Smoker ha scritto: ↑05/03/2022, 11:56
Si ma ne delegittimerebbe fin troppo lo status di imperatore così. Preferisco di gran lunga il fatto che beva per dimenticare le torture subite dagli esperimenti e forse per scacciare qualche fantasma del passato come l'essere costato la vita al suo capitano che questo.
Perché delegittimerebbe il suo stato? Gli imperatori sono tra i pirati più forti del mondo (e Kaido lo è) e hanno una influenza politica e militare tale da controllare dei paesi. Law dice che non si può arrivare a loro facilmente perché avrai sempre tanti sottoposti da affrontare.
poppo the snake ha scritto: ↑05/03/2022, 12:24
Wano è una contrazione tra il nome del paese (Wa scritto in katakana) ed il connettivo (no).
Kuni indica il paese, infatti è scritto con l’apposito ideogramma (国).
Quindi la forma più corretta sarebbe Wa
Io ho trovato questo, infatti ricordavo di aver letto questa cosa da qualche parte (sul fatto se fosse Wano o Wa come tradotto da star comics)
Lo riporto ma francamente non ricordo se fosse proprio questo articolo o un altro
One Piece Capitolo 909: ecco perché è giusto “Wano”
Nell’originale giapponese il toponimo è ワノ国, da leggersi “Wano Kuni”. Il kanji 国, kuni, vuol dire “stato, nazione, terra, paese, mentre i caratteri presenti fanno parte del katakana, un sistema di scrittura su base sillabica; quindi sono semplicemente la trascrizione fonetica di Wano.
Il termine “Wano” è un gioco di parole da parte di Oda: ha infatti l’esatta pronuncia di 和の国, “Paese dell’Armonia”, da leggersi “Wa no Kuni”. Il carattere centrale è una postposizione che indica il complemento di specificazione, ed ha la stessa funzione dell’italiano “di”.
“Wa no kuni” si riferisce al fatto che il nome più antico del Giappone negli antichi testi cinesi non è l’odierno 日本 (Ri4ben3 in cinese, dalla cui pronuncia antica è derivato il giapponese Nihon o Nippon), che vuol dire “Origini del Sole”, ma appunto Wa (倭, in cinese si pronuncia Wo1). Nell’ottavo secolo dopo Cristo qualcuno decise di cambiare il carattere originario, 倭,con 和, che vuol dire appunto “armonia”. Il termine Paese di Wa, o paese dell’armonia, è quindi solo un modo di dire erudito per indicare il Giappone.
Ora, dov’è il problema con One Piece? Nel fatto che Oda non utilizza の, e quindi la particella “di”, ma scrive semplicemente “Wano”, come se fosse un nome proprio. Un giapponese quindi non leggerebbe mai Paese di Wa, ma solamente “Paese Wano”!
Probabilmente la volontà di Oda è stata quella di citare nella maniera più esplicita possibile la sua madrepatria mantenendo però una minima differenza con il mondo reale.
E con ciò direi che questo malloppone di filologia è terminato. Ricapitolando: errato Paese di Wa, a meno che non vogliate citare l’edizione Starcomics, ammissibili Paese di Wano, Regno di Wano, Terra di Wano, Wano, Wano Kuni… basta che ci sia Wano e non Wa.
https://www.nerdgt.it/one-piece-capitol ... -wanokuni/
Trovo anche su reddit di lingua inglese la stessa cosa