Sonoio ha scritto:
Classifica sul campo =/= dalla classifica finale, riordinata secondo alcune penalizzazioni = campionato non regolare.
Diviene regolare dal momento in cui si parla della classifica finale, con l'Inter scudettata e la Roma in Champions.
Uno scudetto non si revoca e si riassegna se il campionato è stato regolare. E' un dato di fatto, non ci puoi fare niente. Se poi siano state sentenze giuste o sbagliate non lo so, ma tra voi e gli organi preposti a valutare queste questioni mi affido a quest'ultimi.
ribadisco: mi posti la SENTENZA che attesta che il campionato è stato IRREGOLARE? le sentenze sono dati di fatto, non le tue constatazioni (peraltro non coincidenti con quelle dei giudici, visto che la casoria ha scritto ESPLICITAMENTE che NON ci sono state alterazioni).
quella cui alludeva rocks è l'inter, cui hanno assegnato uno scudetto a tavolino sulla base delle prove disponibili (o meglio, rese disponibili perché non omesse); in seguito è stato dimostrato l'illecito dell'inter, che dimostra INEQUIVOCABILMENTE che quello scudetto NON andava assegnato a loro, perché colpevoli dello stesso reato ascritto alla sola juventus, che anzi sminuiva quest'ultimo: la juve è stata riconosciuta colpevole per la tentata frode sportiva (non concretizzatasi, perché il campionato fu regolare) e (soprattutto) per il rapporto unico coi designatori, rapporto dimostratosi non unico, perché TUTTI parlavano coi designatori. anzi, l'inter venne intercettata a parlare nella figura del presidente, e non di un sottoposto (come moggi), quindi il "rapporto coi designatori" era più grave. è DIMOSTRATO, perché ci sono le intercettazioni di facchetti che parla con bergamo, intercettazioni deliberatamente omesse (detto da giudici anche questo, non da me o dai giornali. ma è sopraggiunta la prescrizione.
questi sono fatti riportati da tribunali e giudici, non dalla gazzetta dello sport.
riporta le sentenze, o parliamo del nulla.