Infatti credo proprio che il primo ad porre il veto sia proprio Lewis che ha sempre sofferto compagni di scuderia molto carismatici, come Alonso 2007 e Rosberg 2016.The Prizefighter ha scritto: ↑14/05/2020, 16:33 Hamilton-Vettel sarebbe suggestivo perchè ci darebbe finalmente la battaglia che aspettiamo da 10 anni, con i due finalmente con mezzi identici. Però appunto lato economico è impossibile se non si danno un taglio netto dello stipendio, e con taglio netto almeno 40/50%. 90 milioni in due sono troppi pure per la Mercedes. Però sarebbe davvero uno scenario assurdo ed incredibile.
Inoltre aggiungo che probabilmente sarebbe anche Hamilton a mettere un veto. Ormai è risaputo che le prime guide abbiano voce in capitolo nella scelta del secondo pilota. Anzi spesso sono loro a dare il gradimento e l'ok per l'operazione, come i rinnovi di Bottas e Raikkonen. Hamilton dopo l'esperienza con Rosberg credo voglia evitare di scottarsi di nuovo
Poi leggevo di come il gruppo Mercedes stia pensando ad un taglio di non poco conto del budget per il reparto F1. Ciò non andrebbe ad intaccare la competitività delle frecce d'argento ma escluderebbe sicuramente la presenza di due stipendi faraonici a libro paga.