Visto in mattinata il film di Psycho-Pass e con questo posso mettere la parola fine(?) a una serie che nonostante a lungo andare abbia palesato un po' troppi difetti per ergersi a capolavoro dell'animazione, di certo si é guadagnata un posto nel mio cuore per la sua capacità di far ragionare in maniera trasversale e io non ci penserei due volte a consigliare a qualcuno di recuperarsela.
Questo film non si discosta molto dal compendio di pregi e difetti di Psycho-Pass (più della prima che della seconda serie), l'ambientazione della storia é diversa da quella delle due stagioni, ma sempre di grande impatto scenico, i due protagonisti si confermano degli ottimi personaggi, affascinanti e carismatici e
God Damn le animazioni dei combattimenti, quanto sono realizzate in maniera perfetta.
Di contro però la narrazione corre troppo veloce e nonostante il film duri due ore avrebbe avuto bisogno di ben altro tempo per prendere appieno, anche questa volta la storia pone interrogativi interessanti, ma non ha il tempo di spiegarli dettagliatamente, risolvendosi in scene d'azione pure bellissime, per carità, ma che deviano lo spettatore dal messaggio del film.
I personaggi secondari godono di pochissimo
screen time, troppo dedicato ai protagonisti, e gli stessi antagonisti avrebbero avuto bisogno di maggior background, troppo poco spessore anche per un personaggio da film, per dire, del capo dei mercenari, che pure mostra tratti interessanti, penso non venga detto nemmeno il nome se non una volta, e io manco lo ricordo.
Se non si é fan di Psycho-Pass, avrebbe poco senso guardare questo film, dubito vi faccia cambiare idea sulla serie, se invece lo si é, beh, va visto se non altro per rivedere in azione Kougami dopo i fatti delle serie animate (su cui non posso scrivere oltre per non fare spoiler). Io nel complesso mi sono divertito.
E poi con i titoli di coda parte
"Monster without a Name" che é la prima ending della prima serie, io ho un debole per queste cose (

), e oltretutto é una delle più belle ending che abbia mai sentito.
E adesso sotto con
Re:Zero, di cui ho visto il pilota (diviso in due episodi da venti minuti) ieri. Sinceramente non ho apprezzato come ci si sia buttati senza troppi complimenti nel passato (anzi, mondo parallelo) e nemmeno la reazione troppo euforica del protagonista, però il comedy é simpatico.
EDIT: Ah, una critica al film che avevo scordato, io capisco che per dare l'effetto di "straniero" facciano parlare i doppiatori dei personaggi stranieri in Inglese anziché in Giapponese, però non é una lingua troppo nelle loro corde e spesso i doppiatori non riescono a interpretare le frasi con la cadenza adatta alla situazione. Non siamo ai livelli di comicità involontaria di Kagami e Himuro di Kuroko no Basket, ma a volte ti impedisce di immergerti completamente nel momento.