Pagina 10 di 30

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 09/04/2018, 17:02
da CombatZoneWrestling
Appena scartata la collector di ni no kuni.
Uno spettacolo, merita tutti i soldi in più che uno andrebbe a spendere.
Adesso mi butto su questo gioco sperando che sia al livello del predecessore, al quale sono molto legato per avermi accompagnato in un periodo molto complicato

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 10/04/2018, 11:25
da Backbone Crusher
Morris93 ha scritto: Non dico che sarà mio al Day One (stessa cosa vale per GoW), ma sicuramente lo giocherò.
Ci sarà una componente multiplayer?
No.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 11/04/2018, 14:08
da LastRide316
mi sto facendo evil within 2, tanta roba, figo almeno quanto il primo.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 11/04/2018, 16:55
da Backbone Crusher
LastRide316 ha scritto:mi sto facendo evil within 2, tanta roba, figo almeno quanto il primo.
Preso al day one e finito una decina di giorni dopo.
Si assesta sui livelli del primo (che a me è piaciuto assai, così come questo), in alcuni punti volano madonne mica da ridere.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 11/04/2018, 18:51
da LastRide316
Backbone Crusher ha scritto: Preso al day one e finito una decina di giorni dopo.
Si assesta sui livelli del primo (che a me è piaciuto assai, così come questo), in alcuni punti volano madonne mica da ridere.
si pure a me ieri è partito un bestemmione, avevo appena ripulito union dopo il respawn e ,dopo una morte, non so come cazzo è possibile ma non mi aveva fatto l'autosave. cmq di solito i free roaming horror non mi convicono ( tipo quella cagata di Alone in the dark new nightmare) ma questo è fatto dannatamente bene.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 12/04/2018, 8:56
da Backbone Crusher
LastRide316 ha scritto: si pure a me ieri è partito un bestemmione, avevo appena ripulito union dopo il respawn e ,dopo una morte, non so come cazzo è possibile ma non mi aveva fatto l'autosave. cmq di solito i free roaming horror non mi convicono ( tipo quella cagata di Alone in the dark new nightmare) ma questo è fatto dannatamente bene.
Quello dell'autosave penso sia una cosa voluta, non a caso The Evil Within ha un'impronta old school in molte cose, dall'energia limitata alla difficoltà in certi punti ostica.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 12/04/2018, 12:34
da Backbone Crusher
Uscite le prime recensioni di God Of War, voti stratosferici.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 13/04/2018, 20:06
da Corey
Io visto che mio fratello l'ha comprato mi sto abbastanza uccidendo su Mass Effect Andromeda.

È un gioco che ha mille difetti, ma nonostante ciò mi sto divertendo un sacco. Poi comunque sono un fan di Dragon Age e quindi comunque apprezzo molte delle meccaniche di gioco e di relazioni coi compagni.

E almeno mi toglie un po' quel senso di vuoto eterno di non aver mai finito il primo Mass Effect, pur avendo il cofanetto con la trilogia per la 360 (che ai tempi mi venne regalato).

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 14/04/2018, 1:06
da Moxicity
Corey ha scritto:Io visto che mio fratello l'ha comprato mi sto abbastanza uccidendo su Mass Effect Andromeda.

È un gioco che ha mille difetti, ma nonostante ciò mi sto divertendo un sacco. Poi comunque sono un fan di Dragon Age e quindi comunque apprezzo molte delle meccaniche di gioco e di relazioni coi compagni.

E almeno mi toglie un po' quel senso di vuoto eterno di non aver mai finito il primo Mass Effect, pur avendo il cofanetto con la trilogia per la 360 (che ai tempi mi venne regalato).
Mass Effect è un gran gioco che purtroppo sì è guadagnato una brutta fama a causa delle animazioni delle prime settimane.

Comunque non so se lo conoscete/avete scaricato lo scorso week end, ma in questo momento mi sto drogando di Crusader Kings 2.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 14/04/2018, 17:52
da Colt877
Corey ha scritto:Io visto che mio fratello l'ha comprato mi sto abbastanza uccidendo su Mass Effect Andromeda.

È un gioco che ha mille difetti, ma nonostante ciò mi sto divertendo un sacco. Poi comunque sono un fan di Dragon Age e quindi comunque apprezzo molte delle meccaniche di gioco e di relazioni coi compagni.

E almeno mi toglie un po' quel senso di vuoto eterno di non aver mai finito il primo Mass Effect, pur avendo il cofanetto con la trilogia per la 360 (che ai tempi mi venne regalato).
Io mi considero uno dei più grandi fan della trilogia originale di Mass Effect(basandomi sui conteggi dei vari salvataggi delle partite, ho trascorso oltre 1000 ore di tempo in quell'universo narrativo tra i 3 giochi) e sono davvero dispiaciuto che EA abbia deciso di mettere in stand by la serie, probabilmente cancellarla, dopo il fallimento di Andromeda.
Diciamo che questo gioco già nasceva sotto una cattiva stella, perché si proponeva di trovare un modo di continuare una storia che sembrava ormai chiusa con il controverso finale della trilogia. Diciamo che l'espediente scelto era anche uno dei migliori(sebbene vi fosse qualche incoerenza narrativa sul fatto che Liara fosse a conosceva dell'Iniziativa Andromeda, ma non lo avesse detto a Shepard durante Mass Effect 3), però poi tutto è passato in secondo piano quando si è abbattuta la shit storm su Bioware causa animazioni scadenti e bug diffusi, di sicuro non la cura che il pubblico si aspettava per un prodotto AAA del calibro di Mass Effect.
Nonostante ciò, da fan sono riuscito a soprassedere su questi difetti e completare il gioco, trovandolo, tutto sommato piacevole. Quello che non ho però mai sentito è stato il bisogno di tornare in quell'universo per provare cose nuove, scelte narrative diverse, un personaggio diverso o anche soltanto una romance diversa. Tutte esperienze che mi avevano invece spinto a tornare ancora e ancora sui primi 3 giochi della serie.
Da appassionato poi ho notato dei difetti legati proprio alla pigrizia creativa di Bioware che in più di qualche occasione si è limitata a riciclare asset da altri giochi(prendete il mondo ghiacciato o quello desertico di Andromeda e confrontatelo con le zone ghiacciate o desertiche del Thedas di Inquisition). Addirittura un personaggio come quello di Peebee di Andromeda è la trasposizione Asari di Sera, l'elfa di Inquisition.
Insomma l'intento di Bioware era sicuramente ambizioso: abbandonare l'epicità che ci aveva fatto amare Shepard per diventare invece degli esploratori animati dalla loro sete di sapere su nuovi mondi e nuove civiltà di un'altra galassia, apparentemente diversa dalla nostra. Eppure questa scelta si è tramutata in mondi enormi e vuoti, quando invece sarebbero stati molto migliori ambienti più piccoli, ma densi di attività da svolgere e di storie da raccontare. Mettiamoci anche le fetch quest stile MMO(che già avevano messo in Inquisition) e di fatto il gioco ne esce sicuramente vari livelli sotto la trilogia originale.
Si tratta di un brutto gioco? Assolutamente no. Anzi è un buon gioco da 7.5, che non potrà non piacere agli appassionati del genere. EA purtroppo ha fatto la cazzata di interrompere anche lo sviluppo dei DLC che avrebbero invece potuto salvare la baracca se fossero stati di qualità(penso a espansioni tipo Heart of Stone e Blood and Wine di The Witcher 3), specialmente considerando la quantità di storie che avevano lasciato in sospeso per continuarle tramite DLC(l'arca Quarian, il vero finanziatore dell'Iniziativa e soprattutto la storia famigliare dei Ryder,evito di dire cosa si scopre alla fine per chi volesse recuperarlo in futuro o non avesse giocato quella missione secondaria).
Mai come in questo caso si può parlare di chiara occasione sprecata. Un buon gioco che sarebbe potuto essere qualcosa di più. Un vero peccato. Oltre che un commiato non all'altezza del vero Mass Effect(il cui finale per me rimane il party a casa di Shepard sulla Cittadella alla fine dell'ultimo DLC del 3).

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 14/04/2018, 18:00
da Giant92
Colt877 ha scritto: Io mi considero uno dei più grandi fan della trilogia originale di Mass Effect(basandomi sui conteggi dei vari salvataggi delle partite, ho trascorso oltre 1000 ore di tempo in quell'universo narrativo tra i 3 giochi) e sono davvero dispiaciuto che EA abbia deciso di mettere in stand by la serie, probabilmente cancellarla, dopo il fallimento di Andromeda.
Diciamo che questo gioco già nasceva sotto una cattiva stella, perché si proponeva di trovare un modo di continuare una storia che sembrava ormai chiusa con il controverso finale della trilogia. Diciamo che l'espediente scelto era anche uno dei migliori(sebbene vi fosse qualche incoerenza narrativa sul fatto che Liara fosse a conosceva dell'Iniziativa Andromeda, ma non lo avesse detto a Shepard durante Mass Effect 3), però poi tutto è passato in secondo piano quando si è abbattuta la shit storm su Bioware causa animazioni scadenti e bug diffusi, di sicuro non la cura che il pubblico si aspettava per un prodotto AAA del calibro di Mass Effect.
Nonostante ciò, da fan sono riuscito a soprassedere su questi difetti e completare il gioco, trovandolo, tutto sommato piacevole. Quello che non ho però mai sentito è stato il bisogno di tornare in quell'universo per provare cose nuove, scelte narrative diverse, un personaggio diverso o anche soltanto una romance diversa. Tutte esperienze che mi avevano invece spinto a tornare ancora e ancora sui primi 3 giochi della serie.
Da appassionato poi ho notato dei difetti legati proprio alla pigrizia creativa di Bioware che in più di qualche occasione si è limitata a riciclare asset da altri giochi(prendete il mondo ghiacciato o quello desertico di Andromeda e confrontatelo con le zone ghiacciate o desertiche del Thedas di Inquisition). Addirittura un personaggio come quello di Peebee di Andromeda è la trasposizione Asari di Sera, l'elfa di Inquisition.
Insomma l'intento di Bioware era sicuramente ambizioso: abbandonare l'epicità che ci aveva fatto amare Shepard per diventare invece degli esploratori animati dalla loro sete di sapere su nuovi mondi e nuove civiltà di un'altra galassia, apparentemente diversa dalla nostra. Eppure questa scelta si è tramutata in mondi enormi e vuoti, quando invece sarebbero stati molto migliori ambienti più piccoli, ma densi di attività da svolgere e di storie da raccontare. Mettiamoci anche le fetch quest stile MMO(che già avevano messo in Inquisition) e di fatto il gioco ne esce sicuramente vari livelli sotto la trilogia originale.
Si tratta di un brutto gioco? Assolutamente no. Anzi è un buon gioco da 7.5, che non potrà non piacere agli appassionati del genere. EA purtroppo ha fatto la cazzata di interrompere anche lo sviluppo dei DLC che avrebbero invece potuto salvare la baracca se fossero stati di qualità(penso a espansioni tipo Heart of Stone e Blood and Wine di The Witcher 3), specialmente considerando la quantità di storie che avevano lasciato in sospeso per continuarle tramite DLC(l'arca Quarian, il vero finanziatore dell'Iniziativa e soprattutto la storia famigliare dei Ryder,evito di dire cosa si scopre alla fine per chi volesse recuperarlo in futuro o non avesse giocato quella missione secondaria).
Mai come in questo caso si può parlare di chiara occasione sprecata. Un buon gioco che sarebbe potuto essere qualcosa di più. Un vero peccato. Oltre che un commiato non all'altezza del vero Mass Effect(il cui finale per me rimane il party a casa di Shepard sulla Cittadella alla fine dell'ultimo DLC del 3).
Aggiungi il fatto che nello stesso periodo sono usciti Horizon, Zelda, Nier Automata e Persona 5, alcuni dei migliori videogame di tutta la generazione, ed è normale che un gioco si discreto ma abbastanza dimenticabile come Andromeda floppi, ed è infatti lo stesso motivo(insieme alle recensioni non proprio incoraggianti) per cui non l'ho comprato allora nè probabilmente mai lo farò.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 14/04/2018, 19:27
da Colt877
Moxicity ha scritto:
Mass Effect è un gran gioco che purtroppo sì è guadagnato una brutta fama a causa delle animazioni delle prime settimane.

Comunque non so se lo conoscete/avete scaricato lo scorso week end, ma in questo momento mi sto drogando di Crusader Kings 2.
Sicuramente un ottimo gioco, come tutti quelli Paradox. Sempre per fare "pubblicità" a questo genere quasi sempre di nicchia, sulla falsariga di CK2 si possono provare Europa Universalis, Victoria, Heart of Iron e l'ultimo nato Stellaris che sono davvero molto belli se vi immedesimate nel ruolo. :)

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 16/04/2018, 11:27
da Morris93
Non so voi, ma io mi sto divertendo un mondo con Trackmania Turbo, gratis questo mese con PS Plus.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 16/04/2018, 18:53
da Backbone Crusher
Mass Effect 2>>>1 e (soprattutto) 3.
Andromeda ammetto di averlo piantato dopo qualche ora, ma perché avevo in lista altra roba e lo riprenderò più avanti.

Re: 2018 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 16/04/2018, 20:13
da The Prizefighter
Marcelo TOTY non controlla un pallone
Cristiano Ronaldo più lento di Jordi Alba

Ma FIFA è la cosa più vicina al calcio :pollicealto: