Mystogan ha scritto:L'Udinese penso che abbia sbagliato tutto quello che di sportivamente poteva sbagliare prendendo tre allenatori uno più inadeguato dell'altro (in cui paradossalmente Tudor ha fatto la figura meno peggiore) e facendo un mercato (due, con quello invernale) malpensato, di solito sono errori che si dovrebbero pagare cari nella bassa classifica, ma in fondo a loro capitano di rado, qualche elemento da Serie A ce l'hanno quindi qua ci possono stare.
Per sperare nella salvezza del Chievo o siete di Verona o dell'aspetto sportivo del calcio non ve ne frega proprio un cazzo (e per questo vi rispetto, ma vi disprezzo).
Squadra brutta, quest'anno più del solito, vecchia, quest'anno più del solito, inutile, quest'anno più del solito. Tra le squadre salve in bassa classifica é stata la peggiore sulle 38 partite per qualità di calcio espresso, poco sotto al Bologna e al Sassuolo.
Concordo che l'Udinese abbia sbagliato tanto quest'anno, idem il Chievo ma alla fine almeno 3 squadre sono state peggiori di loro,nonostante tutti i loro sbagli durante quest'anno.
Le ragioni delle mie simpatie per queste squadre hanno radici abbastanza lontane, l'Udinese (non in questo forum ma su altri che frequento) da anni viene criticata perché sostanzialmente si autofinanzia crescendo e rivendendo a prezzi maggiori giocatori prima sconosciuti impedendo, a dire dei detrattori, alla squadra stessa di crescere e attestarsi stabilmente nelle posizioni da Europa League.
Io credo che proprio la strategia dei Pozzo invece consenta a una realtà tutto sommato piccola di stare stabilmente in Serie A... proprio grazie a questo sistema di autofinanziamento ciò é possibile per cui trovo inconcepibile criticare un sistema che ti permette di fare così tanti campionati di serie A.
Il Chievo mi fa simpatia per motivi simili (e anche qui, i soliti detrattori se ne escono con "gioca male", "fa catenaccio" ecc. quando poi il Chievo non è sempre stata una squadra così brutta da vedere, ha anche avuto stagioni in cui esprimeva tutto sommato un buon calcio) con la differenza che è ancora più piccola di un' Udinese
, rappresenta praticamente un quartiere, nemmeno una città eppure con serietà e programmazione riesce quasi sempre a ottenere il risultato (mi sembra che da quando fu promosso per la prima volta in Serie A una ventina di anni fa sia retrocesso solo una volta) per cui anche qui, complimenti a questo sistema di gestione che permette una piccola realtà di stare stabilmente in Serie A.
Tutto qui.