Quel Creatures forse è stato uno dei miei primi giochi su PC, un viaggio totale che ho sperato anni dopo di ritrovare in Spore ma senza successo.pingumen96 ha scritto: Ok, ho letto di questo Creatures che citi, ma che figata è? Mi toccherà fare qualche ricerca a riguardo (ora è tardi)
Il Grande Torneo dei Videogiochi a 8 bit
- Saimas
- Messaggi: 12782
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
- Has thanked: 429 times
- Been thanked: 346 times
Re: Il Grande Torneo dei Videogiochi a 8 bit
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: Il Grande Torneo dei Videogiochi a 8 bit
Non ho mai provato titoli simili ma sono molto interessato alla "scienza" che ci sta dietro, quindi tempo permettendo vorrei provare a capirci qualcosa.Saimas ha scritto:
Quel Creatures forse è stato uno dei miei primi giochi su PC, un viaggio totale che ho sperato anni dopo di ritrovare in Spore ma senza successo.
In serata niente gironi nuovi, li metto nella giornata di domani perché ora sono da cell e sono uno straccio. Se qualcuno deve ancora votare che lo faccia pure.
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: Il Grande Torneo dei Videogiochi a 8 bit
Girone I
Castlevania +8
Kid Icarus +4
Pitfall! +12
Trip World
Creatures +5
Jungle Hunt
Space Invaders +10
Phantasy Star +1
Mi aspettavo che Kid Icarus passasse, oltre ciò nessuna sorpresa per questo girone.
Girone J
Sweet Home
Donkey Kong
Double Dragon
Ducktales
Pirates!
Pokémon BRY
Final Fight
The Last Ninja 2
Il nuovo girone potrà essere votato sino al 14 mattina. Qui abbiamo tante belle cose degne di voto.Castlevania +8
Kid Icarus +4
Pitfall! +12
Trip World
Creatures +5
Jungle Hunt
Space Invaders +10
Phantasy Star +1
Mi aspettavo che Kid Icarus passasse, oltre ciò nessuna sorpresa per questo girone.
Girone J
Sweet Home
Donkey Kong
Double Dragon
Ducktales
Pirates!
Pokémon BRY
Final Fight
The Last Ninja 2
Re: Il Grande Torneo dei Videogiochi a 8 bit
Girone mostruoso, dovrò lasciare fuori roba a dispiacere.
Final Fight +4
Double Dragon +3
Questi due sono intercambiabili, i massimi esponenti dei picchiaduro a scorrimento, genere che mi ha praticamente cresciuto nelle salegiochi. Ho optato per Final Fight perché nel bene o nel male Cody, Haggar e Guy sono personaggi ancora vivi nell'universo di Street Fighter, mentre Billy e Jimmy hanno avuto un piccolo revival con Neon che è molto caruccio come gioco, però sono parte del passato.
Ducktales +2
In un altro girone sarebbe stato un +4 facile, ma qua ha contro due colossi. Merita comunque di passare.
Sweet Home +1
L'ho candidato io, non passerà ma non merita di stare a 0. Esperimento audace per l'epoca, ha in qualche modo anticipato Alone In The Dark negli intenti proponendo il medium videoludico in un contesto horror, servendosi delle meccaniche rpg.
Mi spiace lasciare a secco Donkey Kong, così è la vita. Amen per i pokémon, la prima generazione è bilanciata con i piedi.
The Last Ninja 2 è interessante per l'epoca, ma pecca troppo nei combattimenti.
Final Fight +4
Double Dragon +3
Questi due sono intercambiabili, i massimi esponenti dei picchiaduro a scorrimento, genere che mi ha praticamente cresciuto nelle salegiochi. Ho optato per Final Fight perché nel bene o nel male Cody, Haggar e Guy sono personaggi ancora vivi nell'universo di Street Fighter, mentre Billy e Jimmy hanno avuto un piccolo revival con Neon che è molto caruccio come gioco, però sono parte del passato.
Ducktales +2
In un altro girone sarebbe stato un +4 facile, ma qua ha contro due colossi. Merita comunque di passare.
Sweet Home +1
L'ho candidato io, non passerà ma non merita di stare a 0. Esperimento audace per l'epoca, ha in qualche modo anticipato Alone In The Dark negli intenti proponendo il medium videoludico in un contesto horror, servendosi delle meccaniche rpg.
Mi spiace lasciare a secco Donkey Kong, così è la vita. Amen per i pokémon, la prima generazione è bilanciata con i piedi.
The Last Ninja 2 è interessante per l'epoca, ma pecca troppo nei combattimenti.
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: Il Grande Torneo dei Videogiochi a 8 bit
La prima generazione bilanciata coi piedi.. si potrebbe concordare, ma per essere stati i primi titoli tanto di cappello a Game Freak.
E poi a prescindere da ciò è stata una grandissima novità, sicuramente uno dei primi giochi a dare un senso alle console portatili (dopo Tetris, Mario Land e poco altro) e forse il primo a farle diventare fenomeno di massa a livello mondiale.
Forse forse darò il +4 a loro, anche perché se non lo do ora forse poi non lo do più al fenomeno Pokémon.
E poi a prescindere da ciò è stata una grandissima novità, sicuramente uno dei primi giochi a dare un senso alle console portatili (dopo Tetris, Mario Land e poco altro) e forse il primo a farle diventare fenomeno di massa a livello mondiale.
Forse forse darò il +4 a loro, anche perché se non lo do ora forse poi non lo do più al fenomeno Pokémon.
Re: Il Grande Torneo dei Videogiochi a 8 bit
Non ne nego la storicità, penso solo che sia molto più salutare per i fini del torneo far passare dei titoli che abbiano visto l'apice nell'era 8-bit, a scapito di brand che hanno semplicemente iniziato, per poi migliorarsi esponenzialmente negli anni.
- cloudropis
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 26/10/2012, 19:47
- Has thanked: 3 times
Re: Il Grande Torneo dei Videogiochi a 8 bit
Purtroppo la gen 1 ha due giudizi estremi e opposti a seconda dell'ottica con cui si giudichi. Se si considera il drawing power e la novità che era ai tempi ne meriterebbe sei di punti, ma oggettivamente, come gioco, oggi è pattumiera ed non c'è ragione per giocarlo.
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: Il Grande Torneo dei Videogiochi a 8 bit
cloudropis ha scritto:Purtroppo la gen 1 ha due giudizi estremi e opposti a seconda dell'ottica con cui si giudichi. Se si considera il drawing power e la novità che era ai tempi ne meriterebbe sei di punti, ma oggettivamente, come gioco, oggi è pattumiera ed non c'è ragione per giocarlo.

No niente, non concordo assolutamente. O forse è l'effetto nostalgia che è in me a farmi dire ciò, ma non posso farci nulla.
Ho rigiocato Blu anche pochi anni fa divertendomi assai.
- cloudropis
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 26/10/2012, 19:47
- Has thanked: 3 times
Re: Il Grande Torneo dei Videogiochi a 8 bit
Divertirsi ci si diverte con tutto, ma è oggettivamente sbilanciatissimo e pieno di bug. E neanche roba secondaria, alcune skill come focus energy fanno l'opposto di quello che dovrebbero fare.
Poi a me personalmente la Gen 1 non piace come setting e scelta di Pokemon di suo, ma se mai volessi rigiocarlo lo faccio su FR/LG che almeno non è un gioco rotto.
Poi a me personalmente la Gen 1 non piace come setting e scelta di Pokemon di suo, ma se mai volessi rigiocarlo lo faccio su FR/LG che almeno non è un gioco rotto.
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: Il Grande Torneo dei Videogiochi a 8 bit
Sì ma infatti torno nuovamente sul fattore nostalgia che probabilmente tocca parte di coloro che più o meno l'hanno vissuto all'epoca tra cui il sottoscritto.
Per quanto riguarda i bug, questi sono spesso dovuti a limiti tecnici (non la città dei numeri o il "focus energy glitch" - che non conoscevo - che sono invece errori di programmazione belli gravi).
A ogni modo ho preferito di gran lunga la generazione successiva.
Voti:
Il fatto che DuckTales prenda solo +1 indica l'alta qualità presente in questo girone (e nonostante tutto ho lasciato fuori Double Dragon, per dire).
+4 ai Pokémon, i bug e qualche minuscolo errore di design (es. si sente la mancanza di organizzazione dello zaino, problemi tutti risolti nei capitoli successivi) non sono in grado di macchiare la prima apparizione di quello che è un RPG sotto una formula vincente e che a distanza di 20 anni continua a divertire milioni di giocatori. Giocone che trovo pure sottovalutato, specie considerando le enormi novità portate su console portatile sotto ogni punto di vista (es. per finire un gioco è necessario collaborare con altri giocatori, roba mai vista fino ad allora credo).
+3 il genio di Sid Meier si manifesta per la prima volta, abbiamo la nascita del primo capolavoro di un game designer del quale sentiremo parlare per tanto tempo.
+2 per Donkey Kong, non c'è molto da dire: classico delle sale giochi e passo importante in vista del fenomeno che nascerà di lì a poco.
Infine +1 per DuckTales, capolavoro anche questo di game design, va detto che i giochi su licenza Disney difficilmente hanno lasciato a desiderare.
Girone J
Sweet Home
Donkey Kong +2
Double Dragon
Ducktales +1
Pirates! +3
Pokémon BRY +4
Final Fight
The Last Ninja 2
Per quanto riguarda i bug, questi sono spesso dovuti a limiti tecnici (non la città dei numeri o il "focus energy glitch" - che non conoscevo - che sono invece errori di programmazione belli gravi).
A ogni modo ho preferito di gran lunga la generazione successiva.
Voti:
Il fatto che DuckTales prenda solo +1 indica l'alta qualità presente in questo girone (e nonostante tutto ho lasciato fuori Double Dragon, per dire).
+4 ai Pokémon, i bug e qualche minuscolo errore di design (es. si sente la mancanza di organizzazione dello zaino, problemi tutti risolti nei capitoli successivi) non sono in grado di macchiare la prima apparizione di quello che è un RPG sotto una formula vincente e che a distanza di 20 anni continua a divertire milioni di giocatori. Giocone che trovo pure sottovalutato, specie considerando le enormi novità portate su console portatile sotto ogni punto di vista (es. per finire un gioco è necessario collaborare con altri giocatori, roba mai vista fino ad allora credo).
+3 il genio di Sid Meier si manifesta per la prima volta, abbiamo la nascita del primo capolavoro di un game designer del quale sentiremo parlare per tanto tempo.
+2 per Donkey Kong, non c'è molto da dire: classico delle sale giochi e passo importante in vista del fenomeno che nascerà di lì a poco.
Infine +1 per DuckTales, capolavoro anche questo di game design, va detto che i giochi su licenza Disney difficilmente hanno lasciato a desiderare.
Girone J
Sweet Home
Donkey Kong +2
Double Dragon
Ducktales +1
Pirates! +3
Pokémon BRY +4
Final Fight
The Last Ninja 2
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Il Grande Torneo dei Videogiochi a 8 bit
Girone J
Sweet Home
Donkey Kong +4
Double Dragon +3
Ducktales +1
Pirates!
Pokémon BRY
Final Fight +2
The Last Ninja
Sweet Home
Donkey Kong +4
Double Dragon +3
Ducktales +1
Pirates!
Pokémon BRY
Final Fight +2
The Last Ninja
Re: Il Grande Torneo dei Videogiochi a 8 bit
Sei generoso a citare roba minore come focus energy, vogliamo parlare piuttosto dell'assenza di counter per i pokémon Psico? O il fatto che non ci sia distinzione tra attacco e difesa speciale, avvantaggiando notevolmente alcuni tipi come fuoco, acqua, elettro. Non è un caso se Mewtwo RBY è considerato ancora oggi il pokémon più potente di sempre, per mandarlo giù avevi bisogno di comporre un team fatto appositamente per lui.cloudropis ha scritto:Divertirsi ci si diverte con tutto, ma è oggettivamente sbilanciatissimo e pieno di bug. E neanche roba secondaria, alcune skill come focus energy fanno l'opposto di quello che dovrebbero fare.
Poi a me personalmente la Gen 1 non piace come setting e scelta di Pokemon di suo, ma se mai volessi rigiocarlo lo faccio su FR/LG che almeno non è un gioco rotto.
Ma il problema più grande è il fatto che il design degli allenatori è imbarazzante. Ovviamente non mi riferisco all'aspetto grafico, parlo proprio della composizione del loro team e delle mosse assegnate.
Lorelei che ti manda contro uno Slowbro che come unica mossa STAB ha PISTOLACQUA, Golbat di Agatha che ha sia supersuono sia stordiraggio...
Ah già dimenticato Dragonite di Lance e Rhydon di Blue che non possono uccidere un pokémon spettro perché hanno mosse di merda, tant'è che nella mia nuzlocke li ho uccisi con un Gastly al livello 14/16. LMAO
Ripeto, valore storico assoluto, ma gioco sottovalutato proprio no eh, anzi, è sopravvalutato sulla scia della nostalgia e dei ricordi. Nemmeno loro ci credevano all'epoca di tale successo. Il brand è migliorato man mano nel tempo, ma un salto di qualità così brusco come da Gen I a Gen II non s'è più visto.
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: Il Grande Torneo dei Videogiochi a 8 bit
Oh, non avrei mai notato 'sta roba se non l'avessi letta da parte vostra.Archer ha scritto:Sei generoso a citare roba minore come focus energy, vogliamo parlare piuttosto dell'assenza di counter per i pokémon Psico? O il fatto che non ci sia distinzione tra attacco e difesa speciale, avvantaggiando notevolmente alcuni tipi come fuoco, acqua, elettro. Non è un caso se Mewtwo RBY è considerato ancora oggi il pokémon più potente di sempre, per mandarlo giù avevi bisogno di comporre un team fatto appositamente per lui.
Ma il problema più grande è il fatto che il design degli allenatori è imbarazzante. Ovviamente non mi riferisco all'aspetto grafico, parlo proprio della composizione del loro team e delle mosse assegnate.
Lorelei che ti manda contro uno Slowbro che come unica mossa STAB ha PISTOLACQUA, Golbat di Agatha che ha sia supersuono sia stordiraggio...
Ah già dimenticato Dragonite di Lance e Rhydon di Blue che non possono uccidere un pokémon spettro perché hanno mosse di merda, tant'è che nella mia nuzlocke li ho uccisi con un Gastly al livello 14/16. LMAO
Ripeto, valore storico assoluto, ma gioco sottovalutato proprio no eh, anzi, è sopravvalutato sulla scia della nostalgia e dei ricordi. Nemmeno loro ci credevano all'epoca di tale successo. Il brand è migliorato man mano nel tempo, ma un salto di qualità così brusco come da Gen I a Gen II non s'è più visto.
Una rivalutazione da parte mia (ma non così pesante) se la prende per quanto riguarda il design, continua a non piovere sul fatto che abbia innovato per quanto riguarda la possibilità di interagire con gli altri giocatori. Ciò non è stato negato da nessuno, è giusto per riaffermare che anche solo per queste cose non si parla di un giochetto da nulla
Poi una cosa va detta, è difficile scindere il gioco da tutto ciò che è venuto dopo, però se il brand è esploso credo che il gioco appunto abbia i suoi meriti, anche solo se ciò significa aver fatto scambiare migliaia di Pokémon ai bimbi delle elementari.
La possibilità di interagire con gli altri, sebbene io ormai abbia fracassato i coglioni su sto punto, dà il via a 20 e passa anni di giochi nei quali si è cercato di migliorare la componente social (termine che all'epoca non aveva lo stesso significato attuale) espandendosi anche nell'online. Fermo restando che l'online sarebbe arrivato lo stesso, si è potuti andare in rete conoscendo delle meccaniche già collaudate con i Pokémon appunto.
Credo d'aver ormai detto tutto e giustificato ampiamente il mio +4, quindi non aggiungerò nulla alla questione.
Mi piacerebbe conoscere il parere di LowRyder se ci legge.
- cloudropis
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 26/10/2012, 19:47
- Has thanked: 3 times
Re: Il Grande Torneo dei Videogiochi a 8 bit
Gli psico sbilanciati non li ho menzionati perché il mio cervello li ha messi nel pozzo, giustamente. Però volevo menzionare il LOLRyhdon di Gary (,e a memoria, ce n'era anche un altro davvero osceno, non ricordo se Executor o Alakazam).Archer ha scritto:Sei generoso a citare roba minore come focus energy, vogliamo parlare piuttosto dell'assenza di counter per i pokémon Psico? O il fatto che non ci sia distinzione tra attacco e difesa speciale, avvantaggiando notevolmente alcuni tipi come fuoco, acqua, elettro. Non è un caso se Mewtwo RBY è considerato ancora oggi il pokémon più potente di sempre, per mandarlo giù avevi bisogno di comporre un team fatto appositamente per lui.
Ma il problema più grande è il fatto che il design degli allenatori è imbarazzante. Ovviamente non mi riferisco all'aspetto grafico, parlo proprio della composizione del loro team e delle mosse assegnate.
Lorelei che ti manda contro uno Slowbro che come unica mossa STAB ha PISTOLACQUA, Golbat di Agatha che ha sia supersuono sia stordiraggio...
Ah già dimenticato Dragonite di Lance e Rhydon di Blue che non possono uccidere un pokémon spettro perché hanno mosse di merda, tant'è che nella mia nuzlocke li ho uccisi con un Gastly al livello 14/16. LMAO
Ripeto, valore storico assoluto, ma gioco sottovalutato proprio no eh, anzi, è sopravvalutato sulla scia della nostalgia e dei ricordi. Nemmeno loro ci credevano all'epoca di tale successo. Il brand è migliorato man mano nel tempo, ma un salto di qualità così brusco come da Gen I a Gen II non s'è più visto.