Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Commander Cool ha scritto:Sinceramente mi sembra l'ultimo dei problemi.
quale? quello della mancanza di un equo processo dici?
Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo - Articolo 10
Ogni individuo ha diritto, in posizione di piena eguaglianza, ad una equa e pubblica udienza davanti ad un tribunale indipendente e imparziale, al fine della determinazione dei suoi diritti e dei suoi doveri, nonché della fondatezza di ogni accusa penale che gli venga rivolta.
Nessuno gli ha negato un processo, è lui che è scappato
I suoi compari probabilmente lo hanno incolpato di cose che non ha fatto per salvare il culo di qualcun altro, ma non è che fosse uno che non c'entrava niente
Cazzi suoi
gigietto79 ha scritto:Nessuno gli ha negato un processo, è lui che è scappato
I suoi compari probabilmente lo hanno incolpato di cose che non ha fatto per salvare il culo di qualcun altro, ma non è che fosse uno che non c'entrava niente
Cazzi suoi
non funziona esattamente così
in un processo, per definirsi equo, devono essere presenti entrambi le parti in causa: la contumacia è una barbarie per la quale riceviamo costantemente bacchettate dalla Corte europea dei diritti dell'uomo
non per nulla negli altri paesi il processo inizia solo quando hanno arrestato il delinquente, non certo prima
quindi da un lato abbiamo un delinquente che ha partecipato a rapine ed omicidi, dall'altro abbiamo uno stato che lo processa in maniera iniqua e lo condanna a morte
faccio fatica a capire dove sia la "giustizia" in questa situazione
L'operazione di vendetta e spettacolarizzazione per degradare Battisti da essere umano a trofeo è già diventata una gara tra M5S e Lega a chi può tenere più a lungo in mano la coppa.
Moxicity ha scritto:
0. Sia perché è l’Interpol ad averlo arrestato, sia perché è l’AISE ad aver portato avanti, che non risponde al Ministero dell’Interno.
L’unica cosa che ha sbloccato è Bolsonaro che ha accettato l’estradizione (che avrebbe fatto indipendente da Salvini)
C'è chi dice che abbia accettato l'estradizione proprio perché affine a Salvini.
Così sono passate Quota 100 e RdC. Almeno per quest'anno, perché le coperture non prevedono il 2020 (quindi tanti auguri per l'anno prossimo). Non mi è ben chiaro il funzionamento del RdC, anche perché a quanto pare è possibile anche come "aggiunta" ad un reddito base (tipo io che ho lavorato a 433 euro al mese avrei avuto diritto ad ulteriori 347 euro mensili per raggiungere "quota 780"), il che non la vedo come una cosa sbagliatissima, proprio perché potrebbe venire incontro alle esigenze dei tantissimi lavoratori sottopagati (diverso è se per 18 mesi stai a cazzeggiare prendendoti 780 euro mensili senza fare un belino). Ma in questo caso, come funziona? Continui a lavorare, oppure non appena ti chiamano devi mollare il tuo lavoro per quello nuovo?
Poi io me li vedo tutti i sostenitori convinti che troveranno lavori vicino casa a 1200 euro mensili, a tempo indeterminato, posto fisso, lavoro full-time, e tutte le tutele possibili, essere costretti ad accettare un lavoro a cottimo o da 300 euro al mese su turni, o ancora peggio a provvigione. Il potere contrattuale del ricercatore di lavoro è pari a 0.
Ah poi è "fantastica" la nota sui mezzi di trasporto, che non puoi aver comprato negli ultimi due anni un'automobile di cilindrata superiore a 1.6 cc o una moto di cilindrata superiore a 250 cc: se uno trova un lavoro a 50 o 100 km da casa, come cazzo ci va al lavoro?
Per me sarà un disastro, i CpI non sono ancora attrezzati (fra l'altro pare che i "navigator" saranno a tempo determinato e guadagneranno in base a quanti lavori riescono a far trovare: più conveniente il RdC a sti punti, no?), e le Regioni non sanno se possono garantire tre lavori a così tante persone in meno di 18 mesi. Si apriranno prospettive da jobs act o peggio.
Il problema è che tutte queste problematiche emergeranno dopo maggio e il voto delle europee, e i 5 Stelle faranno il botto.
Per la Quota 100 boh, non ne vedo l'utilità, se non anche qui una mera marchetta elettorale che, guardacaso, riguarda solo la fascia di elettori tipica della Lega. Mi chiedo solo come faranno a rimpiazzare così tanta gente negli uffici pubblici, se non c'è nemmeno intenzione di assumere nuovi dipendenti pubblici. Tipo la Biblioteca dove ho lavorato io a settembre sarà svuotata quasi completamente, e ne risentiranno i servizi. Che fare? Che importa?
Quota cento è il loro modo di mantenere la promessa elettorale che avrebbero toccato la Fornero.
Assolutamente insufficiente, ma potranno rivendersela e servirà a mantenergli un determinato consenso.
Il Reddito di Cittadinanza invece è diventato il fratello scemo del Jobs Act.
Le imprese si beccano lo sgravio fiscale per le assunzioni e sostanzialmente è il punto centrale.
Il RdC è uno strumento di pressione ad accettare lavori nel nuovo quadro di condizioni deteriorate di diritti, salari e quant'altro.
Il problema è che è l'impostazione ad essere sbagliata.
Al di la del fatto che prevedo già le notizie sui "furbetti del reddito", qua si da un mezzo (ossia il reddito minimo) ma non ci sono le strutture (a partire dai cpl fino ai contratti sottoscrivibili che, se non ho capito male, non hanno un granché di garanzia che siano di una tipologia tale da garantire un impiego costante e durevole, così come sottolinea anche il Sole: "L’offerta di lavoro congrua è quella proposta di lavoro in linea con il curriculum e all’interno di un certo raggio chilometrico dalla residenza del beneficiario. Una definizione non certo nuova nella disciplina del lavoro italiana, ma che finora non ha prodotto alcun tipo di risultato, perché è difficile stabilire con certezza quando un’offerta di lavoro è congrua e non può essere rifiutata").
Come sempre, si cerca la via più semplice invece di dare altri incentivi che possono essere più lunghi da recepire ma più efficaci nel lungo periodo.