Rap italiano

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Ten Times
Messaggi: 414
Iscritto il: 26/09/2012, 20:12

Re: Rap italiano

Messaggio da Ten Times »

Hellcome. ha scritto:
Naaaaa, il segreto della Machete è che sono complementari.

Nitro è sull'hardcore rap proprio a livello tecnico, non conta come le chiude ma solo quando. Scrive bene, metrica buona, bel flow.
Salmo è quello che fa hardcore a livello visivo, evoca immagini, atmosfere. Rimane il più completo per distacco, penso potrebbe rappare anche sulle basi di Mario Merola.
En?gma è diverso, scrive benissimo, ma è parecchio eclettico, mi ricorda molto il primo Raige ( senza fare paragoni blasfemi ).

Jack invece è sul morto andante, ogni tanto risorge, poi sprofonda di nuovo.
E che c'ha un cazzo di flow che lascia stare.
Salmo è il più completo di tutta la scena. Da "Stupido gioco del Rap" a "Faraway" a "Tutti Contenti" ci passano fiumi e fiumi eppure lui è a suo agio con tutto.
Eppure trovo Nitro superiore nell'hardcore. E all'interno della Machete. Sperando che la machete rimanga sull'hardcore. La sua strofa in "Grindalo" dovrebbe esser studiata a scuola!



Avatar utente
The phenomenal one
Messaggi: 77
Iscritto il: 18/08/2011, 1:21
Città: Chicago, Illinois

Re: Rap italiano

Messaggio da The phenomenal one »

Hellcome. ha scritto: Midnite suona fresco, 3 passi sopra Death USB e disco di maturazione artistica di Salmo.
Ascolta i due cd di Mecna e E-Green fidati non te ne pentirai.

Per Bravo Ragazzo ho ascoltato la titletrack di sfuggita e già suona parecchio USA.
Poi con il ritornello uccide tutto. Diobó che odio.


Ah dimenticavo Danger! di Nitro, discone, qualche perla mica da ridere.


EDIT: vedo che di Mezzo in pochi conoscono una canzone con Dari, mc di Como che conosco di vista, dove Mezzo spacca. Si chiama " Hell Is So Sweet " un ascolto non farebbe male.
Hell is so sweet é uma bomba, l'ho sentita

di Dari mi piace un pezzo con Paskaman e Shinezura "Mila Kunis Freestyle" la base fa metà del lavoro

ecco, sentire la titletrack di bravo ragazzo non é una buona idea, ti consiglio il pezzo con Fibra.

Posso chiederti cosa ne pensi di Gemitaiz? e se possibile, anche un parere sulla New school?

Avatar utente
Cena 4 Ever
Messaggi: 5601
Iscritto il: 03/05/2011, 16:07
Città: Balvano
Has thanked: 146 times
Been thanked: 73 times

Re: Rap italiano

Messaggio da Cena 4 Ever »

Clementino lo conosco di persona è un ragazzo che spacca!

Avatar utente
Hellcome.
Messaggi: 3025
Iscritto il: 21/06/2012, 17:06
Città: Como
Località: Suplex City.. bitch!

Re: Rap italiano

Messaggio da Hellcome. »

The phenomenal one ha scritto:
Hell is so sweet é uma bomba, l'ho sentita

di Dari mi piace un pezzo con Paskaman e Shinezura "Mila Kunis Freestyle" la base fa metà del lavoro

ecco, sentire la titletrack di bravo ragazzo non é una buona idea, ti consiglio il pezzo con Fibra.

Posso chiederti cosa ne pensi di Gemitaiz? e se possibile, anche un parere sulla New school?
Guarda, ascoltami Bravo Ragazzo è nei buoni propositi, appena lo faró ne parleremo :)
Che poi mi accontenterei anche di un disco sui livelli del Ragazzo D'Oro.


Gem.. l'ho sempre trovato un po' forzato. Nei lavori con Mad è stato piallato più volte.
Ma, coincidenza, prima delle vacanze mi sono scaricato dei lavori per conoscerlo e meglio.

E devo dire che mi sono ricreduto, non é male, traspare una bella fotta dai versi e ogni tanto tra citazioni e immagini crea un bell'effetto.
Rimane peró ogni tanto troppo troppo forzato.. sembra che chiude le barre perché deve e spesso lo fa con banalità.

Nuova scuola? Dimmi i nomi, facciamo prima.

Avatar utente
The phenomenal one
Messaggi: 77
Iscritto il: 18/08/2011, 1:21
Città: Chicago, Illinois

Re: Rap italiano

Messaggio da The phenomenal one »

Nsp, Nayt quelli di Roma ( vivo a Roma ma li odio ) e altri di Milano (zero2, ovvero giaime, roman) oppure Paskaman.

Clementino l'ho incontrato alla presentazione di Non é gratis, e confermo, ragazzo simpatico e disponibile, e ho anche scoperto che quando viveva a Roma per un breve periodo, abitava vicino a dove abita un mio caro amico.

Avatar utente
Hellcome.
Messaggi: 3025
Iscritto il: 21/06/2012, 17:06
Città: Como
Località: Suplex City.. bitch!

Re: Rap italiano

Messaggio da Hellcome. »

The phenomenal one ha scritto:Nsp, Nayt quelli di Roma ( vivo a Roma ma li odio ) e altri di Milano (zero2, ovvero giaime, roman) oppure Paskaman.

Clementino l'ho incontrato alla presentazione di Non é gratis, e confermo, ragazzo simpatico e disponibile, e ho anche scoperto che quando viveva a Roma per un breve periodo, abitava vicino a dove abita un mio caro amico.
Allora:
-NSP.. LowLow è chiaramente il fenomeno del gruppo, testimonianza diretta con Metriche che è un bel cd. Peccato sia entrato nella frase " io sono meglio bla bla " che nel rap è perfettamente accettabile ( l'autocelebrazione è caratteristica dell'hip hop ) ma che dopo un po' rompe il cazzo.
Sercho il più scarso, J supersottovaluatato.

-Nayt.. Ascoltato poco e no, non mi piace quasi per nulla.
Troppo distante dai miei " canoni " di musica.

Per la zero2 ti é andata male, non li conosco proprio a parte qualche singolo.

Avatar utente
The phenomenal one
Messaggi: 77
Iscritto il: 18/08/2011, 1:21
Città: Chicago, Illinois

Re: Rap italiano

Messaggio da The phenomenal one »

Grande, grazie, poi se é qualche giorno ti posto un video di alcuni amici che fanno rap :) :)

Avatar utente
Sacopus
Messaggi: 6937
Iscritto il: 18/10/2012, 21:56
Città: Roma
Has thanked: 6 times
Been thanked: 63 times

Re: Rap italiano

Messaggio da Sacopus »

Non ascolto rap , non è il mio genere.

Ma ascolto continuamete i Two Fingerz (l'ultimo album no , è lammmmerda ,sento principalmete Figli del Caos , Downtown e qualche brano del disco Volante, Finto e Nuovo) e Dargen D'Amico (la mia canzone preferita è Nostalgia Istantanea).

Dato che credo che entrambi possano essere rinchiusi nella cerchia del "rap" , specie i primi Two Fingerz , che ne pensate di questi due artisti?

Sia critiche negative che positive.

Denghiù.

Avatar utente
Hellcome.
Messaggi: 3025
Iscritto il: 21/06/2012, 17:06
Città: Como
Località: Suplex City.. bitch!

Re: Rap italiano

Messaggio da Hellcome. »

Sacopus ha scritto:Non ascolto rap , non è il mio genere.

Ma ascolto continuamete i Two Fingerz (l'ultimo album no , è lammmmerda ,sento principalmete Figli del Caos , Downtown e qualche brano del disco Volante, Finto e Nuovo) e Dargen D'Amico (la mia canzone preferita è Nostalgia Istantanea).

Dato che credo che entrambi possano essere rinchiusi nella cerchia del "rap" , specie i primi Two Fingerz , che ne pensate di questi due artisti?

Sia critiche negative che positive.

Denghiù.
Sui Two Fingerz ci sarebbe un bel discorso da fare. E Dargen ne è in mezzo, possiamo dire che il Danti di oggi è una creazione di JD.

Allora, Downtown primo cd del duo, grezzo, ma efficace.
Poi la svolta.
Firmano per una etichetta ( forse proprio Universal, o forse EMI ) nel pieno del boom hip hop italiano.
Diventano di fatto un gruppo con 0 esperienza sotto una major, un gruppo creato dalla stessa major.
Cosa che raramente si vede.

Figli Del Caos testimonia a tutti il loro valore, ma c'è un grosso ma.
Il disco è scritto a quattro mani con il signor D'Amico ( ne parlo dopo ).
E si sente chiaramente, Danti tira fuori la prova della vita in un album ottimo.
Da qui, tutto in discesa con il cambio palese di stile del frontman che passa parecchio a giochi di parole e a battute durante le canzoni.

Poi la corrente Dance li travolge e al momento sono in calando.
Fino al Disco Nuovo e il Disco Volante bene bene, poi troppo forzati.
Ed é un peccato perché ci sanno fare oltre al cazzeggio vedi un'infinità di tracce ( Burattino per stare sul recente, Deluso, Così Chiara.. ecc ).


Per JD invece si potrebbe parlare per ore.
È, assieme a Ghemon, un cantautore fatto e finito, chiamarlo rapper è riduttivo.
Sperimenta tanto, alcune volte troppo, ma ha una maturità di scrittura assurda. Dal nulla ti tira fuori il massimo vedi Malpensandoti che è una monster-track.


Non trovi un lavoro brutto di Dargen, parti dal '99 con le Sacre fino a Nostalgia, passando per i due D' ( belli forte ) e Di Vizi Di Forma Virtù ( il miglior disco personale per me ).
Semplicemente, un fenomeno.

Avatar utente
The phenomenal one
Messaggi: 77
Iscritto il: 18/08/2011, 1:21
Città: Chicago, Illinois

Re: Rap italiano

Messaggio da The phenomenal one »

Sacopus ha scritto:Non ascolto rap , non è il mio genere.

Ma ascolto continuamete i Two Fingerz (l'ultimo album no , è lammmmerda ,sento principalmete Figli del Caos , Downtown e qualche brano del disco Volante, Finto e Nuovo) e Dargen D'Amico (la mia canzone preferita è Nostalgia Istantanea).

Dato che credo che entrambi possano essere rinchiusi nella cerchia del "rap" , specie i primi Two Fingerz , che ne pensate di questi due artisti?

Sia critiche negative che positive.

Denghiù.
Two Fingerz: Fortissimi. L'ultimo album non é male, anzi secondo me. Danti a livello di giochi di parole uno dei più forti e Roofio fa dalle basi assurde (soprattutto quando fa roba dance a mio parere)

Dargen: Genio, solo questo dico.

Avatar utente
Sacopus
Messaggi: 6937
Iscritto il: 18/10/2012, 21:56
Città: Roma
Has thanked: 6 times
Been thanked: 63 times

Re: Rap italiano

Messaggio da Sacopus »

Hellcome. ha scritto:
Sui Two Fingerz ci sarebbe un bel discorso da fare. E Dargen ne è in mezzo, possiamo dire che il Danti di oggi è una creazione di JD.

Allora, Downtown primo cd del duo, grezzo, ma efficace.
Poi la svolta.
Firmano per una etichetta ( forse proprio Universal, o forse EMI ) nel pieno del boom hip hop italiano.
Diventano di fatto un gruppo con 0 esperienza sotto una major, un gruppo creato dalla stessa major.
Cosa che raramente si vede.

Figli Del Caos testimonia a tutti il loro valore, ma c'è un grosso ma.
Il disco è scritto a quattro mani con il signor D'Amico ( ne parlo dopo ).
E si sente chiaramente, Danti tira fuori la prova della vita in un album ottimo.
Da qui, tutto in discesa con il cambio palese di stile del frontman che passa parecchio a giochi di parole e a battute durante le canzoni.

Poi la corrente Dance li travolge e al momento sono in calando.
Fino al Disco Nuovo e il Disco Volante bene bene, poi troppo forzati.
Ed é un peccato perché ci sanno fare oltre al cazzeggio vedi un'infinità di tracce ( Burattino per stare sul recente, Deluso, Così Chiara.. ecc ).


Per JD invece si potrebbe parlare per ore.
È, assieme a Ghemon, un cantautore fatto e finito, chiamarlo rapper è riduttivo.
Sperimenta tanto, alcune volte troppo, ma ha una maturità di scrittura assurda. Dal nulla ti tira fuori il massimo vedi Malpensandoti che è una monster-track.


Non trovi un lavoro brutto di Dargen, parti dal '99 con le Sacre fino a Nostalgia, passando per i due D' ( belli forte ) e Di Vizi Di Forma Virtù ( il miglior disco personale per me ).
TSemplicemente, un fenomeno.
Verissimo.
Danti è , a sua detta , una creazione di Dargen D'Amico. E' lui stesso a chiamarlo in numerose interviste "Maestro" , segno del rispetto che prova per uno dei migliori cantautori italiani. Tra i due c'è un bellissimo rapporto e quando lavorano insieme riescono a creare tantissimi pezzi degni di nota.

I migliori pezzi, secondo il mio modesto parere , vanno ricercati nella personalità di Danti.
"Deluso" , "Come Dio" , "Buffo" sono esempi lampanti. E' lui stesso ad esprimersi al meglio quando parla di se stesso , mettendosi a nudo , rivelandosi a chi lo ascolta.

Parlando degli album , che dire , sono in calando.
"Mouse Music" è un lavoro profondamente diverso dai veri Two Fingerz , nonostante Burattino sia una bellissima canzone. Troppo diversi dal loro essere , profondamente noiosi e banali a mio avviso. Ma una caratteristica che rispecchia Danti è presente in moltissime tracce : Presi singolarmente ci sono pezzi inascoltabili , banali , che però improvvisamente trovano una rima geniale , che Danti sa fare perfettamente.
Esempio?
"E.T." e la rima sull'immigrazione in Sicilia sono una chicca.
Peccato sia una punta molto alta di qualità in un contesto mediocre.

"Il Disco Nuovo" devo approfondirlo meglio , ma "Sempre Accese" e "Nessuno Ascolta" sono grandissime canzoni.
Non ne parlo , dovrei sentirlo bene (meglio in realtà).

"Il Disco Volante" ha nel suo interno la canzone che preferisco del gruppo , al quale sono legato personalmente , "Come Dio".
Disco veloce , con pezzi divertenti come "Puttana" , "La Storia di un Clap" e "Sempre più convinto" (mi fa morire :party: ) , che presenta però pezzi interessanti come "Reverse" e "Come Dio".
Il resto normale amministrazione.

Una mia amica ci ha parlato e ha detto che sono in arrivo nuovi pezzi e fra un anno il nuovo album.
Ecco , io spero che si allontanino dal voler "far ridere a tutti costi" e da quei temi leggeri che non sono per loro.
Vorrei che tornassero a parlare di Danti , che quando scava dentro crea dei Capolavori , e che si avvicinassero nuovamente su tracce come "Cavi e Problemi" , "Inizia la Follia" e "Ognuno per Sè".

Probabilmente allora la voglia di riascoltare qualcosa di nuovo che li riguardi tornerebbe , perchè sono legato quasi totalmente ai vecchi pezzi , i Two Fingerz attuali non li considero più , non sono quelli che ho conosciuto.

Perdona se sono stato prolisso :sorry:

Avatar utente
john1094
Messaggi: 4715
Iscritto il: 22/12/2010, 23:59
Città: Viareggio
Has thanked: 195 times
Been thanked: 253 times

Re: Rap italiano

Messaggio da john1094 »

Che ne pensate di "Brivido" di Gue?
Molto bella secondo me.

Avatar utente
Sacopus
Messaggi: 6937
Iscritto il: 18/10/2012, 21:56
Città: Roma
Has thanked: 6 times
Been thanked: 63 times

Re: Rap italiano

Messaggio da Sacopus »

Sto ascoltando lentamente Ghemon Scienz.

Conosco solo tre canzoni per ora ( "Grande" , "Se il Problema fossi Io" , "Ogni parte di Te" ) , eh niente , credo veramente di aver trovato un nuovo grande artista da scoprire.

Magnetico , ipnotico , vero.

Grazie Hellcome. che me lo hai fatto scoprire!

Avatar utente
Ziro25
Messaggi: 481
Iscritto il: 27/12/2010, 13:28
Città: Acireale

Re: Rap italiano

Messaggio da Ziro25 »

Quando ero ragazzino era il mio genere preferito, ascoltavo di continuo, assolutamente.

60 hz è ancora un disco che ascolterei con tanto amore, per dire. Tora-Ki è qualcosa che merita un amore indistinto come ogni cosa di Kaos e del Colle. ... CapaRezza mondo a parte

Non cito gli mc's che ho ascolato perché più o meno erano tutti (ecco, mai piaciuto il truce klan), mi sono molto allontanato dal genere dopo che molti artisti che adoravo fecero roba a me indigesta (Inoki, Club Dogo, Fibra, Marracash...).

L'ultimo cd che ho amato sul serio, in ordine cronologico, è stata "La Rivincita dei Buoni" di Ghemon poi son passato decisamente ad altro, senza guardarmi indietro se non raramente

Avatar utente
Ihsahn
Messaggi: 1028
Iscritto il: 14/05/2011, 23:37
Città: Vimodrone, Milano

Re: Rap italiano

Messaggio da Ihsahn »

Io conosco un sacco di ragazzi che credono nel sogno di poter fare rap.
Quest'estate ho dovuto fare a loro un mega cazziatone, perchè mi facevano sì ascoltare un po' di roba (hanno una fissa incredibile per Gemitaiz, MadMan, Low Low); poi però mi cadevano dal pero quando io tiravo fuori Kaos (assolutamente il mio preferito), Neffa (la risposta: ah si, sapevo che faceva rap), il primo Bassi etc...
Quindi niente, ho dovuto dir loro di imparare almeno le basi del rap italiano.

Tornando agli album:
Nitro di Danger molto bello. Mi ero fatto una idea sbagliata perchè la title track e Back Again, i primi due singoli, sono i punti deboli dell'album. Margot e Storia di un presunto artista sicuramente le top track.
Ho ascoltato Guerra e Pace di Fibra. Secondo me se la gioca come disco dell'anno. E' in toto nel suo stile, ma ha strofe mica male, oltre che una produzione curatissima.
Salmo ha annunciato una collaborazione con i Dope D.O.D. e niente, hype megagalattico.
Se Marracash nel nuovo album mantiene i livelli di King del Rap, con la fusione perfetta tra brani easylistening e testi profondi, ben venga.
Tornando sull'argomento machete, è inutile, ho un amore assoluto per Enigma. Il suo ep Rebus è tra le cose che ascolto di più in assoluto.

Rispondi