Re: In Cattedra-Squirtogan.
Inviato: 27/07/2013, 23:28
Ah:
-Favorevole all'introduzione del time out durante le partite?
-Favorevole all'introduzione del time out durante le partite?
Il Forum ufficiale di Tuttowrestling.com
https://www.tuttowrestling.com/phpbb/
1 - Bella domanda. Chissà che bestia si nasconde dentro di luichristian4ever ha scritto:Intanto,prime domande:
-Perchè Thohir nel 99% delle foto ha una faccia malvagia?
-Taker o Der?
-Tseemod o Blaze?
Ora, domande serie:
- Il tuo modulo preferito?
-Favorevole all'ingresso di magnati stranieri nel nostro calcio?
-Il miglior centravanti al mondo in questo momento. Motiva.
-Coppia di telecronisti preferita. Motiva.
Peggior coppia di telecronisti. Motiva.
In teoria sì. Sarebbero molto utili agli allenatori per riuscire a risollevare la squadra e cambiare le partite. A Strama sarebbero serviti tantissimo l'anno scorso... Realisticamente, non so proprio come si potrebbe riuscire a inserirli nel calcio, che è uno sport basato sulla puntualità e contemporaneità delle partite. In NBA si può fare tranquillamente, tanto loro giocano a orari sempre particolari e non conta quasi nulla la contemporaneità delle partite. Nella Uefa invece... No, penso sia troppo complicato.christian4ever ha scritto:Ah:
-Favorevole all'introduzione del time out durante le partite?
Ho dato un mezza risposta un paio di post fa. Vince chi spende e sa spendere. Guarda il parallelo City-United: hanno speso all'incirca la stessa cifra, poco di più i Red Devils. Una ha dominato la Premier, l'altra non ha superato nemmeno il girone di Champions. Come mai? Perché la dirigenza dello United ha investito su giocatori che sapeva essere utili, il City ha fatto il solito mercato alla rinfusa spendendo spropositi per accaparrarsi Nastasic, Maicon e Rodwell. Tre giocatori, non ha sfondato nessuno.Devixe ha scritto:Credo che l'avere milioni dietro possa comportare una sorta di menefreghismo riguardo agli acquisti. Come se bastasse spendere molto per avere una squadra completa (vedi Manchester City) invece di puntare con pochi soldi a gente di prestigio (la Juventus da questo punto di vista è impeccabile).
Tu come la vedi questa visione?
Non rispondo perchè il ruolo spetta a Mystogan , ma ti pongo una domanda :saraccio97 ha scritto:Credi che la Cina nel lungo periodo potrà ambire a diventare parte dell'élite del calcio mondiale?
Io dico di no. Mi baso sugli eventi recenti: la Cina calcistica non è il paradiso che sembra. Un esempio? Didier Drogba. Andò in Cina per finire la carriera con il portafoglio gonfio, tempo qualche mese è scappato perché non gli arrivava lo stipendio. La verità è che ai Cinesi non piace spendere per macchine di lusso come il calcio, dove le spese sono dettate da quanto piacere uno ha di spendere. Gli Sceicchi si divertono a spendere milioni nel calcio, perché gli piace vedere il loro successo (oddio, imparassero a gestirli meglio...) e che la gente li accolga come dei salvatori. Il proprietario del PSG arriva, investe e vince. E a Parigi è un santone, perché ha riportato la gioia di vincere in città. Ai Cinesi la gioia di vincere non serve. Tutto ciò che non ha un secondo ritorno ai Cinesi non serve.saraccio97 ha scritto:Credi che la Cina nel lungo periodo potrà ambire a diventare parte dell'élite del calcio mondiale?
Non sapevo del costo elevato delle scuole calcio , 2/3000 euro son tanti, come tu hai giustamente detto la maggior parte della popolazione viene esclusa dal praticare questo sport.saraccio97 ha scritto:@Sacopus: intendevo a livello di club, a livello di Nazionale la Cina non mi pare abbia mai investito sui giovani calciatori, a differenza di ciò che avviene negli altri sport. Non ne conosco il motivo, ma la possibilità di puntare sulla crescita di talenti made in China penso ci sia sempre stata eppure non ci si è mai mossi in questo senso, quindi escludo che lo si inizi a fare ora. Inoltre, la maggioranza delle scuole calcio esistenti sono private e hanno un costo abbastanza elevato (andando a memoria mi pare avessi letto che si aggirasse sui 2-3000 euro). Buona parte della popolazione viene quindi tagliata fuori.
Per quanto riguarda i club, e qui mi ricollego alla risposta di Mystogan, concordo con la disamina fatta. La situazione cambierebbe solo se ci fosse il boom della passione per il campionato di calcio cinese, mentre per ora gli appassionati seguono con molto più interesse una tournée estiva di un top club europeo del campionato nazionale.
Eh lo so,il 4-2-3-1 di Mou.Mystogan ha scritto:Ma che casso di titolo è?!
1 - Bella domanda. Chissà che bestia si nasconde dentro di lui.
2 - Taker perché è anche un fan NBA.
3 - Questa è più complicata. Da quanto li conosco e ne sento parlare, Blaze è meno scopinculo di TSEEMOD, che però da qualche mese è molto tranquillo. E poi è Interista. Quindi vado per il secondo.
4 - Sono due, il 4-3-3 e il 4-2-3-1. Il secondo per motivi affettivi che di certo conosci anche tu, il primo perché per quanto offensivo permette di coprire tutte le zone del campo. Non a caso è il modulo che uso di più quando gioco al Pes/Fifa di turno, se ne ho i giocatori adatti. Non disdegno nemmeno il 4-4-2, che rappresenta perfettamente l'equilibrio tattico.
5 - Sì, perché è sotto gli occhi di tutti la difficoltà delle nostre squadre a competere ad alti livelli. Nel calcio attuale, aldilà della retorica, vince solo chi soddisfa questi due requisiti:
- Chi spende.
- Chi sa spendere.
Se riesci a soddisfare entrambe le richieste, non c'è squadra che tenga. Parlano i fatti: lo United compra Van Persie e vince, il City butta i soldi per Rodwell e altri giocatori da tre partite l'anno e perde. Il Bayern Monaco spende 40 per Martinez e completa una squadra già fortissima comprando a poco Mandzukic. Spendere e spendere bene. Le Italiane sembrano esser riuscite, facendo di necessità virtù, a spendere bene. Basterebbe un aggiunta economica per tornare grandi in Europa. I Magnati esteri possono farlo? Ben venga. Soprattutto in situazioni dove il bilancio piange sangue. Ogni riferimento a società Milanese non è casuale.
6 - Dati alla mano Leo Messi, che come centravanti è di gran lunga il migliore. La mia preferenza personale invece va a Zlatan Ibrahimovic, un giocatore che mi fa impazzire per quella sua genialità che inventa ogni partita qualche colpo da ricordare. Spero che vinca la Champions il prima possibile, indipendentemente dalla squadra.
PS: Milito ovviamente è fuori concorso per manifesta superiorità.
7 - A questa domanda non posso rispondere, perché io spesso guardo la diretta-gol, dove c'è un solo commentatore per campo. Se posso sceglierne uno solo, dico Compagnoni perché il suo "rrrr[...]rrrrete" mi piace parecchio. E poi Piccinini perché adoro i suoi classici "sciabolata morbida" e "attenzione numero!". Sì, lo so che è un cretino. Quando lo imitano gli Autogol è da rotolarsi per terra.
8 - Eh........ scegli tu uno qualsiasi della Rai. Ce ne sarebbe uno che proprio non reggo, penso si chiami Lollobrigida (ti dice tutto), che non mi emozionerebbe nemmeno se commentasse Italia-Germania 2-0. Altafini non lo considero nemmeno un commentatore.
1 - Può essere, ma prima vorrei vedere le prossime mosse di Sabatini per rinforzare la rosa. C'è una base molto buona e ci sono soldi a sufficienza per sistemare i reparti più traballanti. Garcia è un bravo allenatore, al Lille ha fatto un buon lavoro nel complesso, anche se l'anno scorso non è andata troppo bene. Ha comunque dato prova di saper cavare fuori il meglio dai giocatori (Moussa Sow, oltre ad Hazard, è un esempio) e a Roma ci sono tanti giocatori che ancora non hanno mostrato il meglio di loro, leggasi Pjanic. Al momento la Roma parte dietro alle tre "big" ed è sul piano della Lazio e delle Milanesi, ma ha ancora il ricavato di Marquinhos da investire.christian4ever ha scritto: Ora:
-Quest'anno può essere l'anno del rilancio per la Roma?
-Fra le tre neo promosse,chi si sta muovendo meglio?
-3 giocatori che vorresti all'Inter realisticamente e irrealisticamente(leviamo i vari Messi e Ronaldo).
Un difensore,un centrocampista ed un attaccante.
Io dico solo Alonso per il centrocampo.
PS:Belle risposte Squirto.