Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
dead man drinking
Messaggi: 497
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da dead man drinking »

SkullAndBones ha scritto:
Non ho le competenze adatte per decidere.

Neanche te, ma voti lo stesso.

Trova le differenze e risolvi il caso :IT:
quindi aboliamo i referendum? :idea:

o facciamo votare solo quelli dotati di laurea in quel settore? :idea:



Doko
Messaggi: 185
Iscritto il: 23/12/2010, 0:40

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Doko »

Martoz ha scritto:
Mi ricolgo a te che da quanto ho potuto leggere dai tuoi hai un pensiero di sinistra ragionevole.
Non ritieni che un referendum sul nucleare sia una cazzata?
Senza entrare in merito se si è favorevoli o contrari, per esprimere il proprio voto a mio avviso si dovrebbe essere informati sui fatti, visto che il nucleare è un argomento un filino complicato e che molti non avrebbero nemmeno le basi per capirlo se gli venisse spiegato (non perchè siano stupidi ma perchè non hanno le conoscenze tecniche adeguate), non sarebbe una decisione da far valutare ad una commissione di esperti in materia (non parlo della Prestigiacomo)?
Mi scuso per il ritardo nella risposta, purtroppo sono rientrato soltanto ora.
Il referendum è sicuramente uno strumento utile, ma in casi come questo rischia di essere fortemente strumentalizzato cavalcando ondate emotive come possono essere quella del Giappone e come fu a suo tempo quella di Chernobyl. Su una materia così tecnica sicuramente sarebbe meglio che si esprimessero persone competenti, è anche vero però che il referendum è uno strumento previsto dalla legge e che è nei diritti dei cittadini utilizzarlo.
Va precisato però che una eventuale abrogazione del d.l. sul nucleare oggetto di referendum non costituirebbe in alcun modo (se non sul piano simbolico) un pronunciamento contrario al nucleare in Italia, significherebbe semplicemente che la norma in questione cesserà di essere efficacie, ciò non impedisce però all'Esecutivo di varare ulteriori norme in materia, anche sostitutive nella sostanza.

Per finire aggiungerei che non mi ritengo di sinistra, anzi, se dovessi classificarmi filosoficamente parlando mi riterrei un liberale, quindi riconducibile alla destra... Ovviamente non potendomi riconoscere nella destra italiana dal 94 ad oggi posso anche definirmi anti-berlusconiano, ed è per questo che guardo con interesse ad un movimento come FLI.

Doko
Messaggi: 185
Iscritto il: 23/12/2010, 0:40

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Doko »

MatthewDeschain ha scritto:Domanda.
Cosa ne pensate di un controllo delle nascite?
Non trovate che meno popolazione = meno fabbisogno? Ergo meno problemi?
Non so, non ho mai avuto un opinione precisa, datemi qualche input.
Per tornare in topic credo che il nucleare non sia il male assoluto, ma gestito in modo italiano ci vada vicino ad esserlo. Quindi dico no.
Meno nascite significa meno giovani, meno forza lavoro, meno contributi. Grossissimi problemi all'economia dello stato, in quanto la vita media si allunga, ci sono le pensioni dei vecchi da pagare e non ci sono giovani che lavorano e versano i contributi per pagarle. Crescita esponenziale dell'immigrazione per ovviare alla carenza di forza lavoro interna al paese.

Avatar utente
EvanBourne90
Messaggi: 1112
Iscritto il: 23/12/2010, 10:31
Città: Lombardia
Contatta:

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da EvanBourne90 »

dodv ha scritto: il dl del 25/6/2008 n.112 lo potete leggere x intero qui
http://www.camera.it/parlam/leggi/decreti/08112d.htm
cmq nn ho cpt bene ke succede se voto si o se voto no?
è un referendum abrogativo, se voti SI .. cancelli il decreto del governo sul nucleare
se voti NO .. lasci tutto come è adesso

Avatar utente
Sheldon Van Eyck
Messaggi: 447
Iscritto il: 05/02/2011, 13:50
Città: Maaseik

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Sheldon Van Eyck »

dead man drinking ha scritto:
quindi aboliamo i referendum? :idea:

o facciamo votare solo quelli dotati di laurea in quel settore? :idea:
su argomenti come questo il popolo e' solo un danno.
La maggior parte parlano di cose a caso, gli altri dipendono da cio' che gli dice il loro partito e i pochi che ne capiscono si sentono sfiduciati dal vedere l'esistenza di esseri come dodv.

Io sono convinto che bisognerebbe riunire i massimi esponenti di quest'argomento, sia dal punto di vista scientifico che economico in modo tale da avere veri esperti, che devono esser scelti non politicamente ma per meriti reali. Ma visto che purtroppo siamo in una repubblica dove gente come dodv o il principe hanno diritto di esprimere la loro tutto cio' e' impossibile.

Avatar utente
SkullAndBones
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
Città: Perugia

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da SkullAndBones »

dead man drinking ha scritto:
quindi aboliamo i referendum? :idea:

o facciamo votare solo quelli dotati di laurea in quel settore? :idea:
Ti hanno risposto sopra.

No, basta informarsi, e tu non sei sufficientemente informato, quindi il tuo diritto di voto è "deviato" da ciò che dovrebbe essere il fine, in quel referendum, quindi, votando, favorevole o contrario che sia il voto, crei un danno.

Non è molto difficile da capire, basta impegnarsi un pò.

Avatar utente
SkullAndBones
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
Città: Perugia

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da SkullAndBones »

Doko ha scritto:
Meno nascite significa meno giovani, meno forza lavoro, meno contributi. Grossissimi problemi all'economia dello stato, in quanto la vita media si allunga, ci sono le pensioni dei vecchi da pagare e non ci sono giovani che lavorano e versano i contributi per pagarle. Crescita esponenziale dell'immigrazione per ovviare alla carenza di forza lavoro interna al paese.
Infatti andrebbe contestualmente cambiato il sistema pensionistico che, pur restando così, è destinato a naufragare non perchè è una merda ma per le circostanze contingenti.

E meno forza lavoro non è necessariamente un male, un paese industrializzato e "maturo" non ha bisogno di un'ampia base di forza lavoro.

Comunque ad un ipotetico blocco delle nascite sarei assolutamente contrario, non avrebbe alcun ritorno in senso economico e grossi svantaggi dal punto di vista sociale, dovendo ricorrere come hai detto tu all'immigrazione.

Avatar utente
TheRated[R]Superstar
Messaggi: 1802
Iscritto il: 21/01/2011, 17:07
Località: C' Parig avess u' mér, ava iess 'na piccola Bér

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da TheRated[R]Superstar »

sfavorevolissimo..
in Italia per fortuna possiamo sfruttare energia solare, eolica, idroelettrica e volendo anche geotermica, non vedo a cosa serve una centrale nucleare..

ah sì, devono mangiarci sopra, giusto.. :idea:

Avatar utente
DiXan
Messaggi: 1118
Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
Città: NAPOLI

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da DiXan »

ROMA - Nucleare mai, tantomeno in casa nostra. Il fronte dei governatori anti centrali atomiche si è rinsaldato dopo la tragedia del Giappone. E anche chi sembrava spalleggiare la decisione del governo di riattaccare la spina al nucleare in Italia, ora fa retromarcia. Dalle Regioni è arrivato ieri un altro "no". Un coro in cui spicca solo qualche voce isolata (Lombardia, Campania), ma con toni più bassi di qualche settimana fa. Il governo ha varato l'anno scorso un decreto che fissava i criteri di localizzazione delle centrali e dei depositi delle scorie, con l'obiettivo di far partire i lavori del primo impianto entro il 2013. Dove? C'è una lista di possibili siti, ma senza il via libera degli enti locali è difficile, forse impossibile (i primi ricorsi sono scattati subito), avviare qualsiasi progetto. Sul decreto c'è un parere negativo espresso da tutti tranne che da Lombardia, Piemonte, Campania e Veneto che però avevano legato il loro sì al nucleare a una serie di emendamenti. Ma ieri, anche nel fronte del possibilisti, sono emerse le prime crepe.

Il governatore del Veneto, il leghista Luca Zaia ha precisato: "Fino a quando ci sarò io è e sarà sempre no all'ipotesi di ospitare una centrale nucleare, il Veneto non ha le caratteristiche necessarie". La Lombardia tiene il punto: "Siamo autosufficienti nella produzione di energia e di questo bisognerà tenere conto quando si penserà alle nuove localizzazioni - ha detto il governatore Roberto Formigoni - ma bisogna notare anche che le centrali del Giappone sono obsolete. Senza dimenticare che il Giappone è terra altissimamente sismica". Secondo il governatore lombardo, in Italia, invece, "parliamo di centrali di nuovissima generazione e, inoltre siamo un Paese sismico, ma migliaia di volte meno del Giappone". Eppure il rischio terremoti c'è anche in Italia e il governatore della Campania, Stefano Caldoro (Pdl) lo ricorda: "Proprio oggi (ieri, ndr) c'è stata una scossa del terzo grado nel beneventano - ha detto - ma c'è un gap energetico da colmare e non bisogna fare scelte ideologiche". E se arrivasse una centrale in Campania? Secondo le indiscrezioni nella lista dei possibili siti c'è n'è anche uno sul Garigliano. "Le condizioni morfologiche della Campania non lo consentono - aggiunge Caldoro - decideranno gli esperti, ma non mi risulta che il governo pensi a una centrale da noi". Una posizione simile era stata espressa (ma prima del Giappone) dal governatore del Piemonte, il leghista Cota: "Dire no al nucleare sarebbe ipocrita con le centrali francesi al confine, ma in Piemonte non ci sono le caratteristiche adatte per un nuovo impianto".

Dagli altri un netto stop. "Continuiamo ad essere contrari al nucleare tanto più oggi, non è sicuro e non risolve i problemi energetici", ha detto Vasco Errani, presidente dell'Emilia Romagna e della Conferenza delle Regioni. "Dobbiamo imparare dalla tragedia giapponese", aggiunge il governatore della Puglia, Nichi Vendola. Tra i possibili siti per una centrale atomica c'è anche Montalto di Castro (forse proprio tra i primi a poter essere preso in considerazione), al confine tra Lazio e Toscana. Il governatore della Toscana, Enrico Rossi, è da sempre contrario. Ma è no anche dal Lazio: "Non c'è bisogno di nuove centrali", dice Renata Polverini. Il presidente della Basilicata Vito De Filippo spiega le ragioni del no: "Il nucleare è come un'auto senza freni. I costi, anche per la gestione delle scorie, sono alti e ci sono rischi per la sicurezza". Il siciliano Lombardo è esplicito: "Il governo eviti di farci fare manifestazioni contro lo sbarco del nucleare in Sicilia".



:LOL:


(16 marzo 2011)

Avatar utente
dead man drinking
Messaggi: 497
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da dead man drinking »

SkullAndBones ha scritto:
Ti hanno risposto sopra.

No, basta informarsi, e tu non sei sufficientemente informato, quindi il tuo diritto di voto è "deviato" da ciò che dovrebbe essere il fine, in quel referendum, quindi, votando, favorevole o contrario che sia il voto, crei un danno.

Non è molto difficile da capire, basta impegnarsi un pò.
quanta gente alle elezioni vota per simpatia o per spot (abolire ICI...) ?

propongo di far votare solo chi si è diplomato con + di 85/100 o in possesso di laurea

Avatar utente
.tommy82.
Messaggi: 76
Iscritto il: 23/12/2010, 1:19
Città: San Frediano

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da .tommy82. »

La democrazia è sopravvalutata

Avatar utente
Martoz
Messaggi: 1029
Iscritto il: 24/12/2010, 13:37
Città: Roma

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Martoz »

Scoundrel ha scritto:

no,non ho letto

Quotavo Atombomb dicendo che sarei favorevole se ci fosse l'UE a supervisionare tutto e dicevo che bisognerebbe invertire in entrambe le forme di energia sia il nucleare che le pulite rinnovabili dato che queste ultime da sole non basterebbero.

Avatar utente
Martoz
Messaggi: 1029
Iscritto il: 24/12/2010, 13:37
Città: Roma

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Martoz »

chaos ha scritto: per una centrale di terza generazione ce ne vogliono 20.
Si ma poi continua funzionare molto più a lungo.
JakeTheSnakeRoberts ha scritto:Centrali a pannelli solari - SOLE
Centrali idroelettriche - ACQUA
Pale eoliche - ARIA
Volendo...centrali geotermiche - TERRA

A cosa cazzo servono le centrali nucleari?
TheRated[R]Superstar ha scritto:sfavorevolissimo..
in Italia per fortuna possiamo sfruttare energia solare, eolica, idroelettrica e volendo anche geotermica, non vedo a cosa serve una centrale nucleare..

ah sì, devono mangiarci sopra, giusto.. :idea:
Serve perchè le energie rinnovabili da sole non bastano a coprire il fabbisogno di un paese.
E' stato detto più volte nei post precedenti che evidentemente non avete letto.
Doko ha scritto:
Mi scuso per il ritardo nella risposta, purtroppo sono rientrato soltanto ora.
Il referendum è sicuramente uno strumento utile, ma in casi come questo rischia di essere fortemente strumentalizzato cavalcando ondate emotive come possono essere quella del Giappone e come fu a suo tempo quella di Chernobyl. Su una materia così tecnica sicuramente sarebbe meglio che si esprimessero persone competenti, è anche vero però che il referendum è uno strumento previsto dalla legge e che è nei diritti dei cittadini utilizzarlo.
Va precisato però che una eventuale abrogazione del d.l. sul nucleare oggetto di referendum non costituirebbe in alcun modo (se non sul piano simbolico) un pronunciamento contrario al nucleare in Italia, significherebbe semplicemente che la norma in questione cesserà di essere efficacie, ciò non impedisce però all'Esecutivo di varare ulteriori norme in materia, anche sostitutive nella sostanza.

Per finire aggiungerei che non mi ritengo di sinistra, anzi, se dovessi classificarmi filosoficamente parlando mi riterrei un liberale, quindi riconducibile alla destra... Ovviamente non potendomi riconoscere nella destra italiana dal 94 ad oggi posso anche definirmi anti-berlusconiano, ed è per questo che guardo con interesse ad un movimento come FLI.
Tranquillo non c'era fretta.
Ti avevo definito di sinistra perchè una altro utente in passato (mi sembra fosse mattewdeshain) ti aveva descritto così (con accezione positiva).

Avatar utente
Elyos
Messaggi: 32
Iscritto il: 23/12/2010, 10:06

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Elyos »

.tommy82. ha scritto:La democrazia è sopravvalutata
«È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora.»


Winston Churchill

Avatar utente
Martoz
Messaggi: 1029
Iscritto il: 24/12/2010, 13:37
Città: Roma

Re: Sondaggio: favorevoli o contrari al nucleare in Italia?

Messaggio da Martoz »

MatthewDeschain ha scritto:Domanda.
Cosa ne pensate di un controllo delle nascite?
Non trovate che meno popolazione = meno fabbisogno? Ergo meno problemi?
Non so, non ho mai avuto un opinione precisa, datemi qualche input.
Per tornare in topic credo che il nucleare non sia il male assoluto, ma gestito in modo italiano ci vada vicino ad esserlo. Quindi dico no.
Il controllo delle nascite non servirebbe per i motivi che ti hanno già spiegato, piuttosto è brutto a dirsi ma una pandemia globale come quella di peste nera in Europa nel 1347 invece probabilmente lascerebbe i superstiti con meno problemi dal punto di vista energetico economico.

Rispondi