Prima di scrivere cosa ne penso di
Re:ZERO -Starting Life in Another World- (Re:Zero kara Hajimeru Isekai Seikatsu), vi voglio raccontare una piccola storia, che spiega come mi sono avvicinato a questa serie: praticamente sono solito frequentare alcuni siti di merchandise dedicati agli anime da cui ho acquistato alcuni prodotti che mi attiravano particolarmente (principalmente di
Love Live!, ma non solo). E un giorno mi sono imbattuto in
questo (sì, ho un debole per i Nendoroid

), che verrà distribuito nel mese di settembre, ed é stato amore a prima vista. Avrei voluto comprarlo al volo, ma... c'é quel piccolo problema che non avevo mai visto la serie. Poco male, ho pensato, da qui a settembre ho tutto il tempo di recuperarla, e se mi dovesse piacere, sarò ben felice di acquistarlo.
Questo per dire che avevo tutte le migliori intenzioni nel mio approccio a Re:Zero, ero "naturalmente portato" a farmi piacere questa serie. E adesso vi dico perché invece non m'é piaciuta.
Cominciamo col dire che, anche se non é stata annunciata, do per scontato che ci sia una seconda stagione (dato che la serie si basa su una Light Novel ancora in corso che ha avuto un successo strepitoso), vista la quantità di punti interrogativi lasciati in questi venticinque episodi, ma anche fosse, la maniera in cui viene raccontata la storia mi ha lasciato molto confuso: personaggi (importanti) che letteralmente spariscono dopo il loro arco narrativo, personaggi introdotti che non sono stati utilizzati, episodi che dovrebbero essere d'impatto che non lasciano nulla perché privi del necessario build-up. Ripeto, se anche ci fosse (e ci sarà), una seconda stagione, ma che modo di gestire il cast é? Viene introdotto un personaggio, lo trovi piacevole (perché comunque i personaggi sono praticamente tutti validi, non lo nego), e poi sparisce (esempi? Reinhard, Roswaal, Priscilla, la stessa Ram!). Boh.
Parlando invece della parte
romance della serie, io non ho capito perché, se la storia é palesemente indirizzata per
shippare Subaru (protagonista) ed Emilia (co-protagonista), per quale motivo Emilia é praticamente off screen per il 75% della serie e quel 75% il protagonista lo trascorre invece con Rem (su cui avrei altro da aggiungere, ma comporterebbe spoiler e non voglio farne). Il risultato, per quanto mi riguarda, almeno, é che di suddetta
ship nun me ne po' frega de meno, perché verso Emilia non provo niente, visto che non compare quasi mai.
Per quanto riguarda i personaggi nello specifico, Natsuki Subaru penso sia il peggior protagonista di serie animata di questo mio 2017 (se la gioca con quello di
Another che ha lo spessore di un grissino), riesce a sbagliare letteralmente tutte le decisioni da prendere per poi risolverle (al terzo o quarto tentativo) col potere del re-spawn, attorno a cui gira tutta la serie e di cui non viene spiegato niente (sono stati lasciati numerosi indizi, sia chiaro, ma più chiarezza sul motore della serie non avrebbe guastato). Nel primo arco narrativo (episodi 1-11) ciò viene fatto anche in maniera accettabile, gli eventi si scatenano indipendentemente dalle sue azioni e le conseguenze variano talvolta in peggio anche quando prende le decisioni giuste, ma nel secondo arco (12-25) proprio no, si ripete sempre lo schema
"L'altra volta mi hanno fregato facendo x -> devo fare y -> y si rivela essere la scelta perfetta" (tanto che negli ultimi episodi la stessa Emilia dice "non vi sembra che tutto quadri così alla perfezione?", frase che però non viene cagata perché sì, quadra tutto alla perfezione).
Emilia non é nemmeno un brutto personaggio, avrebbe anche alcuni tratti che le permetterebbero di distaccarsi dalla tipica
waifu da anime fantasy, ma é praticamente un personaggio secondario nel primo arco (incentrato su Rem e Ram) e nel secondo arco, tolti i primi e gli ultimi episodi, é pressoché sempre assente e se non mi dai motivo di legarmi a un determinato personaggio, perché indirizzare la trama verso quel personaggio?
Rem e Ram sono personaggi perfetti nel primo arco, offrono del comedy molto simpatico, ma soprattutto sono caratterizzate molto bene e hanno anche un background potenzialmente interessante perché collegato agli eventi della storia principale (collegamenti che però non vengono spiegati). E nel secondo arco? Ram molto semplicemente sparisce (e delle due gemelle era la mia preferita

), Rem prende una piega
doki-doki che per carità, ha senso a livello di trama e non inficia il mio positivo giudizio sul personaggio (a mani basse il migliore della serie), ma perché inserirla in maniera così preponderante se la storia punta a unire Subaru con Emilia? Serve solo a farmi provare ancora meno interesse verso la love story con Emilia, visto che c'é un altro personaggio ben più presente, approfondito e caratterizzato invaghito del protagonista. Chi potrò mai preferire tra una di cui ho visto tutto il percorso e una che compare (con rilevanza) in un quinto degli episodi della serie?
Gli altri personaggi sono accomunati più o meno tutti dallo stesso destino, sono tutti molto ben fatti, ma il loro screen time é troppo ridotto per risultare rilevanti (non nella trama, ma in me che la sto seguendo). Menzione d'onore per Wilhelm che ha il miglior flashback della serie, Crusch che é veramente la donna figa e cazzuta di cui ogni anime avrebbe bisogno, e Beatrice, che unisce molto bene momenti comedy e di serietà (e che ovviamente sparisce terminato il primo arco).
L'unico aspetto su cui non ho nulla da dire é quello estetico, dal design dei personaggi (persino le comparse di contorno hanno un design curato) a quello degli ambienti, la grafica e le animazioni sono buone (anche se c'é sicuramente di meglio, per un lavoro del 2016), ma quando manca tutto quello che c'é dentro, é inutile decorare alla perfezione la scatola.
E niente, avrei altro da dire, ma credo di aver scritto abbastanza. E quindi boh, se qualcuno legge tutto questo papiro io voglio che capisca che non gli sto suggerendo di non guardare questo anime, ha una popolarità immensa e può attrarre i gusti di qualcuno, d'altra parte però non posso ignorare gli aspetti che non ho apprezzato, che essendo soggettivi ad altri possono invece piacere. Se uscirà una seconda serie, ci penserò se guardarla o meno, probabilmente lo farò per Rem e per trovare qualche risposta in più che mi faccia cambiare idea, ma ora come ora non ne avrei alcuna voglia, quindi spero esca tra parecchi mesi.
E per quanto riguarda l'oggetto che mi ha spinto a guardare la serie? Probabilmente lo comprerò lo stesso, sono fatto così.
Adesso una piccola pausa, poi entro la fine di agosto volevo vedere almeno una serie (o più probabilmente entrambe) tra
D-Frag! e
Death Parade. A Settembre invece inizierà un lungo periodo
Idol con la (mia) prima visione di
The Idolm@ster e l'annuale rivisitazione di tutto
Love Live!, visto che é uscita la preview della seconda stagione di
Sunshine!! per Ottobre e io non sto più nella pelle
