Sul Trespolo 2019 - Plus & Saimas

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk

Messaggio da Mystogan »

Ah, Kirk in cattedra mentre sono via, mannaggia a lui. Vabbé che considerando i ritmi di una risposta al giorno mi sa che é da qualche parte in spiaggia pure lui. Beccati qualche domanda e rispondi come e quando cazzo ti pare, grazie.
1) Messi o Ronaldo? Tutta la carriera, non fare il DemoCristiano, esprimiti con un giudizio chiaro.
2) Che ti pare del mercato dell’Inter? Cosa ti convince di quanto è stato fatto e cosa no? Cosa faresti ancora?
3) Non so se hai visto le Nomination per il Coach of the Year, nel caso dimmi i tuoi, un CT e uno di club, non uno per tutti come il premio ufficiale che é una cacata.
4) Parlami del Mou. Cosa cambieresti del suo United per competere col City?
5) Parlami del Barcellona di Valverde, che la Liga la seguo poco. Cos’ha funzionato in campionato per un dominio simile e cosa non ha funzionato in Europa per uscira dopo quattro gare (tra Chelsea e Roma) non particolarmente brillanti?



Avatar utente
Aaron Kirk
Messaggi: 2312
Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
Città: Mugnano di Napoli
Has thanked: 33 times
Been thanked: 42 times

Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk

Messaggio da Aaron Kirk »

Hard Is Ono ha scritto:3) Nel topic degli anni hai cacciato fuori Moondog, mi ha fatto venire in mente un altro mattacchione. Conosci Bruce Haack? Se no, ti prendi due minuti per ascoltarli e dirmi se ti suscita alcunchè?



4) Su tutta la roba del Sé di cui abbiamo in parte discusso qualche pagina fa, sei più riduzionista od olista?
5) Assegna a ciascuno di questi cinque utenti di TW un personaggio Disney

Mystogan
uomodelmonte88
OrobiCore
Best4Business
Joy Black

Domanda bonus: pensi che Loscrauso tornerà mai a rispondere nel thread “politica italiana” oppure aspetterà quando le acque si saranno calmate per tornare a blaterare su un argomento diverso?
3) Haack è uno di quei pionieri che qualunque serio appassionato di musica dovrebbe imparare a memoria.
Infatti lo conoscevo solo di nome.
Mi sono portato avanti col lavoro e ho ascoltato tutto Electric Lucifero.
Al primo approccio mi sembra musica estremamente ragionata, uno di quegli approcci molto divergenti di chi non conosce benissimo la tecnica o gli strumenti ma è pieno di idee. Sento synth pop che per gli anni '70 mi sembra assurdo. Carina la storia della guerra che fa molto anni '60 e '70, paradossalmente m'è venuto in mente che la ricerca di una via originale che salvasse tutto è sia l'idea alla base della musica elettronica dei pionieri, sia alla base dei movimenti umanitari nei '70 quindi tutto molto fresh.

4) Allora, anticipando anche un po' la domanda successiva del Morelli, credo che un approccio riduzionista serva a spiegare al meglio il mondo e avvicina a una risposta giusta più di quanto non faccia l'olismo.
Smetto di anticipare la risposta e mi concentro sul sé.
Il problema con il riduzionismo è che va applicato in maniera consapevole.
Se per esempio dovessi dire che il senso di sé, a mio personalissimo modo di vedere (e l'avranno detto in 500 prima di me, fra cui French e Raven, fareste meglio a leggere loro piuttosto che i miei sproloqui) può essere ricondotto a una volontà di affermazione e di potere, che può andare dall'amore, che nelle sue declinazioni peggiori null'altro è che un gioco di potere, all'omicidio o allo stupro che sfogano la volontà di potere di un sé ferito. Nelle situazioni in cui il sé si trova in difficoltà ciò che manca è proprio la sensazione di essere in grado con le nostre forze di cambiare la situazione.
Il problema è che il sé è composto di molte parti che operano in modo diverso, e questa battaglia per il potere non riesce a spiegare molte cose, tipo perché amiamo seguire ordini.
A far da contraltare al riduzionismo, più che un approccio olistico, è importante porre la consapevolezza della complessità del sé e dei sé quando interagiscono. Bisogna accettare che, quanto più tenti di allargare il discorso, tanto più ti sbagli. E per costruire diversi tipi di sapere ci tocca approcciarci a una info in modo diverso.
Personalmente quando si cerca di costruire un sapere valido, trovo sempre che un approccio riduzionista funzioni quanto basta, mentre quando le informazioni servono per essere utilizzate direttamente, per esempio dovessi avere un paziente in cura o, parlando del sé, dovessi intervenire in una comunità per potenziare una minoranza, serve una conoscenza approfondita del particolare e concentrarsi su un'eccezione è la norma.

5) Mystogan - Eric della Sirenetta (sottile)
uomodelmonte88 - Agente Speciale Oso
OrobiCore - QVO
Best4Business - Brucaliffo
Joy Black - boooh non c'ho interagito granché ma mi sembra un bravo ragazzo.

Avatar utente
Aaron Kirk
Messaggi: 2312
Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
Città: Mugnano di Napoli
Has thanked: 33 times
Been thanked: 42 times

Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk

Messaggio da Aaron Kirk »

Bonus: mi disp per la discussione con Loscrauso, anche se con toni forti e insulti mi piace sempre cercare il dialogo con tutti.
Anche perché poi mi sa che continuerà a parlare di "caratteristiche psicologiche di popolo" e "musulmani incompatibili" come se nulla fosse.

Avatar utente
Aaron Kirk
Messaggi: 2312
Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
Città: Mugnano di Napoli
Has thanked: 33 times
Been thanked: 42 times

Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk

Messaggio da Aaron Kirk »

KanyeWest ha scritto:Prima tornata di domande perché sto fine settimana sono in montagna e potrei non avere la connessione, ne arriveranno altre anche se sicuramente meno serie

-se non ho capito male ti stai incentrando su un orientamento cognitivo-comportamentale: cosa pensi di Aaron Beck? Io ho letto questo lo scorso anno, penso sia un caposaldo della psicoterapia moderna
" onclick="window.open(this.href);return false;
-passando un attimo alle neuroscienze (che è l'area che mi sta interessando di più) e ricollegandomi alla interessantissima domanda di Hard Is Ono, cosa ne pensi del riduzionismo imperante utilizzato sia in ambito di ricerca che in quello didattico? Mai letto niente di Kandel ( :love: )?
1) sì mi sono dato alla cognitivo-comportamentale... ma come paziente, non come dottore :/
Sostanzialmente sono depresso clinico da tipo 6 anni (ah, i cliché), proprio Beck ha cominciato a utilizzare il suo metodo su pazienti depressi ed è andata bene, qui entro in gioco io.
Adesso, per convinzioni personali (mischio un po' con la domanda successiva sulla dinamica, mi sembra di capire che la vediamo in modo abbastanza simile) credo che una cura basata sull'inconscio sia, per molti aspetti, una specie di esercizio di stile.
Noi accademici barbuti e zecche conosciamo tutti più o meno bene come funziona la testa di una persona, dove nascono i problemi e quali sono le sue principali paure, sappiamo che l'inconscio, per quanto sia oscuro e impenetrabile, altro non è che una serie di meccanismi sommersi che tengono la "macchina" in funzione e sono al servizio della macchina, e in quanto processi fisici anch'essi sono soggetti, come tutto il resto di... tutto, lel, al cambiamento.
Nel momento in cui uno psicologo si mette il cappello da stregone e spiega per filo e per segno al paziente tutto quello che accade nella sua testa ha fatto un bel passo in avanti, ma in definitiva non ha dato al paziente reali strumenti per combattere la malattia. Anzi, forse si è appropriato di una lotta che il paziente sente di non essere capace di affrontare e che, a un certo punto delega allo psicologo in quanto più esperto.
Ecco, credo che prendere in prima persona, in maniera CONSCIA ed attraverso esercizi la lotta alla malattia faccia benissimo al paziente e possa renderlo un pochino più forte. Chiaro che è sempre dovere del dottore offrire questi strumenti e dirigere gli esercizi, ma è il pensiero razionale del paziente a mitigare le botte di pensieri negativi ed è un'abilità che una persona depressa non crede di avere.
Questo detto soprattutto da paziente.

2) purtroppo ho letto solo stralci di Kandel per studio, sicuramente è nella Lista Delle Cose Da Fare Appena Riesco Ad Alzarmi Dal LettoTM.
Ho anticipato parte della risposta nel post un po' più su, credo che, specificando BENE che si tratta di conoscenze generali e il particolar e può sempre riservare sorprese, va bene ridurre tutto alla soluzione più immediata.
Per fare un esempio concreto: sappiamo che ci sono piccole parti del lobo temporale che sono deputate al riconoscimento di oggetti specifici, tipo c'è un area che riconosce le auto, una per gli edifici e roba così, e che queste parti in genere sono più grosse a sinistra perché nell'emisfero sinistro si concentra il linguaggio, ed è una conoscenza che va bene, in genere è vero.
Succede però che, nelle situazioni nuove, in cui non abbiamo esperienza, gli oggetti vengono analizzati di più a destra, pur essendo, mettiamo, sempre un'auto che di solito viene riconosciuta a sinistra.
L'informazione che avevamo prima resta buona, l'importante è dire allo studente guarda, abbiamo compartimentalizzato per organizzare le conoscenze, ma il cervello è come gli Agnelli, ha le mani in pasta dovunque e tutto è collegato. Butti giù una tessera e cade tutto.

Avatar utente
best4busine$$
Messaggi: 9228
Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
Has thanked: 259 times
Been thanked: 301 times

Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk

Messaggio da best4busine$$ »

Aaron Kirk ha scritto: Sostanzialmente sono depresso clinico da tipo 6 anni


Qua saresti un cannabis patient da 6 anni allora . Visto che sei del settore , vedi bene la maria per alleviare depressione , bipolarismo , e altre brutte robe che ti fanno avere sempre un umore di merda ? O meglio , esistono motivi per dire che e' sbagliato pensare sia cosi' ?

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10342
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 460 times
Been thanked: 881 times

Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk

Messaggio da KanyeWest »

best4busine$$ ha scritto:
Qua saresti un cannabis patient da 6 anni allora .
Spero tu lo stia dicendo in character e non perché tu ne sia convinto seriamente, da quanto leggo per ora l'uso di cannabis nel trattamento dei disturbi dell'umore è ai minimi termini, ci sono alcune ricerche in merito ma esistono molti altri farmaci più efficaci e con meno effetti collaterali e molti medici consigliano i piedi di piombo, dai un'occhiata

https://www.healthline.com/health/depre ... ion#coping" onclick="window.open(this.href);return false;

https://gizmodo.com/canadian-doctors-wa ... 1823043446" onclick="window.open(this.href);return false;
Visto che sei del settore , vedi bene la maria per alleviare depressione , bipolarismo , e altre brutte robe che ti fanno avere sempre un umore di merda ? O meglio , esistono motivi per dire che e' sbagliato pensare sia cosi' ?

Prima di iniziare qualsiasi discorso dobbiamo tenere presente che la marijuana non è tuttora classificabile in alcun cluster di sostanze visto che ha effetti molto vari, perché a seconda del soggetto a cui viene somministrata può scatenare effetti inibitori (come le comuni benzodiazepine) ma anche allucinogeni e stimolanti, portando ad esperire non solo il classico sollievo e rilassamento da stoner ma anche euforia, ansia e paranoia.
Ho un amico che al primo tiro che ha fatto ha avuto un attacco di panico pur non avendo avuto grossi episodi simili in precedenza, e se vai a cercare qualcosa su PubMed potrai capire da solo che non conviene troppo proporlo come sistema terapeutico alternativo a cure che presentano effetti collaterali di più facile gestione e più efficaci nel trattare il sintomo.
Ultima modifica di KanyeWest il 30/07/2018, 18:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Aaron Kirk
Messaggi: 2312
Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
Città: Mugnano di Napoli
Has thanked: 33 times
Been thanked: 42 times

Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk

Messaggio da Aaron Kirk »

Aaron Kirk ha scritto:Butti giù una tessera e cade tutto.
Rileggendomi (già :() ho notato che questa frase può essere male interpretata: non dico che se viene danneggiata una parte del cervello crolla tutto (anzi, il cervello è abbastanza plastico da affrontare danni belli pesanti e funzionare ancora), ma che le conseguenze si propagano ben oltre quella che possiamo immaginare come l'area di influenza del settore danneggiato. Qualsiasi funzione, dalla vista al palleggiare coi mandarini, integra molte informazioni.

@Best: capirai, sono cannabis patient da un bel po'.
In genere la sconsiglierei perché influenza l'umore ma non sempre in maniera positiva. Poi non sono psichiatra e io stesso fumo come una bestia quindi puoi fidarti il giusto.
In quadri un po' più complessi, tipo malattie neurodegenerative, cancri e ogni cosa bella fuma pure, anzi, è dimostrato che la vendita prevista di antidepressivi cala in questi pazienti. Ma si tratta di depressione in conseguenza di uno stato molto complicato e non risolvibile, e in genere l'erba aiuta a sopportare il dolore fisico che influenza l'umore in negativo, per questo è venduta a 'sta gente qui.

Avatar utente
best4busine$$
Messaggi: 9228
Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
Has thanked: 259 times
Been thanked: 301 times

Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk

Messaggio da best4busine$$ »

KanyeWest ha scritto: Spero tu lo stia dicendo in character e non perché tu ne sia convinto seriamente, da quanto leggo per ora l'uso di cannabis nel trattamento dei disturbi dell'umore è ai minimi termini
Chiaro che non ti prescrivono ganja per curare la depressione e il bipolarismo , anzi , un uso esagerato potrebbe farteli venire disturbi cosi'. Pero' , ai fini di avere il patentino , puoi benissimo andare da un green doctor e dire che hai problemi di ansia , o problemi a dormire..

in calce a questa pagina c'e' la lista completa

https://medicalmarijuana.ca/patients/who-is-eligible-3/" onclick="window.open(this.href);return false;

KanyeWest ha scritto: Prima di iniziare qualsiasi discorso dobbiamo tenere presente che la marijuana non è tuttora classificabile in alcun cluster di sostanze visto che ha effetti molto vari, perché a seconda del soggetto a cui viene somministrata può scatenare effetti inibitori (come le comuni benzodiazepine) ma anche allucinogeni e stimolanti, portando ad esperire non solo il classico sollievo e rilassamento da stoner ma anche euforia, ansia e paranoia.
Ho un amico che al primo tiro che ha fatto ha avuto un attacco di panico pur non avendo avuto grossi episodi simili in precedenza, e se vai a cercare qualcosa su PubMed potrai capire da solo che non conviene troppo proporlo come sistema terapeutico alternativo a cure che presentano effetti collaterali di più facile gestione e più efficaci nel trattare il sintomo.
Ma guarda che sono il primo a pensare che il fatto che la maria abbia anche degli utilizzi curativi importanti sia la benedizione per quelli come me :sorridente:

E complimenti al Pusher del tuo amico , fa sempre piacere sentire che c'e' ancora gente seria in giro :yeah:

Scherzi a parte , bisogna capire bene che problemi hai e che benefici puoi averne , ma anche fare distinzione tra l'uso tradizionale e l'uso di prodotti derivati , estratti , CBD , pastiglie etc.

Il tizio da cui mi rifornisco ha letteralmente di tutto , capsule a vari dosaggi , gocce , oli, saponi , sali da bagno , creme.. tra l'altro tutta roba buona, per quel ho provato.

Avatar utente
best4busine$$
Messaggi: 9228
Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
Has thanked: 259 times
Been thanked: 301 times

Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk

Messaggio da best4busine$$ »

Aaron Kirk ha scritto:
@Best: capirai, sono cannabis patient da un bel po'.
In genere la sconsiglierei perché influenza l'umore ma non sempre in maniera positiva. Poi non sono psichiatra e io stesso fumo come una bestia quindi puoi fidarti il giusto.
In quadri un po' più complessi, tipo malattie neurodegenerative, cancri e ogni cosa bella fuma pure, anzi, è dimostrato che la vendita prevista di antidepressivi cala in questi pazienti. Ma si tratta di depressione in conseguenza di uno stato molto complicato e non risolvibile, e in genere l'erba aiuta a sopportare il dolore fisico che influenza l'umore in negativo, per questo è venduta a 'sta gente qui.
Ma non solo per ste robe qua comunque ,sembra vada fortissimo anche per artrosi e spasmi vari, e pare anche per ridare grinta al pistolino :sorridente:

Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10342
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 460 times
Been thanked: 881 times

Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk

Messaggio da KanyeWest »

Io penso che ovunque dovrebbe essere come in Canada, la distinzione tra chi la prende per curarsi e chi per motivi ricreativi non dovrebbe neanche esistere perché la trovo bigotta ed assurda, non ti sto a dire le risate che mi faccio quando i miei coetanei pensano che la legalizzazione porti al degrado stradale quando è totalmente il contrario, e pensa che io non ho mai fatto nemmeno un tiro.
Credo fortemente che un maggior controllo porti ad una più ampia selezione del prodotto e, di conseguenza, ad un aumento della qualità: ho visto qualche documentario in questi anni della situazione in California e in Colorado ed ho apprezzato molto la cultura dietro alla coltivazione della marijuana, sono convinto che farebbe un gran bene pure qui. Fai conto che ho diversi amici che fumano e mi hanno detto che per anni l'erba buona a Pistoia non si è vista neanche col binocolo, si trovavano tutti a prendere dell'hashish di bassissima qualità che sapeva di catrame tipo.

Vero che è indicato per gli spasmi ed altre malattie neurologiche comunque, io ti stavo rispondendo unicamente per quanto riguarda i disturbi dell'umore per cui è abbastanza schiacciante la superiorità di antidepressivi triciclici e stabilizzatori dell'umore.

Avatar utente
best4busine$$
Messaggi: 9228
Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
Has thanked: 259 times
Been thanked: 301 times

Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk

Messaggio da best4busine$$ »

I dispensari la in Italia secondo me ci saranno ben dopo che saremo tutti nella tomba , un secolo dopo quando aveva senso metterli :pollicealto:

Fosse per me la legalizzerei su scala continentale e trasformerei l'Africa in un'immensa piantagione :godimento:

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 11173
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 403 times
Been thanked: 1032 times

Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk

Messaggio da The Prizefighter »

best4busine$$ ha scritto:trasformerei l'Africa in un'immensa piantagione :godimento:
:incredulo:

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3145
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 118 times
Been thanked: 444 times

Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk

Messaggio da Hard Is Ono »

Si, gli è uscita un po' infelice, ma credo sia involontaria.

Avatar utente
best4busine$$
Messaggi: 9228
Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
Has thanked: 259 times
Been thanked: 301 times

Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk

Messaggio da best4busine$$ »

:sorridente: minchia , sul subito non me n'ero neanche reso conto :divertito2:

Avatar utente
Sacopus
Messaggi: 6937
Iscritto il: 18/10/2012, 21:56
Città: Roma
Has thanked: 6 times
Been thanked: 63 times

Re: Sul Trespolo 2018 - Aaron Kirk

Messaggio da Sacopus »

Ma se non fumate per le meravigliose paranoie che vengono dopo , che fumate a fare?

Rispondi