Prima di iniziare a scrivere ci tenevo a ringraziare Phenom89 per avermi consigliato questo anime perché mi ha davvero fatto divertire come nessun'altro prima d'ora. Sono il tipo di persona che sorride molto di rado, soprattutto in compagnia, eppure questa serie mi ha saputo tenere con un sorriso idiota stampato in faccia per venti minuti a ogni episodio.
D-Frag!, anime comedy (demenziale) scolastico, é strutturato in maniera elementare, 12 episodi generalmente slegati tra di loro con una trama di fondo molto semplice che fa da collante su cui basare le gag e le battute dei vari personaggi. E in realtà é tutto qui, perché usando le parole non c'é molto altro da aggiungere, é impossibile "spiegare" la comicità delle situazioni improbabili che coinvolgono il protagonista o le
punchlines. Quello che posso dire é che la comicità di questa serie é assolutamente imprevedibile e riesce a non risultare proprio
mai pesante, nemmeno quando ricorre all'umorismo
ecchi, che di solito é un
hit or miss degli anime.
I personaggi, com'é convenzione del genere comedy, sono perlopiù stereotipati o parodistici, ma a volte riescono a esserlo in maniera talmente esagerata che se anche guardando un personaggio ti aspetti un certo tipo di battuta, ti riesce comunque a sorprendere facendoti pensare "non pensavo arrivasse a tanto". L'unico peccato é che avrei voluto un po' più di screen time per alcuni personaggi principali che hanno espresso un quinto del loro potenziale, per esempio la professoressa Minami, le cui gag le ho trovate davvero simpaticissime. Di pari passo con la semplicità dei personaggi va quella dei character design e della grafica in generale, com'é giusto che sia per un anime che cerca di trasmettere comicità irreale in un universo perfettamente normale.
Anche la opening e la ending rispecchiano in pieno il clima simpatico e caotico della serie. E se avete intenzione di guardarlo mi raccomando, dopo la ending c'é sempre una scenetta aggiuntiva, e spesso sono delle vere e proprie perla (soprattutto quelle di Ataru).
A dispetto di quanto poco ho scritto, lo considero uno degli anime più riusciti che conosco, e per la sua portata molto ampia consiglio a mia volta di guardarlo a chiunque cerchi un anime leggero con cui divertirsi (sempre a patto che non vi dispiaccia la comicità demenziale, ovviamente). Io spero vivamente che venga trasmessa una seconda stagione, dato che si basa su un manga di cui l'anime non copre l'intero contenuto.
E adesso sotto con
Death Parade. Avendo finito così presto D-Frag!, dovrei avere un piccolo spazio tra Death Parade e The Idolm@ster, in cui penso di inserire
Love, Chunibyo & Other Delusions! (Chuunibyou demo Koi ga Shitai!).
Ho aggiunto alla lista anche
Sound! Euphonium (Hibike! Euphonium),
The Seven Deadly Sins (Nanatsu no Taizai) e
Girls & Panzer (Girls und Panzer).