Per l'euforia iniziale, che domande.Sacopus ha scritto:Ma se non fumate per le meravigliose paranoie che vengono dopo , che fumate a fare?
Sul Trespolo 2019 - Plus & Saimas
- Aaron Kirk
- Messaggi: 2312
- Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
- Città: Mugnano di Napoli
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 42 times
Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk
Sull'aiutare il pistolino non sapevo nulla, conta che con gli antidepressivi triciclici succede spesso il contrario (all'inizio non sono riuscito a venire per un mese e mezzo. In compenso la mia ragazza avrà passato il miglior periodo della sua vita), chissà se prendendoli insieme divieni una super macchina del sesso infaticabile e sempre eretta.
Seguiranno esperimenti.
E non nego che qualche conoscenza che s'è fatto qua e là mi abbia aiutato un botto nei tirocini, ho girato gli ospedali di Giugliano, Pozzuoli, entrambe le prigioni... sono esperienze che hanno aiutato un sacco e sono tuttora in contatto con alcuni psicologi e psichiatri conosciuti in questo periodo.
4) Qua ho in parte già risposto poco fa: credo che sia un approccio estremamente affascinante visto anche dall'esterno, ma che oggi ci siano metodi più efficaci e più immediati, e soprattutto in grado di generare da sé conoscenze che puoi estendere meglio ad altri pazienti.
In particolare, con una conoscenza e un metodo basati sulla malattia e sull'individuo in particolare sviluppi una conoscenza estesa della malattia ma non necessariamente di come combatterla.
Tenendo sempre a mente che le malattie mentali, come quelle fisiche (faccio questa distinzione per chiarezza: è TUTTO fisico) evolvono di anno in anno appropriandosi di nuovi simboli e dei mezzi che abbiamo, basta vedere come è cambiata la depressione con l'aggiunta dei social media.
Detto questo, non dico che vada accantonato ma che identificare la psicologia dinamica con la psicologia oggi sia errato: vari aspetti della psicologia dinamica come l'Edipo, la crescita per fasi simboliche (non più così distinte, certo) sono conoscenze che fanno parte del patrimonio della psicologia tutta.
Semplicemente siamo andati avanti e abbiamo trovato metodi più efficaci.
Però se mi chiedi se mi sento portato ti rispondo sì, sono bravo a ragionare in termini dinamici, ho or ora finito di leggere Sulla natura umana di Winnicott e me lo sono bevuto.
5) Sto per prendere il master in psicologia dello sport (novembre se va tutto bene) e già seguo un tennista a Villaricca, ti dico assolutamente sì: la visualizzazione del risultato e del gesto aiuta moltissimo. E sono convinto che l'efficacia di questo esercizio trascenda anche i limiti del gesto in sé: darei lo stesso consiglio a un ragazzo che vorrebbe provarci con una tipa ma non sa che fare, perfino a uno che, per esempio, è in un quartiere disagiato e vuole uscirne.
Semplicemente perché dando una forma e dei confini a un nostro obiettivo diamo istruzioni specifiche al nostro corpo. E inoltre si coinvolgono varie vie neuronali facendole lavorare in squadra, così hai accesso a informazioni che, senza simulare il compito, rimarrebbero oltre la tua portata.
Per dire, ho preso a simulare in testa perfino la traiettoria dei passaggi che voglio fare a FIFA (perché i veri duri giocano in full manual) e va effettivamente meglio.
Ovviamente io sono un bimbo autistico ed esagero, cadere nell'overthinking è male.
Seguiranno esperimenti.
3) beh conta che il papi è sempre stato proprio uno di quei dottori fashi che non credono nella psicologia come scienza, quindi non posso dire che mi abbia formato (i daddy issues. Ah, i cliché #2), ma dopotutto è un uomo di scienza e per forza di cose questo si riflette sia sul modo in cui cresce i figli sia in come si approccia al mondo in generale, oltre ad averlo trasmesso in parte geneticamente facendo cose bbrutte con la mia mammina.KanyeWest ha scritto: -da quanto hai scritto prima, deduco che tuo padre dovrebbe lavorare nell'ambito sanitario: quanto ti ha aiutato nel percorso di studi e quanto, adesso, in quello professionale? Di conseguenza, una faccina per chi nel 2018 non prende sul serio la serietà scientifica della disciplina psicoterapica?
-pareri sulla prospettiva psicodinamica come metodo di cura oggi? Ti ci sei mai visto "portato"? (io per esempio mai nella vita)
-ricordo in un PM di qualche tempo fa che eri molto interessato alla psicologia dello sport: quest'anno ho assistito ad un incontro con alcuni professionisti del settore, in particolare uno psicologo dello sport impiegato in una squadra calcistica di Serie C che ci ha parlato di un suo caso e, in particolare, degli effetti positivi della simulazione mentale di compiti motori. Hai mai trovato niente sull'argomento, considerando che è un approccio che a mio avviso ben si sposa con prospettive cognitive?
-domanda extra: cinque registi di cui non potresti fare a meno.
E non nego che qualche conoscenza che s'è fatto qua e là mi abbia aiutato un botto nei tirocini, ho girato gli ospedali di Giugliano, Pozzuoli, entrambe le prigioni... sono esperienze che hanno aiutato un sacco e sono tuttora in contatto con alcuni psicologi e psichiatri conosciuti in questo periodo.
4) Qua ho in parte già risposto poco fa: credo che sia un approccio estremamente affascinante visto anche dall'esterno, ma che oggi ci siano metodi più efficaci e più immediati, e soprattutto in grado di generare da sé conoscenze che puoi estendere meglio ad altri pazienti.
In particolare, con una conoscenza e un metodo basati sulla malattia e sull'individuo in particolare sviluppi una conoscenza estesa della malattia ma non necessariamente di come combatterla.
Tenendo sempre a mente che le malattie mentali, come quelle fisiche (faccio questa distinzione per chiarezza: è TUTTO fisico) evolvono di anno in anno appropriandosi di nuovi simboli e dei mezzi che abbiamo, basta vedere come è cambiata la depressione con l'aggiunta dei social media.
Detto questo, non dico che vada accantonato ma che identificare la psicologia dinamica con la psicologia oggi sia errato: vari aspetti della psicologia dinamica come l'Edipo, la crescita per fasi simboliche (non più così distinte, certo) sono conoscenze che fanno parte del patrimonio della psicologia tutta.
Semplicemente siamo andati avanti e abbiamo trovato metodi più efficaci.
Però se mi chiedi se mi sento portato ti rispondo sì, sono bravo a ragionare in termini dinamici, ho or ora finito di leggere Sulla natura umana di Winnicott e me lo sono bevuto.
5) Sto per prendere il master in psicologia dello sport (novembre se va tutto bene) e già seguo un tennista a Villaricca, ti dico assolutamente sì: la visualizzazione del risultato e del gesto aiuta moltissimo. E sono convinto che l'efficacia di questo esercizio trascenda anche i limiti del gesto in sé: darei lo stesso consiglio a un ragazzo che vorrebbe provarci con una tipa ma non sa che fare, perfino a uno che, per esempio, è in un quartiere disagiato e vuole uscirne.
Semplicemente perché dando una forma e dei confini a un nostro obiettivo diamo istruzioni specifiche al nostro corpo. E inoltre si coinvolgono varie vie neuronali facendole lavorare in squadra, così hai accesso a informazioni che, senza simulare il compito, rimarrebbero oltre la tua portata.
Per dire, ho preso a simulare in testa perfino la traiettoria dei passaggi che voglio fare a FIFA (perché i veri duri giocano in full manual) e va effettivamente meglio.
Ovviamente io sono un bimbo autistico ed esagero, cadere nell'overthinking è male.
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk
Chapeau, grazie davvero.
Anche io ho avuto qualche settimana di anorgasmia quando ho cominciato con la paroxetina qualche mese fa, sebbene fossi a basso dosaggio (mai superato mezza compressa la sera) e alla prima esperienza con psicofarmaci.
Ora il mio organismo si è abituato ed è tornato tutto come prima, ma effettivamente è una cosa abbastanza comune.
Anche io ho avuto qualche settimana di anorgasmia quando ho cominciato con la paroxetina qualche mese fa, sebbene fossi a basso dosaggio (mai superato mezza compressa la sera) e alla prima esperienza con psicofarmaci.
Ora il mio organismo si è abituato ed è tornato tutto come prima, ma effettivamente è una cosa abbastanza comune.
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk
Ma intendevo gli altri 2 , figurati. A te semplicemente fumare non piace , o non piace piu' , come la maggioranza della gente che ad un certo punto non ne trova piu' beneficio e smette senza neanche tanto sforzo. E' completamente normale . Tra l'altro avevo letto da qualche parte che una delle ragioni per cui la cannabis si presta ad essere legalizzata anche per uso ricreativo e' che non da dipendenza e chi non ne trae benefici dall'utilizzo tende a smettere di usarla da solo.Baboden ha scritto:Macché depresso, sto da Dio...è che non sono più abituato, vado in barriera totale..
Pensa che io ho reazioni tipo le tue le rarissime volte che bevo un po' troppo, all'improvviso mi trovo sballato e vado in para totale

- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk
Non sono depresso, ho preso la paroxetina per altri motivi. C'è chi la prende anche per banali scompensi tiroidei, per dire.
La depressione comunque è decisamente il mal du siecle, è quasi più raro trovare chi non ne ha mai avuto niente a che fare durante l'arco di vita rispetto al contrario. Ormai non dovrebbe far più scalpore imbattersi nei casi e penso che le parole di tanti sportivi (Iniesta, Lennon, Buffon e Rose per dirne alcuni) stiano facendo tanto per aumentarne la consapevolezza anche in ambiti dove la psicopatologia è sempre stata un tabù.
La depressione comunque è decisamente il mal du siecle, è quasi più raro trovare chi non ne ha mai avuto niente a che fare durante l'arco di vita rispetto al contrario. Ormai non dovrebbe far più scalpore imbattersi nei casi e penso che le parole di tanti sportivi (Iniesta, Lennon, Buffon e Rose per dirne alcuni) stiano facendo tanto per aumentarne la consapevolezza anche in ambiti dove la psicopatologia è sempre stata un tabù.
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk
Bella bella Aaron, appena posso chiedo qualcosa.
Non è vero che la cannabis non crea dipendenza comunque.
Io fumo pochissimo ma mai avuto paranoie. La prima volta dopo 6-7 tiri ho iniziato a ridere come un coglione per una ventina di minuti, le altre volte in genere mi svuota la testa e bon. Ma alla fine preferisco la sbronza da vino. Top.
Non è vero che la cannabis non crea dipendenza comunque.
Io fumo pochissimo ma mai avuto paranoie. La prima volta dopo 6-7 tiri ho iniziato a ridere come un coglione per una ventina di minuti, le altre volte in genere mi svuota la testa e bon. Ma alla fine preferisco la sbronza da vino. Top.
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk
Assolutamente d'accordo , tra l'altro anche a me e' stata prescritta paroxetina , lexotan e altra roba , ormai parecchi anni fa.KanyeWest ha scritto:Non sono depresso, ho preso la paroxetina per altri motivi. C'è chi la prende anche per banali scompensi tiroidei, per dire.
La depressione comunque è decisamente il mal du siecle, è quasi più raro trovare chi non ne ha mai avuto niente a che fare durante l'arco di vita rispetto al contrario. Ormai non dovrebbe far più scalpore imbattersi nei casi e penso che le parole di tanti sportivi (Iniesta, Lennon, Buffon e Rose per dirne alcuni) stiano facendo tanto per aumentarne la consapevolezza anche in ambiti dove la psicopatologia è sempre stata un tabù.
Poi va beh, sono io che ho fatto una domanda del cazzo "perche' siete depressi?" , se lo sapevano mica erano depresssi


- Aaron Kirk
- Messaggi: 2312
- Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
- Città: Mugnano di Napoli
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 42 times
Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk
OoohKanyeWest ha scritto:Chapeau, grazie davvero.

Siamo tutti depressi perché siamo borghesucci che hanno avuto la vita imboccata col cucchiaino e non sappiamo che fare contro la Dura Realtà.
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk
Io fumo da vent'anni regolarmente e 0 problemi, anzi, la canna e la birretta dopo il lavoro sono uno dei riti più piacevoli. Il problema sono le altre 20 sigarette quotidiane, che manco più tre rampe di scale a fila riesco a fare.
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk
Quoto. Comincio ad odiarmi per non riuscire a mollare le cazzo di cicche , anche se in realta' ne fumo una dozzina al giorno . Il vizio piu' cretino e pericoloso del mondo , devo troppo darci un taglio.Commander Cool ha scritto:Il problema sono le altre 20 sigarette quotidiane, che manco più tre rampe di scale a fila riesco a fare.
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk
Io credevo che sarei riuscito a diminuire un po' quando sono passato dalle sigarette confezionate al trinciato 

- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk
Io stavo andando bene un annetto fa con la e-cig , ormai ero arrivato che fumavo solo le mezze cicche che mi restavano quando rollavo.
Poi ho distrutto la device , non ne ho piu' comprata un'altra e nel giro di poche settimane son tornato punto a capo , un pacchetto da 25 ogni 2 giorni .
Devo riprovarci, uno di questi giorni che sono in ferie devo andare a prenderne una nuova .
Poi ho distrutto la device , non ne ho piu' comprata un'altra e nel giro di poche settimane son tornato punto a capo , un pacchetto da 25 ogni 2 giorni .
Devo riprovarci, uno di questi giorni che sono in ferie devo andare a prenderne una nuova .