Un match al giorno 2019 - Sipario

Il forum principale di Tuttowrestling: il posto giusto per discutere di wrestling (WWE, TNA e quant’altro) insieme agli altri appassionati.
Avatar utente
Joy Black
Messaggi: 21978
Iscritto il: 14/03/2011, 23:57
Has thanked: 625 times
Been thanked: 721 times

Re: Un match al giorno 2019 - KENTA vs Low Ki!

Messaggio da Joy Black »

Fantastico! Prima volta che lo vedo! Mamma mia che intensità! Che botte! :boh:



Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Un match al giorno 2019 - KENTA vs Low Ki!

Messaggio da poppo the snake »

HSMA ha scritto:40 di 365
17/12/2005 ROH Final Battle; KENTA vs Low Ki
Un dream match che ha rispettato a pieno le altissime aspettative.
Questi due mostri sono fatti per andare uno contro l'altro, perchè hanno interpretato in maniera superba lo striking da junior e qua lo dimostrano alla grandissima. Non c'è un momento di noia o disinteresse, perchè i due riempiono il tempo con sequenze di una violenta eleganza insuperabile. Davvero, non c'è uno scambio che non sia meraviglioso ed efficace, ogni colpo è finalizzato al body damage e allo spettacolo, c'è questa continua dicotomia che regge tutto il match. La fase finale è semplicemente la migliore possibile, ricca di near falls e di ribaltamenti di fronte. Poi, ci sono un paio di chicche di una bellezza assoluta, tipo Ki che pesta la tibia a KENTA in posizione Tree of Woe per poter poi connettere con il double stomp.
Dimenticatevi le brutte copie viste in WWE e guardate questo instant classic.
Passano gli anni e resta sempre un gran match, stiff ma non quasi mai "sporco" nell'esecuzione, dall'azione spettacolare (soprattutto KENTA quando balza direttamente sulla terza corda per la falcon arrow dopo 20 minuti di incontro) ma sempre legata da un filo conduttore.

Ci sono una serie di cose che poi danno molto a pensare rivedendo oggi questo match: le carriere dei due, il fatto che gli incroci fra questi stili siano molto più diffusi e anche lo stile dei match tra Junior

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - How To Make An Impact

Messaggio da HSMA »

41 di 365
29/01/2017 Beyond Wrestling Paying Paul; American Wolves vs EYFBO
Un grande incontro di coppia. Interessante perché da una parte abbiamo il grande team affermato, i veterani che vengono da un'altra realtà, mentre dall'altra abbiamo il team locale, che, nonostante abbia dimostrato tanto talento, fa fatica ad uscire dalla nicchia. La cosa figa è che, proprio nei mesi successivi, gli EYFBO sono esplosi come LAX grazie all'esposizione di Impact Wrestling.
Comunque, il match è tanta roba. Le fasi sono rispettate, il ritmo è sempre in crescendo, così come la complessità delle manovre. Tante combinazioni, tante sequenze di coppia, si vede che sul ring ci sono due tag veri e non singoli messi insieme a forza. Hanno azzeccato l'atmosfera delle grandi occasioni e questa non è una cosa da poco. Tutti brillano, ma è Draztik (ora Santana) a fare grandi cose.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - Connsessione Italiana

Messaggio da HSMA »

42 di 365
31/01/2004 Toryumon Japan Feliz Ano Nuevo 2004 Day 4; Milano Connection AT & YOSSINO vs Super Shisa & Second Doi
Cambia il forum, ma non l'appuntamento giornaliero, questa volta torniamo in Giappone, con la Toryumon, la mamma della Dragon Gate.
Questo è il terzo match di una card nel complesso poco significativa, non è speciale e non ha dietro praticamente nulla. E allora perchè proprio questo? Semplicemente per dimostrare quanto folle fosse la Toryumon che, anche nel midcard più insignificante, infila scambi memorabili, sequenze indimenticabili e un paio di spot mai visti.
È tutto fluido, tutto veloce, sono solo dieci minuti, ma sembrano anche meno.
Tutto fanno la loro parte e hanno la chance di brillare, anche se forse Milano Collection è quello che splende di più, grazie al suo carisma assoluto e ad un moveset che definire unico è troppo poco. Interessante vedere Doi e Yoshino uno contro l'altro, conoscendo la coppia storica che sarebbero diventati.
Consigliato.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - Time To Get Ultraviolent

Messaggio da HSMA »

43 di 365
12/01/2019 GCW 400 Degreez; Daisuke Masaoka vs Alex Colon
Nella tradizione indy americana, la parola deathmatch richiama piccole arene buie o giardini all'aperto, quindi trovarsi in una luminosa palestra da basket sembra abbastanza strano. Eppure, bastano pochi minuti per capire che la location è solo marginale, anzi in questo caso crea ulteriore contrasto tra la normalità dell'arena e la straordinarietà dell'azione.
La stipulazione è quasi tutta basata sui lightubes, forse l'arma più spettacolare mai usata su un ring di wrestling, in quanto si presta a una moltitudine di spot, creando un effetto visivo affascinante. Qua la usano alla perfezione. Tanta violenza, tanto sangue, tanti spot altamente spettacolari e una serie di false finish ipercredibili, in quanto i due si sono tirati addosso qualsiasi cosa. Ah, tra l'altro, il tutto è stato tagliato per un infortunio alla gamba del giapponese e nonostante ciò il risultato è ottimo.
Prima volta che vedo Masaoka e mi è piaciuto molto, perchè mischia molto bene l'ultraviolent a manovre più da flyer; mentre Colon è un wrestler meraviglioso e ancora troppo sottovalutato.
Dura una decina di minuti, ma è un incontro davvero bello, superconsigliato.
Spoiler:
https://www.bilibili.com/video/av40761518 (show intero, il match è il terz'ultimo della card)

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - Legends

Messaggio da HSMA »

44 di 365
21/05/1994 AJPW Super Power Series 1994 Day 6; Kenta Kobashi & Mitsuharu Misawa vs Toshiaki Kawada & Akira Taue
Incontri di questo tipo necessitano di qualche numero. Ovviamente un ***** Meltzer; per la classifica Cagematch è il diciassettesimo match di sempre, il quarto pre 2000, il secondo tag team match di sempre (e il primo è un rematch tra questi quattro!), con un rating di 9,74 dato da quarantadue 10 e un 9.
Cosa posso aggiungere io?
Aggiungo che Kobashi tira fuori un selling alla gamba sinistra da manuale, che i calci di Kawada e le gomitate di Misawa andrebbero messi in un museo del wrestling e che Taue aggiunge una fisicità che fa quasi tremare il ring. Aggiungo che non c'è in quaranta minuti un momento di noia, che anche le fasi più statiche sono rese interessanti da un grande agonismo e un'intensità over the top e che i minuti finali sono un qualcosa di assurdo. Aggiungo, infine, che questo è uno di quei classiconi che non possono mancare nel bagaglio di un appassionato.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - Will You Be My Valentine?

Messaggio da HSMA »

45 di 365
18/01/2018 Bar Wrestling 8 Happily Ever After; Candice LaRae vs Joey Ryan
Non c'è un workrate esagerato, non c'è una gran psicologia e non c'è neanche una gran spottosità. Infatti non ve lo consiglio a meno che non abbiate seguito i due nel loro stint independente. In questo caso, invece, è imperdibile. Questo è, infatti, l'ultimo match prima dell'approdo di Candice ad NXT, contro il suo partner storico del World's Cutest Tag Team.
Un fanservice che va a strizzare l'occhio ai fan dei due, con una serie di spot che non possono lasciare indifferenti. Le caramelle, l'hot tag, i ref bump, il pedigree, la Garga-No Escape... Aggiungo anche che questo calore del pubblico e questo tipo di postmatch sono il simbolo della famiglia del wrestling indipendente e questa è una cosa che mi piace da matti, perchè si crea quell'atmosfera di intimità, di importanza dello spettatore che fa la differenza.
È il match perfetto per festeggiare San Valentino.
Spoiler:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - King Of England

Messaggio da HSMA »

46 di 365
09/02/2002 FWA Revival - King of England Tournament; Jody Fleisch vs Doug Williams
Questo incontro per me è l'essenza di questo progetto. Perchè se da una parte è giusto parlare di incontri famosi, dall'altra è troppo bello andare a scovare queste gemme che, per un motivo o per l'altro, rimangono nascoste.
Questa è la finale del torneo King of England in cui, davanti a 1800 persone, queste due future leggende del wrestling britannico danno vita ad un vero e proprio scontro di stili. Per farvi capire il peso dell'evento, Williams è arrivato in finale sconfiggendo Eddie Guerrero. Da una parte il flying spettacolare di Fleisch (mamma mia, se avesse quindici anni in meno adesso sarebbe re del mondo) e dall'altra la tecnica sopraffina di Doug si uniscono per creare sequenze interessanti e creative, oltre che visivamente impressionanti. Per dire, c'è un super german suplex che fa volare Fleisch letteralmente da un angolo all'altro del ring.
Molto incerto, con un paio di false finish ottime e tutto questo in una decina di minuti.
Merita davvero.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - Mae Young Classic

Messaggio da HSMA »

47 di 365
05/09/2018 WWE Mae Young Classic 2018 Episode 1; Meiko Satomura vs Killer Kelly
Ho deciso di inserire questo match in questo topic perchè, a mio avviso, rappresenta alla perfezione la direzione in cui si sta muovendo la WWE. Espansione globale (una giapponese e una portoghese), l'utilizzo di gente non sotto contratto, l'attenzione al wrestling femminile, uno stile moderno basato sullo striking e sulle contaminazioni con le MMA.
La qualità è buona, anche se non è nulla per cui gridare al miracolo, però rimane una prova molto positiva soprattutto se inquadrata nel primo turno di un torneo come il Mae Young Classic. La Kelly si vede meno, perchè qua la star è la Satomura, presentata da subito come la veterana fenomenale. Anche se certe sequenze non sono as clean as it gets, questo quasi aggiunge valore all'incontro, aumentando la credibilità e il realismo. Meno di dieci minuti, ma di buonissima fattura.
Spoiler:

Avatar utente
poppo the snake
Messaggi: 2268
Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
Città: Mirano
Località: Mirano
Has thanked: 221 times
Been thanked: 215 times
Contatta:

Re: Un match al giorno 2019 - King Of England

Messaggio da poppo the snake »

HSMA ha scritto: 15/02/2019, 9:17 46 di 365
09/02/2002 FWA Revival - King of England Tournament; Jody Fleisch vs Doug Williams
Questo incontro per me è l'essenza di questo progetto. Perchè se da una parte è giusto parlare di incontri famosi, dall'altra è troppo bello andare a scovare queste gemme che, per un motivo o per l'altro, rimangono nascoste.
Questa è la finale del torneo King of England in cui, davanti a 1800 persone, queste due future leggende del wrestling britannico danno vita ad un vero e proprio scontro di stili. Per farvi capire il peso dell'evento, Williams è arrivato in finale sconfiggendo Eddie Guerrero. Da una parte il flying spettacolare di Fleisch (mamma mia, se avesse quindici anni in meno adesso sarebbe re del mondo) e dall'altra la tecnica sopraffina di Doug si uniscono per creare sequenze interessanti e creative, oltre che visivamente impressionanti. Per dire, c'è un super german suplex che fa volare Fleisch letteralmente da un angolo all'altro del ring.
Molto incerto, con un paio di false finish ottime e tutto questo in una decina di minuti.
Merita davvero.
Doug :love: Uno dei miei preferiti in assoluto, uno in grado di rendere interessante una qualsiasi situazione sul ring, anche la più banale.

A questo punto esigo più avanti o un match contro Styles per il tv champion o il match conclusivo in PROGRESS (please :ammiccante: ).

Bel match, bello intenso nonostante la durata e si, il german è stato lo spottone principale (ma anche la powerbomb fuori ring non scherza).

Forse l'unica pecca è il finale: più per l'esecuzione in sè, perchè ci stava la reverse di rapina dato tutto il lavoro al braccio. Comunque un'inezia

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - The Tale of a Wolf and a Cowboy

Messaggio da HSMA »

48 di 365
25/06/2016 ASCA This Means War; Lupo vs Charlie Kid
Il capitolo finale di una lunga rivalità tutta made in Italy vede questi due guerrieri sfidarsi in un "Two out of Three Falls" nell'inconfondibile cornice dell'ASCA Dome di Almenno san Bartolomeo.
La stipulazione è usata in maniera molto intelligente, con le cadute che vanno a scandire la struttura dell'incontro. La prima, come in DIY/Revival, arriva inaspettata e fa partire l'heat dell'heel; la seconda va a riequilibrare il match, ma si fa attendere il giusto per aumentare l'incertezza; la terza va a chiudere il tutto osando parecchio nel booking (a mio modesto parere, in maniera ottima). La costante è la durezza che pervade il tutto, con l'odio tra i due rivali di lunga data che traspare soprattutto negli intensi scambi di brawling. Non tutto è riuscito alla perfezione, però rimane un bell'esempio di wrestling italiano tirato a lucido in cui la bravura dei lottatori ICW si mescola con uno stile più indy e un booking spinto come quello dell'ASCA.
Dura una ventina di minuti, ma è uno di quei casi in cui il tempo vola.
Spoiler:

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - My MOTY So Far

Messaggio da HSMA »

49 di 365
01/02/2019 FCP Wrestle House '19; Will Ospreay vs Kyle Fletcher
Sarò sincero: qua ci sarebbe dovuto essere un Icarus vs Cross a mo' di introduzione alla scena ungherese, ma mi tocca posticipare. Mi tocca posticipare perchè ieri ho visto quello che, ad ora, è il mio MOTY di quest'anno e quindi non vedo l'ora di parlarvene.
Siamo al primo show dell'anno Fight Club Pro in madrepatria, più precisamente a Wolverhampton e una delle punte di diamante della Schadenfreude (e della federazione tutta) si trova contro uno dei migliori talenti al mondo. Il risultato è entusiasmante.
Non il match che mi aspettavo, ma meglio. Ospreay sfodera tutte le sue manovre più d'impatto, mente Fletcher tira fuori una prestazione di un'intensità e una resistenza mondiale. Le fasi sono poco definite, ma questo non è per nulla un problema, anzi aggiunge imprevedibilità e innovatività al tutto. Si veda una fase iniziale solo accennata e che sfocia in un early false finish, in cui Ospreay quasi chiede all'avversario: "Sei abbastanza duro da andare avanti?". Si veda il lavoro dell'austaliano al piede dell'Aerial Assassin, che inizia quasi per caso quando Ospreay sembra infortunarsi su un dropkick. Si veda la fase finale superintensa, incerta e spumeggiante. Se Will dimostra per l'ennesima volta di essere uno dei migliori al mondo, dall'altra parte Fletcher dimostra di potersela giocare alla pari e di poter brillare anche con i migliori al mondo. Veramente un super match.
Spoiler:
https://www.bilibili.com/video/av43784837 (gli ingressi partono circa dal minuto 52)

Avatar utente
DG97
Messaggi: 337
Iscritto il: 25/01/2018, 19:04
Been thanked: 4 times

Re: Un match al giorno 2019 - My MOTY So Far

Messaggio da DG97 »

Match completo, con una costruzione lunga ma appagante, impreziosito da interessanti spunti narrativi. La mia sensazione è che paradossalmente l’infortunio al piede di Ospreay (che era reale, se l’era procurato qualche giorno prima nel tour di WoS), imponendo tempi più rilassati, ha fatto bene al match, indirizzandolo verso ciò che abbiamo visto piuttosto che a uno spotfest spettacolare (non che qui la spettacolarità in alcuni momenti sia mancata) ma più fine a se stesso. Comunque prova di grande maturità per Kyle Fletcher.
Purtroppo non so quanta visibilità durante l'anno avrà questo match ma merita davvero molto.

Avatar utente
HSMA
Messaggi: 2929
Iscritto il: 31/10/2018, 14:57
Has thanked: 117 times
Been thanked: 564 times

Re: Un match al giorno 2019 - My MOTY So Far

Messaggio da HSMA »

Aggiungo ancora due cose.
Ricordiamoci che Fletcher è un classe 1999 e, nonostante ciò, è già ad un livello spaventoso (tra l'altro si sta ingrossando, dando più senso al suo stile).
Poi va detto che Ospreay non solo è una sicurezza per il workrate, ma è diventato un wrestler meravigliosamente completo, che può combattere in ogni modo, anche da heavyweigth.

Avatar utente
DG97
Messaggi: 337
Iscritto il: 25/01/2018, 19:04
Been thanked: 4 times

Re: Un match al giorno 2019 - My MOTY So Far

Messaggio da DG97 »

Fletcher credevo anch’io fosse un ’99, invece ho scoperto quando ha festeggiato gli anni che è nato a dicembre del 1998, la vigilia di Natale mi sembra. Vabbè, sottigliezze…
Si dice che sia stato Tanahashi in persona a consigliargli di ingrossarsi per essere preso in considerazione dalla NJPW.
Ospreay l’ho sempre adorato, ma da quando si è “heavyweightizzato” è semplicemente grandioso.

Rispondi