Mystogan ha scritto:
E infatti io spingerei per un modulo così, come hai detto tu con ElSha e Niang ai lati, dove si trovano meglio. Ma dubito vedremo il Milan così.
Lo trovo sopravvalutato quando vedo Galliani vantarsi di come sia costato meno di Pogba (ignorando che ha reso anche meno del Francese) o di come lui dica di poter diventare migliore di Messi. O ancora quando vedo che il suo score recita ancora 0 gol in Serie A. Per me può diventare una buona riserva, o al massimo un Pandev nell'Inter Mourinhiana, un buon complemento oscurato però da compagni ben migliori.
Va beh, stiam parlando di Galliani...trai le tue conclusioni...
Re: In Cattedra-TSEEMOD "Scopa in culo".
Inviato: 01/07/2013, 1:45
da TSEEMOD
TSEEMOD ha scritto:
Rispondo prima a te:
1) Allora Rudi Garcia è un allenatore molto ben preparato e penso che, tra tutti i nomi scrutinati possibili, dopo due scommesse totali come Luis Enrique e Zeman(i rimpiazzi non li conto), sia già 8-9 passi avanti.
Una sua peculiarità che gli ho visto spesso adottare in quelle volte che ho avuto modo di veder giocare il LOSC Lille Métropole è stata lo schierare contemporaneamente e sempre, due esterni offensivi dalla velocità e dalla resistenza fuori dal comune.
Mi ricordo tra i vari nomi, Eden Hazard, Gervinho, Dimitri Payet, Obraniak, Kalou.
Fondamentale per il suo gioco sarà dotarsi inoltre di terzini di spinta. Debuchy e Digne son state le sue più grandi scoperte sotto questo punto di vista. Nella fase difensiva ricorderei che il signore in questione a conti fatti ha lanciato Rami e Chedjou, due grandi difensori centrali che adesso sono in squadre di tutto sommato, alto livello(più alto del Lille di fisso ecco).
Per lui è ancor più fondamentale trovare un metronomo di qualità. Yohann Cabaye finchè c'è stato portò al Lille i suoi più grandi successi. Peccato che ai Magpie la comunità francese non sta rendendo come il dovuto.
In ultimo: Attaccante goleador rapido. I tempi di Moussa Sow al Lille sono ancora indimenticabili, vista l'enorme accelerazione e la proficuità del giocatore senegalese.
Allora, visto il mercato, cosa deve fare la Roma.
Apprezzo l'acquisto di Benatia. Farei partire Castan, nettamente sopravvalutato dagli agenti di mercato e penso sia stato un mezzo abbaglio di Sabatini.
Se le cifre sono realmente quelle assurde che leggo per Marquinhos, cederlo subito. De Rossi è la volta buona che si decida a fare il difensore centrale. A mio avviso per il centrocampo ha già dato.
Pjanic dev'esser il faro della squadra. Sempre titolare. Sempre. Garcia credo farà maturare Miralem soprattutto a livello d'intelligenza strategica, non a livello estetico. L'intelligenza dei giocatori usciti dal Lille m'è sempre sembrata superiore alla media dei giocatori provenienti dalla Ligue 1. Fatto sta che, i giocatori usciti da quel ciclo al Lille, si sono imposti nelle altre squadre. Pressochè tutti. E molti di essi venivano da squadre di metà classifica della Ligue 1 o erano giovani allo sbaraglio. Rendiamoci conto.
A centrocampo a loro serve più che all'Inter l'acquisto di Nainggolan.
Centrocampista in grado di rompere ma anche di impostare. Un giocatore pressochè unico il belga. Farebbe comodo ad entrambe, ma conoscendo Garcia sarebbe il secondo faro. Se saltasse Nainggolan, Mavuba o Khedira. Giocatori così alla Roma servono come il pane e De Rossi, ormai non penso sia più in grado di colmare il suo gap e fare tale ruolo.
Ripeto, ad oggi De Rossi è potenzialmente riadattabile come difensore centrale di alto livello.
In ultimo, l'attacco.
Per me Garcia punterà molto forte su Lamela come trequartista e saprà dar valore ad un Totti, che anno dopo anno, mi sorprende ancora per la forma che riesce a mantenere.
Punta centrale del suo 4231 sarà molto probabilmente Destro, anche se non è così veloce come le punte che solitamente sarebbero impiegate in uno scacchiere ideale dal francese.
2) Guarin, wow, che enigma.
Il Guaro io lo ritengo uno di quei giocatori che potrebbe realmente spaccare il mondo e giuro, è uno di quelli che adoravo al Porto.
In linea di massima non vorrei cederlo, soprattutto dopo una stagione in cui a mio avviso, un mediocre come Stramaccioni che aveva pure il pepe al culo per via degli infortuni, l'ha schierato a cazzo di cane sperando di cavarci qualcosa e Fredy ha letteralmente patito quest'anarchia tattica, che appunto, era un totale controsenso rispetto alla sua naturale predilezione di gioco.
Non puoi tu Stramaccioni schierarlo come Trequartista perchè lo aveva fatto da giovane, perchè sei in emergenza.
No, il suo ruolo è quello del centrocampista centrale, al massimo schierato un po' defilato sulla destra. Ma non oltre.
Il suo valore dopo questa stagione, realmente è di 15 milioni, per il mercato ne vorrei almeno 20.
Ma non lo cederei, perchè con Mazzarri ed una disciplina tattica, questo secondo me ha ottime potenzialità di diventare uno dei migliori 3 centrocampisti d'Italia.
3) Mourinho.
Wow.
Che dire, ho visto tante persone, personalità all'interno del calcio e veramente poche m'hanno affascinato quanto il portoghese.
Non perchè io sia interista, ma anche se fossi stato juventino è impossibile non pendere dalle labbra sue, in attesa di una cazzata o di una frase lapidaria volta a seppellire tutto.
Poi va beh, penso che sia rimasto uno degli ultimi veri uomini passionali in panchina in tutta Europa. Il tutto con un'intelligenza, una metodologia, una cura, una dedizione dall'aspetto tecnico fino all'aspetto comunicativo, a dir poco maniacale.
Ricordo spesso la citazione di Buffa (l'avvocato ) in questo video di Youtube.
[youtube][/youtube]
Cioè io di basket ne capisco poco ma Ettore Messina, molti miei amici lo han sempre reputato una di quelle persone che vanno oltre il concetto di sport d'appartenenza per via dell'intelligenza mostrata, se ne esce con tali parole.
Ineguagliabile.
Miglior allenatore del mondo.
Perchè perde? Non lo so, ma quando perde è sempre lì, lo fa di poco, lo fa per 1 goal o per i goal in trasferta...solo con l'Inter nel 2009 aveva un gap incredibile, e forse nel 2011 col Barça(ma la cosa era destinata a durar non molto, infatti dopo il Barça l'ha battuto diverse volte).
Secondo me l'esperienza al Real Madrid l'ha cercata per gloria personale. Ed ho reputato la sua esperienza ottima, con tutti i suoi limiti.
Già il solo "aver cacciato Valdano" per me significa parecchio. Se sapete il potere di Valdano al Real, capirete il perché di questa affermazione.
Unica pecca: il mercato.
Diciamolo: su 2/3 giocatori ha qualche fissa. Forse non sua ma del suo procuratore. Ha bisogno di un dirigente che lo faccia ragionare e tirerà fuori i sassi.
PS: La sua Champions nel 2004 non fu casuale. Quel Porto schiantò TOTALMENTE il Deportivo che umiliò il Milan. Ricordiamolo.
4) Centravanti nel senso puro del termine.
Mi verrebbe da dire Cristiano Ronaldo, anche se centravanti non lo è.
Sembra realmente l'evoluzione di quello che fu Van Basten, solo più solito, più veloce, forse meno tecnico, meno intuitivo, meno sbarazzino, più mediatico.
Essendo che di fatti, non è una prima punta...
Come capacità globali Falcao, anche se non ha il physique du role del centravanti classico. Anche se ormai è schierato come centravanti da anni.
Quello che gli ho visto fare mi fa ricordare il primo Ronaldo, del 1996/98. Imbarazzantemente forte, tenace, tecnico, vorace. Sia coi Club che con la nazionale.
Vale più di quei 60 milioni pagati di clausola.
Se sono ancora in tempo vorrei chiedere a Tseemod un parere su Pioli.
Cosa ne pensi come allenatore? Il suo modo di giocare può regalargli soddisfazioni importanti in futuro?
Thanks.
Re: In Cattedra-TSEEMOD "Scopa in culo".
Inviato: 01/07/2013, 10:01
da christian4ever
Può darsi che Radja salti,c'è il rischio asta.
taker85 ha scritto:Se sono ancora in tempo vorrei chiedere a Tseemod un parere su Pioli.
Cosa ne pensi come allenatore? Il suo modo di giocare può regalargli soddisfazioni importanti in futuro?
Thanks.
Si sei ancora in tempissimo.
Ultima ondata
-Che ne pensi della Fiorentina?Dove opereresti sul mercato?
-Gattuso al Palermo,un parere.
-Belfodil o Icardi,chi preferisci e perchè?
Re: In Cattedra-TSEEMOD "Scopa in culo".
Inviato: 01/07/2013, 13:51
da Celticwarrior87
Stesso gioco di prima stavolta quattro esterni made in Italy per te:
-Roberto Rambaudi.
-Attilio Lombardo.
-Angelo Di Livio.
-Diego Fuser.
Re: In Cattedra-TSEEMOD "Scopa in culo".
Inviato: 01/07/2013, 14:12
da The Barman
domanda singola:
Ranocchia, talento inespresso o giocatore sopravvalutato?
P.s.: complimenti, sei uno di quelli che ho trovato più interessanti tra coloro che sono stati "in cattedra"... quando non stai a fare il bilancio societario e palle varie è un piacere leggerti
Re: In Cattedra-TSEEMOD "Scopa in culo".
Inviato: 01/07/2013, 14:20
da TSEEMOD
Vi risponderò dalle 18.30 in poi. Scusate, ho impegni.
Re: In Cattedra-TSEEMOD "Scopa in culo".
Inviato: 01/07/2013, 14:42
da Sacopus
Ultime domande per TSEEMOD (Grazie per l'esaustiva risposta su Maradona).
Che ne pensi del corpo dei dirigenti della A.S. Roma?
Un parere su Simone Perrotta.
Pensieri generali su Christian Vieri.
Che ne pensi calcisticamente di Pippo Pancaro e Manfredini (quello della Lazio).
Re: In Cattedra-TSEEMOD "Scopa in culo".
Inviato: 01/07/2013, 16:03
da sonnessa cinzia
TSEEMOD ha scritto:Facciamo i sottovalutati:
10) Kenny Dalglish = perchè s'impose tardi ma s'impose come uno dei migliori attaccanti di altissimo livello
9) Hans Krankl = uno degli attaccanti più forti di metà anni '70 primi anni '80.
Fosse stato tedesco, i tedeschi occidentali avrebbero vinto a mio avviso, pure il mondiale 1978.
Fenomenale
8) Johan Neeskens = perchè chiuso da Cruyff nonostante in coppia erano formidabilissimi.
La storia non gli ha dato il giusto merito.
7) Florian Albert = capitano del Ferencvaros storico degli anni '60, pallone d'oro del 1967 e vincitore di 3 ori olimpici con l'Ungheria nel torneo di calcio.
Presumo che nessuno o quasi se lo ricordi.
Uno dei migliori calciatori degli anni '60, siccome giocava aldilà del muro, non ha 1/10 di George Best
6) Francisco Gento = capitano del grandissimo Real Madrid, uomo che ha vinto SEI coppe dei campioni(unico, più di Maldini)peccato che tutti si ricordino di Puskas e Di Stefano del Grande Real Madrid e Pezzali, cantava del Real Madrid che vinceva 2 Coppe UEFA ne "gli anni d'oro del grande Real"
5) Matthias Sammer = si cita sempre il suo pallone d'oro tra i più scandalosi, immeritatamente, citando un'improbabile vittoria di Alessandro Del Piero e dimenticandosi la sua stagione abbastanza precaria ed altalenante(come l'Euro 96, e la corsa al campionato fallita nel 1996 ai danni del Milan).
In realtà penso che sia stato l'ultimo dei grandissimi liberi della storia, in grado di difendere come di fare goal belli e di impostare.
Un grandissimo jolly di quell'epoca che faceva grande coppia con Andreas Moeller e che fu uno dei leader dell'unico trofeo vinto dalla Germania unita.
Non riesco a capacitarmi come l'Inter l'abbia dato via a due lire al Dortmund, che viene spesso citato come "squadra degli scarti della Juve" solo perchè aveva 2 ex giocatori e perchè la gente non ha il coraggio di ammettere la sua bravura.
4) Mario Kempes = tutti forse lo conoscono per i due goal all'Olanda nella finale del 1978, in pochissimi conoscono la sua grande carriera tra Rosario Central e Valencia.
Meritava di più, ma trascinare quel Valencia a tali successi fu davvero clamoroso. Penalizzato troppo da infortuni.
3) Uwe Seeler = da molti ricordato più per la sua stazza, è forse uno dei più grandi calciatori europei mai visti negli anni '60. Macchina da goal corazzata, il prototipo della punta centrale che poi aggiornata, negli anni '80, porto alla quasi definizione dell'attaccante moderno.
Palmares esiguo, ma non me lo so spiegare. Meritava molto molto di più dalla storia.
2) Hugo Sanchez = uno dei migliori attaccanti che io abbia realmente mai visto. Non riesco ancora a capacitarmi come uno come lui non abbia vinto molto. Sta di fatto che come era eclettico in campo, lo era pure al di fuori. Sottovalutato da molti, forse dopo Van Basten e quasi alla pari merito con Maradona, in un'ideale podio degli attaccanti di quell'epoca.
1) Gunnar Nordahl = leggenda del calcio italiano, spesso e volentieri dimenticata ma la si ricorda solo perchè Totti ha superato il suo record di goal.
Maestoso, in quei pochi materiali visti di lui penso tranquillamente che fosse addirittura 10 anni prima dell'epoca in cui doveva giocare. Questo se avesse giocato negli anni '60 avrebbe portato il Milan ancor più su nella vetta del calcio
Citazioni particolari:
A) Delio Onnis = leggenda sconosciuta o quasi per l'Italia, che ha pagato la sua indecisione cronica di dover scegliere tra 2 nazionali che all'epoca poco vedevano al di fuori delle patrie frontiere, ovvero Argentina ed Italia.
Recordman in Francia, peccato di non averlo potuto vedere al top in Europa o semplicemente in Italia per mere questioni burocratiche
B) Jean Marie Pfaff = il miglior portiere degli anni '80 e penso, nella top 3/5 della storia. Se lo ricordano solo chi ha avuto il modo d'intravedere il calcio continentale di metà anni '80
C) Ricardo Bochini = uno dei migliori giocatori sudamericani degli anni '70, dove vinse tutto e meritava anche molto di più. L'avrei voluto vedere in Europa.
Colpito dagli infortuni proprio in momenti topici della carriera.
Pare che la sua famiglia abbia avuto a che vedere coi generali...brutta storia
Nell'epoca recente considero:
D) Busquets = giocatore completissimo, faro sottovalutato della Spagna e del Barça pigliatutto. Per molti un'incognita ed ingiustamente titolare, sa essere ovunque ed al posto giusto.
Non mi esprimo sulla sua natura da simulatore, in passato esultai per un suo infortunio.
E) Claude Makelele = grandissimo metronomo, andato via lui, i Galacticos non vinsero più nulla di quel "grosso" che cercavano
F) Mario Gomez = uno dei migliori attaccanti d'Europa IMHO. Peccato che non faccia il super fenomeno. Per me vale 2 Dzeko. Ma tranquillamente. Le valutazioni di mercato che vedo su di lui le reputo bassine.
G) Toni Kroos = secondo me sarà il giocatore sottovalutato di questo decennio. Bello da vedere, intelligente come pochi, adorabile. Sarebbe titolare anche nel Barça, IMHO.
Io avrei alcune cose da "discutere" sul tuo concetto di "sottovalutati" che mi sembra più un "non ricordati dagli under 30", che è una cosa ben diversa, e che si basa troppo sul palmares.
Tipo di valutazione che riscontro anche nei sopravvalutati.
Ma fino a quando la tua considerazione nei miei confronti poggia sul concetto che ho due palle e un
uccello in mezzo alle gambe invece di una vagina e che spendo il mio tempo libero a fare il fake, beh,
mi accontento di leggerti, visto che la mia poca simpatìa nei tuoi confronti, dettata solo dal tuo paranoico atteggiamento, non mi allontana dall'opinione di considerarti quasi interessante da leggere,
oltre che profondo intenditore di calcio, wrestling e vita in generale.
Sperando che qualcuno che abbia una più piacevole opinione nei tuoi confronti(e sembrerebbe che tu ne abbia, mio malgrado) ti faccia notare quello che io ho accennato.
Re: In Cattedra-TSEEMOD "Scopa in culo".
Inviato: 01/07/2013, 18:58
da christian4ever
Dopo che TSEEMOD ha speso belle parole per Pjanic è partito l'assalto del Dortmund.
Offerti 12 milioni dai tedeschi,la Roma lo ha dichiarato incedibile.
Re: In Cattedra-TSEEMOD "Scopa in culo".
Inviato: 01/07/2013, 19:03
da sonnessa cinzia
christian4ever ha scritto:Dopo che TSEEMOD ha speso belle parole per Pjanic è partito l'assalto del Dortmund.
Offerti 12 milioni dai tedeschi,la Roma lo ha dichiarato incedibile.
Vacci pjanic con queste notizie da bar...
Re: In Cattedra-TSEEMOD "Scopa in culo".
Inviato: 01/07/2013, 19:10
da Sora7
TSEEMOD ha scritto:
1) Degli anni '00 sicuramente nella top 5, con Henry, Ronaldinho, Eto'O e Drogba. Non saprei dirti a che posizione.
Tatticamente lo trovavo fantastico: velocità alta, controllo di palla ottimo, rapidità d'esecuzione, tecnica d'alto livello, intelligenza sopra la norma, con Inzaghi ha formato una delle coppie con più fiuto del goal mai viste(anche se l'amalgama non era chissà che i due seppero mantenere una buona intesa). Gran tiro, gli ho visto fare goal in ogni modo.
L'ho invidiato parecchio al Milan dei grandi anni.
Difetti? Un po' troppo testardo sotto porta, spesso egoista, non ha mai avuto un gran feeling con l'attaccante suo collega)Inzaghi), salvo con Crespo nel 2005.
Ricordo a volte alcuni suoi comportamenti un po' fuori di melone ecco. Per fortuna rari.
La sua grossa pecca è non aver dimostrato nulla al Chelsea, più che la finale dell'Ataturk. Quella era una serata stregata, altrimenti a Dudek avrebbe fatto quel goal ai supplementari(dove giocò forse non a livelli buoni ma tornò utilissimo alla squadra).
2) Uno dei migliori che io abbia mai visto dal 2005 al 2007 circa, salvo poi semi sparire da quell'Olimpo di giocatori grandissimi.
Il 2006 doveva rappresentare il suo trionfo ai mondiali dopo la Champions' League vinta col Barça. Invece rappresentò un mezzo flop(come fu quel Brasile che non mi convinse con quel modulo fin troppo spregiudicato).
Al Milan rese col contagocce nonostante la miriade di assist.
Il classico giocatore che ormai appagato ha fatto della sua carriera un esclusivo divertimento, perchè a sua detta, la leggenda l'aveva raggiunta.
Ancor oggi rimane un giocatore d'alto livello in Sudamerica.
Non so, se solo avesse messo un po' più di testa e voglia, oggi parleremmo di lui di un genio assoluto, forse tra i più grandi di sempre
3) Ahmed Johnson è stato troppo sfigato nel momento clou, ovvero nel 1996.
Ma ti ricordo: Vader stesso doveva meritatamente vincere il titolo a Summerslam 1996, eppure le politiche vollero che HBK mantenesse tale cintura, non la cedesse ad Hart ma a Sid che poi la diede ad Hart.
Nel 1997 il roster aveva già preso un'evoluzione diversa. Dargli il titolo sarebbe stato impensabile.
Uno che ha ciccato completamente il timing a causa di sfighe personali ma dubito fortemente che anche senza sfighe poteva combinare qualcosa.
2)Per quanto mi riguarda 'Dinho è il giocatore del '00 Insieme a Ronaldo(anche se bisogna dire che Ronnie ha dato il meglio verso la fine degli anni 90...). Esagerato magari ma robe che ho visto da Dinho le ho viste fare solo da Messi dal 2010 in poi.
3) Beh su Vader ok,ma secondo me il buon Johnson avrebbe combinato qualcosa. Basta guardare comunque quanto cazzo era over prima della sciagurata gestione. Secondo me se lo si gestiva per bene avrebbe dato addirittura problemi a Rock in futuro. Insomma lo vedevo come il terzo nome,se non secondo, della compagnia a livello di popolarità. Quindi siamo un attimino discordanti su di lui. Pareri su Pillman - Austin?anche tu lo reputi un peccato mortale che questo tipo di faida non si sia sviluppato per bene?
Grazie delle risposte e delle future,semmai vorrai rispondere
Re: In Cattedra-TSEEMOD "Scopa in culo".
Inviato: 01/07/2013, 19:27
da TSEEMOD
taker85 ha scritto:Se sono ancora in tempo vorrei chiedere a Tseemod un parere su Pioli.
Cosa ne pensi come allenatore? Il suo modo di giocare può regalargli soddisfazioni importanti in futuro?
Thanks.
Ritengo Pioli un ottimo allenatore e penso che sarà uno di quelli che tra 5 anni potrebbe tranquillamente trovarsi ad allenare una big italiana(secondo me non una strisciata, ma una dell'ordine di Lazio/Roma/Fiorentina/Napoli/Udinese tranquillamente).
Una cosa che ammiro molto del suo Bologna degli ultimi anni, così come del Sassuolo e del Chievo, è la compattezza del gruppo dopo aver subito certe scoppole non male. Inoltre un'altra cosa che ammiro da parte loro, è di organizzare un gioco che prediliga molto la salita dei centrocampisti centrali(che infatti son stati abbastanza prolifici) nonchè l'utilizzo proficuo della fantasia dei suoi esterni, che permette molti lanci per cross e passaggi filtranti a ripetizione.
Penso che in una squadra con esterni veloci e/o esterni in grado di fungere anche da trequartisti, possa far solo bene.
Ad oggi se lo vedrei molto bene al Milan.
Re: In Cattedra-TSEEMOD "Scopa in culo".
Inviato: 01/07/2013, 19:43
da christian4ever
sonnessa cinzia ha scritto:
Vacci pjanic con queste notizie da bar...
Ero indeciso fra non rispondere o mandarti a quel paese.Opto per la seconda.
Però resti sempre la mia utentessa(si,utentessa)preferita...Dopo Celtic
TSEEMOD,Pioli a memoria è un pallino di Sabatini.
Re: In Cattedra-TSEEMOD "Scopa in culo".
Inviato: 01/07/2013, 19:44
da TSEEMOD
christian4ever ha scritto:Può darsi che Radja salti,c'è il rischio asta.
Si sei ancora in tempissimo.
Ultima ondata
-Che ne pensi della Fiorentina?Dove opereresti sul mercato?
-Gattuso al Palermo,un parere.
-Belfodil o Icardi,chi preferisci e perchè?
1) La Fiorentina per me è una grandissima squadra. Dopo il mercato dell'anno scorso mi aspettavo facesse tanto bene, ma forse non così tanto meglio rispetto ad altre squadre e loro m'han smentito. Llajic soprattutto come calciatore, m'ha smentito con un'evoluzione che sinceramente non gli pronosticavo.
E' una squadra diretta bene, forse allenata dall'allenatore che ha espresso il miglior gioco dell'anno scorso e che ha saputo ridar valore a giocatori che ritenevo sul viale del tramonto(Pizarro) ed altri giocatori che volevo effettivamente vedere all'opera(il rientrante Toni, Borja Valero, Rodriguez e Roncaglia) al di fuori delle loro ex squadre.
Clamorosamente belli. Ed un tantino "sfortunati"(per non dire peggio) per come gli è finita la stagione.
Mercato loro?
Cederei Jovetic in cambio di solo ed esclusivo contante. Anche alla Juventus. Jovetic è quel giocatore che ha si qualità, ma ha anche tremendi limiti, a mio avviso. Non è più lo Jovetic del 2010, che faceva vedere cose pazzesche ma è uno Jovetic un attimo calato e apparentemente un attimo svogliato. 25 milioni cash per lui per me sono la valutazione di mercato ideale(reale per me vale 20-22 mln).
Una volta ceduto lui, e vista la non conferma di Toni, lancerei Llajic come titolare e vedrei di prendere un attaccante dal sicuro rendimento e magari di spessore.
Gomez per quanto diano conferme, lo trovo irrealistico a Firenze. Un attaccante che per loro sarebbe ideale sarebbe Bas Dost. In alternativa consiglierei Oliver Giroud o Bergessio.
Portiere...penso che prenderanno Agazzi...
2) Mossa che ritengo clamorosamente mediatica e nulla più.
Gattuso da allenatore è tutto da verificare e non mi pare con tutta franchezza, "materiale per allenare squadre". Lo trovo intelligente, so che applicherebbe un calcio ancelottiano votato al pressing...ma fossi stato al Palermo avrei preso altro.
Ma d'altronde, basta guardare al loro presidente per capire il perchè di questa scelta. Un tizio abbastanza abituato ai coups de théâtre...
3) Due attaccanti che son lieto che siano finiti(per lo meno Icardi da oggi è ufficiale, Belfodil pare che ci siamo) nella mia squadra.
Belfodil gran senso della posizione, potenza....Icardi velocità, precisione.
E' chiaro sono entrambi acerbi, ma penso che l'Inter si sia potenzialmente sistemata l'attacco per almeno 5 anni.
Non preferisco nessuno dei due ad esser sincero. Partiranno per contendersi il posto paradossalmente, ma penso che possano giocare tranquillamente assieme(Palacio permettendo)