2017 IN GAMES | Official Thread
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: 2017 IN GAMES | Official Thread
E comunque ritengo che la novità e l'innovazione portati da un titolo siano degli aspetti fondamentali per determinare se considerarlo ''solo'' un grandissimo videogame, oppure un capolavoro rivoluzionario ed indimenticabile.
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13055
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 383 times
- Been thanked: 320 times
Re: 2017 IN GAMES | Official Thread
Per quanto riguarda il prossimo capitolo, spero solo riparta dalla fine del DLC "intruso".Moxicity ha scritto:
Io mi riferivo come gioco della generazione non solo open world, ma in generale.
Per quanto riguarda il finale mi riferivo:Ti consiglio di recuperare gli altri due (se ne hai la possibilità). Se ti piace la lore, il primo dovresti apprezzarlo un sacco, il secondo, nonostante le critiche, è un buonissimo gioco.Spoiler:
E magari nel prossimo vedere il ritorno del custode ()
Spoiler:

In quanto alla tua parte spoiler su TW3 devo dire che in effetti hai citato dei punti che hanno lasciato perplesso anche me sebbene, a dirla tutta, per me la "vera" fine di TW3 (ed i "veri" boss finali) sono i protagonisti dei 2 DLC ossia
Spoiler:
I 2 capitoli precedenti spero di poterli giocare prima o poi, il retrogaming delle consoles "next gen" lascia parecchio a desiderare purtroppo (grazie alle riedizioni per PS4 ho potuto giocare i capitoli di A.C dedicati ad Ezio e God of War 3, ossia, i titoli del genere che preferisco più o meno), ma per il resto, c'è davvero poca roba ed uno deve sperare, spesso invano, in edizioni remastered

Re: 2017 IN GAMES | Official Thread
Recuperatevi la serie Blood Omen e soul reaver, qualla si che è trama coi controcazzi 

- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: 2017 IN GAMES | Official Thread
Presto, quando avrò disponibilità e tempo sarà probabilmente il primo titolo che prenderò, magari in corrispondenza di qualche buona offerta.DF PUNK ha scritto:Ma giocatevi Persona 5 piuttosto diobò
-
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
- Città: Aosta
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 424 times
Re: 2017 IN GAMES | Official Thread
Beh che il custode non posso essere protagonista é ovvioDer Metzgermeister ha scritto: Per quanto riguarda il prossimo capitolo, spero solo riparta dalla fine del DLC "intruso".Mi auguro solo che il prossimo capitolo sia ambientato nel Tevinter francamenteSpoiler:
In quanto alla tua parte spoiler su TW3 devo dire che in effetti hai citato dei punti che hanno lasciato perplesso anche me sebbene, a dirla tutta, per me la "vera" fine di TW3 (ed i "veri" boss finali) sono i protagonisti dei 2 DLC ossiama si aprirebbe una discussione a parte sul concetto stesso di DLC (nello stesso DA:I a ben pensarci, la "fine vera" arriva nell'ultimo dei 3 DLC che è tra l'altro parte fondamentale, a posteriori, per capire la storia dell'avventura di base).Spoiler:
I 2 capitoli precedenti spero di poterli giocare prima o poi, il retrogaming delle consoles "next gen" lascia parecchio a desiderare purtroppo (grazie alle riedizioni per PS4 ho potuto giocare i capitoli di A.C dedicati ad Ezio e God of War 3, ossia, i titoli del genere che preferisco più o meno), ma per il resto, c'è davvero poca roba ed uno deve sperare, spesso invano, in edizioni remastered
SPOILER ENORME DRAGON AGE ORIGINS
Spoiler:
Comunque è palese che il nuovo DA sarà ambientato nel Tevinter
Per ciò che riguarda The Witcher io penso che il vero finale sia quello del gioco base, con Hearts of Stone che é un'avventura aggiuntiva (ottima). Mentre Blood and Wine può essere considerato il vero finale anche se può stridere con un determinato finale. Comprando la GOTY di Inquisition a me non cambiava nulla, se avessi comprato quella normale mi sarei arrabbiato perché é PALESEMENTE il vero finale.
Ah, e questi due contenuti aggiuntivi rappresentano la differenza fra DLC e espansione.
Comunque io non gioco a quelle jappominchiate



- cloudropis
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 26/10/2012, 19:47
- Has thanked: 3 times
Re: 2017 IN GAMES | Official Thread
Ieri ho finito Dark Souls 2: SotFS. Pensieri sparsi.
- il focus sul combattimento contro multipli è una figata. Sticazzi di tre anni di meme quali gank mob e "Dark Souls è costruito attorno l'1v1", semplicemente non è più possibile cheesare quasi tutto lockando contro il nemico e girandogli attorno per un backstab istantaneo con infinity iframes. Molto più importante imparare il moveset dell'arma, a capire quando disattivare il lock on e a fare whiff punish piuttosto che rollare e bloccare. In generale c'è proprio un focus maggiore nell'affrontare i nemici piuttosto di evitarli tra lifegem, corridoi pre-boss molto più densi e porte di nebbia senza iframes.
- Sono in generale d'accordo con quasi tutti i cambiamenti delle meccaniche. Adoro il guard break che rompe il turtling eccessivo (troppo lento per il pvp però), le parate con diversi parry frames, i backstab nerfati e più difficili da eseguire (anche se ritengo la barriera d'esecuzione un po' artificiale visto che le mosse analogico + R1 non sono mai state infallibili), il riposte sui nemici a terra, l'estus che ricarica la vita lentamente (richiedendo non solo di trovare un safe space per curarsi contro i boss, ma anche di saper schivare gli attacchi successivi), i cambiamenti in NG+, gli ascetici, l'hollowing dopo ogni morte, gli anelli a più livelli, gli slot aggiuntivi per armi ed anelli, la stamina più preziosa ecc.
- E' un peccato la meccanica quasi perfetta dell'estus sia stata cambiata. L'estus iniziale con UNA carica è davvero triste, e in generale l'idea di avere item curativi illimitati a basso costo uccide la tensione dell'esplorazione (e tutta le meccaniche dell'estus che ne conseguono, la scelta di curarsi ora o dopo per massimizzare la cura, se tornare al bonfire o no ecc). Suppongo senza questi cambiamenti non avremmo avuto un gioco così combat focused quindi eh, ma avrebbero potuto fare di meglio piuttosto che tornare alle erbe infinite di Demon's. Da quanto ho capito in DaS3 hai un totale di cariche estus da spartire tra estus per gli HP e per il mana, la stessa idea tra flask e lifegem sarebbe stata mitica. Rimane comunque una scelta dovuta ad una filosofia di design diversa piuttosto che un downgrade schizofrenico come sembra pensare la community.
- Non capisco neanche perché reinventare la ruota del rolling. ADP, distanza del roll dipendente dall'equip load, mah, almeno in DaS2 livelli a tipo il doppio della velocità quindi è facile tornare agli iframes del mid roll di DaS1, la distanza del roll è trascurabile (a parte i fastidiosi momenti in cui finisci gli iframes sopra la hurtbox nemica e pigli comunque i danni in hyper armor).
- Level design, la vera nota dolente. Tanti, tanti livelli, ma con bonfire ogni due passi, lineari, poche shortcut, poca verticalità, gimmick a malapena sfruttate, praticamente sono solo veicoli per il combattimento piuttosto che protagonisti come nel primo gioco. E non mi dispiace neanche il warp istantaneo tra bonfire, ma che siano limitati a uno o due per livello con più shortcut. Perlomeno nulla tocca i punti bassi del primo gioco quali Demon Ruins, Lost Izalith, ma non non raggiunge neanche quelli alti quali Blighttown o Sen's.
- il world design non mi spiace. Più lineare del primo ovviamente, molta meno scelta e sequence breaking, ma rimane un minimo di profondità nel pianificare l'ordine di certe zone a seconda della build.
- Anche i boss sono abbastanza mediocri. Tanti umanoidi con moveset semplici e generalmente basse difese. Avrei voluto più scontri multipli.
- DLC della madonna. Aree degne del primo Souls, boss fantastici (il Fume Knight è eccezionale), anche i boss opzionali da gruppo con il gauntlet di nemici prima mi sono piaciuti per quanto riconosca siano oggettivamente pigri e poco adatti per il solo play
- Tantissimi miglioramenti quality of life. Menu facili da leggere, più slot per armi e anelli, una comoda descrizione per ogni singola stat, upgrade system semplificato il giusto, molti più oggetti a schermo nello stesso tempo, NPC utili raggruppati in due-tre zone facilmente raggiungibili, disponibilità molto più ampia di materiali per l'upgrade, le coventant ecc
- il focus sul combattimento contro multipli è una figata. Sticazzi di tre anni di meme quali gank mob e "Dark Souls è costruito attorno l'1v1", semplicemente non è più possibile cheesare quasi tutto lockando contro il nemico e girandogli attorno per un backstab istantaneo con infinity iframes. Molto più importante imparare il moveset dell'arma, a capire quando disattivare il lock on e a fare whiff punish piuttosto che rollare e bloccare. In generale c'è proprio un focus maggiore nell'affrontare i nemici piuttosto di evitarli tra lifegem, corridoi pre-boss molto più densi e porte di nebbia senza iframes.
- Sono in generale d'accordo con quasi tutti i cambiamenti delle meccaniche. Adoro il guard break che rompe il turtling eccessivo (troppo lento per il pvp però), le parate con diversi parry frames, i backstab nerfati e più difficili da eseguire (anche se ritengo la barriera d'esecuzione un po' artificiale visto che le mosse analogico + R1 non sono mai state infallibili), il riposte sui nemici a terra, l'estus che ricarica la vita lentamente (richiedendo non solo di trovare un safe space per curarsi contro i boss, ma anche di saper schivare gli attacchi successivi), i cambiamenti in NG+, gli ascetici, l'hollowing dopo ogni morte, gli anelli a più livelli, gli slot aggiuntivi per armi ed anelli, la stamina più preziosa ecc.
- E' un peccato la meccanica quasi perfetta dell'estus sia stata cambiata. L'estus iniziale con UNA carica è davvero triste, e in generale l'idea di avere item curativi illimitati a basso costo uccide la tensione dell'esplorazione (e tutta le meccaniche dell'estus che ne conseguono, la scelta di curarsi ora o dopo per massimizzare la cura, se tornare al bonfire o no ecc). Suppongo senza questi cambiamenti non avremmo avuto un gioco così combat focused quindi eh, ma avrebbero potuto fare di meglio piuttosto che tornare alle erbe infinite di Demon's. Da quanto ho capito in DaS3 hai un totale di cariche estus da spartire tra estus per gli HP e per il mana, la stessa idea tra flask e lifegem sarebbe stata mitica. Rimane comunque una scelta dovuta ad una filosofia di design diversa piuttosto che un downgrade schizofrenico come sembra pensare la community.
- Non capisco neanche perché reinventare la ruota del rolling. ADP, distanza del roll dipendente dall'equip load, mah, almeno in DaS2 livelli a tipo il doppio della velocità quindi è facile tornare agli iframes del mid roll di DaS1, la distanza del roll è trascurabile (a parte i fastidiosi momenti in cui finisci gli iframes sopra la hurtbox nemica e pigli comunque i danni in hyper armor).
- Level design, la vera nota dolente. Tanti, tanti livelli, ma con bonfire ogni due passi, lineari, poche shortcut, poca verticalità, gimmick a malapena sfruttate, praticamente sono solo veicoli per il combattimento piuttosto che protagonisti come nel primo gioco. E non mi dispiace neanche il warp istantaneo tra bonfire, ma che siano limitati a uno o due per livello con più shortcut. Perlomeno nulla tocca i punti bassi del primo gioco quali Demon Ruins, Lost Izalith, ma non non raggiunge neanche quelli alti quali Blighttown o Sen's.
- il world design non mi spiace. Più lineare del primo ovviamente, molta meno scelta e sequence breaking, ma rimane un minimo di profondità nel pianificare l'ordine di certe zone a seconda della build.
- Anche i boss sono abbastanza mediocri. Tanti umanoidi con moveset semplici e generalmente basse difese. Avrei voluto più scontri multipli.
- DLC della madonna. Aree degne del primo Souls, boss fantastici (il Fume Knight è eccezionale), anche i boss opzionali da gruppo con il gauntlet di nemici prima mi sono piaciuti per quanto riconosca siano oggettivamente pigri e poco adatti per il solo play
- Tantissimi miglioramenti quality of life. Menu facili da leggere, più slot per armi e anelli, una comoda descrizione per ogni singola stat, upgrade system semplificato il giusto, molti più oggetti a schermo nello stesso tempo, NPC utili raggruppati in due-tre zone facilmente raggiungibili, disponibilità molto più ampia di materiali per l'upgrade, le coventant ecc
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: 2017 IN GAMES | Official Thread
Comunque ragazzi, l'ho già citato prima ma ora l'ho finito(anzi platinato), se volete vivere dei feels colossali, provate assolutamente Nier Automata.
Non posso dirvi nulla della trama perché spoilerabilissima, ma mi sono emozionato come non accadeva almeno dai tempi di Bioshock Infinite, ma con ancora più conivolgimento emotivo.
Il tutto è condito da un gameplay divertentissimo e di altissimo livello fatto da Platinum Games.
Lo consiglio caldamente a chiunque ami i videogiochi.
Non posso dirvi nulla della trama perché spoilerabilissima, ma mi sono emozionato come non accadeva almeno dai tempi di Bioshock Infinite, ma con ancora più conivolgimento emotivo.
Il tutto è condito da un gameplay divertentissimo e di altissimo livello fatto da Platinum Games.
Lo consiglio caldamente a chiunque ami i videogiochi.
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: 2017 IN GAMES | Official Thread
Boss fight e mappe sono indiscutibilmente i punti deboli di DS2, e sono probabilmente l'elemento più importante per me e migliore dei Souls in generale, dunque trovo grave che essi siano nettamente inferiori sia al prequel che ai ''sequel'' (Bloodborne e ovviamente DS3).cloudropis ha scritto:Ieri ho finito Dark Souls 2: SotFS. Pensieri sparsi.
- il focus sul combattimento contro multipli è una figata. Sticazzi di tre anni di meme quali gank mob e "Dark Souls è costruito attorno l'1v1", semplicemente non è più possibile cheesare quasi tutto lockando contro il nemico e girandogli attorno per un backstab istantaneo con infinity iframes. Molto più importante imparare il moveset dell'arma, a capire quando disattivare il lock on e a fare whiff punish piuttosto che rollare e bloccare. In generale c'è proprio un focus maggiore nell'affrontare i nemici piuttosto di evitarli tra lifegem, corridoi pre-boss molto più densi e porte di nebbia senza iframes.
- Sono in generale d'accordo con quasi tutti i cambiamenti delle meccaniche. Adoro il guard break che rompe il turtling eccessivo (troppo lento per il pvp però), le parate con diversi parry frames, i backstab nerfati e più difficili da eseguire (anche se ritengo la barriera d'esecuzione un po' artificiale visto che le mosse analogico + R1 non sono mai state infallibili), il riposte sui nemici a terra, l'estus che ricarica la vita lentamente (richiedendo non solo di trovare un safe space per curarsi contro i boss, ma anche di saper schivare gli attacchi successivi), i cambiamenti in NG+, gli ascetici, l'hollowing dopo ogni morte, gli anelli a più livelli, gli slot aggiuntivi per armi ed anelli, la stamina più preziosa ecc.
- E' un peccato la meccanica quasi perfetta dell'estus sia stata cambiata. L'estus iniziale con UNA carica è davvero triste, e in generale l'idea di avere item curativi illimitati a basso costo uccide la tensione dell'esplorazione (e tutta le meccaniche dell'estus che ne conseguono, la scelta di curarsi ora o dopo per massimizzare la cura, se tornare al bonfire o no ecc). Suppongo senza questi cambiamenti non avremmo avuto un gioco così combat focused quindi eh, ma avrebbero potuto fare di meglio piuttosto che tornare alle erbe infinite di Demon's. Da quanto ho capito in DaS3 hai un totale di cariche estus da spartire tra estus per gli HP e per il mana, la stessa idea tra flask e lifegem sarebbe stata mitica. Rimane comunque una scelta dovuta ad una filosofia di design diversa piuttosto che un downgrade schizofrenico come sembra pensare la community.
- Non capisco neanche perché reinventare la ruota del rolling. ADP, distanza del roll dipendente dall'equip load, mah, almeno in DaS2 livelli a tipo il doppio della velocità quindi è facile tornare agli iframes del mid roll di DaS1, la distanza del roll è trascurabile (a parte i fastidiosi momenti in cui finisci gli iframes sopra la hurtbox nemica e pigli comunque i danni in hyper armor).
- Level design, la vera nota dolente. Tanti, tanti livelli, ma con bonfire ogni due passi, lineari, poche shortcut, poca verticalità, gimmick a malapena sfruttate, praticamente sono solo veicoli per il combattimento piuttosto che protagonisti come nel primo gioco. E non mi dispiace neanche il warp istantaneo tra bonfire, ma che siano limitati a uno o due per livello con più shortcut. Perlomeno nulla tocca i punti bassi del primo gioco quali Demon Ruins, Lost Izalith, ma non non raggiunge neanche quelli alti quali Blighttown o Sen's.
- il world design non mi spiace. Più lineare del primo ovviamente, molta meno scelta e sequence breaking, ma rimane un minimo di profondità nel pianificare l'ordine di certe zone a seconda della build.
- Anche i boss sono abbastanza mediocri. Tanti umanoidi con moveset semplici e generalmente basse difese. Avrei voluto più scontri multipli.
- DLC della madonna. Aree degne del primo Souls, boss fantastici (il Fume Knight è eccezionale), anche i boss opzionali da gruppo con il gauntlet di nemici prima mi sono piaciuti per quanto riconosca siano oggettivamente pigri e poco adatti per il solo play
- Tantissimi miglioramenti quality of life. Menu facili da leggere, più slot per armi e anelli, una comoda descrizione per ogni singola stat, upgrade system semplificato il giusto, molti più oggetti a schermo nello stesso tempo, NPC utili raggruppati in due-tre zone facilmente raggiungibili, disponibilità molto più ampia di materiali per l'upgrade, le coventant ecc
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13055
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 383 times
- Been thanked: 320 times
Re: 2017 IN GAMES | Official Thread
Si Mox, mi sono confuso personalmente...ho letto "custode" (ripetendolo a mia volta) ma pensavo ad HawkeMoxicity ha scritto:
Beh che il custode non posso essere protagonista é ovvio
SPOILER ENORME DRAGON AGE ORIGINSSpoiler:
Comunque è palese che il nuovo DA sarà ambientato nel Tevinter
Per ciò che riguarda The Witcher io penso che il vero finale sia quello del gioco base, con Hearts of Stone che é un'avventura aggiuntiva (ottima). Mentre Blood and Wine può essere considerato il vero finale anche se può stridere con un determinato finale. Comprando la GOTY di Inquisition a me non cambiava nulla, se avessi comprato quella normale mi sarei arrabbiato perché é PALESEMENTE il vero finale.
Ah, e questi due contenuti aggiuntivi rappresentano la differenza fra DLC e espansione.
Comunque io non gioco a quelle jappominchiate![]()
![]()

Parlando di TW3, a che ti riferisci quando dici che "blood and wine" può stridere con un determinato finale?
Per caso al fatto che
Spoiler:
Prima di iniziare "intruso" addirittura ti avvertono che una volta iniziato non potrai completare le altre quests del gioco (qualora ce ne siano di incomplete) e, una volta terminato, non torni più a Skyhold, il gioco termina realmente.
- santinocena
- Messaggi: 2289
- Iscritto il: 20/10/2013, 11:42
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 11 times
Re: 2017 IN GAMES | Official Thread
Ho scaricato PES 2017 sullo smartphone,devo ammettere che dopo alcuni problemi iniziali(lag spaventosi e avversari di difficoltà spaventosa nonostante il livello dilettante/medio)non è niente male e di certo è 1000 volte meglio di Fifa mobile(merda liquida sotto tutti i punti di vista).
Qualcun altro l'ha scaricato?Pareri?
Qualcun altro l'ha scaricato?Pareri?
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2017 IN GAMES | Official Thread
Ma è solo myclub o si possono fare le esibizioni? Perché sul Play Store vedo nelle immagini di gioco un Borussia vs Barcelona in Champions
- santinocena
- Messaggi: 2289
- Iscritto il: 20/10/2013, 11:42
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 11 times
Re: 2017 IN GAMES | Official Thread
È solo myclub,però quando fai il tutorial iniziale ti fanno fare una partita di esibizione come riepilogo finale del tutorial,appunto Barcellona vs Borussia(a me è toccato il Barcellona,non so se è sempre così).The Prizefighter ha scritto:Ma è solo myclub o si possono fare le esibizioni? Perché sul Play Store vedo nelle immagini di gioco un Borussia vs Barcelona in Champions
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: 2017 IN GAMES | Official Thread
Ah ecco. E' che io sono stronzo e l'ho saltato il tutorialsantinocena ha scritto: È solo myclub,però quando fai il tutorial iniziale ti fanno fare una partita di esibizione come riepilogo finale del tutorial,appunto Barcellona vs Borussia(a me è toccato il Barcellona,non so se è sempre così).

- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: 2017 IN GAMES | Official Thread
Sto giocando ad Injustice 2. Figo.
Sti bastardi hanno introdotto il Multiverso che è tipo una di quelle modalità che per me sono una droga.
Infami, non mi staccherò mai più.
Sti bastardi hanno introdotto il Multiverso che è tipo una di quelle modalità che per me sono una droga.
Infami, non mi staccherò mai più.