Re: I vostri generi musicali di riferimento
Inviato: 12/07/2016, 20:12
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=ESH65FoK ... 8426410976[/youtube]
Il Forum ufficiale di Tuttowrestling.com
https://www.tuttowrestling.com/phpbb/
come hai fatto a fare la classifica?Depeche boy ha scritto:Dal mio catalogo do le percentuali o delle stime in ore di ciò che ascolto in riferimento alla quantità di musica catalogata per genere (penso non si discosti molto dalla realtà anzi ... ):
Partiamo col podio:
1 - Alternative Rock (comprendente anche Grunge e Britpop) - 232,1 ore
2 - Rock - 175 ore
3 - Electronic (tra cui anche roba New Wave ma qui la metto come roba a sé stante perché include anche roba non New Wave) - 103 ore .
4 - New Wave/Synthpop - 102, 1 ore
5 - Pop Rock - 53,4 ore
6 - Pop - 38,6 ore
7 - Heavy Metal/Metal/Thrash Metal - 16,7 ore
8 - Elettro Pop (comprendente l'Alternative Dance anche se diversa roba considerabile anche Alternative Dance è in Electronic e New Wave) - 14,14 ore
9 - Progressive Rock - 13,5 ore
10 - Hard Rock - 13,1 ore
11 - Industrial Rock/Synthrock - 8,13 ore
12 - Rock 'n' Roll - 7,6 ore
13 - Indie Rock - 7,2 ore (diversa roba che ho classificato come Alternative Rock però è anche definibile Indie)
14 - Psychedelic Rock - 6 ore
15 - Art Rock - 5 ore
16 - Folk/Folk Rock - 4,14 ore
17 - Trip Hop - 3,8 ore
18 - Punk Rock - 3,7 ore
19 - Alternative Metal - 3,2 ore
20 - New Age - 2,7 ore
21 - Hip Hop - 2,3 ore
22 - Funk/Funk Rock - 1,14 ore
23 - Dance/Techno/House/Eurodance/Trance - 1,5 ore
24 - Soul - 1,5 ore
25 - Soundtrack - 1,5 ore
26 - Jazz - 57 minuti
27 - R&B - 48 minuti
28 - Acoustic Rock - 39 minuti (stima che non è tanto credibile poiché quante canzoni di quanti artisti non acustici sono 29 - però acustici e sono classificati come rock o altro? )
30 - Industrial Metal - 35 minuti
31 - Nu Metal - 35 minuti
32 - Country - 27 minuti
33 - Rap - 20 minuti
34 - Soul/R&B - 19 minuti
35 - Rap Rock - 18 minuti
36 - Rock/Hip Hop - 14 minuti
37 - Disco - 14 minuti
38 - Rap/Hip Hop - 11 minuti
39 - Blues Rock - 7 minuti
40 - Classical - 10 minuti (in realtà di musica classica ne ascolto solo che sono solito ascoltarla su youtube)
41 - Reggae - una sola canzone, una dei Sud Sound System, 4 minuti![]()
42 - Chillout - una sola canzone, Busindre Reel di Hevia, 4 minuti
Ovviamente ho cercato di striminzire il più possibile i generi, sennò si avrebbe avuto un genere a parte per diversa roba e ci sarebbe stata troppa confusione, ho preferito non essere troppo categorico e etichettatore a muzzo sennò poi non si capisce più una mazza.
Siccome sono un musicologo fissato oltre che una persona che deve tenere tutto in ordine sennò fa brutto io tengo tutta la musica che ho nel computer quanto più in ordine possibile e ho tutto catalogato, con tutti i tag, le informazioni, copertina, anno, artista, artista partecipante, compositore/i, produttore, conduttore, genere, sottogenere, genere gruppo, casa discografica , compilation, anche le note delle canzoni ecc... e allora schiaffo tutto nel catalogo multimediale di windows media player e così mi da le stime se vado alla voce genere con le ore e i minuti o i giorniEvoluted ha scritto:
come hai fatto a fare la classifica?
Minchia, stai male, però stima assoluta. E mi è piaciuto il brano che hai postato dei Sunflower Bean.Depeche boy ha scritto:
Siccome sono un musicologo fissato oltre che una persona che deve tenere tutto in ordine sennò fa brutto io tengo tutta la musica che ho nel computer quanto più in ordine possibile e ho tutto catalogato, con tutti i tag, le informazioni, copertina, anno, artista, artista partecipante, compositore/i, produttore, conduttore, genere, sottogenere, genere gruppo, casa discografica , compilation, anche le note delle canzoni ecc... e allora schiaffo tutto nel catalogo multimediale di windows media player e così mi da le stime se vado alla voce genere con le ore e i minuti o i giorni
E aspetta che in questa stima non sono inclusi diversi brani non rilasciati in alcun album o pubblicazione ufficiale , mie produzioni e diverse versioni strumentali che mi son costruito io o cercato in rete in anni e anni .
Grazie. Poi vabbe' vedo che c'è pure utenza che da anche altri spunti interessanti qui dentro, si può fare ancora di più! .Killer BOB ha scritto:
Minchia, stai male, però stima assoluta. E mi è piaciuto il brano che hai postato dei Sunflower Bean.
Puberty 2 discone e My Body's Made Of Crushed Little Stars tra i miei pezzi dell'anno.Aaron Kirk ha scritto:Spostando un attimo l'attenzione dalla nostra attention whore:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=u_hDHm9MD0I[/youtube]
Uno dei pezzi più belli dell'anno per me
Concordo in pieno sul disconeTwo-headed Boy ha scritto:Puberty 2 discone e My Body's Made Of Crushed Little Stars tra i miei pezzi dell'anno.
Già disco dell'anno e non vedo l'ora di rivederli. (-10)Aaron Kirk ha scritto:Blisters In The Pit Of My Heart.
Annuncio ufficialmente che si tratta del mio nuovo FOTY 1952.Karl Gotch ha scritto:
È Vivere del 1952, senza timore di smentita
La differenza tra cinema giapponese e americano è la stessa che c'è tra wrestling giapponese e americanoAnkie ha scritto:
Annuncio ufficialmente che si tratta del mio nuovo FOTY 1952.
Filmone. Oserei dire un Fantozzi in paradiso ante-litteram.
Effettivamente "I Feel Love" è considerata un prototipo dell'Hi-NRG, così come altri pezzi della Summer e di Moroder. Comunque buona parte delle sue hits dei tempi d'oro sono suonate da orchestre, si sposta pesantemente nell'elettronica nel periodo post-disco ("State Of Independence", "Romeo", "She Works Hard For The Money", "Love Is In Control", e poi c'è la fase tardo Hi-NRG sul finire degli anni '80 con "This Time I Know It's For Real" e "I Don't Wanna Get Hurt"). Ultimamente era uscita una compilation di remix dei suoi brani, con molte produzione nudisco di gente del calibro di Moroder, Gigamesh, Chromeo, Hot Chip, Holy Ghost!, ma anche Afrojack, i MAW e Frankie Knuckles. Se ti piace la Summer potresti apprezzarlo, si chiama "Love To Love You Donna".Depeche boy ha scritto: Perché io diverse canzoni di Donna Summer che mi piacciono le ho messe anche come Electronic , divers da Beee Gees dei 70's e non può essere considerata puramente disco per me. E in effetti a me la disco non mi piace affatto se non per qualche eccezione, eccezioni tipo Don't Go dei Kc & Sunshine Band, I Feel Love di Donna Summer (che dovrebbe pure essere electronic ma vabbè') e Stayin' Alive dei Bee Gees, roba scontata insomma.
Per par condicio devi avere anche una canzone e un film dal Messico. Col cinema puoi scegliere tra Bunuel, Jodorowsky, al limite qualcosa con Santo e Blue Demon. Ci sarebbe tutta l'exploitation che ha ispirato anche Rodriguez e Tarantino, ma tu sicuramente sarai uno di quelli che li fa a pezzi nella speranza di apparire un intellettuale. Sicuramente andrai in giro vantandoti di esser quasi entrato nel CSC, e girerai cortometraggi noiosissimi in bianco e nero.Ankie ha scritto: Veramente del Giappone nelle mie Liste a parte il Puro ho solo una Canzone ed un Film.