Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Avatar utente
camus kennedy
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/12/2010, 1:46
Città: Milano

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da camus kennedy »

vinc78 ha scritto:Ma Pozzato e Boonen cos'hanno (o meglio cosa non hanno) fatto per avere una quota così alta? Comnuque corsa come al solito apertissima, la possono vincere davvero in tanti.
Ma guarda alla Tirreno-Adriatico praticamente non si son visti, ma non come Freire che nei primi almeno c'era, proprio spariti dalle classifiche, inoltre anche nelle prime corse della stagione han fatto ben poco, solo Boonen ha vinto una tappa in Qatar.

Poi son due atleti da tenere in considerazione sempre per arrivi così, però viste le condizione almeno apparente quote così alte non sono per me scandalose.

Più la guardo e più quel 15 di Freire mi ispira la mattata.



the cronoman
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/01/2011, 22:31
Città: roma

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da the cronoman »

pozzato e boonen quando si parla di milano-sanremo vanno sempre tenuti in grossa considerazione (come cancellara)..eppure secondo me l'intenzione dei primi 2 è di arrivare al top per la parigi-roubaix..

tornando a hushovd,non so se hai visto le volate della tirreno,io si,e lì è vero che ha fatto da gregario a farrar (motivo in più per pensare che alla sanremo accadrà il contrario) ma è anche vero che ha dimostrato uno stato di forma eccezionale..


ps: invece su cavendish e petacchi nessuno ci punta? (io no)

Avatar utente
camus kennedy
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/12/2010, 1:46
Città: Milano

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da camus kennedy »

the cronoman ha scritto:pozzato e boonen quando si parla di milano-sanremo vanno sempre tenuti in grossa considerazione (come cancellara)..eppure secondo me l'intenzione dei primi 2 è di arrivare al top per la parigi-roubaix..

tornando a hushovd,non so se hai visto le volate della tirreno,io si,e lì è vero che ha fatto da gregario a farrar (motivo in più per pensare che alla sanremo accadrà il contrario) ma è anche vero che ha dimostrato uno stato di forma eccezionale..


ps: invece su cavendish e petacchi nessuno ci punta? (io no)
Boonen soprattutto punta tutto su Fiandre-roubaix, l'anno scorso fece 2° e andò forte pure alla Tirreno salvo poi farsi stuprare da Cancellara la dove per lui e per lo sponsor conta davvero, quest'anno è tornato ad un programma più classico per lui, ovvio che con una volata lui sarà li ma non credo sarà lui il vincitore.

Su Hushovd, si è davvero in forma ma in caso di volatona totale francamente che Farrar gli tiri a lui la volata non ci credo, e onestamente sarebbe pure stupido, o si arrangiano e ognuno fa quel che vuole o se devono lavorar per uno lavorino per l'americano. Se Farrar si stacca lui e Huassler avran pari chance, e nel 2009 quel tandem se non era per un Cavendish mostruoso avevano confezionato la genialatà del secolo. Però credo che in una volata a ranghi ridotti se c'è Freire Hushovd lo batte. e con questo post le probabilità di vittoria di Hushovd aumentano :bike:

Su cavendish e Petacchi: il primo alla Tirreno è parso in condizione non buona, se fà così fatica su quegli strappetti alla Sanremo alla volata nemmeno c'arriva. Meglio petacchi, ma anche lui avendo avuto molti problemi nell'inverno non è al 100%, e alla sua età dopo 300km trovar la zampata non è semplicissimo specie se non si è al massimo.

Avatar utente
camus kennedy
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/12/2010, 1:46
Città: Milano

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da camus kennedy »

Starting list Milano-Sanremo:

http://www.spaziociclismo.it/?action=re ... tizia=9905

Io ho puntato un cinquantone su Oscarito, speriamo bene.

Notizia di ieri la prima positività riscontrata sui test per cercare l'ormone della crescità: a farne le spese è il tedesco Sinkewitz della Franese Vini, tra l'altro alla seconda positività in carriera, rischia la radiazione.

Avatar utente
Grifone HHH 86
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/12/2010, 1:01
Città: Prov. Pisa

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da Grifone HHH 86 »

BALLAN ALESSANDRO 40,00
BELLETTI MANUEL 66,00
BENNATI DANIELE 40,00
BOASSON EDVALD 40,00
BOONEN TOM 25,00
CANCELLARA FABIAN 12,00
CAVENDISH MARK 12,00
DAVIS ALLAN 40,00
FARRAR TYLER 15,00
FREIRE GOMEZ OSCAR 9,00
GILBERT PHILIPPE 7,00
GREIPEL ANDRE 40,00
HAUSSLER HEINRICH 10,00
HUSHOVD THOR 8,00
MODOLO SACHA 80,00
NIBALI VINCENZO 25,00
PAOLINI LUCA 80,00
PETACCHI ALESSANDRO 25,00
POZZATO FILIPPO 25,00
SAGAN PETER 25,00
SANCHEZ LUIS LEON 300,00
SANCHEZ SAMUEL 300,00
VAN AVERMAET GREG 25,00
VISCONTI GIOVANNI 40,00
ALTRO 8,00

quest'anno è più indecisa che mai..
in tanti credono in gilbert.. io un po' meno... occhio a cancellara e direi anche a farrar (che però è garmin, quindi dovranno fare una dolorosa scelta)

e naturalmente al solito freire..

Avatar utente
camus kennedy
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/12/2010, 1:46
Città: Milano

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da camus kennedy »

Me caduto Freire :( tacci sua!!!
Pure Hushovd, corsa che si ravviva

Avatar utente
The Hawk
Messaggi: 1727
Iscritto il: 05/01/2011, 14:15
Città: Pergine Valsugana (TN)

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da The Hawk »

Nulla da dire, una delle Milano-Sanremo più belle degli ultimi anni. Incerta fino alla fine, con attacchi su attacchi negli ultimi 10 km e poi nella volata finale trionfa l'unico velocista puro del gruppetto arrivato al traguardo. Prima vittoria per un australiano nella Classicissima e gara della vita per Matthew Goss, che impreziosisce di molto il suo comunque già buon palmares e si affaccia prepotentemente nel giro di chi conta... chissà se sarà ancora "solo" l'apripista di Cavendish o la HTC gli darà il ruolo se non di capitano per le volate almeno di jolly (un po' come qualche anno fa con Cavendish, Ciolek e Boasson Hagen); d'altronde ha dimostrato di essere molto resistente in salita, cosa in cui il velocista dell'isola di Man pecca un po'. Sanremo atipica rispetto a quelle almeno degli ultimi due anni e quindi molto più interessante per gli spettatori: un po' di pioggia qua e là, l'asprezza del percorso e delle sue curve eliminano uno dopo l'altro dalla corsa per la vittoria i vari Freire, Hushovd, Cavendish, i favoriti (anche se in una corsa come questa "favorito" va messo davvero tra virgolette) e nel finale sono tutti contro tutti. Per qualche chilometro ci hanno sperato alcune "seconde linee", tra cui più di tutti il povero van Avermaet, che rischia seriamente di vincere il premio per il più sfortunato dell'anno (speriamo non diventi un nuovo Ignatiev), poi però il belga è stato ripreso nella discesa del Poggio ed a giocarsela sono rimasti in 8: Goss, Cancellara, Gilbert, Pozzato, Ballan, Scarponi, Offredo e Nibali.
Goss era veramente in giornata di grazia, rimasto completamente da solo per molti km ha resistito sulle salite finali al forcing degli altri e ha trovato le energie per una volata imperiosa con cui ha messo in fila Cancellara, Gilbert e Pozzato, gente non proprio ferma allo sprint.
Cancellara era in un ottimo momento di forma, forte... forse il più forte. Secondo me ha sbagliato nella tattica: nel finale sarebbe potuto scattare quasi con facilità (non si può dire che non avesse energie vista la sua volata) e dubito che qualcuno sarebbe riuscito a riprenderlo.
Gilbert veniva dalle vittorie nella Montepaschi Eroica ed in una tappa della Tirreno, era uno dei favoriti e non ha deluso, gli è mancato un po' lo spunto decisivo nel finale quando ad un chilometro e mezzo dalla fine è stato raggiunto da Cancellara dopo uno scatto.
Pozzato era probabilmente il più veloce dopo Goss e in effetti da lui ci si sarebbe potuto aspettare qualcosina di più... va detto che ai 300 m dal traguardo era in ottava posizione, non era riuscito a trovare la ruota giusta.
Scarponi ha fatto una grande Sanremo, unico dei fantastici 8 a non essere nel gruppo davanti dopo le varie cadute; sulla Cipressa, con un grandissimo numero, ha recuperato più di 1' ai primi e nonostante ciò nell'ultimo chilometro ci ha provato... davvero non poteva fare di più.
Offredo è forse quello che nei fantastici 8 non ti saresti aspettato: dopo aver attaccato con van Avermaet, o'Grady ed il compagno Chainel ed essere stato ripreso sul Poggio si pensava che si sarebbe staccato, invece ha resistito fino alla fine ed ha addirittura provato ad anticipare la volata.
Infine, Nibali è stato, almeno secondo me (ok, visto quanto l'ho tifato forse sono un po' di parte), il vincitore morale della corsa. Lui è uno scalatore puro ed un buon passista-cronoman, non è veloce in volata, non è un vallonaro, non è uno scattista, eppure ci ha provato per tre volte di fila ad arrivare in solitaria al traguardo e la sua progressione sul Poggio è stata fantastica.

Avatar utente
camus kennedy
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/12/2010, 1:46
Città: Milano

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da camus kennedy »

ottima analisi Hawk, complimenti.

Bella Sanremo, ruga solo che per vedere corse belle bisogna avere il pretesto dell'evento inaspettato. Goss forte davvero, ha corso in maniera superba, intelligente negli ultimi chilometri a incollarsi a Cancellara, bravo pure lui. Bene anche Gilbert anche se non è ancora al 100% e si vede.

Sui nostri bene Ballan, ottimo Nibali che ormai se ce ne fosse ancora bisogno conferma di essere un gran corridore, un pò di rammarico per Scarponi, costretto ad un numero per rientrare, se fosse stato più attento nella discesa de Le Manie chissà, e anche per Pozzato, ha corso bene anche con la squadra ma nel finale a 400 metri non puoi essere ultimo, che cavolo.

Su Offredo, già l'anno scorso fece un ottima Sanremo, e in questo tipo di corse si vede abbastanza spesso tra i primi. Essendo poi un 86 credo che in futuro ne sentiremo parlare.

Avatar utente
camus kennedy
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/12/2010, 1:46
Città: Milano

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da camus kennedy »

Archiviata la Sanremo, si guarda avanti..in settimana si corrono corse molto importanti: In Spagna si corre il giro di Catalunya, con molti big per i grandi giri al via come Basso, Contador e Menchov. Nel mentre si va in Belgio dove si preparan le grandi classiche sul paveè, Sabato si corre l'E3, corsa di non enorme prestigio ma che vedrà al via tutti i big in preparazione di Fiandre-Roubaix, mentre il girono dopo ci sarà la Gand-Wevelgem, corsa che di contro ha enorme prestigio, anche se negli ultimi anni ha causa di un percorso non troppo selettivo viene snobbata dai grandi big. In Italia si correrà la settimana Coppi e Bartali mentre in Corsica il Criterium International.

the cronoman
Messaggi: 35
Iscritto il: 07/01/2011, 22:31
Città: roma

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da the cronoman »

il commento di hawk basta per tutti :ave:


per quanto mi riguarda,posso dire di aver seguito la corsa con un filo di distacco,dato che appena ho acceso il televisore alle 15.00,ho avuto notizia della caduta del "mio" hushovd,su cui avevo puntato..

però gran bella corsa,la caduta delle manie ha fatto sì che il ritmo sia stato molto più alto anche a 60 km dall'arrivo.

come al solito bisogna dare una nota negativa a pozzato,che come è spesso accaduto negli ultimi anni,ha fatto fare un grandissimo lavoro alla squadra,per poi "sparire" nei momenti che contano..e dire che ieri era davvero una grande chance,perchè è vero che c'era goss,ma è anche vero che una volata a 9 DEVE essere di pozzato...

grandissima prova di nibali,che è convinto che prima o poi la potrà vincere,questa corsa (io ne sono meno convinto,perchè il percorso presenta davvero troppe poche difficoltà altimetriche) e di scarponi,entrambi penso non potessero fare più di così.

complimenti ovviamente al vincitore goss,che già si era messo in luce all'ultimo giro d'italia,e merita di disputare un grande giro da primo velocista della HTC,anche se non so se glielo permetteranno,perchè cavendish necessita di vittorie in vista del mondiale.


ps: che occasione persa per petacchi e boonen!! se fossero stati al top se la giocavano loro 2,visto com'è andata la corsa..

Avatar utente
camus kennedy
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/12/2010, 1:46
Città: Milano

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da camus kennedy »

L'UCI ha deciso di fare appello al TAS contro l'assoluzione di Contador

L'UCI ha deciso oggi, praticamente al termine del periodo di tempo a sua disposizione, di fare appello al TAS di Losanna contro l'assoluzione di Alberto Contador per il caso clenbuterolo decisa dalla Federazione Spagnola. La decisione è stata presa dopo un lungo ed approfondito esame di tutte le carte ricevute dalla RFEC: adesso anche la WADA dovrà decidere se allinearsi o meno all'UCI in questo ricorso.

Ieri tra l'altro Contador ha vinto la tappa di Andorra in solitaria al giro di Catalunya arrivando da solo con 20 secondi su Scarponi e Leipheimer, 8° Basso a 38 secondi

Avatar utente
Matunus76
Messaggi: 1144
Iscritto il: 23/12/2010, 12:27
Località: Nella profondità di due isole azzurre...

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da Matunus76 »

Scusate la mia ignoranza... Per questo mi permetto di farvi una domanda: Con la E3 e La Gand già si può vedere chi potrebbe essere favorito per la Parigi- Roubaix oppure si devono prendere in considerazioni altre corse e altri fattori?

Chi sono secondo voi i favoriti quest'anno? Qualche italiano ha qualche speranza nella vittoria finale?

Per me la Parigi- Roubaix è la corsa più bella di tutte, lo ammetto... :beer:

Avatar utente
camus kennedy
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/12/2010, 1:46
Città: Milano

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da camus kennedy »

Matunus76 ha scritto:Scusate la mia ignoranza... Per questo mi permetto di farvi una domanda: Con la E3 e La Gand già si può vedere chi potrebbe essere favorito per la Parigi- Roubaix oppure si devono prendere in considerazioni altre corse e altri fattori?

Chi sono secondo voi i favoriti quest'anno? Qualche italiano ha qualche speranza nella vittoria finale?

Per me la Parigi- Roubaix è la corsa più bella di tutte, lo ammetto... :beer:
Bhe indubbiamente sono gli antipasti per Fiandre e Roubaix, settimana prossima c'è solo la piccola cora a tappe di Da Panne su cui solitamente i big assoluti non ci cimentano.

La corsa di solito indicativa è l'E3 Harelbeke, la Gand bisogna vedere come si mette la corsa per vedere se finirà con azioni di pochi oppure con un volatone.

Ieri Cancellara ad Harelbeke ha fatto un numero dei suoi, mostruoso, gli ha umiliati tutti senza se e senza ma, il parco avversari non era super quest'anno ma se Cancellara è questo anche quest'anno non c'è trippa per gatti.

Vedermo oggi Boonen cosa risponderà, in gara anche Pozzato e Ballan, i nostri alfieri per le prossime gare.

Avatar utente
Matunus76
Messaggi: 1144
Iscritto il: 23/12/2010, 12:27
Località: Nella profondità di due isole azzurre...

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da Matunus76 »

camus kennedy ha scritto:
Bhe indubbiamente sono gli antipasti per Fiandre e Roubaix, settimana prossima c'è solo la piccola cora a tappe di Da Panne su cui solitamente i big assoluti non ci cimentano.

La corsa di solito indicativa è l'E3 Harelbeke, la Gand bisogna vedere come si mette la corsa per vedere se finirà con azioni di pochi oppure con un volatone.

Ieri Cancellara ad Harelbeke ha fatto un numero dei suoi, mostruoso, gli ha umiliati tutti senza se e senza ma, il parco avversari non era super quest'anno ma se Cancellara è questo anche quest'anno non c'è trippa per gatti.

Vedermo oggi Boonen cosa risponderà, in gara anche Pozzato e Ballan, i nostri alfieri per le prossime gare.
Grazie mille per la risposta, Camus :beer:

Quindi Cancellara super- favorito :winner: con a ruota Boonen mi sembra di capire...

Per te chi potrebbero essere i cossidetti "outsider"?

Avatar utente
camus kennedy
Messaggi: 274
Iscritto il: 23/12/2010, 1:46
Città: Milano

Re: Ciclismo stagione 2011 [Topic Ufficiale]

Messaggio da camus kennedy »

Matunus76 ha scritto:
Grazie mille per la risposta, Camus :beer:

Quindi Cancellara super- favorito :winner: con a ruota Boonen mi sembra di capire...

Per te chi potrebbero essere i cossidetti "outsider"?
Si direi Cancellara favorito, Boonen subito dietro.

Otsider dipende. Al fiandre oltre ai nostri 2, ci sono i belgi, i vari Nuyens, Devolder, Leukemans, Gilbert e Hoste. Uno molto forte anche se non vince mai e Flecha. Poi magari qualche sorpresa a certi livelli come Vanmarcke o langveld.

Alla roubaix penso che sia Hushovd il maggiore outsider, un altro che potrebbe far benone ma per ora non se praticamente visto e Vansummeren. Poi dopo Hushovd metterei i nostri due e Flecha.

Rispondi