Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Assurdo che abbiano annullato la conferenza comunque, Borrelli sta lì in quanto Protezione Civile, mica in qualità di Angelo Borrelli, mandare qualcun altro no?
Ma già lui ieri è andato nel panico quando gli hanno fatto le domande serie, figurati i vice.
Con le dichiarazioni a Repubblica ha fatto un mezzo disastro (dal loro punto di vista).
Conte non vuole figure carismatiche che possano oscurarlo, non essendo 'sto gran oratore manco lui.
Comunque Borrelli ha la febbre, confermato dall'ANSA e dalla Protezione Civile stessa via Twitter. Conferenza stampa sospesa, verrà solo rilasciato il bollettino ufficiale alle 18.
Conte alla Camera sta facendo il sunto di tutte le attività svolte.
Cita Manzoni, parla latino, e fa lo storico sul coronavirus.
Ha confermato che le azioni fatte sono suggerite dall ISS e che la gestione sanitaria sta rimanendo in mano alle regioni, il governo deve solo sopperire alle mancanze regionali e dare gli indirizzi di rilievo su sicurezza.
sta spiegando che il metodo di intervento è avvenuto in questo modo perchè il nostro ordinamento giuridico NON contempla un'azione d'emergenza sulle malattie, ecco perchè usati I DPCM.
Il tutto sempre stabilito dal Comitato medico scientifico, ISS e del Consiglio dei ministri.
L'hanno spiegata stamattina su Radio Capital la cosa dei tamponi: ti fai un tampone la mattina, e l'indomani risulti sano; magari nel pomeriggio ti sei infettato, ma l'indomani mattina risulti sano, e a quel punto che fai? Ripeti il tampone ogni giorno? E fai così per tutti i dottori d'Italia? E' insostenibile, anzi, impossibile. Per questo razionalizzano il più possibile. Poi se i casi continuassero a calare, potrebbero allora usarne di più. Ma finché i numeri sono elevati, bisogna razionalizzare il più possibile.