Chris però non fare il "complottista" come cheating per piacere (ossia accusare chicchessia di fare figli e figliastri per cui "direttore sportivo X sbaglia il calcio mercato e lo mettono alla gogna, lo sbaglia Maldini e non gli dicono niente", "guardiola non vince la Champions e giù di pernacchie, non la vince Ancelotti e va beh, non fa niente").christian4ever ha scritto: ↑18/05/2023, 16:22 Premessa fondamentale: Ancelotti è un allenatore fenomenale, non può vincere la Champions ogni anno e uscire contro il Manchester City di quest'anno non è un'onta. Però oh, a parti invertite si sarebbe chiesta la testa di Guardiola e si sarebbe parlato di fallimento clamoroso, invece nelle analisi che ho letto mi sembra si sia fatto passare troppo in sordina una prestazione così sconfortante del Real, in balia dell'avversario per 90' e senza alcuna contromisura presa.
Poi va be', potrei provocare e dire che lo scorso anno non fu niente di diverso come gioco ma banalmente il City si divorò l'impossibile, ma non lo faccio "sennò vien giù tutto".
I giudizi sono figli di tanti fattori. Ancelotti è alla guida di un Real "in fase di transizione" alle prese col graduale ricambio (o comunque con il dover dosare) dei grandi vecchi (kroos, modric, benzema), ha giovani di grande talento in rosa (tranne che in attacco dove in effetti qualcosa che sostituisca/dia il ricambio alla versione del Benzema madridista post cr7 non è facilmente reperibile) ma che gradualmente si stiano gettando le basi del Real del futuro è sotto gli occhi di tutti (e comunque tre trofei anche quest'anno il Real li ha vinti, vorrei passare io annate così "deludenti").
Guardiola, per come viene percepito e narrato, in Europa ha vinto poco (appena due Champions avendo sempre allenato squadre ricche nei loro migliori momenti storici, Ancelotti tutte le Champions League le ha vinte non essendo mai il favorito numero uno e tranne forse la finale con l'Atletico Madrid (il pronostico era abbastanza equilibrato avendo il biancorossi appena vinto la Liga) ha sempre vinto da "sfavorito" (nel 2003 era data favorita la Juventus, nel 2007 e nel 2022 il Liverpool).
Guardiola le due che ha vinto col Barcellona le ha vinte da favorito e partirà favorito anche quest'anno, così come era favorito anche in tante altre edizioni in cui non ha vinto.
Al netto del nazionalismo italiano dei nostri mass media (per cui ovviamente l'occhio di riguardo per l'allenatore nostrano ci sta), è innegabile che per la sua bravura, unita alle ricchezze dei club e all'abbondanza di grandi calciatori che allena, guardiola abbia ad oggi un palmares europeo invidiabile per allenatori normali ma deludente per chi da anni è alla guida di "Ferrari superlusso".
Le premesse e le aspettative sono l'unica discriminante tra critiche aspre e benevolenza, ricordalo.
Perché secondo te ad esempio Inzaghi e l'Inter l'anno scorso sono stati criticati per non aver vinto lo scudetto? Perché erano sulla carta la Ferrari del campionato e non sono riusciti a tagliare per prima il traguardo.
Perché Pioli ed il Milan sono stati glorificati?
Perché hanno tagliato il traguardo pur non avendo la Ferrari del campionato.
Perché lo stesso Pioli quest'anno gode di una stampa tutto sommato benevola pur avendo fatto un campionato mediocre? Perché considerando la rosa che ha a disposizione e tutte le tegole che ha avuto durante la stagione (leao ed i francesi tornati morti dal mondiale di gennaio, ibra e rebic assenti senza contributo valido, panchina mediocre e maignan assente 6 mesi), viene considerato comunque buono quello che ha fatto ed anzi, spesso (ed io ad esempio da tifoso milanista critico questa cosa) queste tegole che ha avuto gli fungono da schermo per critiche che invece dipendono da errori suoi che sarebbero sacrosante.