Coronavirus - Topic Ufficiale

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Emperador Horace »

Ma ormai la gestione iniziale è andata (e comunque se siamo in stato d'emergenza dal primo febbraio e venti giorni dopo gli ospedali sono impreparati, uno qualche domanda sulla gestione se la fa), sarebbe da correggere ora l'approccio dato che ormai, sbattendoci la testa, qualche informazione in più l'abbiamo avuta.

Se è vera la storia pubblicata dal WSJ, comunque qualcuno in Lombardia ha le sue belle colpe, come per le informazioni passate alla CNN.



Avatar utente
lando
Messaggi: 9362
Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
Città: Lecco
Località: Lecco
Has thanked: 78 times
Been thanked: 657 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da lando »

KaiserSp ha scritto: 26/03/2020, 11:51 ma questa cosa è certa?

il caso della giapponese infettatasi due volte sembrerebbe smentirla

https://www.ilpost.it/2020/03/02/corona ... izzazione/
No, non è certa, del resto di certezze ce ne sono molto poche dato che è un virus nuovo.

Mi pare che nell'articolo che linki lo spieghi bene, ad oggi sembrerebbe che non siano secondi contagi, ma falsi negativi che causano ricadute: non eri guarito davvero, e ti riaggravi.
Emperador Horace ha scritto: 26/03/2020, 12:10 Ma ormai la gestione iniziale è andata (e comunque se siamo in stato d'emergenza dal primo febbraio e venti giorni dopo gli ospedali sono impreparati, uno qualche domanda sulla gestione se la fa), sarebbe da correggere ora l'approccio dato che ormai, sbattendoci la testa, qualche informazione in più l'abbiamo avuta.

Se è vera la storia pubblicata dal WSJ, comunque qualcuno in Lombardia ha le sue belle colpe, come per le informazioni passate alla CNN.
Io sono straconvinto infatti che in Lombardia nella fase iniziale abbiano sottovalutato il problema, non conoscendo il virus, e da lì la diffusione massiccia tra anziani e personale ospedaliero.

Poi purtroppo parlare a posteriori è sempre facilissimo.

Avatar utente
Mauro
Messaggi: 2581
Iscritto il: 05/04/2011, 14:52
Città: Messina
Has thanked: 16 times
Been thanked: 25 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Mauro »

The Prizefighter ha scritto: 26/03/2020, 12:00 Vedo tante critiche ma mai nessuno che dice come l'avrebbe gestita :pollicealto:
E non si avrebbe comunque la controprova della gestione "migliore", per cui..
Comunque è un trend in fortissima ascesa.

Avatar utente
c'hoçtreß
Messaggi: 830
Iscritto il: 13/09/2015, 6:39
Has thanked: 30 times
Been thanked: 71 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da c'hoçtreß »

lando ha scritto: 26/03/2020, 11:07 Come se servisse l'ennesima conferma, Borrelli è negativo e dagospia dice cazzate.
Dai su, basta citarlo, è un sito spazzatura della peggior specie. :/




No, il punto non è arrivare a zero positivi. L'idea, che poi è quella che stanno mettendo in atto tutti, è molto più semplice: oggi la situazione non è gestibile, perché ci sono troppi contagi e il virus si diffonde troppo rapidamente. Allora fermi tutti, e intanto cerchi di curare gli infetti. Ovviamente questa fase, essendo esplosa all'improvviso ed essendo il virus in circolo da almeno 2 mesi, è quella in cui le cose andranno peggio per numero di morti e per il SSN, che non può reggere l'urto.
In teoria, con le restrizioni, ora le cose dovrebbero migliorare (fase della curva che cambia inclinazione): puoi riaprire gradualmente qualcosa, sapendo che questo implicherà una nuova serie di contagi. Ricominci a curare chi si ammala, e ripristini le restrizioni. Poi, altro giro: sblocchi, curi, blocchi.
Il punto di questa strategia è che
1) diffondendosi, inizi a creare una grossa fetta di popolazione che ha già contratto il virus, e dunque ne è immune: significa che la diffusione giocoforza rallenta, perché se prima su 10 persone 10 erano infettabili, ora su 10 potresti averne solo 4 raggiungibili.
2) stando ai virologi, nel momento in cui il virus trova meno terreno fertile dovrebbe (ma è un'ipotesi e una speranza) diventare meno aggressivo, per sopravvivere a sua volta.

L'idea alla fin fine non è troppo diversa da quella detta da Johnson, sto virus se non troviamo il vaccino lo prendiamo tutti. A sto punto, prendiamolo in modo controllato curando tutti e rallentandolo.




Questo è frutto di un altro problema: per motivi ignoti, questi deficienti invece che potenziare i mezzi pubblici li hanno ridotti.
Se li avessero lasciati com'erano, anzi aumentati, la gente sarebbe stata più diluita. Così invece ammassi tutti in poche corse. Follia pura.



Tutto vero, ma non vedo cosa ci sia di cui stupirsi, però. In guerra tuteli i generali e crepano i soldati. È così da sempre.

Poi sulle deroghe e sull'utilità di alcune attività, ahinoi, siamo tutti d'accordo. Peraltro tu mi citi un esempio particolare, la pubblicità, nel quale è evidente che non sia minimamente applicabile quello su cui riflettevo nel mio post (in cui parlavo di produzione, metalmeccanica, industria insomma, il settore secondario).
Nessuno si stupisce infatti, però certe cose non vengono mai dette e non dicendole passano da normali e giuste, mentre quella della guerra è una logica infame. Con la differenza che in questa guerra in nome del nulla i rapporti sono ribaltati anche rispetto alla guerra classica: tutti generali e soldati 4 stronzi in croce. L'unica osa che ci rimane è disertare a sto punto.

Avatar utente
Talebanoontheblocco
Messaggi: 1055
Iscritto il: 14/12/2016, 2:28
Città: Camdem College
Località: Lorde Stan Account
Has thanked: 21 times
Been thanked: 243 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Talebanoontheblocco »

The Prizefighter ha scritto: 26/03/2020, 12:00 Vedo tante critiche ma mai nessuno che dice come l'avrebbe gestita :pollicealto:
Siam tutti frocoi col culo degli altri

Ah e prima di portare esempi sui numeri bassissimi tedeschi vi svelo il segreto di pulcinella. Contano solo i morti di coronavirus. Qua basta morire anche con il coronavirus che entri nella lista esclusiva dei morti. Anche grazie al cazzo che sono così tanti rispetto al resto del mondo
Senti ciccio, io da chi governa mi aspetto sempre che abbia la soluzione per gestire al meglio una crisi, che abbia stabilito un piano che possa portare alla risoluzione senza portare nel caos un intero paese, un'intera economia, e magari senza che la gente cominci a morire a frotte per strada, per casa, per gli ospedali. Io, come penso tutti qua dentro, mi aspetto da chi ci governa una gestione al meglio possibile della situazione, perché ha ovviamente più numeri a disposizione rispetto a noi, è gente che dovrebbe conoscere i strumenti a disposizione, poiché vive a contatto con il SSN 24/7 e recepisce quotidianamente disposizioni e rapporti da istituzioni regionali, europee e internazionali, fra cui l'OMS.

Dimmi, si è fatto il massimo per limitare le perdite e che il virus circolasse? Nei focolai più importanti e nel bergamasco la maggior parte delle aziende, anche quelle non essenziali, erano aperte: era veramente necessario tutto ciò? Ti è sembrato che il governo fosse compatto e che tutte le istituzioni avessero un piano di direzione unico e unito? I ministeri della sanità, dell'interno, dello sport, dell'istruzione etc., secondo te hanno fatto un buon lavoro? Secondo te, il continuo deliberare di decreti, spesso confusi e pieni di buchi che possono portare a vizi di forma, è un buon segno di una buona comunicazione/buon lavoro? Sono alcune domande, e non voglio tirare in ballo come il governo non abbia fatto un lavoro buono di agenda setting, poiché ha sempre seguito gli umori della popolazione e dei media (che, insieme al governo, sono i maggiori colpevoli di questa instabilità), senza mai stabilire la propria di agenda (fino a metà Marzo, quando oramai i buoi erano scappati dalla stalla), che è un errore gravissimo in tempi di crisi e che dimostra come questo governo non stia facendo un buon lavoro.

Per carità, è una situazione difficilissima da gestire e qualsiasi governo della nostra storia repubblicana avrebbe fatto fatica a controllare, senza contare che i tagli al SSN sono cominciati ben prima della crisi (da Berlusconi, quello che ha donato 10 milioni dopo che ne ha tagliati miliardi, come una troia che fa un pompino dopo che ha tagliato il cazzo al suo cliente), ma a noi è capitato (ed è la terza volta che lo dico) nel momento peggiore della storia politica italiana e con la peggior classe politica di sempre (e qui includo tutti, da Salvini a Renzi, da Conte a Di Maio).

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da chrisy2j »

Però le indicazioni dei decreti sono quelle dell'OMS, cioè quelle sono. Non credo che i membri dell'OMS abbiano tanto a cuore sul mentire per favorire Conte.
Poi in proporzione alle altre nazioni avremmo dovuto avere molti più contagiati invece al Sud deve ancora scoppiare un focolaio come nel Nord Italia nonostante una fuga generale causata dalla bozza di decreto.
Si poteva fare meglio? Sicuramente. Si è comunque fatto bene? Sì
In Usa, molti Stati hanno indirizzato i medici a fare test psicologici per valutare il valore di una vita e se è "giusta" o "utile" salvarla. Se il test è negativo ti mandano a casa a morire.
In Spagna è scoppiata una bomba.
In UK, si aspetta uno tsunami di malati gravi.

Io non so, non so se il mondo è pieno di incompetenti o, semplicemente, c'era poco da fare.

E lo dico io, uno che sta sul cazzo i grillini e robe varie.

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 11173
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 403 times
Been thanked: 1032 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da The Prizefighter »

Talebanoontheblocco ha scritto: 26/03/2020, 12:40 Senti ciccio, io da chi governa mi aspetto sempre che abbia la soluzione per gestire al meglio una crisi, che abbia stabilito un piano che possa portare alla risoluzione senza portare nel caos un intero paese, un'intera economia, e magari senza che la gente cominci a morire a frotte per strada, per casa, per gli ospedali. Io, come penso tutti qua dentro, mi aspetto da chi ci governa una gestione al meglio possibile della situazione, perché ha ovviamente più numeri a disposizione rispetto a noi, è gente che dovrebbe conoscere i strumenti a disposizione, poiché vive a contatto con il SSN 24/7 e recepisce quotidianamente disposizioni e rapporti da istituzioni regionali, europee e internazionali, fra cui l'OMS.

Dimmi, si è fatto il massimo per limitare le perdite e che il virus circolasse? Nei focolai più importanti e nel bergamasco la maggior parte delle aziende, anche quelle non essenziali, erano aperte: era veramente necessario tutto ciò? Ti è sembrato che il governo fosse compatto e che tutte le istituzioni avessero un piano di direzione unico e unito? I ministeri della sanità, dell'interno, dello sport, dell'istruzione etc., secondo te hanno fatto un buon lavoro? Secondo te, il continuo deliberare di decreti, spesso confusi e pieni di buchi che possono portare a vizi di forma, è un buon segno di una buona comunicazione/buon lavoro? Sono alcune domande, e non voglio tirare in ballo come il governo non abbia fatto un lavoro buono di agenda setting, poiché ha sempre seguito gli umori della popolazione e dei media (che, insieme al governo, sono i maggiori colpevoli di questa instabilità), senza mai stabilire la propria di agenda (fino a metà Marzo, quando oramai i buoi erano scappati dalla stalla), che è un errore gravissimo in tempi di crisi e che dimostra come questo governo non stia facendo un buon lavoro.

Per carità, è una situazione difficilissima da gestire e qualsiasi governo della nostra storia repubblicana avrebbe fatto fatica a controllare, senza contare che i tagli al SSN sono cominciati ben prima della crisi (da Berlusconi, quello che ha donato 10 milioni dopo che ne ha tagliati miliardi, come una troia che fa un pompino dopo che ha tagliato il cazzo al suo cliente), ma a noi è capitato (ed è la terza volta che lo dico) nel momento peggiore della storia politica italiana e con la peggior classe politica di sempre (e qui includo tutti, da Salvini a Renzi, da Conte a Di Maio).
Io sono stato il primo a dire di sigillare la zona rossa quando si sono scoperti i focolai. Sono stato preso a pernacchiette (non qui a quanto ricordo) perchè "è un cazzo di raffreddore che fa tirare le cuoia ai vecchi del cazzo"
Sono stato uno dei primi a lamentare la tardività delle prime misure e sono stato tra i primi ad essere contento quando le misure di lockdown sono state prese e sono stato preso comunque a pernacchiette (non qui) perchè laggente dopo 20 anni di culo sprofondato nel divano ora ha l'improvvisa voglia di uscire di casa, perchè stanno male se non si possono fare la birretta al bar.
E sono stato sempre tra i primi a lamentare la scarsa coesione delle varie istituzioni, in primis la diatriba tra regioni e stato. Tipo la Marche che per far vedere che ce l'hanno più duro del governo centrale fanno decreti solo per loro, con conseguente impugnazione.

L'ho sempre detto e lo ripeto, e non mi stancherò mai. E' stata gestita al meglio? No, la tardività, la scarsa coesione e la mancanza di controlli sono sotto gli occhi di tutti, solo un fag direbbe che è stata gestita al meglio e di meglio non si poteva fare. Si potevano intensificare i controlli sin da subito, per evitare fughe. Non i controlli a chiacchiere fatti all'inizio, dove la gente andava in vacanza come se nulla fosse. Si poteva sin da subito sigillare la zona di codogno, lodi e tutte le aree interessate, procedere gradualmente alla chiusura delle attività non essenziali, sospendere i trasporti. Si poteva evitare la fuga di notizie del primo decreto che ha causato un esodo di massa dalla regione Lombardia. Così come si dovrebbero monitorare tutti gli operai che scenderanno al sud.

Tu dici che il governo dovrebbe essere preparato. Come fai ad essere preparato per una cosa improvvisa come questa? Nessuno è preparato. La situazione non è stata gestita al meglio, ma qualcosa la stanno facendo. Siamo stati presi a pesci in faccia quando abbiamo cominciato a chiudere il paese e adesso tutti si sono accorti che forse tanto cazzoni non siamo stati. I vari DPCM sono stati creati con l'ausilio delle direttive che sono arrivate dall'OMS e dall'ISS se non vado errato, quindi le misure prese sono state consigliate da chi sicuramente ne capisce più di noi.

Non è stata una gestione perfetta ma non è neanche una gestione pessima come la volete far passare, io e altri qua dentro abbiamo già spiegato il perchè dei numeri così alti rispetto agli altri paesi.
Le misure prese attualmente sono corrette, arrivate in ritardo quasi sicuramente, ma corrette. Tanto che tutto il mondo sta andando progressivamente nella nostra direzione. Con buona pace di chi si scazza a stare in casa e vede il "bel lavoro" svolto negli altri paesi: Germania, Francia, Spagna e USA hanno dei numeri impressionanti se si contano i giorni che sono passati, una crescita molto più rapida rispetto alla nostra. Il resto come detto viene fatto dalle modalità di conteggio e anche dal numero di tamponi che si riescono a prendere giornalmente.
Non ci metto in mezzo lo UK perchè là addirittura ad Oxford hanno stimato un 50% di popolazione già contagiato, si sono mossi troppo tardi e onestamente non so come andrà a finire.
Ieri è persino morta una 21enne senza patologie pregresse.

TLDR: si poteva fare di meglio? Sicuramente sì. Le misure sono corrette? Sì, la stessa OMS l'ha detto e tutti gli altri paesi si stanno muovendo in quella direzione. Se chiuderanno tutto o no dipende da loro, dipende se vogliono pensare a salvare l'economia e accettano di perdere molte più persone o se pensano prima a salvare vite e poi a proteggere l'economia

Avatar utente
Commander Cool
Messaggi: 6146
Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
Città: Parma
Località: God's Favorite User
Has thanked: 83 times
Been thanked: 85 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Commander Cool »

uomodelmonte88 ha scritto: 26/03/2020, 7:53 Altra industria "indispensabile" che non può permettersi di mollare: quella delle armi.

Nel novarese la produzione dei portentosi F35 prosegue a tutto spiano, almeno fino a ieri.

Bombardiamolo, questo virus!!
Questo è scandaloso

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Delphi »

Devixe ha scritto: 26/03/2020, 0:05 Delphi, Horace ha ragione. Una strategia sarebbe quella di prendere un gruppo di medici e infermieri e destinarli a gestire i malati a casa o in strutture apposite lontane dagli altri malati e personale sanitario. In tal caso il numero di tamponi richiesti diminuisce. Un medico risulta positivo? Quarantena.

Il problema è che il governo non ha studiato alcuna strategia se non quella di aspettare ad oltranza finché non trovano un vaccino. Nel mentre, visto che non puoi tenere chiuso tutto per sempre fai questo palliativo di segregare la gente pensando che basti.
Quando riapriranno di questo passo ci sarà quello che andrà in ospedale per un' appendicectomia con un medico infetto e torniamo al punto di partenza.

Devixe, ho letto i tuoi precedenti post sulla tua opinione della quarantena, e anche qui confermi la tua (a mio parere pericolosissima) idea, ma non ho voglia di discuterne, che sta quarantena sta facendo male un po' a tutti, anche a me, che non ce la facevo più già dal secondo giorno.
Poi sembra che sia un supporter dell'attuale governo, ma io credo che nessuno avrebbe potuto prevedere un simile disastro. Ripeto: alzi la mano chi il 15 febbraio, quando ancora si discuteva dei costumi di Achille Lauro, ha previsto questo scenario, e proponeva di già il lockdown totale (tenendo conto delle conseguenze che Lando, con quel suo magnifico post, ha ben illustrato)?
Qualsiasi governo al mondo si è trovato impreparato e ha commesso errori di valutazione e di intervento. E' un cazzo di tsunami questo, una volta il problema dei posti letto durante le epidemie non se lo ponevano perché lasciavano morire i disgraziati senza tanto rimorso. Questo mondo supersviluppato e tecnologico non è immune da catastrofi e da scenari da film, mi sembra che in molti si stiano illudendo che non sia così.

E no, non è un "palliativo" voluto dal governo perché sono impanicati e non sanno che fare: cristo, lo stanno dicendo tutti gli esperti, l'OMS, l'ISS, l'ONU, che bisogna stare a casa per impedire il contagio e far sì che il virus gradualmente sparisca. Se nessuno avesse contatto con nessuno, dopo un mese il virus sparirebbe, non trovando organismi in cui depositarsi. Non è come il virus dei Simpson che gira nell'aria e aspetta il semaforo verde.
Intanto è ormai condivisa da tutti l'idea che i casi di adesso siano dovuti agli spostamenti scellerati di quel weekend e di quei giorni attorno all'8 marzo.
Ed è proprio per impedire che chi andrà in ospedale con un'emergenza non legata al virus non troverà posto che si sta facendo tenere in casa la gente.
Cristo, ma davvero pensate che se avessimo fatto tamponi a 60 milioni di italiani (come se ne bastasse uno per tutto il periodo dell'epidemia), avessimo isolato i positivi, adesso saremmo liberi e tranquilli di girare e lavorare? E che al governo (come se fosse il governo a prendere decisioni di natura di emergenza sanitaria) non vogliano fare tamponi perché sono stronzi (che è sostanzialmente quello che ha detto Zaia)?


Intanto il prossimo a fare una brutta fine sarà il Brasile: Bolsonaro, nonostante ormai i casi conclamati in tutto il mondo, anche in UK e USA, dove prima minimizzavano, ha detto che è un semplice raffreddore (nemmeno influenza) e che non chiuderanno.

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Delphi »

uomodelmonte88 ha scritto: 26/03/2020, 7:53 Altra industria "indispensabile" che non può permettersi di mollare: quella delle armi.

Nel novarese la produzione dei portentosi F35 prosegue a tutto spiano, almeno fino a ieri.

Bombardiamolo, questo virus!!
Metti che ci invadono proprio ora che siamo deboli... :trollface:

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Devixe »

I giovani sono in pericolo se prendono il virus? No, li puoi lasciar circolare
I quarantenni sono in pericolo se prendono il virus? Febbre normale e li puoi fare circolare
Gli ottantenni muoiono. Isoli i vecchi e lasci circolare con accorgimenti le altre persone.
Non sei in grado di isolare una persona e ne isoli cinque. Logico

Avatar utente
uomodelmonte88
Messaggi: 6094
Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
Città: Cuneo
Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
Has thanked: 1381 times
Been thanked: 277 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da uomodelmonte88 »

Devixe ha scritto: 26/03/2020, 14:51 I giovani sono in pericolo se prendono il virus? No, li puoi lasciar circolare
I quarantenni sono in pericolo se prendono il virus? Febbre normale e li puoi fare circolare
Ma se la cronaca è piena di ragazzi che stanno morendo... oh, magari tutto inventato, eh, ma:
-Coronavirus, muore a Londra aiuto cuoco italiano di 19 anni;
-Donna, 21 anni, senza patologie. Ma il Covid-19 se l'è portata via. Dramma in Inghilterra (ragazza inglese, ndU)
-Coronavirus Roma, l'autopsia sul giovane di 34 anni: “Emanuele era sano, vittima del Covid"

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Devixe »

uomodelmonte88 ha scritto: 26/03/2020, 14:56 Ma se la cronaca è piena di ragazzi che stanno morendo... oh, magari tutto inventato, eh, ma:
-Coronavirus, muore a Londra aiuto cuoco italiano di 19 anni;
-Donna, 21 anni, senza patologie. Ma il Covid-19 se l'è portata via. Dramma in Inghilterra (ragazza inglese, ndU)
-Coronavirus Roma, l'autopsia sul giovane di 34 anni: “Emanuele era sano, vittima del Covid"
Non funziona così la statistica. Qualche sardo di incula le capre ma non per questo tutti i sardi di inculano le capre. C'è una cosa chiamata percentuale

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Delphi »

Devixe ha scritto: 26/03/2020, 14:51 I giovani sono in pericolo se prendono il virus? No, li puoi lasciar circolare
I quarantenni sono in pericolo se prendono il virus? Febbre normale e li puoi fare circolare
Gli ottantenni muoiono. Isoli i vecchi e lasci circolare con accorgimenti le altre persone.
Non sei in grado di isolare una persona e ne isoli cinque. Logico
Perdonami ma che stracazzo stai dicendo? Lo stanno dicendo in tutte le lingue possibili e immaginarie che anche i giovani possono morire (e ce ne sono di casi), ma che soprattutto se circolano e sono infetti propagano il virus senza manco accorgersene.
Poi la cosa dei 40enni che possono girare con la febbre manco la commento.

Avatar utente
uomodelmonte88
Messaggi: 6094
Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
Città: Cuneo
Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
Has thanked: 1381 times
Been thanked: 277 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da uomodelmonte88 »

Quindi io dovrei vivere la mia vita esattamente come prima, sapendo che possono attaccarmi un virus che con una buona percentuale di possibilità mi farà finire intubato e con una percentuale comunque non trascurabile mi spedirà dall'altra parte...

Ok, rispettabile, ma sono contento che chi comanda non la pensi come te.

(Ps: tu non hai parlato di "statistica", due post fa tu hai detto "I giovani sono in pericolo se prendono il virus? No", che non è vero, "I quarantenni sono in pericolo se prendono il virus? Febbre normale e li puoi fare circolare", che non è vero - e non vedo cosa c'entri la statistica)

Rispondi