parliamoci chiaro: sai benissimo che mai e poi mai la juventus si rivarrà in alcun modo contro quei due perchè a moggi e giraudo basterebbe molto poco per portare ulteriormente nel fango la società e mostrare che era tutto, fuorchè "estranea ai fatti"TyronLannister ha scritto: Per quanto riguarda le eventuali azioni contro Giraudo o Moggi secondo me arriveranno come ultima ratio in caso che il resto non vada bene....
L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
- FabryMizHD
- Messaggi: 3161
- Iscritto il: 22/10/2011, 23:38
- Località: ❤ Keep calm and love April ❤
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Chiacchiere, chiacchiere e chiacchiere... Alla fine nessuno ha capito che nel 2006 rubavano TUTTE le migliori squadre di A, dalla prima all'ultima. L'errore di Moggi & co. è stato quello di farlo sotto gli occhi di tutti.
- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Prima disse che non aveva comprato nessuna scheda svizzera,poi disse che gli servivano per muoversi meglio sul mercato (gli arbitri e i designatori arbitrali erano parte attiva del mercato?non si smette mai di imparare),adesso questo.Luciano Moggi ha scritto:Andremo avanti e dimostrerò che le schede svizzere comprate dalla Juve non erano finalizzate a imbrogliare, bensì a difendersi dallo spionaggio industriale messo in atto dall'Inter a quei tempi
E' in chiarissima difficoltà e non sa più cosa inventare.
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
KaiserSp ha scritto:
quindi, per sottolineare l'estraneità della società, è naturale aspettarsi che la juve si rivalga su moggi e giraudo, giusto?
se la società, estranea a tutto, viene messa nei guai per colpa di alcuni dipendenti, è ovvio aspettarsi che la prima li citi in giudizio, una volta emessa la sentenza di colpevolezza di questi ultimi, no?
proprio in tema, ci sono le ultime dichiarazioni di moggi:
"Non capisco nemmeno il comunicato della Juve, sembra quasi che abbia giocato io da solo e non era così, ma è la vita e bisogna cercare di leggere e capire tutto quanto, io lo farò, fermo restando che mi difenderò".
"È vero che la Juve è l'unica che ha perso due scudetti e deve riaverli anche perché li aveva vinti sul campo, io non ho capito l'estraneità della Juve a questi fatti, io ero il dg della Juve non giocava Moggi contro l'Udinese, ma la Juve contro l'Udinese. Non capisco cosa voglia dire estraneità dei fatti".
Che è un po' il giochino che aveva tentato l'Atalanta quest'estate.
- TyronLannister
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 15/01/2011, 16:22
- Città: milano
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Sarebbe un pericolo vero se la Juventus avesse difeso a spada tratta i due suoi ex dirigenti, fortunamente nè la dirigenza precedente nè tantomeno l'attuale hanno mai speso una parola per i due. Anzi, con la presidenza Agnelli la distanza è aumentata ancor di più; non invitati all'inaugurazione dello stadio (l'idea, i primi "passi istituzionali" e di progettazione sono attribuibili a Giruado...), mai citati nemmeno di striscio nelle occasioni ufficiali in cui si è parlato di ricorsi et similia...KaiserSp ha scritto:parliamoci chiaro: sai benissimo che mai e poi mai la juventus si rivarrà in alcun modo contro quei due perchè a moggi e giraudo basterebbe molto poco per portare ulteriormente nel fango la società e mostrare che era tutto, fuorchè "estranea ai fatti"
Se c'è una cosa che la dirigenza juventina ha fatto benissimo è proprio questa, si è tutelata ad ogni evenienza nei confronti di Moggi e Giraudo..
Se ci pensi bene oggi Moggi è un condannato per associazione a delinquere e la Juventus FC è una società ritenuta estranea ai comportamenti di Moggi stesso in ambito penale e civile.
Moggi ha comunque già iniziato a scaricare la responsabilità sulla sua ex società senza nessun tipo di "sollecitazione" da parte della Juventus.
L'errore di Moggi & C. è stato quello di avere a che fare con poteri fortissimi, la concorrenza di Milan e Inter era potenzialmente distruttiva e l'abilità del dirigente toscano nel "rimanere a galla" nonostante ciò ha dato fastidio.FabryMizHD ha scritto:Chiacchiere, chiacchiere e chiacchiere... Alla fine nessuno ha capito che nel 2006 rubavano TUTTE le migliori squadre di A, dalla prima all'ultima. L'errore di Moggi & co. è stato quello di farlo sotto gli occhi di tutti.
Moggi non aveva dietro alle spalle nessun potere mediatico come il Milan e nessun potere economico come l'Inter, la famiglia Agnelli non ha mai messo nella squadra nemmeno un decimo di quello che mettevano Berlusconi e Moratti prima. Gli Agnelli-Elkan hanno inziato a spendere per la Juventus DOPO Farsopoli...
Ma Moggi non aveva nemmeno le "spalle coperte" dalle banche come accadeva con la Roma dei Sensi o i soldi "sporchi" dei Cragnotti e dei Tanzi.
All'epoca del famoso decreto spalma debiti (debiti con lo STATO, non pagavano le tasse!!!!) l'unica società calcistica di prima fascia a non usufruirne fu proprio la Juventus di Moggi, il "male assoluto" e cupolaro le tasse le pagava al contrario degli onestoni..
E via così...
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Salve amici,
oggi è un giorno molto triste per me. Mi rivelo, non l'ho mai detto anche perché qui sto scrivendo pochissimo da un bel pò di tempo a questa parte, ma sono colui che sul vecchio forum postavo con il nick "The Gandertaker".
Se qualcuno si ricorda, ho speso tante e tante parole in difesa di Moggi e della Juventus e ho cercato di portare in tutti i modi prove e fatti cercando di sbugiardare quella che per me era (ed è) Farsopoli, non calciopoli. Se qualcuno ricorda i miei post, ricorderà anche che non mi sono mai risparmiato.
Entro oggi per una questione di coerenza, non scrivo da molto ma penso sia doveroso oggi da parte mia, nel giorno della sconfitta, esprimermi.
Faccio una premessa doverosa: per motivi personali ho avuto modo di seguire un processo penale intero, da vicinissimo. Sono stato indotto a leggere le carte di questo processo dall'inizio, dalle richieste di custodia cautelare, fino alle sentenze di Appello (si è arrivati all'appello finora), seguendo tutte le udienze preliminari ed il dibattimento vero e proprio, ascoltando ed analizzando tutte le testimonianze. È un'esperienza che mi ha insegnato tanto, principalmente quattro cose:
1) Per capire bene una vicenda giudiziaria va fatto quel che ho fatto io, seguire e leggere tutto, seguire la linea dell'accusa, i dibattimenti, le perizie tecniche, le linee difensive. Altrimenti, per esempio seguendolo dai media, se ne trae, come informazione, neanche il 20%.
2) Le verità giudiziare sono diverse, a volte, dalle verità dei fatti. Nel bene e nel male.
3) È veramente difficile che un giudice condanni senza prove. Al di là della valutazione della qualità della prova, una condanna avviene quando i giudici credono di avere delle prove in qualche forma.
4) Le sentenze vanno accettate. Se vogliamo vivere in uno stato di diritto dobbiamo farlo. Però non siamo pecore, vanno accettate ma vanno lette quando depositate e confrontate con quanto accaduto. Questo serve per farsi un'opinione, in riferimento specialmente al punto 2).
Fatta questa premessa, cosa posso dire: l'esperienza che ho citato mi ha permesso, visto anche l'interesse, di analizzare bene le vicende processuali di Moggi, in particolare il processo GEA e questo di Napoli. Con il processo GEA la sentenza è stata favorevole, ieri come sapete è stata una mazzata, senza se e senza ma. E come detto prima, la sentenza la rispetto per come è. Voglio leggerla per poter meglio comprendere e probabilmente rimarrò della mia opinione sui fatti, ma rimarrà soltanto tale, un'opinione personale, mentre la verità ufficiale da rispettare è quella della sentenza, fermo restando sempre che c'è un Appello dove se ci saranno le possibilità sono sicuro che i condannati ricorreranno. Non nascondo che però, valutando l'andamento del processo, mi aspettavo ragionevolmente un'assoluzione, tutto sembrava andare in quella direzione. In ogni caso era difficile pensare che la giuria sposasse in modo così fedele le tesi dell'accusa.
Passiamo ad analizzare la notizia per cui la Juventus è stata assolta come responsabilità oggettiva. È un pò assurda come cosa, sospendo il giudizio in attesa di leggere la sentenza e di capire come esattamente la posizione della Juventus si differenzia da quella di Moggi. Certo, non nascondo che mi farebbe piacere se ci fossero gli estremi affinché la verità giudiziaria sancisca la regolarità sportiva delle vittorie della Juve, anche se mi sembra un salto illogico, tuttavia anche se ciò accadesse e un giorno la Juventus ottenesse il ritorno dei tioli 28 e 29, il mio personale rapporto con la Juve e con il calcio si conclude qui. Non posso tollerare questa presa di distanza molto ipocrita nei confronti di Moggi e Giraudo (ed in parte sono d'accordo con quanto sta scrivendo Kaiser) fatta con il comunicato sul sito. Continua questo modo di agire verso gli ex dirigenti nato fin dal 2006 e resto convinto dell'idea che se fin dall'inizio si fosse attuato un atteggiamento opposto, con molto coraggio e qualche rischio in più, oggi le cose sarebbero andate diversamente. Con questa sentenza la Juventus si garantisce la possibilità di non dover pagare risarcimenti e a loro questo interessa. A farci il sangue amaro siamo sempre stati noi tifosi e per me questo basta a chiudere definitivamente con loro e col calcio. È stata una bella storia personale, mi ha dato tante soddisfazioni, ma termina là, nel 2006 ed oggi.
Un'ultima nota la vorrei esprimere sull'Inter: il processo di Napoli ha fatto emergere delle telefonate che nel 2006 non erano comparse, per vari motivi. Su quelle telefonate ognuno può avere il parere che vuole, così come io prima dicevo di aver maturato un parere personale sulla vicenda, ognuno può valutare le telefonate nuove come più o meno gravi o assolutamente irrilevanti. Tuttavia anche in questo caso ci sono degli aspetti "ufficiali" che bisogna accettare, come le sentenze. In seguito alle telefonate la Juventus fece un esposto alla FIGC. In seguito a questo esposto, dopo un bel pò, il procuratore Palazzi ha deferito l'Inter. Nel deferimento, si parla di illecito sportivo. Poi non si è proceduto perché sono intervenuti i tempi della prescrizione sportiva. Ora, il deferimento è un atto di accusa, e sottolineo, accusa e in Italia, fino a prova contraria, si è innocenti. Nessuna sentenza sancisce una colpevolezza dell'Inter. Però, facendo un paragone con la Juventus, entrambe le società, a livello di accusa, sono state deferite per gli stessi fatti. La Juve ha fatto il processo sportivo e quello penale e le sentenze sono lì. L'Inter non è stata sottoposta a giudizio alcuno e solo perché le telefonate sono uscite con cinque anni di ritardo. Ovviamente l'Inter poteva essere assolta fin dal principio sportivamente, però la "verità giudiziaria" fino al punto dove c'è possibilità di fare un paragone tra le due società le poneva sullo stesso piano. Ripeto, l'Inter è innocente, ma non è stato possibile sottoporla a giudizio, accettiamolo ma è stato solo un "caso" temporale. La Juve è stata giudicata colpevole e volendo ha anche pagato pesantemente. Quello che però chiedo con coerenza ai tifosi interisti è di smettere di autoattribuirsi aloni di onestà, santità e pulizia morale che sono proprio fuori luogo, anche perché non è la prima volta che la società in qualche modo non viene giudicata in ambito sportivo.
Un caro saluto a tutti, spero di tornare a scrivere sul forum come un tempo, mi manca l'aria del forum e le belle discussioni. Ringrazio chi ha avuto la pazienza di leggere tutto, come al solito tendo a dilungarmi.
Ciao,
Gabriele, a.k.a. The Gandertaker, a.k.a. Johnny J.
oggi è un giorno molto triste per me. Mi rivelo, non l'ho mai detto anche perché qui sto scrivendo pochissimo da un bel pò di tempo a questa parte, ma sono colui che sul vecchio forum postavo con il nick "The Gandertaker".
Se qualcuno si ricorda, ho speso tante e tante parole in difesa di Moggi e della Juventus e ho cercato di portare in tutti i modi prove e fatti cercando di sbugiardare quella che per me era (ed è) Farsopoli, non calciopoli. Se qualcuno ricorda i miei post, ricorderà anche che non mi sono mai risparmiato.
Entro oggi per una questione di coerenza, non scrivo da molto ma penso sia doveroso oggi da parte mia, nel giorno della sconfitta, esprimermi.
Faccio una premessa doverosa: per motivi personali ho avuto modo di seguire un processo penale intero, da vicinissimo. Sono stato indotto a leggere le carte di questo processo dall'inizio, dalle richieste di custodia cautelare, fino alle sentenze di Appello (si è arrivati all'appello finora), seguendo tutte le udienze preliminari ed il dibattimento vero e proprio, ascoltando ed analizzando tutte le testimonianze. È un'esperienza che mi ha insegnato tanto, principalmente quattro cose:
1) Per capire bene una vicenda giudiziaria va fatto quel che ho fatto io, seguire e leggere tutto, seguire la linea dell'accusa, i dibattimenti, le perizie tecniche, le linee difensive. Altrimenti, per esempio seguendolo dai media, se ne trae, come informazione, neanche il 20%.
2) Le verità giudiziare sono diverse, a volte, dalle verità dei fatti. Nel bene e nel male.
3) È veramente difficile che un giudice condanni senza prove. Al di là della valutazione della qualità della prova, una condanna avviene quando i giudici credono di avere delle prove in qualche forma.
4) Le sentenze vanno accettate. Se vogliamo vivere in uno stato di diritto dobbiamo farlo. Però non siamo pecore, vanno accettate ma vanno lette quando depositate e confrontate con quanto accaduto. Questo serve per farsi un'opinione, in riferimento specialmente al punto 2).
Fatta questa premessa, cosa posso dire: l'esperienza che ho citato mi ha permesso, visto anche l'interesse, di analizzare bene le vicende processuali di Moggi, in particolare il processo GEA e questo di Napoli. Con il processo GEA la sentenza è stata favorevole, ieri come sapete è stata una mazzata, senza se e senza ma. E come detto prima, la sentenza la rispetto per come è. Voglio leggerla per poter meglio comprendere e probabilmente rimarrò della mia opinione sui fatti, ma rimarrà soltanto tale, un'opinione personale, mentre la verità ufficiale da rispettare è quella della sentenza, fermo restando sempre che c'è un Appello dove se ci saranno le possibilità sono sicuro che i condannati ricorreranno. Non nascondo che però, valutando l'andamento del processo, mi aspettavo ragionevolmente un'assoluzione, tutto sembrava andare in quella direzione. In ogni caso era difficile pensare che la giuria sposasse in modo così fedele le tesi dell'accusa.
Passiamo ad analizzare la notizia per cui la Juventus è stata assolta come responsabilità oggettiva. È un pò assurda come cosa, sospendo il giudizio in attesa di leggere la sentenza e di capire come esattamente la posizione della Juventus si differenzia da quella di Moggi. Certo, non nascondo che mi farebbe piacere se ci fossero gli estremi affinché la verità giudiziaria sancisca la regolarità sportiva delle vittorie della Juve, anche se mi sembra un salto illogico, tuttavia anche se ciò accadesse e un giorno la Juventus ottenesse il ritorno dei tioli 28 e 29, il mio personale rapporto con la Juve e con il calcio si conclude qui. Non posso tollerare questa presa di distanza molto ipocrita nei confronti di Moggi e Giraudo (ed in parte sono d'accordo con quanto sta scrivendo Kaiser) fatta con il comunicato sul sito. Continua questo modo di agire verso gli ex dirigenti nato fin dal 2006 e resto convinto dell'idea che se fin dall'inizio si fosse attuato un atteggiamento opposto, con molto coraggio e qualche rischio in più, oggi le cose sarebbero andate diversamente. Con questa sentenza la Juventus si garantisce la possibilità di non dover pagare risarcimenti e a loro questo interessa. A farci il sangue amaro siamo sempre stati noi tifosi e per me questo basta a chiudere definitivamente con loro e col calcio. È stata una bella storia personale, mi ha dato tante soddisfazioni, ma termina là, nel 2006 ed oggi.
Un'ultima nota la vorrei esprimere sull'Inter: il processo di Napoli ha fatto emergere delle telefonate che nel 2006 non erano comparse, per vari motivi. Su quelle telefonate ognuno può avere il parere che vuole, così come io prima dicevo di aver maturato un parere personale sulla vicenda, ognuno può valutare le telefonate nuove come più o meno gravi o assolutamente irrilevanti. Tuttavia anche in questo caso ci sono degli aspetti "ufficiali" che bisogna accettare, come le sentenze. In seguito alle telefonate la Juventus fece un esposto alla FIGC. In seguito a questo esposto, dopo un bel pò, il procuratore Palazzi ha deferito l'Inter. Nel deferimento, si parla di illecito sportivo. Poi non si è proceduto perché sono intervenuti i tempi della prescrizione sportiva. Ora, il deferimento è un atto di accusa, e sottolineo, accusa e in Italia, fino a prova contraria, si è innocenti. Nessuna sentenza sancisce una colpevolezza dell'Inter. Però, facendo un paragone con la Juventus, entrambe le società, a livello di accusa, sono state deferite per gli stessi fatti. La Juve ha fatto il processo sportivo e quello penale e le sentenze sono lì. L'Inter non è stata sottoposta a giudizio alcuno e solo perché le telefonate sono uscite con cinque anni di ritardo. Ovviamente l'Inter poteva essere assolta fin dal principio sportivamente, però la "verità giudiziaria" fino al punto dove c'è possibilità di fare un paragone tra le due società le poneva sullo stesso piano. Ripeto, l'Inter è innocente, ma non è stato possibile sottoporla a giudizio, accettiamolo ma è stato solo un "caso" temporale. La Juve è stata giudicata colpevole e volendo ha anche pagato pesantemente. Quello che però chiedo con coerenza ai tifosi interisti è di smettere di autoattribuirsi aloni di onestà, santità e pulizia morale che sono proprio fuori luogo, anche perché non è la prima volta che la società in qualche modo non viene giudicata in ambito sportivo.
Un caro saluto a tutti, spero di tornare a scrivere sul forum come un tempo, mi manca l'aria del forum e le belle discussioni. Ringrazio chi ha avuto la pazienza di leggere tutto, come al solito tendo a dilungarmi.
Ciao,
Gabriele, a.k.a. The Gandertaker, a.k.a. Johnny J.
Ultima modifica di Johnny J il 09/11/2011, 14:55, modificato 1 volta in totale.
- Mds32
- Messaggi: 11346
- Iscritto il: 31/01/2011, 16:24
- Città: Agnone (Isernia)
- Località: Agnone (Isernia)
- Has thanked: 644 times
- Been thanked: 403 times
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Andrea Agnelli il 27 ottobre 2010:TyronLannister ha scritto: Sarebbe un pericolo vero se la Juventus avesse difeso a spada tratta i due suoi ex dirigenti, fortunamente nè la dirigenza precedente nè tantomeno l'attuale hanno mai speso una parola per i due. Anzi, con la presidenza Agnelli la distanza è aumentata ancor di più; non invitati all'inaugurazione dello stadio (l'idea, i primi "passi istituzionali" e di progettazione sono attribuibili a Giruado...), mai citati nemmeno di striscio nelle occasioni ufficiali in cui si è parlato di ricorsi et similia...
"Stimo Luciano Moggi per il lavoro che ha svolto da noi e non solo, l’ho già ribadito anche in pubblico più volte e questa stima non verrà mai meno."
alla faccia della distanza aumentata.
Dire che la nuova dirigenza non ha mai speso una parola a favore di Moggi è dichiarare palesemente il falso perchè ogni volta che difendono l'operato di quella società difendono l'operato di Moggi,operato che è stato giudicato illegale a livello sportivo e penale.
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
hai ignorato completamente la mia considerazione pur quotandolaTyronLannister ha scritto: Sarebbe un pericolo vero se la Juventus avesse difeso a spada tratta i due suoi ex dirigenti, fortunamente nè la dirigenza precedente nè tantomeno l'attuale hanno mai speso una parola per i due. Anzi, con la presidenza Agnelli la distanza è aumentata ancor di più; non invitati all'inaugurazione dello stadio (l'idea, i primi "passi istituzionali" e di progettazione sono attribuibili a Giruado...), mai citati nemmeno di striscio nelle occasioni ufficiali in cui si è parlato di ricorsi et similia...
Se c'è una cosa che la dirigenza juventina ha fatto benissimo è proprio questa, si è tutelata ad ogni evenienza nei confronti di Moggi e Giraudo..
Se ci pensi bene oggi Moggi è un condannato per associazione a delinquere e la Juventus FC è una società ritenuta estranea ai comportamenti di Moggi stesso in ambito penale e civile.
Moggi ha comunque già iniziato a scaricare la responsabilità sulla sua ex società senza nessun tipo di "sollecitazione" da parte della Juventus.
se la juve è davvero estranea ai fatti, ci si aspetta che chieda il risarcimento ai dirigenti condannati; se non lo chiede, implicitamente ammette la sua complicità
io dico che la juve non lo chiederà mai per i motivi già detti e quindi ammetterà implicitamente la sua complicità
calma, ora non facciamo passare moggi come una "povera vittima degli eventi"FabryMizHD ha scritto:L'errore di Moggi & C. è stato quello di avere a che fare con poteri fortissimi, la concorrenza di Milan e Inter era potenzialmente distruttiva e l'abilità del dirigente toscano nel "rimanere a galla" nonostante ciò ha dato fastidio.
Moggi non aveva dietro alle spalle nessun potere mediatico come il Milan e nessun potere economico come l'Inter, la famiglia Agnelli non ha mai messo nella squadra nemmeno un decimo di quello che mettevano Berlusconi e Moratti prima. Gli Agnelli-Elkan hanno inziato a spendere per la Juventus DOPO Farsopoli...
Ma Moggi non aveva nemmeno le "spalle coperte" dalle banche come accadeva con la Roma dei Sensi o i soldi "sporchi" dei Cragnotti e dei Tanzi.
All'epoca del famoso decreto spalma debiti (debiti con lo STATO, non pagavano le tasse!!!!) l'unica società calcistica di prima fascia a non usufruirne fu proprio la Juventus di Moggi, il "male assoluto" e cupolaro le tasse le pagava al contrario degli onestoni..
E via così...
moggi aveva creato un sistema criminale che aveva infiltrazioni ovunque, giraudo è considerato l'inventore del doping amministrativo, il che consentiva alla juve di andare avanti anche "senza i soldi degli agnelli"
Moggi (insieme a chi per o con lui) agiva con il suo "stile" anche in fase di costruzione della squadra, in fase di calciomercato, in fase di gestione dei diritti televisivi e politiche di lega, in fase di "sperimentazione farmaceutica" (va bene così?) eccetera.
Non è possibile isolare solo un pezzo di questo secondo la tesi che "anche senza Moggi..:"
...Senza Moggi Ibrahimovic non avrebbe probabilmente creato casini apposta per farsi (s)vendere alla Juve.
Senza Moggi e i suoi contatti illeciti lo stesso Cannavaro non sarebbe mai andato da Moratti a ricattarlo per farsi mandar via quasi gratis.
Senza Moggi Emerson non sarebbe mai stato ceduto obtorto collo grazie a certificati medici di depressione et similia...ecc.ecc.
Certo: una volta in campo le ultime squadre bianconere erano effettivamente (ed obbiettivamente) più forti delle altre, ma bisogna anche vedere come venivano formate le squadre, su quali appoggi, con quali influenze e seguendo quali regolamenti (ve lo ricordate Moggi incazzoso che dice candidamente che aveva fatto firmare a Stankovic un precontratto mentre aveva ancora diversi anni di ingaggio in biancoceleste e poi quando l'Ufficio Indagini lo convoca per spiegare quelle parole, si dà malato e il caso si archivia?)
Ecco: Moggi non è solo le telefonate con cui fa le griglie a Bergamo, così come non è solo l'alleanza in lega con Galliani, così come non è solo il collegamento con geronzi e capitalia che tenevano (e in parte tengono ancora) per le palle mezza serie A, così come non è solo l'ostracismo GEA, così come non è solo le telefonate in cui detta la scaletta a Biscardi, così come non è solo i cardiotonici da sala operatoria somministrati su atleti sani, così come non è solo il rigore su Iuliano o il tuffo di Nedved...
La visione è d'insieme e rende impossibile separare efficacemente gli ambiti d'influenza...
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
E' una sentenza che sembra mirata sopratutto a far andare a casa tutti e via. Non ha alcun senso logico dichiarare Moggi colpevole ma dichiarare allo stesso tempo che la Juventus non ha ricevuto favori arbitrali,non ha vinto con l'imbroglio ne campionati,ne partite....non ha senso perchè se la Juventus ha sempre vinto senza aiuti,allora Moggi non gli ha fatto avere aiuti e l'accusa era sopratutto questa,e su questa si basava la famosa cupola mafiosa che molti dicono esserci.
Che ci sia o non ci sia,è una cosa....ma mi sembra di logica,assurdo condannare una persona pur dichiarando che i fatti dei quali è accusato non sussistono. Probabilmente pubblicheranno una sentenza più chiara. Ad ogni modo non so,ho qualche dubbio che Moggi trascinerebbe nel fango la Juventus,se avesse voluto lo avrebbe già fatto molto prima. Poi,può sempre farlo ovviamente.
Ma come logica,fatico a comprendere come si possa condannare una persona,pur non riconoscendo come reali le accuse rivolte. A meno che non ci fossero altre accuse esterne rivolte contro Moggi che nulla centravano con la società Juventus. Ma se il giudice ha riconosciuto la squadra come estranea ai fatti,allora esiste la formula di risarcimento danni. Quei due scudetti non so che ci faranno alla fine,secondo logica(e solo logica,non parlo di morale o cose simili),se viene dichiarata estranea ai fatti,quegli scudetti che gli son stati tolti vanno ridati come parte del risarcimento.
La logica direbbe così,poi non so se mi sfuggono dei cavilli legali che sicuramente ci saranno.
Che ci sia o non ci sia,è una cosa....ma mi sembra di logica,assurdo condannare una persona pur dichiarando che i fatti dei quali è accusato non sussistono. Probabilmente pubblicheranno una sentenza più chiara. Ad ogni modo non so,ho qualche dubbio che Moggi trascinerebbe nel fango la Juventus,se avesse voluto lo avrebbe già fatto molto prima. Poi,può sempre farlo ovviamente.
Ma come logica,fatico a comprendere come si possa condannare una persona,pur non riconoscendo come reali le accuse rivolte. A meno che non ci fossero altre accuse esterne rivolte contro Moggi che nulla centravano con la società Juventus. Ma se il giudice ha riconosciuto la squadra come estranea ai fatti,allora esiste la formula di risarcimento danni. Quei due scudetti non so che ci faranno alla fine,secondo logica(e solo logica,non parlo di morale o cose simili),se viene dichiarata estranea ai fatti,quegli scudetti che gli son stati tolti vanno ridati come parte del risarcimento.
La logica direbbe così,poi non so se mi sfuggono dei cavilli legali che sicuramente ci saranno.
- Filoriginale
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:26
- Città: Trecate
- Località: Farsopoli
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 16 times
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
[youtube][/youtube]luca8292 ha scritto:la cosa più bella è la condanna di 1 anno e 8 mesi a Racalbuto, fantastico arbitro![]()
![]()
![]()
![]()
[youtube][/youtube]
ps.alla fine del video pure un sentito vaffanculo alla nostra ex presidentessa, errori in buona fede un par de palle,certo andava a braccietto con galliani ed era anche lei in mezzo a st' impicci meno male che te sei levata dal caz
Va bene il tifo, ma un minimo di onestà intellettuale non guasterebbe.
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Fortissimo il TG che dice "Del Piero viene colpito al volto da un pugno ma non reagisce....eeee...niente rosso!! Da quandè che i giocatori possono tirar pugni senza beccarsi un bel cartellino? Lì racalbulto ha proprio perso il controllo della partita.
- Filoriginale
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:26
- Città: Trecate
- Località: Farsopoli
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 16 times
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Racalbuto quella sera ha sbagliato la partita. Ha commesso errori sia a danno della Juve, sia a danno della Roma. Ma una buona parte di questo fallimento va attribuito ai media ed ai tifosi romanisti che hanno alimentato un clima da guerra mondiale. E complimenti anche a Carlo Zampa, che in fase di speakeraggio ha pensato bene di non nominare i nomi di Capello, Zebina ed Emerson, alimentando ancora di più l'odio.
Io dico, se si vuole parlare di Calciopoli, bisogna prescindere dal sentimento antijuventino che contraddistingue ogni tifoseria che non sia bianconera. Bisogna analizzare i fatti per quel che sono. Non bisogna giudicare Moggi con la convinzione che sia un mafioso e che non abbia diritto a difendersi. Tra l'altro, figura di mafioso magistralmente dipinta sempre dai nostri cari media nazionali.
Io dico, se si vuole parlare di Calciopoli, bisogna prescindere dal sentimento antijuventino che contraddistingue ogni tifoseria che non sia bianconera. Bisogna analizzare i fatti per quel che sono. Non bisogna giudicare Moggi con la convinzione che sia un mafioso e che non abbia diritto a difendersi. Tra l'altro, figura di mafioso magistralmente dipinta sempre dai nostri cari media nazionali.
Ultima modifica di Filoriginale il 09/11/2011, 14:41, modificato 1 volta in totale.
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
lo stesso delpiero che in quella partita, prima di essere colpito al volto, aveva rifilato più di un pugno allo stomaco qua e là (ovviamente senza essere sanzionato)Rocks ha scritto:Fortissimo il TG che dice "Del Piero viene colpito al volto da un pugno ma non reagisce....eeee...niente rosso!! Da quandè che i giocatori possono tirar pugni senza beccarsi un bel cartellino? Lì racalbulto ha proprio perso il controllo della partita.
- Filoriginale
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 23/12/2010, 22:26
- Città: Trecate
- Località: Farsopoli
- Has thanked: 27 times
- Been thanked: 16 times
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
Allora o li ammonisci o li espelli tutti e 2. Ma vedo che ti importa maggiormente screditare la Juve piuttosto che giudicare in maniera obiettiva.KaiserSp ha scritto: lo stesso delpiero che in quella partita, prima di essere colpito al volto, aveva rifilato più di un pugno allo stomaco qua e là (ovviamente senza essere sanzionato)
Re: L'unica sentenza giusta... (Farsopoli inside)
ma infatti per me erano da sbattere fuori tutti e dueFiloriginale ha scritto:Allora o li ammonisci o li espelli tutti e 2. Ma vedo che ti importa maggiormente screditare la Juve piuttosto che giudicare in maniera obiettiva.
delpiero per i colpi a cufrè, e cufrè per lo schiaffo a delpiero
invece è passato il messaggio che "delpiero è un sant'uomo perchè non ha reagito all'aggressione" (quando in realtà era stato lui a colpire per primo in precedenza)