Ho deciso di attuare un progetto sulla F1 che avevo in mente da un pò di tempo,ovvero redigere le pagelle di ogni GP di F1!
L'idea mi era venuta già l'anno scorso,quando ho iniziato a leggere su vari siti i voti dedicati ad ogni singolo appuntamento del Mondiale di F1,così ho pensato:"Perchè non farlo anche io,magari per chi segue la sezione F1 del Forum di Tuttowrestling?"
Per mancanza di tempo non sono riuscito ad iniziare questo progetto per il mondiale 2014 ma ora sono ben deciso a portarlo avanti,so che siamo in pochi a seguire questa sezione ma voglio provarci,se vi piacciono continuerò postando le mie pagelle personali ad ogni GP altrimenti fa niente,almeno ci avrò provato.
Iniziamo con le pagelle del GP di Malesia!
Vettel:Voto 10
Una gara da grande campione la sua,questa Ferrari gli va come un guanto e lui la tratta come se la conoscesse a memoria,certo la Ferrari di oggi era performante come non mai negli ultimi due anni a questa parte,guarda caso il periodo di tempo che separa questa vittoria dalla precedente datata 2013,ma lui sbatte in faccia ai detrattori che non ha vinto quattro titoli mondiali con la Red Bull "semplicemente perchè guidava il mezzo migliore" come sostenevano e sostengono ancora oggi molti tifosi italiani della Rossa(me compreso fino ad oggi,lo ammetto

).
E vi confesso una cosa:quando ho visto Seb sul gradino più alto del podio,con l'inno tedesco e quello italiano in sequenza di sottofondo e lui che agitava le mani come un direttore d'orchestra,un pò mi sono commosso pensando che quindici anni fa un altro pilota tedesco con la tuta della Rossa esultava alla stessa maniera.
Diciamola fino in fondo:oggi Vettel ha corso come il Kaiser Schumi.Bravo,davvero bravo.
Hamilton:Voto 8
Stavolta le Frecce d'Argento non danno un secondo e mezzo alla concorrenza,soffrono di graining alle gomme come non capitava dal 2013(o forse semplicemente questo problema l'anno scorso non si notava perchè davano due secondi al giro a tutti)e inoltre,ciliegina sulla torta,si complicano la vita applicando una strana strategia di gara con un cambio gomme troppo precipitoso all'ingresso della SC,ritrovandosi così in mezzo al gruppo dietro vetture molto più lente.
L'inglese ci prova a rovinare la festa a Vettel,combatte contro tutti,persino contro il suo muretto box che a suo parere gli monta le gomme sbagliate rendendo così impossibile la sua rincorsa a Seb,ma l'impressione è che anche con gomme medie la Ferrari n°5 sarebbe stata irraggiungibile.
Lewis resta comunque leader del Mondiale e in Cina,conoscendo la sua indole,sicuramente vorrà riscattarsi.
Rosberg:Voto 7
Vedasi sopra,con l'aggravante che lui nemmeno ci prova a combattere.
Emblematico il sorpasso di Vettel a Nico nel corso del 21°passaggio,con la Mercedes del tedesco che si fa da parte per far passare la Rossa,manco Vettel fosse stato il suo compagno di squadra.
Curiosamente il giorno prima in qualifica non aveva lasciato strada al suo vero compagno di squadra ostacolandolo nel giro buono,che il buon Nico sia daltonico e non riconosca i colori?
Battute a parte,il comportamento di Nico sembra suggerire che lui consideri Lewis come il suo unico rivale per il Mondiale,nelle prime due gare non è stato però all'altezza del compagno di team-rivale,si risveglierà in Cina dove ottenne la prima vittoria della sua carriera?
Raikkonen:Voto 8,5
Se ci fosse il Mondiale della sfiga,Kimi sarebbe già campione dopo solo due gare.
Incredibile quanto successo alla fine del primo giro,con Nasr che provoca la foratura alla posteriore sinistra(ancora quella gomma???ce l'ha con lui...),contatto avvenuto tra l'altro all'ultima curva che lo costringe a percorrere un giro intero su tre ruote,la gara sembrerebbe compromessa ma improvvisamente Ericsson si ricorda di dovere un favore al finlandese e si insabbia alla curva 1 costringendo la SC a dover entrare in pista.
Kimi ringrazia e inizia la sua personale rimonta a suon di sorpassi e giri veloci,coadiuvato una volta tanto dal muretto Ferrari che non lo ostacola e termina quarto,risultato massimo raggiungibile vista la situazione ad inizio gara.
Mezzo voto in meno per la cavolata in qualifica inusuale per un pilota come lui,ma il potenziale c'è,le premesse per un ritorno sul podio per il finlandese dopo più di un anno ci sono tutte,sfiga permettendo naturalmente.
Bottas:Voto 7
Non ancora al 100% per i postumi del mal di schiena rimediato nel GP d'Australia,non fa una qualifica eccezionale per colpa di una Williams francamente irriconoscibile sul bagnato(e viene battuto anche da Massa)e parte anche male,poi però recupera e si toglie la soddisfazione del sorpasso effettuato ai danni del compagno di squadra all'ultimo giro,un sorpasso di cattiveria e grinta con il quale lancia un segnale al muretto Williams dimostrando che il primo pilota della scuderia è ancora lui.
Comunque oggi la Williams non vale Mercedes e Ferrari,se vorrà tornare ad essere l'anti-Mercedes come nella seconda parte del 2014 ci vorrà ben altro.
Massa:Voto 6
Sufficienza stiracchiata per Felipe che non mi convince,anche lui patisce le difficoltà delle Williams sul bagnato in qualifica ma a differenza del compagno di team parte bene,lotta con Rosberg ma sul giudizio pesa il sorpasso subito da Bottas all'ultimo giro.
A fine gara punta il dito nei confronti dei meccanici che gli fatto perdere due secondi all'ultimo cambio gomme,il che è vero ma non basta a giustificarlo,vedremo se subirà il contraccolpo psicologico.
Verstappen:Voto 9
Una gara da urlo per questo ragazzino che fa davvero paura,dimostra di avere due palle così prima lottando con il coltello tra i denti contro le sorelle maggiori Red Bull(e riesce anche a tenersele dietro!)e poi con il sorpasso più bello della gara ai danni del suo compagno di squadra Sainz jr,una manovra da pilota esperto,in barba ai suoi 17 anni.
Se continua così il futuro per lui sarà senz'altro roseo.
Sainz jr:Voto 8,5
Se Verstappen fa una gran gara,il suo compagno di squadra non è da meno.
Parte addirittura 15° e recupera qualche posizione al via,ma la mossa che gli consente di ottenere punti iridati per la seconda volta di fila è la scelta di non rientrare ai box nel momento dell'ingresso della SC ritrovandosi così quarto.
Passa così ad una strategia a due soste e dimostra di saper gestire molto bene le gomme,qualità notevole per un pilota così giovane,e come il compagno di squadra riesce anche lui a tenersi dietro le Red Bull.
Perde la battaglia con Verstappen,ma a sua difesa bisogna dire che montava gomme molto più usurate,comunque una gran gara anche per lo spagnolo.
Kvyat:Voto 6,5
La Red Bull è francamente irriconoscibile rispetto all'anno scorso e il russo deve lottare contro la sua ex-squadra,e non riesce a spuntarla nemmeno.
In più subisce anche un testacoda a causa di un contatto con Hulkenberg e perde ulteriore terreno,almeno riesce a vincere il confronto interno con Ricciardo,ma è davvero una magrissima soddisfazione.
Ricciardo:Voto 6
La sufficienza è per la splendida seconda fila rimediata in qualifica sul bagnato,perchè in gara l'australiano viene superato da mezzo schieramento mentre il suo ex-compagno di squadra vince il Gran Premio con una vettura alla quale l'anno scorso lui dava trenta secondi e passa ad ogni GP.
Gara decisamente storta per l'australiano,certo però che la Red Bull deve darsi una svegliata altrimenti il Mondiale sarà un calvario.
McLaren:Voto 6
Ebbene sì,avete letto bene,alla scuderia di Woking dò una sufficienza di incoraggiamento.
Vi starete chiedendo "Per quale motivo?",la risposta è che la McLaren ha disputato una gara nettamente sopra le mie attese considerato il disastro di Melbourne,Button e Alonso hanno girato sui tempi di vetture che soltanto quindici giorni fa hanno dato un giro alla McLaren come Sauber e Force India,quindi a mio parere hanno compiuto un passo in avanti enorme rispetto al primo appuntamento del Mondiale.
Certo appena si è alzato il livello delle prestazioni l'affidabilità ne ha risentito,si veda il doppio ritiro,ma può essere la strada buona,da tenere d'occhio per la seconda parte del Mondiale.
Commenti?Cosa ne pensate?