Pagina 10 di 18

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 11/04/2016, 17:15
da Rocks
Il punto è che Zeman otteneva pochi risultati anche prima anzi nessuno se si escludono le serie minori. E dubito che si possa definire calcio moderno il fare 70 gol e prenderne 60 così come il suo gioco ultra offensivo sfiancante e troppo fine a se stesso. Quello non è calcio moderno, l'innovatore del calcio moderno si chiamava Johan Cruijff e successivamente Guardiola, non Zeman, non dire blasfemie. Se poi elenchi quali innovazioni avrebbe portato al calcio il gioco di Zeman, magari ci facciamo qualche bella risata. Diciamola tutta, nel tuo caso Zeman non sarebbe nessuno se non fosse stato uno degli accusatori più infuocati e inviperiti a dar contro all'odiata Juventus accusandola di tutti i suoi fallimenti.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 11/04/2016, 17:22
da Mystogan
Rocks ha scritto:
Se va ultimo è esonero sicuro ed è a tre punti da questo. Il suo gioco ormai fa divertire solo gli avversari.
A parte che tre punti, in bassa classifica, son più duri da recuperare che in alto.
Il Lugano é già stato ultimo durante l'anno, e Zeman é ancora lì.
Poi se anche dovesse essere sorpassato, ormai la stagione é quasi finita, cosa esoneri? Gli lasci giocare la finale di Coppa e addio, Zeman fa solo contratti annuali.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 11/04/2016, 17:24
da lando
Mystogan ha scritto:Ha una squadra di merda e si sta salvando, la bacheca trofei del Lugano è più vuota della sua e potrebbe trovare il suo primo trofeo quest'anno.
a onor del vero il lugano ha vinto 3 titoli e 3 coppe nazionali.

(tra l'altro ricordo ancora con parecchie risate un inter-lugano 0-1 nel 95 in coppa uefa, con eliminazione clamorosa dei nerazzurri :LOL: )

comunque la stampa ticinese parla di necessità di un cambiamento, che così non si può continuare... non sembra proprio saldissimo, insomma.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 11/04/2016, 17:33
da Mystogan
lando ha scritto:
a onor del vero il lugano ha vinto 3 titoli e 3 coppe nazionali.

(tra l'altro ricordo ancora con parecchie risate un inter-lugano 0-1 nel 95 in coppa uefa, con eliminazione clamorosa dei nerazzurri :LOL: )

comunque la stampa ticinese parla di necessità di un cambiamento, che così non si può continuare... non sembra proprio saldissimo, insomma.
Avró frainteso, sul primo trofeo, errore mio.

Comunque da quanto so io questo bisogno di cambiamento non c'è, anzi si parlava di rinnovo.
http://www.tio.ch/News/Sport/Calcio/107 ... le-/Mobile" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 11/04/2016, 17:36
da Aaron Kirk
Rocks ha scritto:Il punto è che Zeman otteneva pochi risultati anche prima anzi nessuno se si escludono le serie minori. E dubito che si possa definire calcio moderno il fare 70 gol e prenderne 60 così come il suo gioco ultra offensivo sfiancante e troppo fine a se stesso. Quello non è calcio moderno, l'innovatore del calcio moderno si chiamava Johan Cruijff e successivamente Guardiola, non Zeman, non dire blasfemie. Se poi elenchi quali innovazioni avrebbe portato al calcio il gioco di Zeman, magari ci facciamo qualche bella risata. Diciamola tutta, nel tuo caso Zeman non sarebbe nessuno se non fosse stato uno degli accusatori più infuocati e inviperiti a dar contro all'odiata Juventus accusandola di tutti i suoi fallimenti.
Mai prestato attenzione alle conferenze stampa.

Vuoi davvero che ti elenco le principali innovazioni portate da Zeman?
OK.

1- le ali a piede invertito che oggi sono il perno del gioco offensivo di quasi tutte le squadre più forti al mondo è stato il primo a introdurle e mettere in un sistema con un senso.
A questo aggiungo tutto ciò che consegue, tipo l'ala che rientra con sovrapposizione del terzino o l'ala che rientra palla al piede per tirare o mettere un pallone filtrante per l'ala opposta che scatta.

2 - coseguenza della 1: cambiare l'uso delle ali ha contemporaneamente RIVOLIUZIONATO l'uso dei terzini.

3- pressing alto su tutto campo volto alla conquista del pallone con verticalizzazione (diverso dal pressing di Crujiff e Sacchi perché volto alla conquista attiva del pallone e non a far buttare via la palla agli avversari) utilizzato attualmente da Klopp (e base "ideologica" per il suo gegenpressing che ne rappresenta un'evoluzione). Altra invenzione rivoluzionaria.

4- focus senza precedenti sulla preparazione fisica dei calciatori. Possiamo vederne oggi le conseguenze con i calciatori che sono MACCHINE, prova a vedere com'erano ai tempi di Zeman. Questo è il motivo per cui le sue squadre andavano più veloci.
In genere ha praticamente inventato un nuovo modo per allenare i calciatori, prima erano allenati "genericamente" come se fossero dei maratoneti, se oggi i calciatori hanno allenamenti specifici per i calciatori è perché Zeman l'ha introdotto. Potrai dire "prima o poi ci avrebbe pensato qualcun altro", vero. Ma c'ha pensato lui nella realtà.

5- primo fautore dellbinomio squadra corta + contropiede (di norma una squadra contropiedista resta molto bassa).

Punti cardine del calcio INNOVATIVO (cioè ANCORA NUOVO cazzo) di oggi.
Di quanti trofei abbia vinto sinceramente me ne sbatto il cazzo, quest'uomo è un genio del pallone e spero che un giorno gli vengano riconosciuti i meriti OGGETTIVI che ha.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 11/04/2016, 17:40
da lando
Mystogan ha scritto:Comunque da quanto so io questo bisogno di cambiamento non c'è, anzi si parlava di rinnovo.
http://www.tio.ch/News/Sport/Calcio/107 ... le-/Mobile" onclick="window.open(this.href);return false;
sì, ma guarda la data.
perché poi hanno preso 13 gol in due partite, e adesso su alcuni giornali (giornaledelticino mi pare, ma anche un altro di cui non ricordo il nome) ho letto esattamente quel che ho postato: "serve un cambiamento".

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 11/04/2016, 17:50
da Mystogan
lando ha scritto:
sì, ma guarda la data.
perché poi hanno preso 13 gol in due partite, e adesso su alcuni giornali (giornaledelticino mi pare, ma anche un altro di cui non ricordo il nome) ho letto esattamente quel che ho postato: "serve un cambiamento".
Lo so che é di un mese f, ma non so quanto due gare, per quanto disastrose (che poi con Zeman te le puoi pure aspettare :blink: ) possano far cambiare idea a un presidente.

Poi se l'hai letto mi fido, eh, non dico che menti.

Solo mi pare che parte della stampa nostrana spinga sulla possibilità (non così concreta) dell'esonero perché qui Zeman esonerato fa sempre molto ridere (e molti click).

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 11/04/2016, 17:51
da KanyeWest
Ringrazio Kirk per la disamina, alcune cose già le sapevo ma è sempre un piacere leggere dei post riassuntivi.
Nettamente uno dei migliori da leggere in tutto il forum.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 11/04/2016, 17:59
da lando
ma io farei una domanda secca, o sì o no.

sareste contenti di avere zeman sulla panchina della vostra squadra?


bella la disamina di kirk, comunque. anche se sì, sulla teoria mi sta bene tutto, per carità, ma a calcio (come in qualsiasi sport) serve anche vincere, ogni tanto. perché se mi inventi la ruota, ma poi non ci arrivi a metterla sotto il carretto e la usi come tavolo, hai voglia a chiamarti "genio"... :LOL:

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 11/04/2016, 18:05
da Mystogan
Io l'avrei voluto al posto di Maz, in quelli che erano anni di (non dichiarata) transizione.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 11/04/2016, 18:05
da RollinsHeel
Trofei-Esoneri 0-10, risultato Zemaniano :stupito:

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 11/04/2016, 18:19
da christian4ever
Non ha senso giudicare guardando i trofei un allenatore che non mira al risultato in sé.
Visione opinabile o meno,ma è così.
Sarebbe come giudicare Mourinho per la qualità del suo calcio in fase di possesso,se riesco a rendere l'idea.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 11/04/2016, 18:19
da zittino bob
10 anni fa si. Oggi nah. Ma prenderei comunque uno che attacca, che mi proponga sovrapposizioni, triangolazioni, gioco di palla.
Io quando vado allo stadio mi voglio divertire, provare emozioni (positive o negative che siano).
Es.
Quest'anno ho visto il Bari di Nicola e il Bari di Camplone. Il primo difensivista e il secondo tutti in avanti.
Con Nicola era una noia mortale, i primi 30 minuti mi rompevo il cazzo in una maniera clamorosa ogni santa partita. Io se mi voglio fare il sonnellino, me ne sto a casa scusatemi.
Con Camplone tutta un altra storia, mi diverto di più nel bene e nel male. Vedo le sovrapposizioni, le mezzali che fanno le mezzali, gli esterni che sono esterni e non appiccicati alla punta centrale. Certo, si rischia di più (san Micai :love: ) ma porco cane adesso mi scomodo pure per cercare lo streaming della trasferta.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 11/04/2016, 18:33
da Rocks
Aaron Kirk ha scritto:
Mai prestato attenzione alle conferenze stampa.

Vuoi davvero che ti elenco le principali innovazioni portate da Zeman?
OK.

1- le ali a piede invertito che oggi sono il perno del gioco offensivo di quasi tutte le squadre più forti al mondo è stato il primo a introdurle e mettere in un sistema con un senso.
A questo aggiungo tutto ciò che consegue, tipo l'ala che rientra con sovrapposizione del terzino o l'ala che rientra palla al piede per tirare o mettere un pallone filtrante per l'ala opposta che scatta.

2 - coseguenza della 1: cambiare l'uso delle ali ha contemporaneamente RIVOLIUZIONATO l'uso dei terzini.

3- pressing alto su tutto campo volto alla conquista del pallone con verticalizzazione (diverso dal pressing di Crujiff e Sacchi perché volto alla conquista attiva del pallone e non a far buttare via la palla agli avversari) utilizzato attualmente da Klopp (e base "ideologica" per il suo gegenpressing che ne rappresenta un'evoluzione). Altra invenzione rivoluzionaria.

4- focus senza precedenti sulla preparazione fisica dei calciatori. Possiamo vederne oggi le conseguenze con i calciatori che sono MACCHINE, prova a vedere com'erano ai tempi di Zeman. Questo è il motivo per cui le sue squadre andavano più veloci.
In genere ha praticamente inventato un nuovo modo per allenare i calciatori, prima erano allenati "genericamente" come se fossero dei maratoneti, se oggi i calciatori hanno allenamenti specifici per i calciatori è perché Zeman l'ha introdotto. Potrai dire "prima o poi ci avrebbe pensato qualcun altro", vero. Ma c'ha pensato lui nella realtà.

5- primo fautore dellbinomio squadra corta + contropiede (di norma una squadra contropiedista resta molto bassa).

Punti cardine del calcio INNOVATIVO (cioè ANCORA NUOVO cazzo) di oggi.
Di quanti trofei abbia vinto sinceramente me ne sbatto il cazzo, quest'uomo è un genio del pallone e spero che un giorno gli vengano riconosciuti i meriti OGGETTIVI che ha.
Si, certo. Paragonare due allenatori che hanno creato due delle squadre più forti della storia lanciando il loro gioco a livello mondiale con uno che non ha creato una sola squadra degna di essere ricordata sul lungo termine doveva bastarmi a non farti neanche la domanda. Sapevo degli esterni a piede invertito per quanto sia un'intuizione che non frutta niente se non è accompagnata da movimenti utili del resto della squadra. Il suo pressing palla sarebbe stato furbo se gestito a dovere, non con i suoi risultati che portavano appunto i giocatori a sfiancarsi e demolirsi finendo per non reggere neanche un'ora di gioco. Quello si chiama auto distruggersi, non innovare. Infatti il pressing come lo applicava lui non lo ha mai applicato nessun allenatore degno di nota e non è certo quello che usa Klopp. La sua preparazione era innovativa ma comportava le conseguenze ormai conosciute (e un forte uso delle stesse sostanze di cui lui accusava altri). In sostanza no, non mi hai detto nulla di che e non mi hai dimostrato nessun motivo per cui Zeman si possa associare a un genio come Cruijff se non un paio di idee innovative (se applicate decentemente) e un sacco di idee auto distruttive. Non menziono l'incapacità difensiva, non penso ce ne sia bisogno ma nessun allenatore moderno può avere un simile handicap, men che meno si può definire un genio. Puoi avere delle idee innovative ma se non le sai applicare a un metodo vincente e quando ti rendi conto (spero si sia reso conto, forse il suo ego non glielo consente) che con il tuo gioco diverti (almeno lo facevi fino a 10 anni fa) ma non ottieni risultati e per questo dai la colpa a tutti tranne che a te stesso, non sei un genio, sei un allenatore con buone idee e zero capacità di farle fruttare. Oggettivamente non vedo che meriti gli si possa attribuire se non aver dato l'ispirazione ad altri allenatori che hanno saputo sfruttare quel che lui non sapeva affatto usare. Non è un gran merito.

Re: Ciao ciao maestro, arriva la decima.

Inviato: 11/04/2016, 18:40
da RollinsHeel
Molto dipende da che traguardi ha la società in questione.
All'Arsenal va benissimo non vincere praticamente un cazzo quindi si tengono Wenger.
Io fossi il presidente di una società che vuole vincere o salvarsi non prenderei mai e poi mai Zeman.

Da neutrale è sicuramente meglio guardare un squadra offensiva ma io impazzirei se la mia squadra difendesse così male. Comunque la sua fase difensiva, o per meglio dire fase di non possesso, è ridicola basti vedere le imbarcate che si è preso in carriera. Garcia a confronto sembra un fine tattico.Pressare tanto e male non è un chissà che pregio.