ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
E difatti, Nadal approfitta di un momento di titubanza di Federer ed alza il suo livello al momento giusto per portarsi a casa il secondo set 64! Decisamente un parziale migliore per Rafa, che stavolta fa la differenza da fondo, vincendo un numero decisamente maggiore di punti da fondo campo, che sono veramente i punti su cui Nadal deve puntare.
Non poteva essere altro se non terzo set tra queste due leggende!
Non poteva essere altro se non terzo set tra queste due leggende!
- Mannu
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 18/06/2012, 4:55
- Città: Napoli
- Località: BRAVO MARIO!!
- Has thanked: 15 times
- Been thanked: 26 times
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Federer corre, si sbatte, aggredisce. Va spesso a rete e porta colpi quasi sempre vincenti.
Che differenza rispetto ad Indian Wells in cui era praticamente fermo.
Dico Indian Wells per citare l'ultimo incontro sul duro tra i due ma, in realtà, si nota una differenza radicale già rispetto al mese scorso.
Per cui qualunque sia il risultato finale, sono molto contento di ciò che sto vedendo.
Che differenza rispetto ad Indian Wells in cui era praticamente fermo.
Dico Indian Wells per citare l'ultimo incontro sul duro tra i due ma, in realtà, si nota una differenza radicale già rispetto al mese scorso.
Per cui qualunque sia il risultato finale, sono molto contento di ciò che sto vedendo.
- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Tornato a casa mezz'oretta fa, trovo sorprendentemente Federer avanti di un set; peccato per l'occasione avuta sul 4-4 del secondo che gli avrebbe consentito di servire per il match.
Non ho visto il primo set, ma da quello che ho visto comunque mi pare un buon livello di tennis da parte di entrambi, sbaglio?
Ed ora break di Nadal che, come ipotizzabile, trova slancio dalla vittoria del secondo set.
Non ho visto il primo set, ma da quello che ho visto comunque mi pare un buon livello di tennis da parte di entrambi, sbaglio?
Ed ora break di Nadal che, come ipotizzabile, trova slancio dalla vittoria del secondo set.
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Non sbagli, hanno tenuto entrambi un ottimo livello di tennis per i primi due set. Nadal forse più falloso di dritto nel secondo, ma era palese che non volesse concedere spazio a Federer, specie in risposta. Adesso è un po' calato Federer, anche fisiologicamente (è il primo match a questo livello che gioca da diversi mesi) e la partita si è fatta decisamente in salita per lo svizzero, sebbene abbia già fatto più di quanto penso chiunque si aspettasse.
- Mannu
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: 18/06/2012, 4:55
- Città: Napoli
- Località: BRAVO MARIO!!
- Has thanked: 15 times
- Been thanked: 26 times
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Ripeto, sono molto soddisfatto. Federer ogni oltre aspettativa.
Certo un pizzico di delusione rimane, dopo aver visto il livello in cui ha giocato i primi due set e qualche occasione sprecata per portarsi avanti nel secondo.
Però, onestamente, non si poteva davvero chiedere di più.
E vogliamo considerare il fomento per l'orgoglio del re che viene fuori e gli annulla 4 match point? (che sfortuna su quel nastro, però)
Certo un pizzico di delusione rimane, dopo aver visto il livello in cui ha giocato i primi due set e qualche occasione sprecata per portarsi avanti nel secondo.
Però, onestamente, non si poteva davvero chiedere di più.
E vogliamo considerare il fomento per l'orgoglio del re che viene fuori e gli annulla 4 match point? (che sfortuna su quel nastro, però)
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Ci sono voluti sette lunghi mesi per rivedere un Federer ad alti livelli. Oggi abbiamo sicuramente visto una delle sue partite migliori in questo travagliatissimo 2013. Addirittura a fine incontro si concede il lusso di annullare 4 match point a Rafael Nadal, ben noto per la sua capacità di chiudere cinicamente l'incontro quando gliene viene concessa l'occasione. Ero partito con l'idea che "comunque andava, sarebbe stato un successo": si è trasformato in un altro classico tra Federer e Nadal, sicuramente il miglior match che ci si potesse aspettare viste le premesse e che ci consegna un Nadal concreto e un Federer rinato.
Al di là di ogni aspettativa. Semplicemente.
E non potrei essere più felice, in vista degli US Open!
EDIT: l'unico timore, che spero non si concretizzi, è che Federer possa prendere negativamente questa partita proprio perché è stato ad un passo dal vincerla (e addirittura in due set), quando ci sono molti più lati positivi da cogliere rispetto a quelli negativi. Ma in questo caso è Paul Annacone a dover mettere in testa a Federer che questa è una ripartenza e non l'ennesimo stop di questa stagione altalenante e finora deludente.
E direi che questo incontro mette tranquillamente a tacere chi lo dava, tanto per cambiare, nuovamente per finito.
Al di là di ogni aspettativa. Semplicemente.
E non potrei essere più felice, in vista degli US Open!
EDIT: l'unico timore, che spero non si concretizzi, è che Federer possa prendere negativamente questa partita proprio perché è stato ad un passo dal vincerla (e addirittura in due set), quando ci sono molti più lati positivi da cogliere rispetto a quelli negativi. Ma in questo caso è Paul Annacone a dover mettere in testa a Federer che questa è una ripartenza e non l'ennesimo stop di questa stagione altalenante e finora deludente.
E direi che questo incontro mette tranquillamente a tacere chi lo dava, tanto per cambiare, nuovamente per finito.
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Un altro classico tra i due eterni rivali!!
Sono contento di avere visto un Roger aggressivo, in palla col rovescio e con una buona forma fisica: ciò mi rincuora per lo US Open. Peccato per la fine del secondo set in cui Federer conduceva spesso il gioco contro un Nadal un po' statico. Alla fine però lo spagnolo ha inserito una marcia in più e ha meritato la vittoria sudando le proverbiali sette camicie.
Sono stati proprio il cuore, l'intensità e la voglia dello svizzero che mi hanno fatto e mi fanno ben sperare per il futuro.
Sono contento di avere visto un Roger aggressivo, in palla col rovescio e con una buona forma fisica: ciò mi rincuora per lo US Open. Peccato per la fine del secondo set in cui Federer conduceva spesso il gioco contro un Nadal un po' statico. Alla fine però lo spagnolo ha inserito una marcia in più e ha meritato la vittoria sudando le proverbiali sette camicie.
Sono stati proprio il cuore, l'intensità e la voglia dello svizzero che mi hanno fatto e mi fanno ben sperare per il futuro.
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Non mi dilungo nell'analisi del match, dico semplicemente che e' questo che vorremmo vedere in un match di tennis, non e' mancato nulla, son partite come questa che mi fanno amare questo sport.
Tanto di cappello a entrambi, han creato un altro classico della loro ormai lunga rivalità' agonistica.
Federer promettente, che dimostra di avere ancora delle cartucce in serbo (Nole!).
Vamos!
Tanto di cappello a entrambi, han creato un altro classico della loro ormai lunga rivalità' agonistica.
Federer promettente, che dimostra di avere ancora delle cartucce in serbo (Nole!).
Vamos!
- Y2J Paguro
- Messaggi: 11739
- Iscritto il: 12/04/2011, 10:53
- Città: Riccione
- Been thanked: 1 time
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Mi accodo alla vostra soddisfazione dopo aver visto un Federer di livello e competitivo con il miglior giocatore della stagione.
Lo stesso Federer comunque sembra essere rimasto deluso all'uscita dal campo, probabilmente ha visto molto vicino la vittoria(in quel secondo set, sul 4-4, davvero non ci era lontano); ciò da una parte è sintomo che ha voglia ancora di lottare per vincere, dall'altra deve anche capire che più di così non era facile fare, ha semplicemente giocato una delle sue migliori partite dell'anno in un momento in cui tutto pareva andare storto.
Grande iniezione di fiducia in vista degli US Open, francamente se Federer dovesse essere questo, credo sia un giocatore che può tranquillamente giocare alla pari con i vari Djokovic, Murray e Nadal di oggi.
Per quanto riguarda il britannico, invece, sembra realizzarsi il timore che avevo dopo la vittoria di Wimbledon, ovvero che la sensazione di appagamento gli sta togliendo la fame di vincere; in queste ultime due settimana, in seguito alle sconfitte di Djokovic, aveva la possibilità di rosicchiare tanti punti per puntare al #1 nel ranking, ma ha perso due partite che doveva vincere se davvero si fosse posto questo obiettivo; insomma, del Murray "cattivo" di Londra non c'è traccia, New York sarà la prova del nove.
Lo stesso Federer comunque sembra essere rimasto deluso all'uscita dal campo, probabilmente ha visto molto vicino la vittoria(in quel secondo set, sul 4-4, davvero non ci era lontano); ciò da una parte è sintomo che ha voglia ancora di lottare per vincere, dall'altra deve anche capire che più di così non era facile fare, ha semplicemente giocato una delle sue migliori partite dell'anno in un momento in cui tutto pareva andare storto.
Grande iniezione di fiducia in vista degli US Open, francamente se Federer dovesse essere questo, credo sia un giocatore che può tranquillamente giocare alla pari con i vari Djokovic, Murray e Nadal di oggi.
Per quanto riguarda il britannico, invece, sembra realizzarsi il timore che avevo dopo la vittoria di Wimbledon, ovvero che la sensazione di appagamento gli sta togliendo la fame di vincere; in queste ultime due settimana, in seguito alle sconfitte di Djokovic, aveva la possibilità di rosicchiare tanti punti per puntare al #1 nel ranking, ma ha perso due partite che doveva vincere se davvero si fosse posto questo obiettivo; insomma, del Murray "cattivo" di Londra non c'è traccia, New York sarà la prova del nove.
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
E comunque il dritto di Rafa sul match point era fuori 
Never lost that match
Intanto, un po' di news sul ranking mondiale:
- Roger Federer perde, ovviamente, altri importanti punti in classifica e da lunedì sarà numero 7 del mondo. Se da un lato la notizia della sua fuoriuscita dai primi 4 mi aveva preoccupato, in questo caso e in queste circostanze sicuramente gli do meno peso per due motivi: in primis, essere numero 5 o numero 7 cambia assai poco a questo punto, l'obiettivo è qualificarsi ai World Tour Finals; in secondo luogo, essere numero 7 gli dà una chance in più agli US Open di essere sorteggiato nel quarto di Ferrer, che è tutt'altro che un ostacolo per lo svizzero al momento, se gioca così anche a New York e se la schiena sta bene.
- Ovviamente, Berdych sarà il nuovo numero 5 e Del Potro il nuovo numero 6: occhio ai sorteggi di questi due, potrebbero causare qualche problema ai quarti dei primi del mondo.
- Milos Raonic toccata e fuga nei Top 10: da lunedì sarà già fuori, in favore di un Gasquet che guadagna due posizioni e torna a numero 9 del mondo.
- Scende di una posizione anche il nostro Fabio Fognini, mentre con l'exploit di Cincinnati Isner si garantisce di tornare almeno numero 18 del mondo: aveva detto che l'assenza di americani nella Top 20 non poteva che motivarlo, incredibile come cambi radicalmente quando gioca sul suolo americano.
- Se Rafael Nadal dovesse vincere il torneo, diventerebbe il nuovo numero 2 del mondo a partire da lunedì e quindi si garantirebbe un tabellone agevole agli US Open almeno fino ai quarti.

Never lost that match

Intanto, un po' di news sul ranking mondiale:
- Roger Federer perde, ovviamente, altri importanti punti in classifica e da lunedì sarà numero 7 del mondo. Se da un lato la notizia della sua fuoriuscita dai primi 4 mi aveva preoccupato, in questo caso e in queste circostanze sicuramente gli do meno peso per due motivi: in primis, essere numero 5 o numero 7 cambia assai poco a questo punto, l'obiettivo è qualificarsi ai World Tour Finals; in secondo luogo, essere numero 7 gli dà una chance in più agli US Open di essere sorteggiato nel quarto di Ferrer, che è tutt'altro che un ostacolo per lo svizzero al momento, se gioca così anche a New York e se la schiena sta bene.
- Ovviamente, Berdych sarà il nuovo numero 5 e Del Potro il nuovo numero 6: occhio ai sorteggi di questi due, potrebbero causare qualche problema ai quarti dei primi del mondo.
- Milos Raonic toccata e fuga nei Top 10: da lunedì sarà già fuori, in favore di un Gasquet che guadagna due posizioni e torna a numero 9 del mondo.
- Scende di una posizione anche il nostro Fabio Fognini, mentre con l'exploit di Cincinnati Isner si garantisce di tornare almeno numero 18 del mondo: aveva detto che l'assenza di americani nella Top 20 non poteva che motivarlo, incredibile come cambi radicalmente quando gioca sul suolo americano.
- Se Rafael Nadal dovesse vincere il torneo, diventerebbe il nuovo numero 2 del mondo a partire da lunedì e quindi si garantirebbe un tabellone agevole agli US Open almeno fino ai quarti.
- pippoinzaghi
- Messaggi: 10395
- Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
- Città: barcellona pozzo di gotto
- Località: #PeaceandLove
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Assurdo come Gasquet senza alla fin fine vincere nessuna partita importante, riesca a recuperare ben 2 posizioni.
Raonic invece dimostra che comunque non può adagiarsi sugli allori dopo la finale di Montreal.
Isner.
Stasera può vincere ma è già un grandissimo successo battere Djokovic (per l'ennesima volta in carriera sul SUO cemento).
Raonic invece dimostra che comunque non può adagiarsi sugli allori dopo la finale di Montreal.
Isner.

Stasera può vincere ma è già un grandissimo successo battere Djokovic (per l'ennesima volta in carriera sul SUO cemento).
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
La cosa divertente di Isner è che a causa della Tsonghite che lo ha colpito lo scorso anno, se settimana prossima non difende il titolo a Winston-Salem e dovesse perdere al secondo turno, uscirebbe di nuovo dai Top 20.


Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Intanto, pare che le recenti prestazioni di Djokovic e la sensazione che abbia la testa altrove rispetto al campo da tennis non riescano a trovare spiegazione nella mente dei fan, tanto da creare un tam-tam su Twitter secondo cui Novak Djokovic sarebbe sul punto di diventare padre. Notizia che pare non avere alcun fondamento.


- pippoinzaghi
- Messaggi: 10395
- Iscritto il: 29/06/2011, 20:20
- Città: barcellona pozzo di gotto
- Località: #PeaceandLove
Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Porca miseria ma perchè i giocatori che tifo giocano un macello di tornei?Blingo ha scritto:La cosa divertente di Isner è che a causa della Tsonghite che lo ha colpito lo scorso anno, se settimana prossima non difende il titolo a Winston-Salem e dovesse perdere al secondo turno, uscirebbe di nuovo dai Top 20.

La telenovela Isner Top 20 è tra le cose migliori di quest'anno, pochi cazzi.

Re: ATP WORLD TOUR - 2013 Season | Battle for Supremacy
Lo fanno apposta per impedirti di avere una vita socialepippoinzaghi ha scritto: Porca miseria ma perchè i giocatori che tifo giocano un macello di tornei?![]()
La telenovela Isner Top 20 è tra le cose migliori di quest'anno, pochi cazzi.

Oggi comunque le due semifinali si giocheranno ad orari improponibili per il sottoscritto (forse riesco a seguire la prima ora di Del Potro prima di uscire). Peccato perché Nadal/Berdych avrei voluto vederla più per giudicare lo stato attuale del ceco, che nelle ultime uscite mi è parso tutto tranne che in forma (mentre ieri con Murray ha giocato una partita perfetta).