Lega Pro 2016-2017
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Lega Pro 2016-2017
Conferenza stampa straordinaria del Presidente Gabellini pochi minuti fa in cui ha detto chiaramente che lascerà a fine stagione.
Addio cara Alma Juventus Fano che coi suoi 110 anni di storia, senza essere mai andata in fallimento, era una delle società di calcio più longeve d'Italia.
Proprio ora che dopo tantissimo tempo eravamo tornati nel calcio che conta.
Non può finire così. Con tutto il rispetto per loro, ma in paesini come Bassano, Pordenone, Salò, Gubbio e se vogliamo salire di categorie Sassuolo, Chiavari e così via va ad investire gente coi soldi che gli scappano dal fondoschiena, a Fano, terza città più grande della regione Marche, grande fascino, pubblico e via discorrendo, non c'è una fottutissima persona che voglia dare una mano a Gabellini anzi adesso è meglio dire prendere il suo posto dato che a fine stagione andrà via, perché si è rotto le scatole dell'immobilismo che ruota attorno a lui e penso proprio che non abbia tutti i torti.
È proprio vero che chi ha i denti non ha il pane.
Speriamo di salvarci almeno (cosa difficilissima in questo clima) e a fine stagione vedremo. Magari qualcuno si farà avanti (campa cavallo)...
Addio cara Alma Juventus Fano che coi suoi 110 anni di storia, senza essere mai andata in fallimento, era una delle società di calcio più longeve d'Italia.
Proprio ora che dopo tantissimo tempo eravamo tornati nel calcio che conta.
Non può finire così. Con tutto il rispetto per loro, ma in paesini come Bassano, Pordenone, Salò, Gubbio e se vogliamo salire di categorie Sassuolo, Chiavari e così via va ad investire gente coi soldi che gli scappano dal fondoschiena, a Fano, terza città più grande della regione Marche, grande fascino, pubblico e via discorrendo, non c'è una fottutissima persona che voglia dare una mano a Gabellini anzi adesso è meglio dire prendere il suo posto dato che a fine stagione andrà via, perché si è rotto le scatole dell'immobilismo che ruota attorno a lui e penso proprio che non abbia tutti i torti.
È proprio vero che chi ha i denti non ha il pane.
Speriamo di salvarci almeno (cosa difficilissima in questo clima) e a fine stagione vedremo. Magari qualcuno si farà avanti (campa cavallo)...
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Lega Pro 2016-2017
Proprio pochi giorni fa, prima del fulmine a ciel sereno lanciato da Gabellini questa mattina, era uscita una voce su un interessamento di acquistare la società da parte di una cordata romana capeggiata da Lotito e Navarra, non l'ho riportata perchè pensavo fosse una balla enorme, ma in realtà era un interessamento concreto in quanto questa cordata dovrebbe acquisire la nuova società che uscirà in città dalla fusione/accorporamento tra Aset e Aset Holding, per cui sarebbe interessata ad allargare il proprio giro entrando anche nel calcio.
Io personalmente sarei contrarissimo a questa cordata che sicuramente sarà composta da delinquenti e che vorrà entrare solo ed esclusivamente per fare i propri interessi e intascare soldi nelle saccocce (tasche tradotto in italiano).
D'altronde Lotito lo conosciamo tutti in Italia e sappiamo che personaggio è, senza contare il fatto che è già Presidente di Lazio e Salernitana, figuriamoci cosa verrebbe a fare qua.
Navarra invece lo conoscono in pochi, ma a Fano lo conosciamo benissimo purtroppo, molto più di Lotito, perchè è già stato Presidente qua da noi negli anni '80. E' arrivato proprio nell'apice della nostra storia, in quei tanti anni in cui abbiamo sfiorato la Serie B. E' arrivato lui e siamo quasi retrocessi e falliti, poi miracolosamente ci siamo salvati in entrambi i fronti, ma da li è iniziata la caduta libera che ha durato per circa 30 anni fino ai tempi attuali. Insomma da quando c'è stato lui non abbiamo mai più raggiunto quei livelli li, prima che arrivasse lui lottavamo per andare in B e con lui siamo finiti nel fosso. Tra l'altro all'epoca ci lasciò nella merda e scappò a Pesaro e, guardacaso, ha affossato pure la Vis.
Non penso proprio che gli altri membri di questa cordata con Lotito e Navarra siano persone meno losche rispetto a loro.
Non c'è nulla di certo, però questi si sono fatti avanti veramente. Rabbrividisco.
Io personalmente sarei contrarissimo a questa cordata che sicuramente sarà composta da delinquenti e che vorrà entrare solo ed esclusivamente per fare i propri interessi e intascare soldi nelle saccocce (tasche tradotto in italiano).
D'altronde Lotito lo conosciamo tutti in Italia e sappiamo che personaggio è, senza contare il fatto che è già Presidente di Lazio e Salernitana, figuriamoci cosa verrebbe a fare qua.
Navarra invece lo conoscono in pochi, ma a Fano lo conosciamo benissimo purtroppo, molto più di Lotito, perchè è già stato Presidente qua da noi negli anni '80. E' arrivato proprio nell'apice della nostra storia, in quei tanti anni in cui abbiamo sfiorato la Serie B. E' arrivato lui e siamo quasi retrocessi e falliti, poi miracolosamente ci siamo salvati in entrambi i fronti, ma da li è iniziata la caduta libera che ha durato per circa 30 anni fino ai tempi attuali. Insomma da quando c'è stato lui non abbiamo mai più raggiunto quei livelli li, prima che arrivasse lui lottavamo per andare in B e con lui siamo finiti nel fosso. Tra l'altro all'epoca ci lasciò nella merda e scappò a Pesaro e, guardacaso, ha affossato pure la Vis.
Non penso proprio che gli altri membri di questa cordata con Lotito e Navarra siano persone meno losche rispetto a loro.
Non c'è nulla di certo, però questi si sono fatti avanti veramente. Rabbrividisco.

- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Lega Pro 2016-2017
Modena - Gubbio 2-0 e gli emiliani ci scavalcano in classifica facendoci finire penultimi.
Perchè da 30 anni 9 stagioni su 10 dobbiamo tribolare come non so cosa?
Comunque nonostante gli infimi risultati di quasi tutti gli anni ci siamo sempre, facile essere sambenedettesi o anconetani che invece sono l'esatto opposto nostro in quanto su 10 stagioni 9 godono perchè è vero che falliscono ogni 2 anni, ma per questo motivo quasi sempre vincono campionati oppure raccolgono molto più di quanto si prefiggono agli inizi (tipo la Samb di adesso neopromossa come noi che si ritrova a lottare per andare in B), invece noi una volta ogni morte di Papa raggiungiamo qualche obiettivo. Nonostante ciò non molliamo e non molleremo MAI.
Oggi a Bassano la partita sulla carta è proibitiva, ma loro sono in crisi nera, dopo essere stati primi per quasi tutto il campionato fino a 5-6 giornate fa, ora hanno inanellato una lunga serie di partite senza vittorie, per cui dobbiamo approfittare di questo loro momento no. Se li resusciteremo bè situazione da profondo rosso e con un Ancona - Forlì in programma si rischia l'ultimo posto che equivale a retrocessione diretta e con una situazione societaria completamente allo sbando, sarà durissima andare avanti.
Perchè da 30 anni 9 stagioni su 10 dobbiamo tribolare come non so cosa?

Comunque nonostante gli infimi risultati di quasi tutti gli anni ci siamo sempre, facile essere sambenedettesi o anconetani che invece sono l'esatto opposto nostro in quanto su 10 stagioni 9 godono perchè è vero che falliscono ogni 2 anni, ma per questo motivo quasi sempre vincono campionati oppure raccolgono molto più di quanto si prefiggono agli inizi (tipo la Samb di adesso neopromossa come noi che si ritrova a lottare per andare in B), invece noi una volta ogni morte di Papa raggiungiamo qualche obiettivo. Nonostante ciò non molliamo e non molleremo MAI.
Oggi a Bassano la partita sulla carta è proibitiva, ma loro sono in crisi nera, dopo essere stati primi per quasi tutto il campionato fino a 5-6 giornate fa, ora hanno inanellato una lunga serie di partite senza vittorie, per cui dobbiamo approfittare di questo loro momento no. Se li resusciteremo bè situazione da profondo rosso e con un Ancona - Forlì in programma si rischia l'ultimo posto che equivale a retrocessione diretta e con una situazione societaria completamente allo sbando, sarà durissima andare avanti.
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Lega Pro 2016-2017
Il Modena ha vinto col Gubbio merda, il Forlì ha vinto addirittura in trasferta con l'Ancona merda e per colpa delle sconfitte di quelle due merde noi siamo finiti ultimi. Poi se vogliamo guardare un pò più in su tra le altre che lottano per la salvezza il Teramo ha pareggiato nei minuti di recupero contro il Salò e la Maceratese, come il Teramo sempre nel recupero, ha pareggiato a Venezia, poi pure il Lumezzane ha pareggiato contro il Padova, mentre Sud Tirol e Santarcangelo hanno vinto.
Noi stiamo perdendo a Bassano e dunque ultimo posto. La cosa peggiore è che tutte le nostre dirette concorrenti hanno fatto punti.
Oggi ultima giornata di andata e ci ritroviamo per la prima volta all'ultimo posto in classifica, il che significa, se il campionato finisse oggi, retrocessione diretta. Non mi importa che prima di oggi non ci siamo mai stati in fondo alla classifica, perchè le altre stanno macinando punti partita dopo partita, noi invece peggioriamo sempre di più e così facendo l'ultimo posto non ce lo leverà nessuno.
Il Forlì ha fatto 5 punti nelle prime 13 giornate e ben 11 punti nelle successive 6 giornate.
Classifica momentanea del nostro girone in attesa del finale della nostra partita:
Venezia 39
Pordenone 38
Reggiana 36
Padova 33
Gubbio 31
Samb 31
Bassano 31
Parma 30
Feralpi Salò 26
AlbinoLeffe 25
Santarcangelo 24
Lumezzane 21
Sud Tirol 21
Maceratese 20
Ancona 20
Teramo 18
Modena 16
Forlì 16
Mantova 15
Fano 14
Reggiana e Parma una partita in meno.
Con una situazione del genere ancora facciamo circa 2.000 spettatori in casa. Direi che siamo masochisti e coglioni.
Noi stiamo perdendo a Bassano e dunque ultimo posto. La cosa peggiore è che tutte le nostre dirette concorrenti hanno fatto punti.
Oggi ultima giornata di andata e ci ritroviamo per la prima volta all'ultimo posto in classifica, il che significa, se il campionato finisse oggi, retrocessione diretta. Non mi importa che prima di oggi non ci siamo mai stati in fondo alla classifica, perchè le altre stanno macinando punti partita dopo partita, noi invece peggioriamo sempre di più e così facendo l'ultimo posto non ce lo leverà nessuno.
Il Forlì ha fatto 5 punti nelle prime 13 giornate e ben 11 punti nelle successive 6 giornate.
Classifica momentanea del nostro girone in attesa del finale della nostra partita:
Venezia 39
Pordenone 38
Reggiana 36
Padova 33
Gubbio 31
Samb 31
Bassano 31
Parma 30
Feralpi Salò 26
AlbinoLeffe 25
Santarcangelo 24
Lumezzane 21
Sud Tirol 21
Maceratese 20
Ancona 20
Teramo 18
Modena 16
Forlì 16
Mantova 15
Fano 14
Reggiana e Parma una partita in meno.
Con una situazione del genere ancora facciamo circa 2.000 spettatori in casa. Direi che siamo masochisti e coglioni.
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Lega Pro 2016-2017
Adesso che inizierà il girone di ritorno, ci attenderà una partita e mezzo in casa sostanzialmente: questo venerdì in casa col Sud Tirol e la settimana prossima nella abbastanza vicina Santarcangelo dove, nei vari confronti precedenti, abbiamo sempre giocato in casa vista la sparuta rappresentanza della squadra romagnola. 4 punti sono il minimo sindacale per poter ambire al traguardo salvezza, prima della sosta di quasi un mese dove tutti auspichiamo grossi rinforzi di categoria in particolare una punta di peso e che segna tanto.
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Lega Pro 2016-2017
Sei ci sei, batti un colpo. E l’Alma l’ha fatto a Bassano, anche se nella prima mezzora della sfida del "Mercante" i granata hanno dato l’impressione di essere un po’ prigionieri delle proprie paure e in soggezione di fronte alla smania di rivalsa degli avversari. Gli stessi giallorossi volevano infatti voltare pagina lasciandosi alle spalle una preoccupante crisi di risultati, che li aveva fatti scivolare in poche settimane dal primo all’ottavo posto a -10 dalla vetta. Da parte loro c’è stata almeno inizialmente la reazione al pesante 4-0 subito a Gubbio, ed il Fano evidentemente ancora frastornato dallo 0-2 col Lumezzane e forse condizionato da quanto già accaduto sugli altri campi (vedi il successo del Modena sul Gubbio e il blitz del Forlì ad Ancona) ha sofferto quell’avvio pimpante. Si è faticato in particolare a destra, dove Lanini si è dovuto adattare al ruolo di centrale difensivo per la contemporanea assenza di Torta e Zigrossi e né Gualdi né Cazzola gli hanno saputo garantire un’adeguata protezione. Dopo qualche pericolo scampato, la rete bassanese è comunque venuta su punizione grazie alla magistrale esecuzione di Minesso. L’Alma, che sempre su calcio piazzato aveva colto sullo 0-0 un clamoroso incrocio dei pali con Gabbianelli, ha poi trovato le giuste contromisure in quella zona del campo cominciando col passare dei minuti a crescere in convinzione e a guadagnare metri col suo fraseggio. Sino ad essere premiata con l’1-1 arrivato finalmente da una situazione di palla inattiva, messo a segno dal neoentrato Masini. <Zullo ha colpito di testa sull’angolo di Gabbianelli – racconto lo stesso Simone Masini (nella foto di LaPresse.it sommerso dall’abbraccio dei compagni), al suo quarto centro in granata – indirizzando la palla verso di me. Io l’ho controllata e difesa, prima di girarla in rete. Chiaramente sono molto contento che sia servito per portare a casa un risultato positivo, anche se la nostra posizione in classifica si è fatta piuttosto critica alla luce degli exploit di altre squadre là in fondo. Ci teniamo buona insomma la reazione, ma sappiamo che nel girone di ritorno dovremo fare di più per poterci salvare. A cominciare dalle prossime due sfide con Sudtirol e Santarcangelo, visto che all’andata abbiamo perso con entrambe>. E’ frattanto una bella immagine l’ultima istantanea di Bassano-Alma, coi giocatori granata che a fine gara ringraziano i propri tifosi per il sostegno ricevuto e mister Cusatis che applaude la cinquantina di irriducibili al seguito nella gelida serata in terra veneta. Fotografa una ritrovata serenità, dopo una settimana turbolenta caratterizzata dall’incertezza sul futuro del quarantanovenne allenatore comasco, dall’eclatante annuncio di uno scocciatissimo presidente Gabellini di voler lasciare al termine della stagione e dalla netta divergenza di vedute all’interno della tifoseria in merito alla situazione venutasi a creare. Panthers e Ultras Fano pur con visioni differenti si sono ritrovati compatti attorno all’amore per l’Alma, incitando la squadra dal primo all’ultimo minuto. Quest’ultima dal canto suo ha dimostrato di essere ancora in piena sintonia col proprio mister, la cui panchina aveva traballato come non mai alla vigilia di questa trasferta sulle rive del Brenta. Adesso urge però un immediato cambio di marcia a livello di risultati, in attesa che anche il mercato di riparazione possa venire in soccorso dei granata. Da ieri si pensa però al Sudtirol, che venerdì alle 14:30 sarà al "Mancini" per inaugurare il girone di ritorno. Lavoro diversificato per Zigrossi, deciso a rientrare contro gli altoatesini, mentre Torta tornerà presumibilmente a disposizione il 22 gennaio alla ripresa del campionato dopo la lunga sosta.
Nel frattempo comunicato degli Ultras Fano:
Le tantissime accuse mosse da molti sostenitori sui social e da qualche giornalista ingrato al nostro presidente gabellini hanno spinto gli ULTRAS FANO a divulgare il seguente comunicato in cui chiariremo la nostra posizione.
Il sostegno alla squadra e al presidente rimarrà invariato da qui al termine della stagione, riconoscendo estrema gratitudine all'uomo che dopo 24 anni ci ha portato nella categoria che ci appartiene.
Consapevoli delle difficoltà che avremo incontrato durante il cammino riteniamo controproducenti le troppe critiche spesso a nostro avviso gratuite di una parte della tifoseria che in alcuni casi ha chiesto esplicitamente al presidente di andarsene subito, il che comporterebbe il fallimento cosa che noi non concepiamo.
Sarebbe bene ricordarsi che le promesse fatte questa estate dall' amministrazione comunale non sono state mantenute (campi d’allenamento, coinvolgimento dell’imprenditoria locale).
Riteniamo come ULTRAS FANO lo sfogo del presidente legittimo, deluso dalle promesse non mantenute.
Chiarita la nostra posizione invitiamo tutto il popolo granata a stringersi intorno alla squadra sostenendola soprattutto ora in questo delicato momento.
CONQUISTATA DIFENDIAMOLA.
Parole sante. E' facile venire allo stadio e cantare solo quando le cose vanno bene (molto raramente). In momenti come questi si deve dare ancora di più, è soprattutto adesso che dobbiamo rivelarci l'uomo in più per gli 11 in campo, come sempre d'altronde, ma ora dobbiamo fare anche il 13esimo!!
Nel frattempo comunicato degli Ultras Fano:
Le tantissime accuse mosse da molti sostenitori sui social e da qualche giornalista ingrato al nostro presidente gabellini hanno spinto gli ULTRAS FANO a divulgare il seguente comunicato in cui chiariremo la nostra posizione.
Il sostegno alla squadra e al presidente rimarrà invariato da qui al termine della stagione, riconoscendo estrema gratitudine all'uomo che dopo 24 anni ci ha portato nella categoria che ci appartiene.
Consapevoli delle difficoltà che avremo incontrato durante il cammino riteniamo controproducenti le troppe critiche spesso a nostro avviso gratuite di una parte della tifoseria che in alcuni casi ha chiesto esplicitamente al presidente di andarsene subito, il che comporterebbe il fallimento cosa che noi non concepiamo.
Sarebbe bene ricordarsi che le promesse fatte questa estate dall' amministrazione comunale non sono state mantenute (campi d’allenamento, coinvolgimento dell’imprenditoria locale).
Riteniamo come ULTRAS FANO lo sfogo del presidente legittimo, deluso dalle promesse non mantenute.
Chiarita la nostra posizione invitiamo tutto il popolo granata a stringersi intorno alla squadra sostenendola soprattutto ora in questo delicato momento.
CONQUISTATA DIFENDIAMOLA.
Parole sante. E' facile venire allo stadio e cantare solo quando le cose vanno bene (molto raramente). In momenti come questi si deve dare ancora di più, è soprattutto adesso che dobbiamo rivelarci l'uomo in più per gli 11 in campo, come sempre d'altronde, ma ora dobbiamo fare anche il 13esimo!!
- santinocena
- Messaggi: 2289
- Iscritto il: 20/10/2013, 11:42
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 11 times
Re: Lega Pro 2016-2017
Double un pronostico sulla partita di oggi?
Vorrei dare fiducia al tuo Fano ma vorrei un parere da te
Vorrei dare fiducia al tuo Fano ma vorrei un parere da te

- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Lega Pro 2016-2017
Purtoppo ho letto questo post solo ora. D'ora in avanti ti consiglio di giocare no goal o al limite under per il Fano.santinocena ha scritto:Double un pronostico sulla partita di oggi?
Vorrei dare fiducia al tuo Fano ma vorrei un parere da te
10 goal in 20 partite.
Per un goal nostro tocca accendere un cero in Chiesa.
Oggi 0-0 per cui spero per te che non hai dato fiducia alla mia Alma.
- santinocena
- Messaggi: 2289
- Iscritto il: 20/10/2013, 11:42
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 11 times
Re: Lega Pro 2016-2017
Avevo già la schedina pronta ma alla fine non ho giocato.Double_L ha scritto: Purtoppo ho letto questo post solo ora. D'ora in avanti ti consiglio di giocare no goal o al limite under per il Fano.
10 goal in 20 partite.
Per un goal nostro tocca accendere un cero in Chiesa.
Oggi 0-0 per cui spero per te che non hai dato fiducia alla mia Alma.
E meno male perchè avrei perso solo proprio per la tua Alma.
Comunque non ti preoccupare per la tua squadra,da oggi giocherò solo under,con la fortuna che mi ritrovo vincerete ogni volta minimo 4-0

- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Lega Pro 2016-2017
Torniamo dalla sfida casalinga col Sud Tirol con un punticino, con questa sono 2 gare che non perdiamo, rispetto all'andata siamo già un punto avanti perchè con loro avevamo perso mentre ieri abbiamo pareggiato e così via sono tutti discorsi giusti, ma reggono fino ad un certo punto perchè siamo sempre più in fondo.
Analizziamo le ultime partite delle 3 squadre che fino alla scorsa giornata erano dietro di noi, ma che ora ci hanno sorpassato:
Forlì: fanalino di coda per tutta la stagione, sembrava spacciato con 5 punti nelle prime 13 giornate, ma da li ha iniziato una marcia pazzesca culminata con 3 vittorie consecutive in queste ultime 3 giornate nelle quali ha battuto la Reggiana terza forza del campionato ed il Venezia capolista ieri che, nonostante la sconfitta, è ancora in testa al campionato.
Modena: ieri sconfitto a Parma, ma la scorsa giornata vincente contro il Gubbio, squadra di alta classifica.
Mantova: sconfitta nel penultimo turno, ma ieri vincente con l'Ancona (al 95esimo su rigore, è vero, ma pur sempre di vittoria si tratta e non entro nel merito del rigore che tanto sappiamo che gli episodi arbitrali devono essere quasi sempre solo a nostro svantaggio).
Insomma il Forlì ha iniziato una gran serie di risultati, chi credeva che con 5 punti nelle prime 13 giornate avesse qualche speranza di risalire la china e ritrovarsi addirittura a quota 19 alla 20esima giornata facendo ben 14 punti nelle ultime 7 giornate (circa il triplo dei punti in metà partite in meno)?
Mantova e Modena in 2 partite con una vittoria e una sconfitta hanno portato a casa 3 punti, noi con due pareggi 2 punti.
Certo poi il nostro girone è strano perchè noi con 16 punti ci ritroviamo ultimi mentre ad esempio in Serie A l'Empoli con 14 è quartultimo e sarebbe salvo (è vero che in A hanno giocato 2 partite in meno, ma il paragone ci sta), però bisogna vincere senza meno qualche volta, almeno in casa, tra ieri e la partita col Lumezzane hai portato a casa un punto ed il minimo sindacabile era 4. Con Maceratese e Ancona 2 e dovevano essere 6. Purtroppo non si torna indietro, adesso prima della sosta di quasi un mese c'è da giocare a Santarcangelo, dopodichè speriamo che si investa sul mercato e che si riesca a trovare qualcuno di buono e con esperienza in categoria, non ragazzini alle prime armi e nemmeno gente eccessivamente grande oltre che scarti delle altre che, se sono tali, evidentemente non sono adatti. Chiedo Troppo?
Forse si essendo gennaio e vista la situazione in cui ci troviamo che al momento non penso ci possa rendere una meta appetibile. 
Magari riuscissimo a vincere, ma basta anche 1-0, tanto già è dura a segnare.
Analizziamo le ultime partite delle 3 squadre che fino alla scorsa giornata erano dietro di noi, ma che ora ci hanno sorpassato:
Forlì: fanalino di coda per tutta la stagione, sembrava spacciato con 5 punti nelle prime 13 giornate, ma da li ha iniziato una marcia pazzesca culminata con 3 vittorie consecutive in queste ultime 3 giornate nelle quali ha battuto la Reggiana terza forza del campionato ed il Venezia capolista ieri che, nonostante la sconfitta, è ancora in testa al campionato.
Modena: ieri sconfitto a Parma, ma la scorsa giornata vincente contro il Gubbio, squadra di alta classifica.
Mantova: sconfitta nel penultimo turno, ma ieri vincente con l'Ancona (al 95esimo su rigore, è vero, ma pur sempre di vittoria si tratta e non entro nel merito del rigore che tanto sappiamo che gli episodi arbitrali devono essere quasi sempre solo a nostro svantaggio).
Insomma il Forlì ha iniziato una gran serie di risultati, chi credeva che con 5 punti nelle prime 13 giornate avesse qualche speranza di risalire la china e ritrovarsi addirittura a quota 19 alla 20esima giornata facendo ben 14 punti nelle ultime 7 giornate (circa il triplo dei punti in metà partite in meno)?
Mantova e Modena in 2 partite con una vittoria e una sconfitta hanno portato a casa 3 punti, noi con due pareggi 2 punti.
Certo poi il nostro girone è strano perchè noi con 16 punti ci ritroviamo ultimi mentre ad esempio in Serie A l'Empoli con 14 è quartultimo e sarebbe salvo (è vero che in A hanno giocato 2 partite in meno, ma il paragone ci sta), però bisogna vincere senza meno qualche volta, almeno in casa, tra ieri e la partita col Lumezzane hai portato a casa un punto ed il minimo sindacabile era 4. Con Maceratese e Ancona 2 e dovevano essere 6. Purtroppo non si torna indietro, adesso prima della sosta di quasi un mese c'è da giocare a Santarcangelo, dopodichè speriamo che si investa sul mercato e che si riesca a trovare qualcuno di buono e con esperienza in categoria, non ragazzini alle prime armi e nemmeno gente eccessivamente grande oltre che scarti delle altre che, se sono tali, evidentemente non sono adatti. Chiedo Troppo?


Bravo, hai fatto bene!!santinocena ha scritto: Avevo già la schedina pronta ma alla fine non ho giocato.
E meno male perchè avrei perso solo proprio per la tua Alma.
Comunque non ti preoccupare per la tua squadra,da oggi giocherò solo under,con la fortuna che mi ritrovo vincerete ogni volta minimo 4-0
Magari riuscissimo a vincere, ma basta anche 1-0, tanto già è dura a segnare.
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Lega Pro 2016-2017
Termina con uno scialbo 0-0 il match odierno tra Fano e Südtirol, valido per la ventesima giornata del Girone B di Lega Pro. Continua così l'astinenza dai tre punti dei granata, che comunque oggi sono riusciti a creare alcune occasioni da gol (con Masini e Gabbianelli) senza però concretizzarle, proseguendo anche in questo senso la tradizione negativa che vede i marchigiani come peggior attacco del girone insieme al Modena. Nonostante nel primo tempo gli altoatesini abbiano dimostrato una supremazia territoriale stazionando nella metà campo avversaria, in fin dei conti si sono anch'essi dimostrati sterili in fase offensiva e sono calati nella ripresa non riuscendo più ad imbastire pericoli per i padroni di casa. Ecco quindi i top e flop dell'incontro:
TOP:
Gianmarco Gabbianelli (Fano): il retropassaggio con cui si presenta al 9' facendo rischiare già la capitolazione ai suoi, non era un gran biglietto da visita, ma nel corso della ripresa si fa perdonare prima con un mancino dai 25 metri che ha la sfortuna di essere sporcato in corner e poi con un altro tiro di sinistro a creare apprensioni a Marcone. E' comunque troppo poco per scardinare la difesa altoatesina. Con lui premiamo un destro a giro sottomisura di Simone Masini che fa la barba al palo nel primo tempo INTRAPRENDENTE
Il primo tempo del Südtirol: gli altoatesini nella prima frazione si sono distinti, facendo la partita con buone trame di gioco, qualche spunto di Ciurria, interessanti traversoni di Sarzi Puttini e una conclusione di Furlan, ribattuta da Ferrani, obbligando il Fano a rintanarsi nella propria metà campo e dimostrando supremazia a livello territoriale. Peccato si siano spenti nella ripresa CON SPIRITO DI INIZIATIVA
FLOP:
L'assenza di spettacolo (Fano e Südtirol): non che le premesse di questa gara (marchigiani quasi fanalino di coda con peggior attacco e altoatesini a +3 dalla zona play-out) ci facessero aspettare fuoco e fiamme in campo, ma di sicuro l'assenza totale di qualsivoglia emozione nel corso dei 90' (se eccettuiamo gli sporadici tentativi di Masini e Gabbianelli) ci ha un po' disorientati. A farla da padrone gli errori tecnici, così come le tante palle perse e le difficoltà ad uscire palla a terra dei padroni di casa, che anche quando dovevano verticalizzare palesavano limiti evidenti. Nella ripresa poche le accelerazioni anche degli ospiti così come le azioni efficaci. Scarsa lucidità per entrambe. Insomma uno spettacolo da dimenticare presto DA SBADIGLI
Eh già
TOP:
Gianmarco Gabbianelli (Fano): il retropassaggio con cui si presenta al 9' facendo rischiare già la capitolazione ai suoi, non era un gran biglietto da visita, ma nel corso della ripresa si fa perdonare prima con un mancino dai 25 metri che ha la sfortuna di essere sporcato in corner e poi con un altro tiro di sinistro a creare apprensioni a Marcone. E' comunque troppo poco per scardinare la difesa altoatesina. Con lui premiamo un destro a giro sottomisura di Simone Masini che fa la barba al palo nel primo tempo INTRAPRENDENTE
Il primo tempo del Südtirol: gli altoatesini nella prima frazione si sono distinti, facendo la partita con buone trame di gioco, qualche spunto di Ciurria, interessanti traversoni di Sarzi Puttini e una conclusione di Furlan, ribattuta da Ferrani, obbligando il Fano a rintanarsi nella propria metà campo e dimostrando supremazia a livello territoriale. Peccato si siano spenti nella ripresa CON SPIRITO DI INIZIATIVA
FLOP:
L'assenza di spettacolo (Fano e Südtirol): non che le premesse di questa gara (marchigiani quasi fanalino di coda con peggior attacco e altoatesini a +3 dalla zona play-out) ci facessero aspettare fuoco e fiamme in campo, ma di sicuro l'assenza totale di qualsivoglia emozione nel corso dei 90' (se eccettuiamo gli sporadici tentativi di Masini e Gabbianelli) ci ha un po' disorientati. A farla da padrone gli errori tecnici, così come le tante palle perse e le difficoltà ad uscire palla a terra dei padroni di casa, che anche quando dovevano verticalizzare palesavano limiti evidenti. Nella ripresa poche le accelerazioni anche degli ospiti così come le azioni efficaci. Scarsa lucidità per entrambe. Insomma uno spettacolo da dimenticare presto DA SBADIGLI
Eh già
- Double_L
- Messaggi: 13333
- Iscritto il: 03/03/2011, 23:07
- Città: Fano
- Località: Fano
- Has thanked: 681 times
- Been thanked: 257 times
Re: Lega Pro 2016-2017
Non sono serviti nemmeno i circa 300 fanesi in quel di Santarcangelo che di fatto hanno reso questa trasferta una partita giocata in casa.
Come al solito un mix di incapacità, sfiga e arbitri ci colpisce, con una sconfitta per 1-0 con goal subito al 92esimo, dopo una partita dominata come è sempre accaduto in questa stagione (a parte nelle ultime 3-4), ma per fare un goal dobbiamo creare almeno 20 occasioni nitide, perché una decina non ne bastano e aggiungiamoci poi la mancata concessione di 2 rigori netti e più limpidi dell'acqua, ma tant'è, inutile appellarsi a ste cose se le tante occasioni che hai non le sfrutti cosa che invece fanno sempre gli avversari pur avendone molte di meno.
Speriamo in questa pausa di quasi un mese che possa arrivare gente importante e in forma dal mercato.
Come al solito un mix di incapacità, sfiga e arbitri ci colpisce, con una sconfitta per 1-0 con goal subito al 92esimo, dopo una partita dominata come è sempre accaduto in questa stagione (a parte nelle ultime 3-4), ma per fare un goal dobbiamo creare almeno 20 occasioni nitide, perché una decina non ne bastano e aggiungiamoci poi la mancata concessione di 2 rigori netti e più limpidi dell'acqua, ma tant'è, inutile appellarsi a ste cose se le tante occasioni che hai non le sfrutti cosa che invece fanno sempre gli avversari pur avendone molte di meno.
Speriamo in questa pausa di quasi un mese che possa arrivare gente importante e in forma dal mercato.