Manga & Anime **Topic Ufficiale**
- Raionmaru
- Messaggi: 4856
- Iscritto il: 19/04/2011, 6:01
- Città: Latina
- Has thanked: 108 times
- Been thanked: 575 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
MHA lo seguo cartaceamente, una delle serie che per ora mi stuzzica di più (assieme a Kingdom della GP).
L'autore cerca di dare un pò di spazio a tutti (per quanto gli interpreti principali siano Deku e Bakugo) e viene più volta rimarcata la relativa impotenza del protagonista (ben lontano dal classico personaggio shonen con pochi punti deboli).
Diciamo che è più focalizzato sulla crescita del personaggio, essendo anche un mezzo manga scolastico.
L'autore cerca di dare un pò di spazio a tutti (per quanto gli interpreti principali siano Deku e Bakugo) e viene più volta rimarcata la relativa impotenza del protagonista (ben lontano dal classico personaggio shonen con pochi punti deboli).
Diciamo che è più focalizzato sulla crescita del personaggio, essendo anche un mezzo manga scolastico.
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
L'AOV di Tokyo Ghoul va visto dopo la prima stagione o dopo la seconda?
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Ancora un paio di giorni e finisco Psycho-Pass. Veramente, veramente bello.
Poi ne parlerò meglio, comunque le critiche alla lentezza di inizio serie IMHO non stanno né in cielo né in terra, parliamo di massimo cinque episodi (4-8) quasi fini a sé stessi a livello di trama ma utili per relazionare i personaggi, e contengono lo stesso delle scene di grande impatto (senza spoiler, dico solo "Senguji" e "cani da caccia", chi l'ha visto sa a che scena di quell'arco di episodi mi riferisco).
Un'altra cosa, la scena di combattimento mano a mano dell'episodio 16 caga in testa a tutte le scene di combattimento degli shonen "blockbuster" moderni in quanto a realizzazione grafica. Così, per dire.
Poi ne parlerò meglio, comunque le critiche alla lentezza di inizio serie IMHO non stanno né in cielo né in terra, parliamo di massimo cinque episodi (4-8) quasi fini a sé stessi a livello di trama ma utili per relazionare i personaggi, e contengono lo stesso delle scene di grande impatto (senza spoiler, dico solo "Senguji" e "cani da caccia", chi l'ha visto sa a che scena di quell'arco di episodi mi riferisco).
Un'altra cosa, la scena di combattimento mano a mano dell'episodio 16 caga in testa a tutte le scene di combattimento degli shonen "blockbuster" moderni in quanto a realizzazione grafica. Così, per dire.
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
È strafigo psycho pass, soprattutto nel comparto tecnico: video e musiche quasi da 10 in pagella
Però onestamente tolto nelle fasi clou che sono eccezionali l'ho trovato anche io eccessivamente ed inutilmente lento
Però onestamente tolto nelle fasi clou che sono eccezionali l'ho trovato anche io eccessivamente ed inutilmente lento
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Guarda, io non so se questa sia una cosa su cui si possa dibattere o meno perché immagino sia perlopiù soggettiva, sinceramente io non ho ravvisato alcuna pesantezza, anzi, se si fosse preso qualche altro episodio per dare più spessore alle figure degli Esecutori glieli avrei concessi ben volentieri (specifico che ora sono al 18).
Spoiler:
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Ecco appunto, io avrei usato le puntate "secondarie" in altro modo. Ce ne sono alcune piene di dialoghi lunghissimi e mezzi pipponi filosofici che ho trovato proprio inutili, quasi buttati lì per tirarsela. Quelle puntate io le avrei usate più per approfondire il mondo in cui si svolge la storia, che è molto bello (grazie anche a una grafica spaziale) ma poco approfondito, tanto che ha il potenziale per fartici immergere (tipo un harry potter, primo mondo coinvolgente che mi sovviene) ma non vi riesce proprio perché la cosa non è stata cagata dagli sceneggiatori. Non so, qualche scena in più sui luoghi, sui costumi, sul sistema di studi per scegliere il lavoro o su qualche altro criminale scarso per far vedere meglio il sistema di difesa (non ricordo il nome) non avrebbe fatto male, anzi. O anche sui personaggi, come dici tu
Poi oh intendiamoci resta un'ottima serie, se la cagano in pochi giusto perché è un anime. Fosse una serie tv...
Poi oh intendiamoci resta un'ottima serie, se la cagano in pochi giusto perché è un anime. Fosse una serie tv...
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
mi sono visto l'anime di Tenjou Tenge (Inferno & Paradiso) che tra l'altro non ha un finale e vabbè...

è il primo caso dove NON puoi proprio simpatizzare per i protagonisti "buoni"
o meglio:
- all'inizio vengono presentati i vari personaggi buoni e quelli cattivi e, per come si svolge la trama, vieni portato effettivamente a simpatizzare per i buoni
- poi parte un lungo flashback della durata di diversi episodi
- alla fine del flashback, ti chiedi per quale motivo dovresti tifare ancora per i buoni quando in realtà le motivazioni del capo dei cattivi sono più che ragionevoli mentre quelle del capo dei buoni sono praticamente capricci immaturi ed insensati (non per nulla anche un altro dei buoni glielo fa notare)
poi mi leggo il manga e vedo se là le cose cambiano

è il primo caso dove NON puoi proprio simpatizzare per i protagonisti "buoni"
o meglio:
- all'inizio vengono presentati i vari personaggi buoni e quelli cattivi e, per come si svolge la trama, vieni portato effettivamente a simpatizzare per i buoni
- poi parte un lungo flashback della durata di diversi episodi
- alla fine del flashback, ti chiedi per quale motivo dovresti tifare ancora per i buoni quando in realtà le motivazioni del capo dei cattivi sono più che ragionevoli mentre quelle del capo dei buoni sono praticamente capricci immaturi ed insensati (non per nulla anche un altro dei buoni glielo fa notare)
poi mi leggo il manga e vedo se là le cose cambiano
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
a dire il vero, almeno per quanto riguarda l'anime, il fanservice non è neanche così invadente o eccessivo come si pensi
giusto per dire, ce n'è molto di più in OP, dove le donne sono inquadrate esclusivamente o dall'alto (per mostrare la scollatura) o dal basso (per mostrare il lato b)
giusto per dire, ce n'è molto di più in OP, dove le donne sono inquadrate esclusivamente o dall'alto (per mostrare la scollatura) o dal basso (per mostrare il lato b)
- Raionmaru
- Messaggi: 4856
- Iscritto il: 19/04/2011, 6:01
- Città: Latina
- Has thanked: 108 times
- Been thanked: 575 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
L'anime di TenTen a memoria fu castrato un pò come il primo FMA, ovvero semplicemente perché aveva raggiunto il manga.
C'era più qualità di tette che quantità, alla fine.
C'era più qualità di tette che quantità, alla fine.
In OP basta che non inquadrano i piedi, che al confronto 2 Girls 1 Cup è meglio.KaiserSp ha scritto:a dire il vero, almeno per quanto riguarda l'anime, il fanservice non è neanche così invadente o eccessivo come si pensi
giusto per dire, ce n'è molto di più in OP, dove le donne sono inquadrate esclusivamente o dall'alto (per mostrare la scollatura) o dal basso (per mostrare il lato b)
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**

(Spero si veda bene, di solito 'ste cose le faccio da Pc, non da telefono)
Psycho-Pass é un anime di genere psicologico-poliziesco contornato da momenti thriller e Dio se tiene fede fino in fondo alla sua natura. Non c'è spazio al suo interno per momenti di leggerezza perché non é ciò che cerca l'autore, l'autore vuole tenere il tuo cervello in funzione in ogni momento, e nel farlo non si fa scrupoli a ricorrere a veri e propri "pugni nello stomaco".
Un'altro genere a cui appartiene Psycho-Pass é lo Sci-Fi, attorno a cui si erge lo scenario dell'opera. É un mondo ideale realizzato per porti davanti al quesito che affronta la protagonista stessa, come sarebbe il mondo se un sistema autonomo fosse in grado di decidere cosa é giusto per noi, cosa é in grado di renderci felici e quali sono le nostre potenzialità, ma soprattutto se questo mondo capace di isolare la volontà umana sia ciò di cui abbiamo bisogno.
E ovviamente all'interno di tutto questo c'é una trama, che, in superficie, é in realtà abbastanza semplice: questo sistema in apparenza perfetto é minacciato da un antagonista posto per natura al di fuori degli schemi, e spetta ai protagonisti impedirgli di soverchiare l'ordine prestabilito.
Come ho detto l'altro giorno, non ho trovato affatto la narrazione lenta, tutt'altro, la tensione istillata dalle azioni e il carisma dei personaggi permette alla serie di scorrere in maniera agevole. Si poteva però fare di più nel dare profondità allo scenario prima di tutto e probabilmente anche ai personaggi secondari, non essendo un cast particolarmente profondo (oltretutto non ho capito perché dedicare un intero episodio di flashback a Kunizuka Yayoi e non a Kagari Shuusei, che all'interno della trama é ben più importante).
Un'altra critica é sulla parte conclusiva, che sinceramente ho trovato un po' tirata per i capelli e in fondo non così necessaria ai fini della trama, per quanto invece per lo sviluppo dei personaggi, in particolare la protagonista, sia stata fondamentale, quasi come se servisse un pretesto di sceneggiatura per aggiungere tutto ciò che non si é avuto il tempo di mostrare prima.
I personaggi principali sono sostanzialmente tre (due protagonisti e un antagonista) e li ho trovati tutti molto ben realizzati. L'occhio dello spettatore é quello di Akane Tsunemori, nuovo ispettore del dipartimento anticrimine, mentre il motore della trama sono Shinya Kougami e Makishima Shogo.
Della protagonista femminile ho apprezzato molto la crescita tangibile durante tutto il corso della serie e l'importanza data dall'autore al suo ruolo e ai suoi ideali. I due personaggi maschili invece sono dotati di gran carisma e introspezione, inseriti perfettamente nel contesto cercato dall'autore.
I personaggi secondari invece, sia buoni che cattivi, nonostante una personalità spiccata e un character design generalmente non banale, sono abbastanza trascurabili, con la doverosa eccezione dell'ispettore Ginoza, per rapporto con i protagonisti e lo sviluppo in corso d'opera.
Un aspetto dove la serie é invece impeccabile é senza dubbio il comparto tecnico, le ambientazioni sono realizzate nel dettaglio creando un'atmosfera molto suggestiva, le animazioni dei movimenti e degli effetti speciali (soprattutto quelle del Dominator, la futuristica arma degli agenti) sono perfette così come le coreografie dei vari inseguimenti e combattimenti presenti.
Molto belle le due ending, le due opening invece non sono esattamente il mio genere, pur essendo carine.
La prossima serie é la seconda stagione di Kuroko no Basket (anche qui senza recensione, ne farò una complessiva al termine della terza), quindi la seconda stagione di Psycho-Pass. ho aggiunto alla lista da vedere Death Parade, che mi avevate abbastanza incuriosito quando ne avete parlato qui e vedo essere abbastanza breve.
Ps: ho scoperto solo adesso che l'autore di Psycho-Pass é lo stesso del famigerato Puella Magi Madoka Magica che quando l'ho letto qualche anno fa m'ha lasciato in depressione per giorni.
PPs: non so quanto sia venuto lungo questo post, perché da cellulare si ha una percezione diversa, ho tagliato anche qualcosina per non rischiare di scrivere più del solito.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Le prime dieci puntate della seconda stagione di Kuroko no Basket sono una roba clamorosa, una più importante e più bella dell'altra. E con due partite, vs Shutoku e vs Kirisaki Daichi, che probabilmente sono da top 5 della serie.
Spoiler:
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
Visto che ti è così piaciuto lascia stare la seconda stagione così mantieni un buon giudizio sull'opera.Mystogan ha scritto:Psycho-Pass é a mio avviso una serie che tutti dovrebbero vedere, perché non é soltanto un'opera d'intrattenimento e per lunghi tratti affascinante, ma é un'opera che fa riflettere, che ti forza a immaginarti nella realtà che presenta e a prendere una posizione.
(Spero si veda bene, di solito 'ste cose le faccio da Pc, non da telefono)
Psycho-Pass é un anime di genere psicologico-poliziesco contornato da momenti thriller e Dio se tiene fede fino in fondo alla sua natura. Non c'è spazio al suo interno per momenti di leggerezza perché non é ciò che cerca l'autore, l'autore vuole tenere il tuo cervello in funzione in ogni momento, e nel farlo non si fa scrupoli a ricorrere a veri e propri "pugni nello stomaco".
Un'altro genere a cui appartiene Psycho-Pass é lo Sci-Fi, attorno a cui si erge lo scenario dell'opera. É un mondo ideale realizzato per porti davanti al quesito che affronta la protagonista stessa, come sarebbe il mondo se un sistema autonomo fosse in grado di decidere cosa é giusto per noi, cosa é in grado di renderci felici e quali sono le nostre potenzialità, ma soprattutto se questo mondo capace di isolare la volontà umana sia ciò di cui abbiamo bisogno.
E ovviamente all'interno di tutto questo c'é una trama, che, in superficie, é in realtà abbastanza semplice: questo sistema in apparenza perfetto é minacciato da un antagonista posto per natura al di fuori degli schemi, e spetta ai protagonisti impedirgli di soverchiare l'ordine prestabilito.
Come ho detto l'altro giorno, non ho trovato affatto la narrazione lenta, tutt'altro, la tensione istillata dalle azioni e il carisma dei personaggi permette alla serie di scorrere in maniera agevole. Si poteva però fare di più nel dare profondità allo scenario prima di tutto e probabilmente anche ai personaggi secondari, non essendo un cast particolarmente profondo (oltretutto non ho capito perché dedicare un intero episodio di flashback a Kunizuka Yayoi e non a Kagari Shuusei, che all'interno della trama é ben più importante).
Un'altra critica é sulla parte conclusiva, che sinceramente ho trovato un po' tirata per i capelli e in fondo non così necessaria ai fini della trama, per quanto invece per lo sviluppo dei personaggi, in particolare la protagonista, sia stata fondamentale, quasi come se servisse un pretesto di sceneggiatura per aggiungere tutto ciò che non si é avuto il tempo di mostrare prima.
I personaggi principali sono sostanzialmente tre (due protagonisti e un antagonista) e li ho trovati tutti molto ben realizzati. L'occhio dello spettatore é quello di Akane Tsunemori, nuovo ispettore del dipartimento anticrimine, mentre il motore della trama sono Shinya Kougami e Makishima Shogo.
Della protagonista femminile ho apprezzato molto la crescita tangibile durante tutto il corso della serie e l'importanza data dall'autore al suo ruolo e ai suoi ideali. I due personaggi maschili invece sono dotati di gran carisma e introspezione, inseriti perfettamente nel contesto cercato dall'autore.
I personaggi secondari invece, sia buoni che cattivi, nonostante una personalità spiccata e un character design generalmente non banale, sono abbastanza trascurabili, con la doverosa eccezione dell'ispettore Ginoza, per rapporto con i protagonisti e lo sviluppo in corso d'opera.
Un aspetto dove la serie é invece impeccabile é senza dubbio il comparto tecnico, le ambientazioni sono realizzate nel dettaglio creando un'atmosfera molto suggestiva, le animazioni dei movimenti e degli effetti speciali (soprattutto quelle del Dominator, la futuristica arma degli agenti) sono perfette così come le coreografie dei vari inseguimenti e combattimenti presenti.
Molto belle le due ending, le due opening invece non sono esattamente il mio genere, pur essendo carine.
La prossima serie é la seconda stagione di Kuroko no Basket (anche qui senza recensione, ne farò una complessiva al termine della terza), quindi la seconda stagione di Psycho-Pass. ho aggiunto alla lista da vedere Death Parade, che mi avevate abbastanza incuriosito quando ne avete parlato qui e vedo essere abbastanza breve.
Ps: ho scoperto solo adesso che l'autore di Psycho-Pass é lo stesso del famigerato Puella Magi Madoka Magica che quando l'ho letto qualche anno fa m'ha lasciato in depressione per giorni.
PPs: non so quanto sia venuto lungo questo post, perché da cellulare si ha una percezione diversa, ho tagliato anche qualcosina per non rischiare di scrivere più del solito.
-
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: 17/05/2012, 20:36
- Città: Palermo
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 5 times
Re: Manga & Anime **Topic Ufficiale**
So che c'è pure un film, quello com'è?Commander Cool ha scritto:
Visto che ti è così piaciuto lascia stare la seconda stagione così mantieni un buon giudizio sull'opera.