ti andrà bene e non confermerai il risultato dell'anno prima (che giustamente sarebbe visto come frutto di un insieme di cause e non come l'approdo di una crescita preventivata, naturale e costante).
Tra l'altro c'è un'altra considerazione da fare ossia che Inter e Milan (per citare l'esempio delle attuali terza e quarta squadra del campionato) hanno magari la scusa del non avere una rosa chissà quanto qualitativa a giustificare prestazioni non entusiasmanti ma un' Atalanta non mi sembra che abbia in rosa calciatori migliori rispetto alle milanesi ma con un meccanismo di gioco rodato e ben interpretato dai calciatori sopperiscono alle carenze dei singoli.
Capisco pertanto in parte chi attacca Milan ed Inter per il "brutto gioco" e non accetta come giustificazione ciò che dice invece chi, in difesa delle milanesi, sostiene che non hanno chissà che qualità nella rosa e per questo "praticano un brutto calcio".
non avranno una rosa a livello della Juventus ma di certo è superiore a quella dell'Atalanta però i bergamaschi da anni abbinano un calcio propositivo e bello da vedere con i risultati.
Considero di certo il fatto che la spensieratezza e il giocare "a cuor leggero" che si può avere in provincia non sono condizioni che puoi avere in una metropoli calcisticamente nobile come può essere Milano (ed infatti quasi tutti i calciatori che dall'Atalanta sono partiti per andare altrove [da Cristante a Gagliardini passando, sebbene in misura minore, anche per Kessiè] non hanno mai raggiunto quella continuità e positività di prestazioni che avevano a Bergamo secondo me anche per un fatto di tenuta mentale, hanno più pressioni e di conseguenza sono meno spensierati e allegri nel giocare, ogni errore pesa il doppio), ma è altrettanto vero che non è necessario che passi il messaggio "con il bel gioco non ottieni risultati" perché non è vero, e questo è secondo me il principale motivo del loro astio verso Allegri e ciò che spesso dice in conferenza stampa, perché poi nella maggioranza dell'opinione pubblica si crea la convinzione che, dal momento che la squadra che da anni stupra la serie A gioca un calcio ruvido e poco appagante per gli occhi, allora necessariamente quell'approccio e quella filosofia di calcio siano quelle che paghino, che le giocate dei singoli in un sistema di gioco "brutto" (per esemplificare) siano più redditizi di un gioco "bello" con meccanismi spettacolari e oliati alla perfezione ma con interpreti non di primissima fascia.
E da par loro vedere la "brutta" Juventus vincere (a colpi di giocate dei singoli) lo scudetto sul "bel" Napoli di Sarri (che alle carenze dei suoi singoli rispetto e bianconeri cercava di sopperire con un gioco divertente e ben rodato) è stato un brutto colpo per la considerazione nell'opinione pubblica (che appunto si sente più che mai nel giusto nel ritenere che i risultati si ottengono giocando in modo sparagnino e affidandosi a grandi individualità) un po' come, in piccolo, se l'Empoli che cambia il "moderno" Andreazzoli con l' "antico" Iachini riuscisse a salvarsi.
Su questo io mi sento di dar loro ragione perché, salvo poche mosche bianche, quasi tutti i giornalisti e gli opinionisti mettono in conflitto i risultati con il bel gioco, come se ottenere entrambi fosse utopia ed è questa per me la più grande mistificazione che facciamo in Italia in ambito calcistico.
- Jericho.1991
- Messaggi: 1093
- Iscritto il: 14/08/2013, 15:44
- Città: Pratola Peligna
- Has thanked: 8 times
- Been thanked: 32 times
Re: Serie A Tim - 22° Giornata
Ringrazio Kanye che praticamente ha riassunto alla perfezione il mio pensiero. Aggiungo solamente che ho messo a paragone la serie A con altri campionati perché se devo esprimere il mio pensiero penso che prendere un paragone con un altro campionato(che a detta di quanto scrivete credo vi piaccia, badate bene che non è una provocazione solo un mio pensiero) sia la via più semplice e più efficace per intavolare un discorso.
Per Mysto nulla di personale, però adesso sapendo che non ci si prende su queste discussioni molto semplicemente non si discute, senza peccare di presunzione perché essere in disaccordo col tuo pensiero non significa dover per forza di cose imporre un'idea che può essere la tua come la mia. Certe volte però sembri la copia di Jeffo.
Per Mysto nulla di personale, però adesso sapendo che non ci si prende su queste discussioni molto semplicemente non si discute, senza peccare di presunzione perché essere in disaccordo col tuo pensiero non significa dover per forza di cose imporre un'idea che può essere la tua come la mia. Certe volte però sembri la copia di Jeffo.
- LukeIsWrestling
- Messaggi: 8631
- Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
- Città: Modena
- Has thanked: 1530 times
- Been thanked: 143 times
Re: Serie A Tim - 22° Giornata
Non voglio tenere la parte di nessuno, ma secondo me bisogna evitare di prendersela sempre e di essere scontrosi in continuazione.
Ognuno esprime la propria opinione motivandola e ci si confronta. Non siamo d'accordo? Bene, per fortuna al mondo non siamo tutti uguali. Non vedo perché arrabbiarsi o voler far passare la propria versione come verità assoluta.
Poi vabbè, come ho già detto altre volte parlare con aria di superiorità continuamente non ti da credito, siamo su un forum, non è la vita e non dobbiamo fare gara a chi c'è l'ha più lungo.
Ognuno esprime la propria opinione motivandola e ci si confronta. Non siamo d'accordo? Bene, per fortuna al mondo non siamo tutti uguali. Non vedo perché arrabbiarsi o voler far passare la propria versione come verità assoluta.
Poi vabbè, come ho già detto altre volte parlare con aria di superiorità continuamente non ti da credito, siamo su un forum, non è la vita e non dobbiamo fare gara a chi c'è l'ha più lungo.
- Michele d. Luffy
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 03/06/2015, 16:58
- Città: Verona
- Has thanked: 63 times
- Been thanked: 34 times
Re: Serie A Tim - 22° Giornata
MYSTO:Ti ha già risposto (alla perfezione) Chris, io mi limito a ricordarti che il calcio é ciclico e l'Arsenal non ha genericamente "giocato uno dei migliori calci d'Europa e vinto qualche coppa se va bene" come dici in questo esempio, l'Arsenal ha rivoluzionato il calcio Inglese e ha vinto parecchio, tre campionati e quattro FA Cup tra fine '90/inizio '00.Michele d. Luffy ha scritto:Pongo una domanda semplice,senza voler fare polemica.
Voi vorreste che la vostra squadra faccia come l'arsenal degli ultimi 15 anni? Ovvero giovare uno dei migliori calci d'europa, ma vincere al massimo qualche coppa di lega se va bene e se va male regalare al leicester un campionato che a febbraio avevi in mano, o preferire ste che faccia la Juve o il Bayer di turno? Gioco decente e risultati spesso e volentieri ottimi?
Col tempo e la mancanza di investimenti l'Arsenal ha gradualmente cominciato a giocare peggio (o comunque non meglio di altre squadre che nel frattempo facevano il processo inverso) e smesso di vincere. L'ultimo Arsenal di Wenger decisamente non ricade nella definizione di "giocare bene ma non vincere". E va benissimo così, Wenger rimane un allenatore straordinario che io adoro.
Io parlo di ultimi 15 anni, da quando abramovich ha acquistato il chelsea è dato via ad una nuova era del calcio, dove la squadra ha raccolto molto meno di quanto espresso sul campo. Finale di champions 2006 giusto per dire, regalata al barca. Lo so benissimo che il calcio è ciclico ed è fisiologico, ma a parte il Barcellona di guardiola, ho a memoria pochi esempi di squadre che hanno proposto un gioco esaltante e portato a casa più trofei, non un'annata estemporanea. Ma sono pronto ad essere smentito da esempi e discussioni, senza problemi.
Con questo, non voglio dire che è impossibile mirare ai risultati tramite il bel gioco, ma forse è più complicato.
Non ci sto invece alle critiche a serie a o premier. Ogni nazione ha la sua storia e le sue modalità di gioco, in quanto tali vanno analizzate. Io della premier adoro il calore e l'intensità, ma chi mastica di calcio noterà certo errori e orrori tecnico tattici più evidenti che da noi
- The Natural Bastard
- Messaggi: 434
- Iscritto il: 01/01/2019, 10:57
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 10 times
Re: Serie A Tim - 22° Giornata
1) Bisogna fare una discreta separazione tra Brutto gioco ed ottenere i risultati perché non mi pare sensato confrontare un gioco di Allegri vincente e ottimo con la mediocrità che ha attualmente un Gattuso o un Di Francesco(che avranno le ragioni,più il secondo che per il primo) perché Allegri quando è stato il momento ha saputo dare la marcia in più alla sua squadra e anche nei momenti di difficoltà grazie al gruppo ha resistito (eliminazione con il Real > Vittoria campionato). Di Francesco e un Gattuso nonostante la ottima rosa(per questo campionato) non che anche le decadenza degli avversari in generale non solo non hanno preso appieno i proprio compiti(Qualificazione CL più che sicura) ma stanno avendo difficoltà a non finire e soprattutto perdono punti per strada in maniera importante e cadute troppo gravi(per Gattuso eliminazione EL, Di Francesco 7 a 1 e pessimo inizio di campionato). Allegri in 5 anni(credo) ha avuto pochissime cadute decisive (come la recente eliminazione in coppa italia dall'atalanta o l'andata della semifinale di CL) ma si è sempre rialzando in maniera convincente. Mentre Gattuso con il milan è 4 più per demerito di altri che suoi(con la media punti siamo pure inferiori allo scorso anno per dire una statistica), Di Francesco sta ripetendo(la brutta) stagione scorsa. Siamo sicuri che sia sensato confrontare(indirettamente) i risultati di un Allegri e dei due citati solo perché comunque stanno prendendo i risultati richiesti attualmente?
2) Il Bel gioco, o idee tattiche in più competizioni difficilmente si può aprire un ciclo, può essere bello da vedere ma 7 volte su 10 non portano risultati che invece allenatori più gestionali come fu un Ancelotti o un Capello hanno portato. Per dire l'unica squadra che ha avuto un ciclo irripetibile è stato il barcellona che però compensava il fatto che il loro stile è praticamente un dogma in catalonya. Forse il Madrid più+ che altro per soldi e blasone ma nessun'altro(parlando in ambito Europeo) ha mai avuto un tale successo utilizzando una certo ideologia di gioco piuttosto che il lavoro sul gruppo nelle giocate in singolo. (Questo discorso non significa Giocare da schifo = Vincere quanto piuttosto un discorso sul perché magari allenatori come Pochettino o Klopp non vincoeranno mai tranne in qualche occasione sporadica)
3) Io sinceramente quando leggo che il milan ha una squadra indegna mi girano abbastanza e forte tra l'altro. Per me siamo abbastanza competitivi per la CL, anzi per me in questo campionato saremmo pure da secondo posto, i veri problemi sono nella panchina in primis nell'allenatore che nonostante amerò sempre alla follia non è da Big e soprattutto perché mancano quei 6 giocatori da fare i 15 in campo nel senso giocatori che possono giocare ed essere importanti (come la juve che ha quei 15 giocatori sparsi nei ruoli che possono alternarsi senza grossi problemi). Non penso che siamo cosi scarsi, cosi come l'inter.
2) Il Bel gioco, o idee tattiche in più competizioni difficilmente si può aprire un ciclo, può essere bello da vedere ma 7 volte su 10 non portano risultati che invece allenatori più gestionali come fu un Ancelotti o un Capello hanno portato. Per dire l'unica squadra che ha avuto un ciclo irripetibile è stato il barcellona che però compensava il fatto che il loro stile è praticamente un dogma in catalonya. Forse il Madrid più+ che altro per soldi e blasone ma nessun'altro(parlando in ambito Europeo) ha mai avuto un tale successo utilizzando una certo ideologia di gioco piuttosto che il lavoro sul gruppo nelle giocate in singolo. (Questo discorso non significa Giocare da schifo = Vincere quanto piuttosto un discorso sul perché magari allenatori come Pochettino o Klopp non vincoeranno mai tranne in qualche occasione sporadica)
3) Io sinceramente quando leggo che il milan ha una squadra indegna mi girano abbastanza e forte tra l'altro. Per me siamo abbastanza competitivi per la CL, anzi per me in questo campionato saremmo pure da secondo posto, i veri problemi sono nella panchina in primis nell'allenatore che nonostante amerò sempre alla follia non è da Big e soprattutto perché mancano quei 6 giocatori da fare i 15 in campo nel senso giocatori che possono giocare ed essere importanti (come la juve che ha quei 15 giocatori sparsi nei ruoli che possono alternarsi senza grossi problemi). Non penso che siamo cosi scarsi, cosi come l'inter.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Serie A Tim - 22° Giornata
Ma dobbiamo andare avanti a lungo a fare finta che Klopp non abbia vinto due scudetti di fila col Borussia contro il Bayern di Van Gaal prima e Heynckes poi? O due scudetti di fila ricadono nella definizione di "caso sporadico" manco parlassimo del Montpellier e del Leicester?
Oh poi se magari fosse stato il Borussia a comprarsi mezzo Bayern e non il contrario poteva vincere ancora più a lungo, in Germania. Vorrà dire che lo vedremo vincere anche in Inghilterra, mi chiedo se un eventuale vittoria di questa Premier valga ancora come caso sporadico o ne negheremo il valore perché vinta su un altro tattico come Guardiola e non un gestore come Mou che intanto finisce un'altra stagione anzitempo.
Pochettino quello che vincerà lo vedremo quando avrà in mano una squadra che gioca per vincere, il Tottenham al momento non lo fa (e non lo nasconde nemmeno). Posto che comunque:
1) Ha 46 anni e allena una big (meh) da quattro anni, cinque con quello in corso, che a sentirvi qua pare che giri a non vincere niente da vent'anni come uno Spalletti qualunque.
2) Non lo metterei affianco a Klopp che é un genio innovatore, Pochettino almeno per ora é "soltanto" un ottimo allenatore, a cui al più possiamo attribuire (parte de)l merito di aver dato il gioco (e i giocatori) alla Nazionale Inglese di Southgate, ma siccome la Nazionale Inglese di Southgate é giusto buona possiamo pure evitare.
3) Definire Pochettino come un generico allenatore da bel gioco (che poi cazzo vuol dire boh) vuol dire conoscerlo molto poco, già solo per il fatto che il Tottenham non gioca nemmeno il miglior calcio d'Inghilterra.
Magari v'inganna il fatto che io lo stimi molto, ma buona parte della mia stima é dovuta al suo carattere schietto, realista e talvolta ironico (ma senza scadere in provocazioni sterili) che dimostra pubblicamente, lo trovo una persona che fa bene al movimento a 360 gradi.
Sul resto del post son d'accordo a grandi linee, per quanto mi riguarda non porrei distinzioni di sorta tra insegnare a giocare a calcio e saper gestire un gruppo di calciatori perché un grande allenatore deve saper fare entrambe le cose e ragionando così si rischia di non riconoscere eccellenti capacità tattiche (o riprendendo le tue parole, "una certa ideologia di gioco") ad allenatori come Ferguson, Van Gaal o volendo pure il Mou (prima che diventasse intrattabile e obsoleto) solo perché non sono stati innovativi quanto Guardiola o Wenger (che assieme a Klopp sono tra i pochi allenatori che hanno plasmato il calcio del nuovo millennio).
Mi preme sottolineare giusto che...
Allegri si schifa, DiFra si disprezza.
Oh poi se magari fosse stato il Borussia a comprarsi mezzo Bayern e non il contrario poteva vincere ancora più a lungo, in Germania. Vorrà dire che lo vedremo vincere anche in Inghilterra, mi chiedo se un eventuale vittoria di questa Premier valga ancora come caso sporadico o ne negheremo il valore perché vinta su un altro tattico come Guardiola e non un gestore come Mou che intanto finisce un'altra stagione anzitempo.
Pochettino quello che vincerà lo vedremo quando avrà in mano una squadra che gioca per vincere, il Tottenham al momento non lo fa (e non lo nasconde nemmeno). Posto che comunque:
1) Ha 46 anni e allena una big (meh) da quattro anni, cinque con quello in corso, che a sentirvi qua pare che giri a non vincere niente da vent'anni come uno Spalletti qualunque.
2) Non lo metterei affianco a Klopp che é un genio innovatore, Pochettino almeno per ora é "soltanto" un ottimo allenatore, a cui al più possiamo attribuire (parte de)l merito di aver dato il gioco (e i giocatori) alla Nazionale Inglese di Southgate, ma siccome la Nazionale Inglese di Southgate é giusto buona possiamo pure evitare.
3) Definire Pochettino come un generico allenatore da bel gioco (che poi cazzo vuol dire boh) vuol dire conoscerlo molto poco, già solo per il fatto che il Tottenham non gioca nemmeno il miglior calcio d'Inghilterra.
Magari v'inganna il fatto che io lo stimi molto, ma buona parte della mia stima é dovuta al suo carattere schietto, realista e talvolta ironico (ma senza scadere in provocazioni sterili) che dimostra pubblicamente, lo trovo una persona che fa bene al movimento a 360 gradi.
Sul resto del post son d'accordo a grandi linee, per quanto mi riguarda non porrei distinzioni di sorta tra insegnare a giocare a calcio e saper gestire un gruppo di calciatori perché un grande allenatore deve saper fare entrambe le cose e ragionando così si rischia di non riconoscere eccellenti capacità tattiche (o riprendendo le tue parole, "una certa ideologia di gioco") ad allenatori come Ferguson, Van Gaal o volendo pure il Mou (prima che diventasse intrattabile e obsoleto) solo perché non sono stati innovativi quanto Guardiola o Wenger (che assieme a Klopp sono tra i pochi allenatori che hanno plasmato il calcio del nuovo millennio).
Mi preme sottolineare giusto che...
... Non lo é e infatti non l'ho fatto.The Natural Bastard ha scritto:Siamo sicuri che sia sensato confrontare(indirettamente) i risultati di un Allegri e dei due citati solo perché comunque stanno prendendo i risultati richiesti attualmente?
Allegri si schifa, DiFra si disprezza.
- Michele d. Luffy
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 03/06/2015, 16:58
- Città: Verona
- Has thanked: 63 times
- Been thanked: 34 times
Re: Serie A Tim - 22° Giornata
Beh, io Klopp non lo tocco perché innamorato di lui dai tempi di dortmund, e per aver lanciato nella stratosfera goetze
Pochettino lo conosco poco, e va detto che ha dato una bella mano su quella squadra obrobriosa (scusa mysto,ma sono gunner dentro
) e quindi non lo critico per il gioco, ma per la mancanza di cinismo in certe occasioni, tipo l'eliminazione con la Juve o il non riuscire ad arrivare in finale manco nelle coppe di lega.

Pochettino lo conosco poco, e va detto che ha dato una bella mano su quella squadra obrobriosa (scusa mysto,ma sono gunner dentro

- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Serie A Tim - 22° Giornata
Su certe cose più che la mano dell'allenatore incide la testa dei giocatori, specie quando sono relativamente giovani o inesperti a certi livelli come lo sono i giocatori di talento del Tottenham.
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Serie A Tim - 22° Giornata
voglio giocare bene e vincere. Se gioco male, non vado lontano. Non sono felice, se vinco giocando male

Mi sento e mi confronto spesso con Sacchi. Lui e Guardiola sono gli ultimi che hanno cambiato il calcio. Gli altri possono vincere decine di trofei, ma la storia si ricorderà solo di loro


Io e mia moglie Elena siamo cresciuti insieme. Lei mi conosce meglio di chiunque altro. Sa che, per stare bene, il mio lavoro lo devo vivere così. L'altro giorno passeggiavamo insieme e lei a un certo punto mi fa: Roberto, confessa, stai pensando alla mezz'ala e al centravanti per domenica? Era vero



Che Uomo Enorme, il Mio Mister.
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
Re: Serie A Tim - 22° Giornata
Intervista molto bella, ripulendo il discorso da ogni ironia consiglio di leggerla, dice molto sull'allenatore e sulla persona.
- Michele d. Luffy
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 03/06/2015, 16:58
- Città: Verona
- Has thanked: 63 times
- Been thanked: 34 times
Re: Serie A Tim - 22° Giornata
Io lo stimo perché non ha paura di dire ciò che pensa, e che ricerca il bel gioco ci sta e mi auguro in futuro non si bruci facendo il passo più lungo della gamba, dopo Sassuolo lo vedrei bene in una medio alta e poi milan o Napoli. All'inter siete troppo bravi a bruciare i talenti
Ps: oltre sacchi e guardiola aggiungerei Ancelotti, anche solo per il 4321 che prima nessuno giocava e per l'uso di due o più trequartisti assieme. Altri maestri ce ne sono stati, ma di minor impatto

Ps: oltre sacchi e guardiola aggiungerei Ancelotti, anche solo per il 4321 che prima nessuno giocava e per l'uso di due o più trequartisti assieme. Altri maestri ce ne sono stati, ma di minor impatto
- LukeIsWrestling
- Messaggi: 8631
- Iscritto il: 16/03/2011, 16:00
- Città: Modena
- Has thanked: 1530 times
- Been thanked: 143 times
Re: Serie A Tim - 22° Giornata
Ancelotti con l'albero di natale ha fatto cose eccezionali davvero. Da interista che rosicava.Michele d. Luffy ha scritto:Io lo stimo perché non ha paura di dire ciò che pensa, e che ricerca il bel gioco ci sta e mi auguro in futuro non si bruci facendo il passo più lungo della gamba, dopo Sassuolo lo vedrei bene in una medio alta e poi milan o Napoli. All'inter siete troppo bravi a bruciare i talenti![]()
Ps: oltre sacchi e guardiola aggiungerei Ancelotti, anche solo per il 4321 che prima nessuno giocava e per l'uso di due o più trequartisti assieme. Altri maestri ce ne sono stati, ma di minor impatto
Secondo voi un De Zerbi potrebbe fare bene all'Inter nonostante la situazione?