Serie C - Lega Pro 2012/2013
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13055
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 383 times
- Been thanked: 320 times
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
L'allenatore della Salernitana Carlo Perrone ha annunciato il suo addio alla squadra granata dopo un vertice con i proprietari del club (Claudio Lotito e Marco Mezzaroma) alla vigilia della partenza della squadra per il ritiro estivo.
Perrone ha detto che nei prossimi giorni spiegherà cosa ci sia alla base della sua decisione ma pare che la causa principale sia la conduzione del calciomercato in cui le sue richieste non sarebbero state esaudite (dito puntato soprattutto verso Tare) dal momento che per la società il grosso della rosa deve essere composto da membri della primavera della Lazio,cosa che evidentemente a Perrone non andava bene.
Come possibile sostituto si parla di Simone Inzaghi,attuale allenatore degli allievi della Lazio.
Perrone ha detto che nei prossimi giorni spiegherà cosa ci sia alla base della sua decisione ma pare che la causa principale sia la conduzione del calciomercato in cui le sue richieste non sarebbero state esaudite (dito puntato soprattutto verso Tare) dal momento che per la società il grosso della rosa deve essere composto da membri della primavera della Lazio,cosa che evidentemente a Perrone non andava bene.
Come possibile sostituto si parla di Simone Inzaghi,attuale allenatore degli allievi della Lazio.
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
FANO – “I rispettivi commercialisti si sono presi altre 24 ore di tempo per definire il tutto, ma mi è stato chiesto di venire a Fano e quindi sono piuttosto ottimista”. Sebastiano “Nuccio” Troìa è così salito in macchina ieri sera per raggiungere Fano, dove oggi alle 17 dovrebbe ritrovarsi attorno ad un tavolo nell’ufficio del commercialista Enrico Maria Renier assieme agli imprenditori marchigiani che stanno per rilevare l’Alma e all’attuale proprietà rappresentata dal presidente Claudio Gabellini e dai suoi soci Roberto Betti e Giovanni Piccoli. “Io comunque non entrerò in società – tiene a precisare Troìa, già dirigente in club dilettantistici pugliesi oltre che per diversi anni all’Andria e più di recente per quattro mesi alla Fermana – ma sono stato chiamato per ricoprire il ruolo di direttore generale. Ci sono delle persone che credono in me e che mi vogliono con loro in questa avventura, alla quale sono pronto a dedicarmi anima e corpo come ho sempre fatto puntando a creare innanzi tutto una famiglia”.
Chi sarebbero quindi i nuovi proprietari del Fano?
“In questa fase manteniamo ancora un certo riserbo, ma quel che posso dire è che si tratta di persone serie e appassionate. Sono quattro imprenditori marchigiani, del fermano e dell’ascolano, che operano nel settore calzaturiero e della ristorazione”.
Gabellini farà parte di questo progetto?
“L’ho conosciuto e lo definirei una persona squisita, che ci piacerebbe avere con noi anche all’1%. Però dipende da lui”.
Siamo ad un mese esatto dall’esordio in Coppa Italia e ancora le caselle sono piene di X, questo la preoccupa?
“No perché comunque se tutto andrà come deve andare poi saremmo subito pronti per partire, visto che ho già dei contatti con alcuni allenatori e diversi giocatori. Di sicuro in panchina non siederà Giuseppe Di Meo, che non vuole scendere in D, per cui il nome giusto penso che uscirà da una rosa che comprende Gianfranco Degli Schiavi, Aldo Papagni, Gabriele Baldassarri e Giuseppe Palumbo. Quanto ai giocatori, l’ossatura sarà costituita da cinque o sei uomini più navigati con esperienza anche in C1 che dovranno fare da guida ai giovani. E sto lavorando per riportare a Fano anche un ex (il portiere Gianmaria Rossi?). Ho anche già opzionato Sarnano Terme come sede del ritiro, che si dovrebbe tenere dal 28 luglio al 10 agosto”.
Che profilo di campionato occorrerà aspettarsi?
“Dobbiamo partire dal presupposto che noi non siamo nessuno e dovrà essere il campo a dire quanto valiamo. L’obbiettivo è quello di disputare un campionato dignitoso e di cercare di valorizzare al massimo il settore giovanile, a capo del quale vorrei metterci Tiziano Giudici che è profondo conoscitore della materia. Ho una rete di sei osservatori e mi hanno riferito di prospetti molto interessanti, in più ho rapporti con società di A e B che cercheremo di approfondire”.
Chi sarebbero quindi i nuovi proprietari del Fano?
“In questa fase manteniamo ancora un certo riserbo, ma quel che posso dire è che si tratta di persone serie e appassionate. Sono quattro imprenditori marchigiani, del fermano e dell’ascolano, che operano nel settore calzaturiero e della ristorazione”.
Gabellini farà parte di questo progetto?
“L’ho conosciuto e lo definirei una persona squisita, che ci piacerebbe avere con noi anche all’1%. Però dipende da lui”.
Siamo ad un mese esatto dall’esordio in Coppa Italia e ancora le caselle sono piene di X, questo la preoccupa?
“No perché comunque se tutto andrà come deve andare poi saremmo subito pronti per partire, visto che ho già dei contatti con alcuni allenatori e diversi giocatori. Di sicuro in panchina non siederà Giuseppe Di Meo, che non vuole scendere in D, per cui il nome giusto penso che uscirà da una rosa che comprende Gianfranco Degli Schiavi, Aldo Papagni, Gabriele Baldassarri e Giuseppe Palumbo. Quanto ai giocatori, l’ossatura sarà costituita da cinque o sei uomini più navigati con esperienza anche in C1 che dovranno fare da guida ai giovani. E sto lavorando per riportare a Fano anche un ex (il portiere Gianmaria Rossi?). Ho anche già opzionato Sarnano Terme come sede del ritiro, che si dovrebbe tenere dal 28 luglio al 10 agosto”.
Che profilo di campionato occorrerà aspettarsi?
“Dobbiamo partire dal presupposto che noi non siamo nessuno e dovrà essere il campo a dire quanto valiamo. L’obbiettivo è quello di disputare un campionato dignitoso e di cercare di valorizzare al massimo il settore giovanile, a capo del quale vorrei metterci Tiziano Giudici che è profondo conoscitore della materia. Ho una rete di sei osservatori e mi hanno riferito di prospetti molto interessanti, in più ho rapporti con società di A e B che cercheremo di approfondire”.
- forzamagicaunione
- Messaggi: 605
- Iscritto il: 30/12/2010, 23:32
- Città: Venezia
- Località: Venezia
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13055
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 383 times
- Been thanked: 320 times
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Il nuovo allenatore della Salernitana è Stefano Sanderra che quest'anno ha portato il Latina in B.
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Non è possibile. E' saltato tutto.
Ma perchè adesso tutti i nomi che vengono fuori (Moneti prima e questi qui adesso) sono saltati all'ultimo quando sembrava tutto fatto? Non capisco.
Ma perchè adesso tutti i nomi che vengono fuori (Moneti prima e questi qui adesso) sono saltati all'ultimo quando sembrava tutto fatto? Non capisco.
- forzamagicaunione
- Messaggi: 605
- Iscritto il: 30/12/2010, 23:32
- Città: Venezia
- Località: Venezia
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
E mo'? Che succede?Double_L ha scritto:Non è possibile. E' saltato tutto.
Ma perchè adesso tutti i nomi che vengono fuori (Moneti prima e questi qui adesso) sono saltati all'ultimo quando sembrava tutto fatto? Non capisco.
Prima ho letto l' intevista su TLP.COM del vs amico Gadda.
- forzamagicaunione
- Messaggi: 605
- Iscritto il: 30/12/2010, 23:32
- Città: Venezia
- Località: Venezia
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Comunque sta storia degli Under è un pò una stronzata, perchè tantissimi "anziani" dovranno andare per forza a giocare in D o forse in C2. Probabilomente sto Perrone voleva sbarbati fino ad un certo punto, mentre Lotito ha pensato ai "Money in the bank", tanto per stare in tema. Noi per sto giochetto ci siamo fottuti Godeas (38 anni ma farebbe ancora la differenza in C1). Giusto far giocare i giovani (anche se bisogna dire che le Società non sono obbligate a farlo, come per esempio avviene in D), ma se proponi soldi nel caso tu li faccia giocare in un campionato dove quest' anno non ci sono retrocessioni è ovvio che tantissime Società si fanno due conti in tasca.Der Metzgermeister ha scritto:Il nuovo allenatore della Salernitana è Stefano Sanderra che quest'anno ha portato il Latina in B.
Rabbrividisco poi ai pleiof dalla 2° alla 9° per mantenere vivo il campionato. Quest' anno C1+C2 = CACCA.
- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Non si sa. Comunque è saltato tutto perchè queste persone non avevano certe garanzie per il futuro quindi da un lato è meglio così. La cosa preoccupante però è che manca circa 1 mese dall'inizio del campionato e non abbiamo niente, nemmeno una società quindi se non ci sbrighiamo alla svelta temo in una figuraccia pure in D come l'anno scorso in C2. Mi vien da ridere se ripenso al dirigente dell'Ancona che qualche giorno fa ci ha visto tra le squadre più temibili (cosa avrà di temibile che non abbiamo manco un giocatore oltre ad una società), buffone!!forzamagicaunione ha scritto:
E mo'? Che succede?
Prima ho letto l' intevista su TLP.COM del vs amico Gadda.
PS: questo il nostro girone (F) di Serie D:
Amiternina
Ancona
Bojano
Celano
Civitanovese
Fano
Isernia
Jesina
Maceratese
Matelica
Montegranaro-Fermana
Olympia Agnonese
Palestrina
Renato Curi Angolana
Santa Maria Della Mole Marino
Sulmona
Termoli
Vis Pesaro
Eccetto qualche squadra che non so proprio in quale posto sperduto si possa trovare (sono buffi soltanto a leggere i nomi, ma pensare che potrebbero batterci mi fa passare il sorriso immediatamente), ci sarà davvero tanto ma tanto tanto da divertirsi a livello di tifo.
- Santino's fan
- Messaggi: 20832
- Iscritto il: 17/07/2011, 19:07
- Città: Monopoli(Bari)
- Località: #BadNewsBarrett
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Olympia Agnonese, si prospetta un derby col tuo collega interista Mds32 

- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Sono 7 le squadre escluse dal prossimo campionato di Lega Pro: Samb, Treviso, Portogruaro, Tritium, Andria, Borgo a Buggiano, Campobasso, quindi ci saranno 7 ripescaggi, i quali verranno resi noti il 5 agosto. Attualmente quei 7 posti spetterebbero a 3 retrocesse dalla C2 quest'anno più alle 4 semifinaliste dei Playoff di D ovvero nell'ordine Virtus Vecomp Verona, Casertana, Turris, Virtus Castelfranco. Ovviamente tutte dovranno presentare la relativa fidejussione necessaria, altrimenti lascerebbero il posto ad altre.
Peccato per noi che siamo allo sbando a livello societario, altrimenti al 99% saremmo stati ripescati, anche se, considerati i tanti derby (IL derby con la Vis addirittura non si vede da quasi 20 anni in campionato!!) e il fatto che la Serie C in generale l'anno prossimo sarà lammerda (come diceva forzamagicaunione) forse è meglio così.
In C2 se non sbaglio bisogna arrivare più in su di metà classifica per salvarsi matematicamente, mentre in C1 non ci saranno retrocessioni. Non oso poi immaginare come funzioni per le promozioni in B, ad esempio chi vince il campionato in C2 che fa? Se fa gli spareggi per andare in B con quelle di C1 non avrebbe speranze, ma se non dovesse farli e rimanere in C nel campionato successivo, avrebbe vinto un campionato per nulla. Praticamente in C1 si gioca solo per la promozione e in C2 solo per evitare la retrocessione (e in quest'ultimo caso come detto sopra bisogna arrivare più in su di metà classifica per salvarsi senza problemi).
Appena trovo tutti i vari gironi mi sposto e apro il topic della Serie D per la prossima stagione.
Peccato per noi che siamo allo sbando a livello societario, altrimenti al 99% saremmo stati ripescati, anche se, considerati i tanti derby (IL derby con la Vis addirittura non si vede da quasi 20 anni in campionato!!) e il fatto che la Serie C in generale l'anno prossimo sarà lammerda (come diceva forzamagicaunione) forse è meglio così.
In C2 se non sbaglio bisogna arrivare più in su di metà classifica per salvarsi matematicamente, mentre in C1 non ci saranno retrocessioni. Non oso poi immaginare come funzioni per le promozioni in B, ad esempio chi vince il campionato in C2 che fa? Se fa gli spareggi per andare in B con quelle di C1 non avrebbe speranze, ma se non dovesse farli e rimanere in C nel campionato successivo, avrebbe vinto un campionato per nulla. Praticamente in C1 si gioca solo per la promozione e in C2 solo per evitare la retrocessione (e in quest'ultimo caso come detto sopra bisogna arrivare più in su di metà classifica per salvarsi senza problemi).
Si, c'erano anche già stati in passato, ma quest'anno sarà tutt'altra cosa per noi dato che ci asfalteranno quasi ovunque andremo.Santino's fan ha scritto:Olympia Agnonese, si prospetta un derby col tuo collega interista Mds32

Appena trovo tutti i vari gironi mi sposto e apro il topic della Serie D per la prossima stagione.

- forzamagicaunione
- Messaggi: 605
- Iscritto il: 30/12/2010, 23:32
- Città: Venezia
- Località: Venezia
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
[Appena trovo tutti i vari gironi mi sposto e apro il topic della Serie D per la prossima stagione.
[/quote]
Ottima idea quella del topic della D, ma mi raccomando porta avanti anche quello della C come hai sempre fatto con onore. Io ho una certa età. :rotto:

Ottima idea quella del topic della D, ma mi raccomando porta avanti anche quello della C come hai sempre fatto con onore. Io ho una certa età. :rotto:
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Si, ogni tanto qualche salto lo farò qui.forzamagicaunione ha scritto: Ottima idea quella del topic della D, ma mi raccomando porta avanti anche quello della C come hai sempre fatto con onore. Io ho una certa età. :rotto:

Ho appena letto l'intervista di Gadda. L'ultima domanda: Da giocatore è stato una bandiera dell'Ancona. Lo segue ancora?
"Ad Ancona sono rimasto legatissimo. Hanno un allenatore in gamba come Cornacchini, stanno facendo uno squadrone. Faranno di tutto per arrivare il prossimo anno in Lega Pro".
Cornacchini nativo e residente fanese, ex giocatore ed ex allenatore del Fano (tra l'altro da piccolo ho "conosciuto" la figlia che andava in classe con un mio amico, un anno più grande di me), nei nostri avversari (e nemici) di Ancona che ci faranno il culo l'anno prossimo.

- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Serie C - Lega Pro 2012/2013
Ecco la graduatoria per i ripescaggi.
I ripescaggi dalla serie D alla Lega Pro verranno ufficializzati il 5 agosto, giorno in cui è previsto il Consiglio Federale che sancirà la composizione definitiva dei gironi della Lega Pro 2013-14. Il termine per la presentazione delle domande di ripescaggio è fissato per il 29 luglio alle ore 19. Stando alle ultime indiscrezioni raccolte e agli annunci delle società coinvolte nella corsa al ripescaggio, dovrebbe essere questa la graduatoria di partenza:
1 Casertana (serie D)
2 Gavorrano (retrocessa dalla Seconda Divisione)
3 Cosenza (serie D)
4 Aversa Normanna (retrocessa dalla Seconda Divisione)
*5 Pistoiese (serie D)
*6 Arezzo (serie D)
*7 Foggia (serie D)
*Intenzioni dei club ancora poco chiare
La Casertana sale in testa alla classifica perché con l'esclusione della Sambenedettese (che però ha presentato ricorso, LEGGI), la Virtus Vecomp Verona verrebbe ammessa in sostituzione della squadra marchigiana.
Da verificare invece le intenzioni delle altre società coinvolte nella corsa ai ripescaggi.
RETROCESSE DALLA SECONDA DIVISIONE - Il quadro qui è piuttosto chiaro. Dopo Gavorrano e Aversa Normanna c'è il vuoto. Il Milazzo è fuori anche dalla serie D, mentre Casale, Fano, Fondi e Foligno ripartiranno proprio dall'Interregionale. Stesso discorso vale anche per Hinterreggio e Valle d'Aosta in un primo momento interessate al ripescaggio. Entrambe le società hanno rinunciato per motivi di budget e di strutture (Valle d'Aosta).
SERIE D - Qui la situazione si fa più complicata. Delle 21 società inserite dall LND in graduatoria, se si esclude la Virtus Vecomp che come detto dovrebbe prendere il posto della Sambenedettese, sarebbero solo tre quelle che hanno ufficialmente dichiarato di essere in corsa per il ripescaggio. Si tratta di Casertana, Cosenza e Foggia. Poi regna il caos. Matera e Viterbese sono state escluse (per illecito la prima, per mancata iscrizione alla D la seconda) mentre Turris, Virtus Castelfranco e Santhià hanno da tempo fatto sapere che il prossimo anno resteranno nel massimo campionato dilettantistico.
Dal nono al ventunesimo posto, sono tre per il momento i club che stanno pensando alla Seconda Divisione. Oltre al Foggia, ci sarebbero anche Pistoiese e Arezzo. Due società storiche che però devono fare i conti con gli elevati costi (700 mila euro) richiesti. Da valutre poi le altre società presenti in graduatoria che fino ad ora non hanno fatto passi in avanti in ottica ripescaggio.
9° posto - Maceratese (3^ squadra eliminata III fase - 4° classificata in campionato - quoziente punti 1,8823)
10° posto - Pistoiese (4^ squadra eliminata III fase - 5° classificata in campionato - quoziente punti 1,8529)
11° posto - Olginatese (2^ squadra eliminata III fase - 3° classificata in campionato - quoziente punti 1,8421)
12° posto - Arezzo (5^ eliminata III fase - quoziente punti 1,3529)
13° posto - ATL. Pro Piacenza (1^ squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,9117)
14° posto - Lavagnese (2^squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,8235)
15° posto - Gelbison (3^ squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,7647)
16° posto - Real Vicenza (4^ eliminata II fase - quoziente punti 1,7631)
17° posto - Foggia (5^ squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,7058)
18° posto - Vis Pesaro (6^ eliminata II fase - quoziente punti 1,6764)
19° posto - Lupa Frascati (7^ squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,6470)
20° posto - Lecco (8^ eliminata II fase - quoziente punti 1,6315)
21° posto - Voluntas Spoleto (9^ squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,4411)
I ripescaggi dalla serie D alla Lega Pro verranno ufficializzati il 5 agosto, giorno in cui è previsto il Consiglio Federale che sancirà la composizione definitiva dei gironi della Lega Pro 2013-14. Il termine per la presentazione delle domande di ripescaggio è fissato per il 29 luglio alle ore 19. Stando alle ultime indiscrezioni raccolte e agli annunci delle società coinvolte nella corsa al ripescaggio, dovrebbe essere questa la graduatoria di partenza:
1 Casertana (serie D)
2 Gavorrano (retrocessa dalla Seconda Divisione)
3 Cosenza (serie D)
4 Aversa Normanna (retrocessa dalla Seconda Divisione)
*5 Pistoiese (serie D)
*6 Arezzo (serie D)
*7 Foggia (serie D)
*Intenzioni dei club ancora poco chiare
La Casertana sale in testa alla classifica perché con l'esclusione della Sambenedettese (che però ha presentato ricorso, LEGGI), la Virtus Vecomp Verona verrebbe ammessa in sostituzione della squadra marchigiana.
Da verificare invece le intenzioni delle altre società coinvolte nella corsa ai ripescaggi.
RETROCESSE DALLA SECONDA DIVISIONE - Il quadro qui è piuttosto chiaro. Dopo Gavorrano e Aversa Normanna c'è il vuoto. Il Milazzo è fuori anche dalla serie D, mentre Casale, Fano, Fondi e Foligno ripartiranno proprio dall'Interregionale. Stesso discorso vale anche per Hinterreggio e Valle d'Aosta in un primo momento interessate al ripescaggio. Entrambe le società hanno rinunciato per motivi di budget e di strutture (Valle d'Aosta).
SERIE D - Qui la situazione si fa più complicata. Delle 21 società inserite dall LND in graduatoria, se si esclude la Virtus Vecomp che come detto dovrebbe prendere il posto della Sambenedettese, sarebbero solo tre quelle che hanno ufficialmente dichiarato di essere in corsa per il ripescaggio. Si tratta di Casertana, Cosenza e Foggia. Poi regna il caos. Matera e Viterbese sono state escluse (per illecito la prima, per mancata iscrizione alla D la seconda) mentre Turris, Virtus Castelfranco e Santhià hanno da tempo fatto sapere che il prossimo anno resteranno nel massimo campionato dilettantistico.
Dal nono al ventunesimo posto, sono tre per il momento i club che stanno pensando alla Seconda Divisione. Oltre al Foggia, ci sarebbero anche Pistoiese e Arezzo. Due società storiche che però devono fare i conti con gli elevati costi (700 mila euro) richiesti. Da valutre poi le altre società presenti in graduatoria che fino ad ora non hanno fatto passi in avanti in ottica ripescaggio.
9° posto - Maceratese (3^ squadra eliminata III fase - 4° classificata in campionato - quoziente punti 1,8823)
10° posto - Pistoiese (4^ squadra eliminata III fase - 5° classificata in campionato - quoziente punti 1,8529)
11° posto - Olginatese (2^ squadra eliminata III fase - 3° classificata in campionato - quoziente punti 1,8421)
12° posto - Arezzo (5^ eliminata III fase - quoziente punti 1,3529)
13° posto - ATL. Pro Piacenza (1^ squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,9117)
14° posto - Lavagnese (2^squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,8235)
15° posto - Gelbison (3^ squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,7647)
16° posto - Real Vicenza (4^ eliminata II fase - quoziente punti 1,7631)
17° posto - Foggia (5^ squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,7058)
18° posto - Vis Pesaro (6^ eliminata II fase - quoziente punti 1,6764)
19° posto - Lupa Frascati (7^ squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,6470)
20° posto - Lecco (8^ eliminata II fase - quoziente punti 1,6315)
21° posto - Voluntas Spoleto (9^ squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,4411)