2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic
-
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
- Città: Aosta
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 424 times
Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic
Vettel ha fatto sicuramente degli errori ma no, la Ferrari del 2018 non era assolutamente superiore alla Mercedes.
Per essere al livello dovevi beccare la pista giusta e azzeccare alla perfezione la strategia, se no col cazzo che vincevi.
Aggiungici poi il culo di Hamilton ed ecco il risultato.
Che poi anche nel 2010 la Ferrari non aveva la macchina migliore, soprattutto nella seconda parte.
Per essere al livello dovevi beccare la pista giusta e azzeccare alla perfezione la strategia, se no col cazzo che vincevi.
Aggiungici poi il culo di Hamilton ed ecco il risultato.
Che poi anche nel 2010 la Ferrari non aveva la macchina migliore, soprattutto nella seconda parte.
- RKOuttaNowhere
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 13/10/2019, 18:55
- Città: Como
- Has thanked: 12 times
- Been thanked: 11 times
Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic
Non è questione di essere fazioni, è questione di saper ragionare bene e non mi sembra che tu lo stia facendo. Posso capire che l'allora stampa di regime su ALonso lo abbia trasformato in una specie di idolo senza macchie gli errori di quella stagione nel 2010 ci sono stati chiari errori. Se non sono episodi quelli di Vettel a questo punto non sono episodi nemmeno quelli di Alonso.deadman3:16 ha scritto: ↑14/05/2020, 10:51 La falsa partenza la fece in Cina, ma dopo il drive trough riuscì a recuperare fino alla quarta posizione, limitando pesantemente i danni. Ma ok, te la concedo.
Tuttavia parliamo di tre episodi, di cui uno non è un vero e proprio errore.
I contatti succedono, vero, ma sarà possibile che a girarsi è sempre lo stesso? C'è pure il Bahrain 2019, giusto per ribadire il concetto.
Poi se mi conti Monza come errore, devi per forza contare anche le altre due, dove ha provato a passare rispettivamente Verstappen e Ricciardo in punti dove non si poteva, e con l'australiano sempre dopo poche curve.
Mi sembra una visione molto faziosa la tua, e mi tocca fare quello che punta il dito su Seb, che se vai a leggere il topic dello scorso anno ho sempre difeso.
E io su Monza più che nell'incidente in se parlo proprio della foga e di come sia partito cosa che ha portato poi all'incidente. Non significa una giustificazione rispetto agli altri ma quello di Monza fu un errore grave.
ma ripeto per me sottovalutate la macchina 2010 e sopravvalutate quella 2018 e soprattutto non notate le differenze e con gli avversari che c'erano.
_______________
Sul mercato Ricciardo in Meclaren


Tanti auguri a tutti.
- RKOuttaNowhere
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 13/10/2019, 18:55
- Città: Como
- Has thanked: 12 times
- Been thanked: 11 times
Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic
Nella seconda parte su sbagliato, dal post Schumi come sempre, l'aggiornamento della macchina che ha portato al riavvicinamento di Vettel e co. Ma di base la Ferrari di quell'anno non dico fosse un missile ma era abbastanza vicino a definirla la macchina migliore del lotto in quel periodo.
- *play297*
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
- Has thanked: 389 times
- Been thanked: 227 times
Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic
La coppia Ricciardo/Norris l'han fatta esclusivamente per i meme, ne son convinto
Comunque ora Vettel l'unica opzione è la Renault, per ora
Anche se chissà cosa farà Hamilton nel 2022...

Comunque ora Vettel l'unica opzione è la Renault, per ora
Anche se chissà cosa farà Hamilton nel 2022...
-
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
- Città: Aosta
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 424 times
Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic
Mi sono confuso col 2012, per quanto riguarda la seconda parte di stagione.RKOuttaNowhere ha scritto: ↑14/05/2020, 11:28 Nella seconda parte su sbagliato, dal post Schumi come sempre, l'aggiornamento della macchina che ha portato al riavvicinamento di Vettel e co. Ma di base la Ferrari di quell'anno non dico fosse un missile ma era abbastanza vicino a definirla la macchina migliore del lotto in quel periodo.
- RKOuttaNowhere
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 13/10/2019, 18:55
- Città: Como
- Has thanked: 12 times
- Been thanked: 11 times
Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic
Vabbè ma la macchina del 2012 era un cesso, fu per una serie di botte di culo impressionanti che ALonso poté pensare di giocarsi il titolo.
Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic
Beh, sul lato tecnico, sulle colpe e le virtù avete detto tutto voi, e concordo in linea di massima nel dire che nel 2018 (e in parte nel 2017) Seb il mondiale lo poteva vincere, o almeno poteva giocarselo fino all'ultima gara.
Da un punto di vista emotivo sono molto dispiaciuto per questo addio, ricordo ancora la mattina che lo annunciarono e il carico adrenalinico che ebbi pensando a ciò che sarebbe potuto essere.
Ricordo la prima vittoria, il ritorno del doppio inno tedesco-italiano che non può non portare la mente a Schumi e a giorni felicissimi.
Mettendo da parte le emozioni è stata la scelta giusta da fare imho, il gioiello della Rossa è Leclerc, e bisogna trovargli un ottimo secondo, e in questo ruolo Sainz secondo me ci sta benissimo.
E Vettel che fine fa?
Secondo me non si ritira, ne si prende un anno sabbatico.
Direi Renault (con Ricciardo in McLaren) o in alternativa proprio la McLaren.
Resta da vedere poi se queste due scuderie possono permetterselo ovviamente.
Da un punto di vista emotivo sono molto dispiaciuto per questo addio, ricordo ancora la mattina che lo annunciarono e il carico adrenalinico che ebbi pensando a ciò che sarebbe potuto essere.
Ricordo la prima vittoria, il ritorno del doppio inno tedesco-italiano che non può non portare la mente a Schumi e a giorni felicissimi.
Mettendo da parte le emozioni è stata la scelta giusta da fare imho, il gioiello della Rossa è Leclerc, e bisogna trovargli un ottimo secondo, e in questo ruolo Sainz secondo me ci sta benissimo.
E Vettel che fine fa?
Secondo me non si ritira, ne si prende un anno sabbatico.
Direi Renault (con Ricciardo in McLaren) o in alternativa proprio la McLaren.
Resta da vedere poi se queste due scuderie possono permetterselo ovviamente.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic
Ric in McLaren è già ufficiale, insieme a Norris.
Ufficiale anche Sainz in Ferrari. Sono davvero contento, Sainz è un grandissimo talento, secondo me è materiale da titolo pure lui, in TR se non erro non sfigurò contro Verstappen. È veloce, è costante. Davvero contento.
Vettel. Fonti tedesche riportano che lui abbia rifiutato la proposta McLaren perché non vuole andare in un team di mezzo e spendere anni per portarli al top, cosa che manco è detta possa succedere. Quindi di conseguenza niente Renault a sto punto.
O Mercedes o ritiro, ma le possibilità in Mercedes sono risicate con Hamilton ancora in giro, lui come tutte le prime guide mette bocca sul pilota da prendere, e credo che continueranno con la coppia attuale.
Io dico anno sabbatico, per vedere come si sviluppa la situazione in vista 2022.
In Renault chi va? Le possibilità sono un po' limitate. È una squadra che deve ancora crescere e prendere un altro pilota giovane dalla F2 può essere un suicidio. Serve un pilota d'esperienza. Vettel e Alonso costano troppo, io dico Kubica...
Hulk non credo sia un'opzione, a meno che non mandi giù l'orgoglio
- RKOuttaNowhere
- Messaggi: 304
- Iscritto il: 13/10/2019, 18:55
- Città: Como
- Has thanked: 12 times
- Been thanked: 11 times
- *play297*
- Messaggi: 3874
- Iscritto il: 26/02/2011, 18:09
- Has thanked: 389 times
- Been thanked: 227 times
Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic
Aggiungo che Sainz ha firmato un biennale, 2021/2022.
Per il resto, Vettel si dice abbia rifiutato la McLaren, a questo punto non avrebbe senso che accetti la Renault, squadre (ufficiale peraltro) messa decisamente peggio.
E, non so se già l'ho detto, la coppia Ricciardo/Norris con una McLaren in crescita e PU Mercedes è molto molto interessante. Non da titolo ovviamente, ma credo e spero si toglieranno qualche soddisfazione
Per il resto, Vettel si dice abbia rifiutato la McLaren, a questo punto non avrebbe senso che accetti la Renault, squadre (ufficiale peraltro) messa decisamente peggio.
E, non so se già l'ho detto, la coppia Ricciardo/Norris con una McLaren in crescita e PU Mercedes è molto molto interessante. Non da titolo ovviamente, ma credo e spero si toglieranno qualche soddisfazione
- Ollo92
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 08/04/2013, 1:23
- Città: Bologna
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 5 times
Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic
Le due alternative a Seb, che ringrazio e ritengo il pilota più "ferrarista" degli ultimi 10 anni, erano Sainz e Ricciardo.
Ritengo che la scelta sia quella giusta. Ricciardo ha già provato cosa significhi essere il secondo del talento emergente ed andò via dalla RB proprio per evitare ciò. In ogni caso credo che pur di andare in Ferrari sarebbe sceso a compromessi, temo che sia stata proprio la scuderia di Maranello a ritenerlo una seconda scelta, puntando su Sainz che ha l'occasione della vita e credo accetti un ruolo di secondo "attivo".
Ricciardo in McLaren mi ha un pò spiazzato, e qui vorrei fare una riflessione sulla scuderia francese.
L'anno scorso, giustamente, erano felici ed orgogliosi che un ottimo pilota come l'australiano decise di puntare su di loro, ora però si trovano sostanzialmente punto e a capo. Con la grossa incognita del 2022 (ex 2021), anno indicato da tempo dalla Renault come quello della svolta, e motivo principale della scelta stessa di Ricciardo che riponeva tantissima fiducia sul cambio di regolamento, si ritrovano senza il punto di ri-partenza alla guida e con troppe incognite. Se in giallo dovesse sbarcare un Vettel o un clamoroso Alonso, crederei ancora nella bontà del progetto francese e nella voglia di tornare agli antichi fasti. Se dovessero scegliere un giovane o meglio non un pilota di spicco come fu Ric l'anno scorso, temerei per il prosieguo in F1 dei francesi.
Ritengo che la scelta sia quella giusta. Ricciardo ha già provato cosa significhi essere il secondo del talento emergente ed andò via dalla RB proprio per evitare ciò. In ogni caso credo che pur di andare in Ferrari sarebbe sceso a compromessi, temo che sia stata proprio la scuderia di Maranello a ritenerlo una seconda scelta, puntando su Sainz che ha l'occasione della vita e credo accetti un ruolo di secondo "attivo".
Ricciardo in McLaren mi ha un pò spiazzato, e qui vorrei fare una riflessione sulla scuderia francese.
L'anno scorso, giustamente, erano felici ed orgogliosi che un ottimo pilota come l'australiano decise di puntare su di loro, ora però si trovano sostanzialmente punto e a capo. Con la grossa incognita del 2022 (ex 2021), anno indicato da tempo dalla Renault come quello della svolta, e motivo principale della scelta stessa di Ricciardo che riponeva tantissima fiducia sul cambio di regolamento, si ritrovano senza il punto di ri-partenza alla guida e con troppe incognite. Se in giallo dovesse sbarcare un Vettel o un clamoroso Alonso, crederei ancora nella bontà del progetto francese e nella voglia di tornare agli antichi fasti. Se dovessero scegliere un giovane o meglio non un pilota di spicco come fu Ric l'anno scorso, temerei per il prosieguo in F1 dei francesi.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic
Tempo fa uscirono voci non confortanti sul futuro della Renault. Il programma F1 costa troppo e non ha portato i risultati sperati, nei loro piani sarebbero dovuti tornare al top in questi anni ma navigano ancora a vista nel centro gruppo prendendo sberle pure dal team che forniscono.Ollo92 ha scritto: ↑14/05/2020, 15:45 Le due alternative a Seb, che ringrazio e ritengo il pilota più "ferrarista" degli ultimi 10 anni, erano Sainz e Ricciardo.
Ritengo che la scelta sia quella giusta. Ricciardo ha già provato cosa significhi essere il secondo del talento emergente ed andò via dalla RB proprio per evitare ciò. In ogni caso credo che pur di andare in Ferrari sarebbe sceso a compromessi, temo che sia stata proprio la scuderia di Maranello a ritenerlo una seconda scelta, puntando su Sainz che ha l'occasione della vita e credo accetti un ruolo di secondo "attivo".
Ricciardo in McLaren mi ha un pò spiazzato, e qui vorrei fare una riflessione sulla scuderia francese.
L'anno scorso, giustamente, erano felici ed orgogliosi che un ottimo pilota come l'australiano decise di puntare su di loro, ora però si trovano sostanzialmente punto e a capo. Con la grossa incognita del 2022 (ex 2021), anno indicato da tempo dalla Renault come quello della svolta, e motivo principale della scelta stessa di Ricciardo che riponeva tantissima fiducia sul cambio di regolamento, si ritrovano senza il punto di ri-partenza alla guida e con troppe incognite. Se in giallo dovesse sbarcare un Vettel o un clamoroso Alonso, crederei ancora nella bontà del progetto francese e nella voglia di tornare agli antichi fasti. Se dovessero scegliere un giovane o meglio non un pilota di spicco come fu Ric l'anno scorso, temerei per il prosieguo in F1 dei francesi.
In pratica stanno buttando ogni anni valanghe di milioni di euro nel cesso per concludere sostanzialmente sempre a centro gruppo senza mai un netto miglioramento.
Per questo dubito che annunceranno un nome tipo Alonso o Vettel, costano troppo. Ricciardo ne prende 18, Vettel alla Ferrari 40, già ha detto no alla McLaren, quindi in Renault difficilmente ci va a meno che non gli offrano un contratto ancor più faraonico di quello Ferrari.
Alonso è un altro che prende tantissimo, ma aveva già detto che sarebbe tornato in F1 solo alla guida di un team competitivo, cosa che la Renault non è.
Per me ripiegheranno su un nome tipo Kubica oppure un giovane della loro academy dalla F2 che non costa niente, magari Sirotkin, che porta pure soldi. Oppure richiamano Hulkenberg con la speranza che sia ancora disposto a gareggiare con loro.
Secondo me presto la Renault ci lascia, si daranno giusto 1/2 stagioni con il nuovo regolamento
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic
Vettel è fregato dagli incastri, di conseguenza è plausibile un ritiro post 2020, mi sembra impossibile possa tornare a certi livelli dopo gli errori mentali che ha commesso, dunque sarebbe giusto chiudere in questo modo, con uno status da campione comunque inattaccabile.
Sainz è una bellissima scelta in primis perché si punta definitivamente su una coppia giovane, dove il primo pilota indubbiamente è un crack clamoroso, ma il secondo può comunque togliersi soddisfazioni.
Poi perché allontana definitivamente le voci su un progetto Hamilton, puntando tutto su questa coppia che risulta indubbiamente intrigante nel lungo periodo.
Bene anche Ricciardo, ormai conscio di aver preso il treno come primo pilota di una big perché ormai superato come talento da puntare da gente più giovane di lui, ovvia conseguenza che voglia scommettere sulla McLaren.
Sainz è una bellissima scelta in primis perché si punta definitivamente su una coppia giovane, dove il primo pilota indubbiamente è un crack clamoroso, ma il secondo può comunque togliersi soddisfazioni.
Poi perché allontana definitivamente le voci su un progetto Hamilton, puntando tutto su questa coppia che risulta indubbiamente intrigante nel lungo periodo.
Bene anche Ricciardo, ormai conscio di aver preso il treno come primo pilota di una big perché ormai superato come talento da puntare da gente più giovane di lui, ovvia conseguenza che voglia scommettere sulla McLaren.
- Ollo92
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 08/04/2013, 1:23
- Città: Bologna
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 5 times
Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic
Assolutamente d'accordo.The Prizefighter ha scritto: ↑14/05/2020, 16:01 Tempo fa uscirono voci non confortanti sul futuro della Renault. Il programma F1 costa troppo e non ha portato i risultati sperati, nei loro piani sarebbero dovuti tornare al top in questi anni ma navigano ancora a vista nel centro gruppo prendendo sberle pure dal team che forniscono.
In pratica stanno buttando ogni anni valanghe di milioni di euro nel cesso per concludere sostanzialmente sempre a centro gruppo senza mai un netto miglioramento.
Per questo dubito che annunceranno un nome tipo Alonso o Vettel, costano troppo. Ricciardo ne prende 18, Vettel alla Ferrari 40, già ha detto no alla McLaren, quindi in Renault difficilmente ci va a meno che non gli offrano un contratto ancor più faraonico di quello Ferrari.
Alonso è un altro che prende tantissimo, ma aveva già detto che sarebbe tornato in F1 solo alla guida di un team competitivo, cosa che la Renault non è.
Per me ripiegheranno su un nome tipo Kubica oppure un giovane della loro academy dalla F2 che non costa niente, magari Sirotkin, che porta pure soldi. Oppure richiamano Hulkenberg con la speranza che sia ancora disposto a gareggiare con loro.
Secondo me presto la Renault ci lascia, si daranno giusto 1/2 stagioni con il nuovo regolamento
Se nei primi 2, massimo 3, anni di nuova regolamentazione i risultati non dovessero essere soddisfacenti, non per forza 3 titoli su 3 ma almeno qualche podio, credo sia scontato che ci lascino, magari restando come fornitore. Poi è da valutare anche come influisce la presenza della Francia in quanto stato e in quanto azionista, staremo a vedere.
Tornando agli ultimi avvenimenti.
Io una coppia Hamilton-Vettel in Mercedes sarei curiosissimo di vederla. Credo sia irrealizzabile sia dal punto di vista economico che da quello di coesistenza, ma in pratica sarebbe come tornare all'epoca di Senna-Prost in McLaren (puntualizzo, non faccio nessun tipo di paragone tra i 4 piloti ma metto a confronto lo status di Ayrton e Alain ai tempi e quello di Lewis e Seb ora). Sti due, a parità d'auto, potrebbero darsele di santa ragione sia in pista che fuori. Sarebbe davvero divertente.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2020 FIA Formula One World Championship - Official Topic
Hamilton-Vettel sarebbe suggestivo perchè ci darebbe finalmente la battaglia che aspettiamo da 10 anni, con i due finalmente con mezzi identici. Però appunto lato economico è impossibile se non si danno un taglio netto dello stipendio, e con taglio netto almeno 40/50%. 90 milioni in due sono troppi pure per la Mercedes. Però sarebbe davvero uno scenario assurdo ed incredibile.Ollo92 ha scritto: ↑14/05/2020, 16:29 Assolutamente d'accordo.
Se nei primi 2, massimo 3, anni di nuova regolamentazione i risultati non dovessero essere soddisfacenti, non per forza 3 titoli su 3 ma almeno qualche podio, credo sia scontato che ci lascino, magari restando come fornitore. Poi è da valutare anche come influisce la presenza della Francia in quanto stato e in quanto azionista, staremo a vedere.
Tornando agli ultimi avvenimenti.
Io una coppia Hamilton-Vettel in Mercedes sarei curiosissimo di vederla. Credo sia irrealizzabile sia dal punto di vista economico che da quello di coesistenza, ma in pratica sarebbe come tornare all'epoca di Senna-Prost in McLaren (puntualizzo, non faccio nessun tipo di paragone tra i 4 piloti ma metto a confronto lo status di Ayrton e Alain ai tempi e quello di Lewis e Seb ora). Sti due, a parità d'auto, potrebbero darsele di santa ragione sia in pista che fuori. Sarebbe davvero divertente.
Inoltre aggiungo che probabilmente sarebbe anche Hamilton a mettere un veto. Ormai è risaputo che le prime guide abbiano voce in capitolo nella scelta del secondo pilota. Anzi spesso sono loro a dare il gradimento e l'ok per l'operazione, come i rinnovi di Bottas e Raikkonen. Hamilton dopo l'esperienza con Rosberg credo voglia evitare di scottarsi di nuovo