Mysto (mi perdonerai per la lentezza delle mie risposte

)
1) Klopp, Guardiola e Mourinho, tre allenatori che a cerchio sembrano essere sempre in grado di mettere l'uno il bastone tra le ruote all'altro. Cosa ci trovi di comune e cosa di unico in tutti?
2) L'Arsenal di Emery può essere uno sleeper o sarà il solito Arsenal di merda a trenta punti dalla vetta e che perde qualche finale random?
3) Cosa aspettarsi dal Real di Lopetegui che non s'é visto nel Real di Zidane?
4) Per la prossima Champions la Juve parte davanti a tutti? Che ti sembra della trattativa Bonucci/Higuain/Caldara?
5) Da chi ti aspetti un salto di qualità per la Roma dell'anno prossimo? L'anno scorso si può discutibilmente dire che i migliori sono stati (alcun)i giocatori d'esperienza (più Alisson), chi ha le qualità per essere il prossimo volto della Roma?
6) Le tre cose più interessanti uscite dalla metà destra della Serie 2017-18?
7) Ad Allegri il monumento glielo facciamo? Quanto é bello vincerle coi cambi quando sei l'unico in Serie A che manda (e può mandare) Douglas Costa in panchina?
1)Azz , trovare qualcosa di
comune a tre allenatori che sono diversissimi tra di loro non è facile , anzi. Di comune sicuramente c'è il fatto che tutti e tre (non solo Mou) tendono di plasmare le squadre che allenano a loro immagine e somiglianza , innanzitutto a livello mentale e solo successivamente calcistico.
A livello tattico , per quanto possa sforzarmi , non vedo punti in comune tra tutti e tre , mentre tra Guardiola e Klopp già esistono delle similitudini nell'interpretazione e nell'applicazione del pressing finalizzato alla riconquista rapida del pallone nella metà campo avversaria.
Per quanto riguarda le caratteristiche
uniche la risposta è molto più semplice : Mourinho è semplicemente unico nel saper isolare la squadra a livello mediatico , nel trasformare il calcio in una guerra in cui più lui parte da sfavorito e più riesce a tirare il meglio dai propri giocatori. Se fosse un wrestler sarebbe il miglior promoman di sempre , non c'è nessuno che possa sfidarlo a livello comunicativo.
In Klopp di unico trovo l'idea (per me folle) alla base del suo modo di intendere il calcio :
non faccio l'allenatore per allenare la squadra migliore , ma per batterla. In questo vedo anche delle analogie con Mourinho , sono entrambi due manager ai quali il ruolo di underdogs riesce perfettamente.
Su Guardiola potrei parlare per ore , mi limito a dirti che lui è
unico. Non so se hai letto "Herr Pep" , di Martìn Perarnau , perchè in quelle pagine c'è la risposta alla tua domanda. Pep è unico , non c'è mai stato nella storia del calcio un allenatore come lui e io credo non ci sarà mai più.
2) Se con
sleeper intendi in lotta per la Premier ti dico di no , il distacco dal City e dal Liverpool è ancora troppo grande. Emery non è un fesso , nonostante il 6-1 col Barça gli abbia segnato a vita la carriera , e mi aspetto che riesca a costruire una squadra diversa dall'Arsenal di Wenger delle ultime 2/3 stagioni , troppo fragile dal punto di vista mentale.
Mi incuriosisce vederlo in Europa League , competizione che conosce bene , su cui io punterei forte per rilanciare una squadra che da anni ha bisogno di uno scossone , di un trofeo importante da cui ripartire.
3) Il Real di Lopetegui è , ad oggi , un cantiere in cui i lavori non si vedono , o si vedono poco , quindi è difficile farsi un'idea di come potrà cambiare il Real nella prossima stagione. L'addio di Ronaldo , che tra l'altro non è ancora stato "sostituito" , ovviamente peserà , ma il Real è una squadra con le sue certezze , i suoi automatismi e i suoi punti di forza che la gestione di Zidane ha sviluppato e consolidato.
Lopetegui dovrà necessariamente ripartire da quelle certezze ed è per questo che non mi aspetto cambiamenti clamorosi , almeno non all'inizio. Dovrà essere una transizione gestita con cautela , se Lopetegui vorrà riuscire a mantenere il Real ad altissimi livelli prima o poi dovrà imprimere nettamente le sue idee , ma mi aspetto un approccio molto prudente da parte sua.
4) Non so se la Juve per la prossima Champions partirà davanti a tutti , ma ad oggi la vedo sullo stesso piano del Real , del Barcellona e del Bayern , soprattutto in seguito all'ottima campagna acquisti che hanno fatto.
La sensazione generale è che la squadra sia stata allestita per vincere la Champions in tempi molto brevi (non oltre i due anni , poi il rinnovamento sarà radicale) , ma una competizione come la Champions è soggetta ad una serie di fattori imprevedibili e casuali , è impossibile stabilire quale sarà la favorita. Del resto , avreste dato una lira al Liverpool di questi tempi un anno fa? Lo stesso PSG , che con Mbappè e Neymar sembrava pronto a giocarsi seriamente la Champions , non è arrivato nemmeno ai quarti.
La Juve parte sicuramente tra le favorite , ma sceglierne una è impossibile.
Per quanto riguarda Bonucci , Caldara e Higuaìn io non avrei ripreso il primo , mai nella vita , sia perché lo considero un calciatore mediocre e sopravvalutato , sia perché tra le due parti era Bonucci ad avere molto più bisogno della Juve e non il contrario.
Non avrei dato via Caldara , perché le sue qualità le ha mostrate a sufficienza , una chance nella Juve l'avrebbe meritata e confesso che per lui un po' m'è dispiaciuto , non credo abbia forzato la mano per andarsene , anzi.
L'unica operazione sensata , che ha fatto felici un po' tutti , è stata la cessione di Higuaìn al Milan. Se Allegri e la Juventus hanno deciso di venderlo è perché evidentemente nella loro testa Ronaldo sostituirà il Pipita come centravanti titolare e Higuaìn la panchina non l'avrebbe sopportata. La Juve s'è liberata di un calciatore per cui non c'era più lo spazio di prima , il Milan ha trovato l'uomo giusto per risolvere i problemi in attacco , mi sembra che tutto abbia molto senso , per cui nulla da dire.
5) Parlare di "volto" della Roma quando la nostra società ha più volte ribadito che nessuno è incedibile e che davanti all'offerta giusta
tutti possono partire è molto difficile. Oggi il volto della Roma è De Rossi , quando si ritirerà probabilmente sarà Florenzi (a meno che qualcuno non voglia comprarlo , s'intende) e a me già viene da piangere a pensare che una sega del genere indosserà la fascia che hanno custodito due campioni del mondo come Francesco Totti e Daniele De Rossi. Fosse per me , qualora decidesse di rimanere , darei la fascia s Strootman , senza pensarci due volte.
Mi aspetto un grande salto di qualità da Schick , l'ho visto in tutte le amichevoli del precampionato e nonostante abbia ancora tantissimo su cui lavorare i miglioramenti , caratteriali e calcistici , si sono visti. Dzeko se non sbaglio va per i 33 anni , non è giovanissimo ma può ancora dare tanto alla Roma , ed è per questo che nella prossima stagione mi aspetto l'inizio di una transizione che porti Schick , progressivamente , magari tra due anni (sempre che non lo vendano prima

) , ad essere il centravanti titolare della Roma.
6) La Spal di Semplici , perché hanno avuto un'idea di gioco ben precisa , sono riusciti ad applicarla , il tutto proponendo un calcio di qualità , seppur a sprazzi. Sono contento che si siano salvati.
Il Benevento di De Zerbi è stata una piccola rivelazione per come si erano messe le cose per le streghe ad inizio campionato , la seconda parte delle stagione è stata più che dignitosa ed ha permesso al Benevento di andarsene dalla Serie A a testa alta , a differenza di un Verona che è stata la peggior squadra in assoluto del campionato.
Infine ho apprezzato l'ottima stagione di Barak e Jankto all'Udinese , per me meriterebbero una chance in una squadra che faccia un po' meno cagare.
7)Ma quale monumento , Allegri e la sua mentalità andrebbero estirpate e ridicolizzate da chiunque abbia un poco a cuore il gioco del calcio.
Mediocre , spocchioso , sembra il M5S del pallone. La Juve ha una squadra con dei calciatori strepitosi , farli allenare da Allegri è come avere nel letto dieci strafighe e accontentarsi di un pompino.
Chris
Ciao Saco
1) Come prima domanda ripropongo una fatta ad Aaron: ti piace la letteratura classica? Preferisci quella greca o la latina? Eventualmente, autore preferito, quello più sopravvalutato e il più sottovalutato.
2) Spalletti ti sta antipatico e ricordo benissimo il perché, non condividevo ma non essendo conoscitore dell'ambiente romano non entro nel dettaglio, voglio un tuo parere squisitamente tecnico.
3) Ti piace la sezione calcio?
4) Città straniera preferita e perché.
Ciao Chris , scusa per il ritardo anche a te
1) Ho fatto il liceo classico e l'amore per la letteratura classica è maturato negli anni. Preferisco la letteratura latina rispetto a quella greca , il mio autore latino preferito è senza dubbi Orazio per quanto riguarda la poesia e Seneca per quanto riguarda la prosa (anche se lasciare fuori Tacito , diobono , mi sento in colpa). L'autore più sopravvalutato per me è Catullo , che non ho mai amato particolarmente , quello più sottovalutato è Petronio (nei confronti del quale mi pare di capire abbiamo opinioni simili).
2) Sì , molto , è uno dei pochi motivi per cui sono ancora sul forum , non seguendo più il wrestling senza la sezione calcio avrei già abbandonato.
3) Lisbona : ci sono stato due anni fa per una settimana ed è stato un colpo di fulmine , sotto qualsiasi punto di vista. Ho conosciuto portoghesi straordinari , ho avuto la fortuna di poter visitare delle parti di Lisbona solitamente trascurate dai turisti , ho mangiato benissimo ovunque io sia stato , ho bevuto il caffè migliore della mia vita (nel bar che frequentava Pessoa).
E poi la città è bellissima , tanto di giorno quanto di notte. Consiglio a chiunque di andarci , una volta nella vita , perché ne vale la pena.