Coronavirus - Topic Ufficiale

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Emperador Horace »

chrisy2j ha scritto: 26/03/2020, 0:16 Sul personale che cura le persone a casa mi pare improbabile, posso capire nel paesino di 100 abitanti ma a un Bergamo come fai? O Brescia. Oltre al fatto che servono i respiratori e se uno si sente male lo devi trasportare in ospedale.
L'utilizzo di strutture apposite è già stato fatto, con la costituzione di ospedali provvisori.
Ma se sono i medici di Bergamo ad averlo proposto.



Nell'altro articolo che ho postato

Anche perché con 400 operatori sanitari che si ammalano ogni giorno si rischia di non avere abbastanza truppe per combattere il virus. Ed ecco allora la ricetta di Bucci: test continui a tutto il personale sanitario, identificazione dei medici immuni da utilizzare nelle zone a rischio, utilizzo di personale ausiliario meno esperto per il controllo degli accessi, delle procedure di sicurezza e per la vestizione dei medici, preparazione di strutture residenziali dedicate per il personale medico.

In più c'è scritto pure che negli ospedali non specializzati non erano preparati, non hanno nemmeno isolato i reparti e hanno contaminato un sacco di gente.

Leggetelo, non ve lo posso copiate tutto.
Ultima modifica di Emperador Horace il 26/03/2020, 0:44, modificato 1 volta in totale.



Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da chrisy2j »

Sinceramente riprendere il discorso degli asintomatici mi ha stancato e l'altra volta ho preso anche un richiamo (è l'ultima volta). Se i medici ti dicono che devi restare a casa, anche da asintomatico perché sei un rischio allora resti a casa e ti fai le pippe. La Cina avrà pure isolato i positivi ma in giro non girava una mosca nè sintomatica che asintomatica. La stessa cosa a Singapore.
In Corea se vieni trovato positivo ma sei asintomatico sempre a casa rimani.
Eh sì gli asintomatici sono stati una casistica importante se non maggiormente rilevante.
Però oh, magari sai le giuste contromisure per sconfiggere il virus e allo stesso tempo scopare da asintomatico mi va bene, visto che mi sono rotto.i coglioni di questa quarantena.

La quarantena serve per far respirare il SSN e consentire un più facile contenimento, però se non si riesce a capire 'sto concetto non possiamo andare avanti.
Se 1 persona infetta 2 persone e questa altre 4 e poi queste altre 8 etc etc. Puoi bloccare questo processo facendo rimanere a casa le persone così 1 non infetta 2 e poi quattro e via discorrendo.
La questione medica è sempre irrealizzabile da ogni parte la guardi, ogni grande città del Nord ha migliaia di malati, quasi un centinaio gravi.
È già difficile trovare personale per gli ospedali (che ricordiamo non operano solo per il coronavirus, ci sono anche altri malati). Figuriamoci isolare i medici che magari hanno anch'essi bisogno di cure.

Poi oh non so, magari è fattibile ed è una stronzata mia

La Russia avrà il triplo dei contagiati ufficialmente dichiarati.
Cioè lo sanno bene ma non lo dicono

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Devixe »

Quindi tutto chiuso finché non si hanno 0 positivi, chiaro. Ma con gente avete a che fare che vi starnutisce e vi tossisce addosso? Andate in giro a limonare con tutti, fatemi capire. Però nel mentre facciamo circolare medici malati negli ospedali perché non ce ne sono altri. Ovvio che isoli anche gli asintomatici ma questi sono meno pericolosi. Se un sintomatico ne contagia 5 perché starnutisce in faccia alla gente un asintomatico ne contagia 2. A meno che non vada a sputare in faccia alla gente ma lì si tratta di deficienza più che di problemi infettivi

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da chrisy2j »

Devixe ha scritto: 26/03/2020, 0:46 Quindi tutto chiuso finché non si hanno 0 positivi, chiaro. Ma con gente avete a che fare che vi starnutisce e vi tossisce addosso? Andate in giro a limonare con tutti, fatemi capire. Però nel mentre facciamo circolare medici malati negli ospedali perché non ce ne sono altri
Ma non serve uno starnuto o un colpo di tosse, ancora con questa stronzata, mai stato nella linea 1? In cui in ogni mattina ci sono centinaia di persone stipate come sardine nei vagoni? (Molti dei quali sono infermieri o medici) Oppure in un bus 162? O 165?

Cioè la gente ti respira letteralmente addosso perché non c'è spazio o possibilità di distanza di sicurezza.
Ma basta anche che il tizio abbia il virus nelle mani e ti tocchi (perché per l'appunto sei stipato in 2 millimetri di spazio).

Non bisogna aspettare i zero contagiati, semplicemente bisogna aspettare una curva negativa tale che l'epidemia sia controllabile.

La stai vivendo malissimo 'sta quarantena, peggio di me che ho un libro di commerciale e il prof in diretta streaming 👻

Avatar utente
Devixe
Messaggi: 11733
Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
Località: Complimenti ai cruiser
Has thanked: 29 times
Been thanked: 104 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Devixe »

Se aspetti che sia controllabile e poi riapri tutti torna a non essere controllabile. Per quanto riguarda i trasporti è vero, infatti è una cosa che un futuro andrà rivista visto che in un paese civile sono situazioni indecenti ma è comunque minore rispetto allo starnuto. Minore, non nullo.
Non mi stupirei se ci fossero paesi con meno contagi anche per una questione di prossemica ma non sono un esperto della materia quindi non conosco esempi da portare che non sia l'India che però ha comunque una densità sballata

Avatar utente
best4busine$$
Messaggi: 9228
Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
Has thanked: 259 times
Been thanked: 301 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da best4busine$$ »

..piu' facile che vi mollino quando arrivano a zero morti al giorno , che dite guys? :ammiccante:

Ai zero ricoveri scatta in automatico la porchettata nelle regioni della Lega , come ai vecchi tempi :intelligente2:

Avatar utente
c'hoçtreß
Messaggi: 830
Iscritto il: 13/09/2015, 6:39
Has thanked: 30 times
Been thanked: 71 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da c'hoçtreß »

lando ha scritto: 24/03/2020, 16:39 Visto che si parlava di padroni e schiavi, che alla fine si torna al caro "dovevamo chiudere tutto un mese fa", vorrei sottoporre una riflessione postata altrove.

Riavvolgiamo il nastro. Siamo a fine febbraio, hanno da poco trovato due turisti cinesi a Roma che avevano viaggiato per l'Italia, e salta fuori il "paziente 1" a Codogno, nel lodigiano. Iniziano a scoprire i primi focolai nel lodigiano.

Il governo di colpo decide subito quello che tanti avrebbero auspicato da subito: "chiudiamo tutto, fermiamo tutte le produzioni e le attività commerciali".

Ho un'azienda di, non so, facciamo particolari metallici in conto terzi (è irrilevante il cosa faccia, è solo un esempio). Ho ordini aperti per Francia, Germania, un po' ovunque. Leggo sui giornali dei focolai, è un fulmine a ciel sereno e arriva l'ordine: chiudi. Blocco totale da subito, fermiamoci tutti.

Avviso i clienti stranieri che aspettavano i miei particolari, le loro linee si fermano e mi addebitano i costi (cosa prevista in qualsiasi contratto), bloccando i pagamenti che mi dovevano. Se c'erano penali, le pago. Se avevo loro macchinari, me li fanno spedire (a mie spese) ad altri fornitori in un altro paese cui hanno girato le mie commesse.
Lo stesso avviene per tutti i clienti fuori paese.
Dipendenti in ferie forzate, finché le hanno, e poi a casa lo stesso. Pagati? Non pagati? Cassa integrazione? Boh, chissà.

La situazione sanitaria in Italia non migliora: troppa gente se ne fotte, troppo lontano il rischio che viene percepito. "È solo in Cina", È solo nel lodigiano", "che male faccio se vado al bar", "ma figurati se mi ammalo io, prende solo i vecchi", "ma vadano a cagare è un complotto di big pharma per venderci il vaccino dopo", "#nonstoincasaperchésonopiùfurboditutti, "ho già pagato l'albergo figurati se non ci vado", "è una bella giornata vado in montagna e non rompetemi i maroni"... Tutto il repertorio che abbiamo visto in questo mese, con l'aggravante che lo abbiamo visto fino a ieri con 15k casi in Italia, figuriamoci un mese fa con 10 casi in un paesino nel lodigiano... Che poi dove cazzo è Lodi? Io abito lontano, andiamo a correre va che sti stronzi mi hanno chiuso la palestra per un'influenzina idiota.

La situazione degenera e arriva ai livelli odierni (o a quelli di 10 gg fa che non cambia niente). Iniziano ad inasprire i controlli e fioccano le sanzioni, la gente inizia davvero a cagarsi sotto quando i morti sono 100, 400, 1.000, 4.000, gli ospedali collassano e il 112 non va più.

Un mese dopo il mio stop, gli altri paesi europei, nel frattempo entrati in crisi, chiudono, costretti dal virus che si moltiplica esponenzialmente ovunque. Si fermano anche gli americani, si fermano i russi, si fermano tutti. È pandemia.

Saltiamo avanti di 1 mese (siamo ottimisti): le misure contenintive hanno funzionato, si può ricominciare.

Ripartiamo ovviamente più o meno tutti insieme in Europa, perché il virus continua a circolare ovunque e finché non lo sconfiggono tutti non lo sconfigge nessuno, e le ditte riaprono. Le altre ditte, però. Quelle straniere con i miei ex clienti annessi. La mia no, la mia ditta non riparte perché la con la perdita di clienti, le penali, le spese sostenute mi hanno fatto portare i libri in tribunale per fallimento.

La mia famiglia è sul lastrico e io ho solo debiti.

Tutti i miei dipendenti ora sono disoccupati e non si sa come camperanno, perché di assumere se ne guardano tutti bene.

"Dovevamo chiudere tutto un mese fa".

Ne siamo sicuri? :conf

Leggo solo ora.
No che non dovevamo chiudere tutto un mese fa. È una situazione progressiva, le misure non avrebbero potuto essere che progressive. Chiudere tutto è un disastro e ha senso farlo solo per evitare un disastro ancora peggiore. Quindi per rispondere alla tua domanda no non solo non ne siamo sicuri, ma personalmente sono sicuro del contrario.
Però la questione del classismo è su un piano differente ed indipendente all'emergenza, sia sanitaria che economica. Le misure estreme (giuste o meno non entro in merito) vengono prese per cercare garantire la salute e la vita di tutti, anche a discapito del benessere economico perché tra le due ovviamente ha priorità la prima. Bene mentre per la stragrande maggioranza questo criterio è fatto salvo anche a costo di obbligati a e ficcargliela in gola, c'è una minoranza per cui questo criterio magicamente non vale più. Questa magia si chiama classismo. Semplicemente perché la vita di certe persone vale meno di quella di altri. E sì non solo nel medioevo, nel terzo mondo o nelle miniere di Borinage di fine ottocento, ma anche oggi nell'Italia dei telefonini da 900 euri. Nel momento in cui l'emergenza è diventata tale e si è dovuto limitare le libertà individuali e distinguere le produzioni essenziali da quelle superflue ci sono state e tutt’ora ci sono deroghe. Non mi sembra che questa cosa venga detta abbastanza spesso. I cartelloni pubblicitari continuano ad essere prodotti e non se ne capisce la ratio, almeno io non la capisco. Per produrli, movimentarli e consegnarli (e sono delle merde grandi come una parete di casa ma flessibili, fragili e taglienti) ci sono persone in che si spezzano la schiena e rischiano la salute, in questo momento in cui la lamentela più frequente è la noia. Forse ci fermeremo se questa gente smetterà di muovere un dito, e sarà voluto dal basso. Quello dei medici è un mestiere nobile e una missione, per quello rischiano la vita. Ma quelli come me anche a rischiare un quarto rispetto ai medici lo fanno in nome di cosa? Dall'alto il problema non si pone e può non cambiare nulla, questoè classismo.

Avatar utente
uomodelmonte88
Messaggi: 6094
Iscritto il: 23/12/2010, 0:57
Città: Cuneo
Località: Pioniere del Grande Fratello TW Edition
Has thanked: 1381 times
Been thanked: 277 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da uomodelmonte88 »

Altra industria "indispensabile" che non può permettersi di mollare: quella delle armi.

Nel novarese la produzione dei portentosi F35 prosegue a tutto spiano, almeno fino a ieri.

Bombardiamolo, questo virus!!

Avatar utente
DF PUNK
Messaggi: 13615
Iscritto il: 17/07/2011, 20:19
Città: bologna
Has thanked: 191 times
Been thanked: 177 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da DF PUNK »

uomodelmonte88 ha scritto: 26/03/2020, 7:53 Altra industria "indispensabile" che non può permettersi di mollare: quella delle armi.

Nel novarese la produzione dei portentosi F35 prosegue a tutto spiano, almeno fino a ieri.

Bombardiamolo, questo virus!!
Oh metti che il virus muta e ci troviamo con 50000 Nemesis improvvisamente?

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da chrisy2j »

https://roma.repubblica.it/cronaca/2020 ... wtw5XrJO1o

Brutta roba, e qui si parla ancora di aprire tutto.

Avatar utente
lando
Messaggi: 9362
Iscritto il: 23/12/2011, 16:18
Città: Lecco
Località: Lecco
Has thanked: 78 times
Been thanked: 657 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da lando »

Emperador Horace ha scritto: 25/03/2020, 16:46 Dagospia.
Come se servisse l'ennesima conferma, Borrelli è negativo e dagospia dice cazzate.
Dai su, basta citarlo, è un sito spazzatura della peggior specie. :/

Devixe ha scritto: 26/03/2020, 0:46 Quindi tutto chiuso finché non si hanno 0 positivi, chiaro. Ma con gente avete a che fare che vi starnutisce e vi tossisce addosso? Andate in giro a limonare con tutti, fatemi capire. Però nel mentre facciamo circolare medici malati negli ospedali perché non ce ne sono altri. Ovvio che isoli anche gli asintomatici ma questi sono meno pericolosi. Se un sintomatico ne contagia 5 perché starnutisce in faccia alla gente un asintomatico ne contagia 2. A meno che non vada a sputare in faccia alla gente ma lì si tratta di deficienza più che di problemi infettivi
No, il punto non è arrivare a zero positivi. L'idea, che poi è quella che stanno mettendo in atto tutti, è molto più semplice: oggi la situazione non è gestibile, perché ci sono troppi contagi e il virus si diffonde troppo rapidamente. Allora fermi tutti, e intanto cerchi di curare gli infetti. Ovviamente questa fase, essendo esplosa all'improvviso ed essendo il virus in circolo da almeno 2 mesi, è quella in cui le cose andranno peggio per numero di morti e per il SSN, che non può reggere l'urto.
In teoria, con le restrizioni, ora le cose dovrebbero migliorare (fase della curva che cambia inclinazione): puoi riaprire gradualmente qualcosa, sapendo che questo implicherà una nuova serie di contagi. Ricominci a curare chi si ammala, e ripristini le restrizioni. Poi, altro giro: sblocchi, curi, blocchi.
Il punto di questa strategia è che
1) diffondendosi, inizi a creare una grossa fetta di popolazione che ha già contratto il virus, e dunque ne è immune: significa che la diffusione giocoforza rallenta, perché se prima su 10 persone 10 erano infettabili, ora su 10 potresti averne solo 4 raggiungibili.
2) stando ai virologi, nel momento in cui il virus trova meno terreno fertile dovrebbe (ma è un'ipotesi e una speranza) diventare meno aggressivo, per sopravvivere a sua volta.

L'idea alla fin fine non è troppo diversa da quella detta da Johnson, sto virus se non troviamo il vaccino lo prendiamo tutti. A sto punto, prendiamolo in modo controllato curando tutti e rallentandolo.

chrisy2j ha scritto: 26/03/2020, 0:53 Ma non serve uno starnuto o un colpo di tosse, ancora con questa stronzata, mai stato nella linea 1? In cui in ogni mattina ci sono centinaia di persone stipate come sardine nei vagoni? (Molti dei quali sono infermieri o medici) Oppure in un bus 162? O 165?

Cioè la gente ti respira letteralmente addosso perché non c'è spazio o possibilità di distanza di sicurezza.
Ma basta anche che il tizio abbia il virus nelle mani e ti tocchi (perché per l'appunto sei stipato in 2 millimetri di spazio).
Questo è frutto di un altro problema: per motivi ignoti, questi deficienti invece che potenziare i mezzi pubblici li hanno ridotti.
Se li avessero lasciati com'erano, anzi aumentati, la gente sarebbe stata più diluita. Così invece ammassi tutti in poche corse. Follia pura.
c'hoçtreß ha scritto: 26/03/2020, 6:25 Leggo solo ora.
No che non dovevamo chiudere tutto un mese fa. È una situazione progressiva, le misure non avrebbero potuto essere che progressive. Chiudere tutto è un disastro e ha senso farlo solo per evitare un disastro ancora peggiore. Quindi per rispondere alla tua domanda no non solo non ne siamo sicuri, ma personalmente sono sicuro del contrario.
Però la questione del classismo è su un piano differente ed indipendente all'emergenza, sia sanitaria che economica. Le misure estreme (giuste o meno non entro in merito) vengono prese per cercare garantire la salute e la vita di tutti, anche a discapito del benessere economico perché tra le due ovviamente ha priorità la prima. Bene mentre per la stragrande maggioranza questo criterio è fatto salvo anche a costo di obbligati a e ficcargliela in gola, c'è una minoranza per cui questo criterio magicamente non vale più. Questa magia si chiama classismo. Semplicemente perché la vita di certe persone vale meno di quella di altri. E sì non solo nel medioevo, nel terzo mondo o nelle miniere di Borinage di fine ottocento, ma anche oggi nell'Italia dei telefonini da 900 euri. Nel momento in cui l'emergenza è diventata tale e si è dovuto limitare le libertà individuali e distinguere le produzioni essenziali da quelle superflue ci sono state e tutt’ora ci sono deroghe. Non mi sembra che questa cosa venga detta abbastanza spesso. I cartelloni pubblicitari continuano ad essere prodotti e non se ne capisce la ratio, almeno io non la capisco. Per produrli, movimentarli e consegnarli (e sono delle merde grandi come una parete di casa ma flessibili, fragili e taglienti) ci sono persone in che si spezzano la schiena e rischiano la salute, in questo momento in cui la lamentela più frequente è la noia. Forse ci fermeremo se questa gente smetterà di muovere un dito, e sarà voluto dal basso. Quello dei medici è un mestiere nobile e una missione, per quello rischiano la vita. Ma quelli come me anche a rischiare un quarto rispetto ai medici lo fanno in nome di cosa? Dall'alto il problema non si pone e può non cambiare nulla, questoè classismo.
Tutto vero, ma non vedo cosa ci sia di cui stupirsi, però. In guerra tuteli i generali e crepano i soldati. È così da sempre.

Poi sulle deroghe e sull'utilità di alcune attività, ahinoi, siamo tutti d'accordo. Peraltro tu mi citi un esempio particolare, la pubblicità, nel quale è evidente che non sia minimamente applicabile quello su cui riflettevo nel mio post (in cui parlavo di produzione, metalmeccanica, industria insomma, il settore secondario).

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Emperador Horace »

lando ha scritto: 26/03/2020, 11:07 Come se servisse l'ennesima conferma, Borrelli è negativo e dagospia dice cazzate.
Dai su, basta citarlo, è un sito spazzatura della peggior specie. :/
Ma ennesima conferma de che? È l'unico buco nell'acqua preso negli ultimi mesi.
Ogni giorno vengono citati (direttamente ma spesso indirettamente) o arrivano contributi da molti personaggi principali del dibattito italiano, e lo cito perché molti articoli dei quotidiani che potreste leggere solo a pagamento, lì sono disponibili gratuitamente grazie agli accordi con gli editori.

E la rettifica l'hanno pubblicata, a differenza di tanti altri.

Avatar utente
Talebanoontheblocco
Messaggi: 1055
Iscritto il: 14/12/2016, 2:28
Città: Camdem College
Località: Lorde Stan Account
Has thanked: 21 times
Been thanked: 243 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da Talebanoontheblocco »

Soldati e generali ma questa non è una guerra, e se lo fosse la staremmo perdendo per incapacità dei piani alti e mancanza di materiale (in alcuni ospedali mancano le bombolette d'ossigeno e i macchinari per la ventilazione, di che cosa stiamo parlando?).

E intanto tra poco si raggiunge quota 10k di morti, sempre perché è stata gestita bene, pensa se l'avessero gestita male, a fine anno ci ritroveremo a venerare Immortan Joe e a procacciare vagabondi come sacche di sangue.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da KaiserSp »

lando ha scritto: 26/03/2020, 11:07 1) diffondendosi, inizi a creare una grossa fetta di popolazione che ha già contratto il virus, e dunque ne è immune
ma questa cosa è certa?

il caso della giapponese infettatasi due volte sembrerebbe smentirla

https://www.ilpost.it/2020/03/02/corona ... izzazione/

Avatar utente
The Prizefighter
Messaggi: 11173
Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
Località: Where the big boys play
Has thanked: 403 times
Been thanked: 1032 times

Re: Coronavirus - Topic Ufficiale

Messaggio da The Prizefighter »

Talebanoontheblocco ha scritto: 26/03/2020, 11:51 E intanto tra poco si raggiunge quota 10k di morti, sempre perché è stata gestita bene, pensa se l'avessero gestita male, a fine anno ci ritroveremo a venerare Immortan Joe e a procacciare vagabondi come sacche di sangue.
Vedo tante critiche ma mai nessuno che dice come l'avrebbe gestita :pollicealto:
Siam tutti frocoi col culo degli altri

Ah e prima di portare esempi sui numeri bassissimi tedeschi vi svelo il segreto di pulcinella. Contano solo i morti di coronavirus. Qua basta morire anche con il coronavirus che entri nella lista esclusiva dei morti. Anche grazie al cazzo che sono così tanti rispetto al resto del mondo

Rispondi