Scusa se non c'entro una pippa, ma perché ti poni il problema?Stan ha scritto: Per me sì, per la società no (una parte, ma è una minoranza problematica). Li hai letti i miei post precedenti?
Maggioranza Assoluta - Alla ricerca degli opinion leaders.
- pingumen96
- Messaggi: 6004
- Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
- Città: Barcellona
- Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
- Has thanked: 57 times
- Been thanked: 30 times
- Contatta:
Re: Maggioranza Assoluta - Alla ricerca degli opinion leader
- Aaron Kirk
- Messaggi: 2312
- Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
- Città: Mugnano di Napoli
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 42 times
Re: Maggioranza Assoluta - Alla ricerca degli opinion leader
L'ho capito. Ho espresso in maniera un po' "colorita" ma il succo è: sei tu a decidere cosa un genitore ha da offrire? Perché se parti dal presupposto che due genitori gay abbiano da offrire una vita penalizzata a un bambino ti auto-dai ragione. Io credo che non sia automaticamente vero, che sia una possibilità, come lo è per certi pesi-forma, certe religioni (non sono in possesso di dati statistici, ma mi sembra ragionevole affermare che la religione dei genitori abbia una forte influenza), certe convinzioni (ad esempio sui vaccini, sulla medicina, le big pharma eccetera). Il punto e il problema è che queste variabili non sono messe sullo stesso piano.Stan ha scritto:Ma ancora co sto ''impediamo'', ''i froci si devono sparà'' e compagnia bella?
Senti, quello che dico è che possiamo pure concedere la libertà a tutti di procreare, solo prima di dare la vita a un altro essere umano bisogna vedere cosa si ha da offrirgli, e dargli dei genitori gay nella società ancora incivile odierna è una condizione penalizzante (come pure essere neri, ma in misura molto minore secondo me), che magari può essere compensata da altro. Tutto qua.
Quella mia frase che hai citato è sbagliata, lo ammetto. Non mi sono spiegato bene, il mio pensiero lo si capisce più leggendo il primissimo post, quello in cui ho citato l'articolo.
Su questa parte:
Ti consiglio di leggere i miei post precedenti in risposta a Saimas, riguardano proprio questo.
Sul resto: non puoi dire "non voglio cambiare la società per il meglio perché la società fa schifo", è un controsenso. Non puoi lasciare che una parte della società sia libera di opprimere la libertà degli altri, è sbagliato da qualunque angolo la vuoi mettere.
Re: Maggioranza Assoluta - Alla ricerca degli opinion leader
No, la legge. La stessa che regola le adozioni. Io do una mia opinione a riguardo e un avviso ai genitori a valutare bene le proprie possibilità.Aaron Kirk ha scritto:
il succo è: sei tu a decidere cosa un genitore ha da offrire?
- Aaron Kirk
- Messaggi: 2312
- Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
- Città: Mugnano di Napoli
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 42 times
Re: Maggioranza Assoluta - Alla ricerca degli opinion leader
Vuoi dire la legge che ci proponiamo di cambiare?Stan ha scritto: No, la legge. La stessa che regola le adozioni. Io do una mia opinione a riguardo e un avviso ai genitori a valutare bene le proprie possibilità.
Quella legge?

- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Maggioranza Assoluta - Alla ricerca degli opinion leader
Perdona la mia entrata un po' outta nowhere, ma che vuol dire?Stan ha scritto:
No, la legge. La stessa che regola le adozioni. Io do una mia opinione a riguardo e un avviso ai genitori a valutare bene le proprie possibilità.
- Inklings
- Messaggi: 5396
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 887 times
- Been thanked: 1199 times
Re: Maggioranza Assoluta - Alla ricerca degli opinion leader
Forse puó sembrare una domanda stupida, ma é un'pó che c'ho sto tarlo... esiste una bibliografia, o qualche studio di psicologia infantile su bambini cresciuti in coppie omosessuali? Cioé si ha un'idea di base, anche generalissima, di come si sviluppa, soprattutto a livello sessuale, il bambino (per dirne una come funzionerebbe, che ne so, il complesso edipico etc.)?
Non é per far polemica, m'interessa davvero, anche perché senza non credo di avere elementi per discutere le questioni di cui sopra. Qualcuno puó indirizzarmi ?
Non é per far polemica, m'interessa davvero, anche perché senza non credo di avere elementi per discutere le questioni di cui sopra. Qualcuno puó indirizzarmi ?
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: Maggioranza Assoluta - Alla ricerca degli opinion leader
Intanto anticipo che ha pochissimo senso parlare di complesso edipico e di oggetto del desiderio nel 2016, la psicanalisi freudiana a livello infantile è stata superata da un secolo e i modelli utilizzati universalmente sono ben altri. A dimostrazione di questo, vari studi americani (da un trentennio i top nel settore, specialmente per quanto riguarda i cicli evolutivi) sulla crescita di bambini in coppie omosessuali hanno rilevato che non ci sono differenze fondamentali con i figli di coppie etero per quanto riguarda la crescita affettiva e relazionale e che, anzi, una coppia di genitori omosessuali è totalmente preferibile rispetto ad una coppia 'tradizionale' separata o incapace di fungere da caregiver.Inklings ha scritto:Forse puó sembrare una domanda stupida, ma é un'pó che c'ho sto tarlo... esiste una bibliografia, o qualche studio di psicologia infantile su bambini cresciuti in coppie omosessuali? Cioé si ha un'idea di base, anche generalissima, di come si sviluppa, soprattutto a livello sessuale, il bambino (per dirne una come funzionerebbe, che ne so, il complesso edipico etc.)?
Non é per far polemica, m'interessa davvero, anche perché senza non credo di avere elementi per discutere le questioni di cui sopra. Qualcuno puó indirizzarmi ?
In sostanza, non possiamo basare il nostro giudizio in merito su teorie di un secolo fa oggi inutilizzate in ambito clinico quando l'intera disciplina si è evoluta in tutt'altra direzione. Per dire, oggi gli psicoanalisti al mondo sono circa 11000 mentre solo in Italia gli iscritti all'albo scollinano i 90000...
- Aaron Kirk
- Messaggi: 2312
- Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
- Città: Mugnano di Napoli
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 42 times
Re: Maggioranza Assoluta - Alla ricerca degli opinion leader
Nessuna differenza rilevante dovuta strettamente al sesso dei genitori, l'unica variabile degna di nota è come il bambino potrebbe essere accolto nella società (che è l'oggetto di discussione qui), fattore peraltro soggetto a interpretazioni.Inklings ha scritto:Forse puó sembrare una domanda stupida, ma é un'pó che c'ho sto tarlo... esiste una bibliografia, o qualche studio di psicologia infantile su bambini cresciuti in coppie omosessuali? Cioé si ha un'idea di base, anche generalissima, di come si sviluppa, soprattutto a livello sessuale, il bambino (per dirne una come funzionerebbe, che ne so, il complesso edipico etc.)?
Non é per far polemica, m'interessa davvero, anche perché senza non credo di avere elementi per discutere le questioni di cui sopra. Qualcuno puó indirizzarmi ?
Non fare l'errore di prendere le teorie di Freud come assunto, sono superate da quasi un secolo e in genere hanno poche prove concrete a favore e non c'è nessun modo in cui possono prevedere lo sviluppo di un bambino, si tratta spesso di intelligenti deduzioni a fatto avvenuto e quindi utili solo a scopo terapeutico.
Tendenzialmente meglio due omosessuali con una relazione solida che una mamma single/padre single (figure che, anche giustamente, non sono viste così di cattivo occhio).
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: Maggioranza Assoluta - Alla ricerca degli opinion leader
Puoi trovare tutto su Wikipedia.Inklings ha scritto:Forse puó sembrare una domanda stupida, ma é un'pó che c'ho sto tarlo... esiste una bibliografia, o qualche studio di psicologia infantile su bambini cresciuti in coppie omosessuali? Cioé si ha un'idea di base, anche generalissima, di come si sviluppa, soprattutto a livello sessuale, il bambino (per dirne una come funzionerebbe, che ne so, il complesso edipico etc.)?
Non é per far polemica, m'interessa davvero, anche perché senza non credo di avere elementi per discutere le questioni di cui sopra. Qualcuno puó indirizzarmi ?
A Kanye aggiungo la visione di vista antropologico.
Vi sono società in cui i bambini vivono con le madri, altre con i padri, altre dove vivono in strutture che non conosciamo.
Questo perché sostanzialmente i ruoli sociali non sono fissi ma variano da società a società e di tempo in tempo. (Parson fottiti)
Una donna può essere il bread winner, così come può da sola, o con l'aiuto di altri individui, trasmettere i propri valori e far sì che questi si mantengano. (Parson fottiti)
La famiglia uomo-donna-figli è una concezione occidento/bigotta a cui praticamente restiamo attaccati noi e i paesi dell'Est Europa per più o meno gli stessi motivi.
Per dire, in alcune società non c'è il concetto di profondità (ciao Delphi) in alcune precolombiane non esiste nemmeno il concetto di individuo, figurati
- Inklings
- Messaggi: 5396
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 887 times
- Been thanked: 1199 times
Re: Maggioranza Assoluta - Alla ricerca degli opinion leader
KanyeWest ha scritto: Intanto anticipo che ha pochissimo senso parlare di complesso edipico e di oggetto del desiderio nel 2016, la psicanalisi freudiana a livello infantile è stata superata da un secolo e i modelli utilizzati universalmente sono ben altri. A dimostrazione di questo, vari studi americani (da un trentennio i top nel settore, specialmente per quanto riguarda i cicli evolutivi) sulla crescita di bambini in coppie omosessuali hanno rilevato che non ci sono differenze fondamentali con i figli di coppie etero per quanto riguarda la crescita affettiva e relazionale e che, anzi, una coppia di genitori omosessuali è totalmente preferibile rispetto ad una coppia 'tradizionale' separata o incapace di fungere da caregiver.
In sostanza, non possiamo basare il nostro giudizio in merito su teorie di un secolo fa oggi inutilizzate in ambito clinico quando l'intera disciplina si è evoluta in tutt'altra direzione. Per dire, oggi gli psicoanalisti al mondo sono circa 11000 mentre solo in Italia gli iscritti all'albo scollinano i 90000...
Grazie per la risposta

Immaginavo che il vecchio Sigmund non fosse piú cosí efficace (e da amante di Sofocle ho sempre odiato il complesso di edipo, ma vabbé); sai indicarmi anche qualche testo o autore che potrei leggere?
EDIT:leggo ora il tuo messaggio devixe, grazie per il tuo approfondimento, ma in che senso "non esiste il concetto di individuo"?
- KanyeWest
- Messaggi: 10342
- Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
- Città: Pistoia
- Località: #fuckthequeen
- Has thanked: 460 times
- Been thanked: 881 times
Re: Maggioranza Assoluta - Alla ricerca degli opinion leader
Oddio, di saggi specifici sull'argomento non so quanto possa esistere, ma se ti interessava sapere i meccanismi tramite i quali si crea un legame affettivo tra il bambino ed il caregiver ti consiglio di leggerti qualcosa di Bowlby e della Ainsworth, dato che il concetto di attaccamento é sicuramente più elastico ed attuale del complesso di Edipo.Inklings ha scritto:
Grazie per la risposta![]()
Immaginavo che il vecchio Sigmund non fosse piú cosí efficace (e da amante di Sofocle ho sempre odiato il complesso di edipo, ma vabbé); sai indicarmi anche qualche testo o autore che potrei leggere?
EDIT:leggo ora il tuo messaggio devixe, grazie per il tuo approfondimento, ma in che senso "non esiste il concetto di individuo"?
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: Maggioranza Assoluta - Alla ricerca degli opinion leader
Alcuni non hanno il concetto di individuo.
Parti dal presupposto che vivere in società è fondamentale per loro visto che da soli non potrebbero cacciare. Ora loro non dicono io, tu o lui, loro si riconoscono nella rappresentazione del dio che interpretano, come se fossero attori.
Ti faccio un esempio: quando vanno a cacciare loro non sono individui Michele, Giuseppe ecc. loro sono tutti il dio della della caccia e si comportano di conseguenza.
Ma anche nella società occidentale moderna eh. Puoi dire che sei tu come Fabio (nome a caso) ma puoi anche dire che sei il risultato della società
Parti dal presupposto che vivere in società è fondamentale per loro visto che da soli non potrebbero cacciare. Ora loro non dicono io, tu o lui, loro si riconoscono nella rappresentazione del dio che interpretano, come se fossero attori.
Ti faccio un esempio: quando vanno a cacciare loro non sono individui Michele, Giuseppe ecc. loro sono tutti il dio della della caccia e si comportano di conseguenza.
Ma anche nella società occidentale moderna eh. Puoi dire che sei tu come Fabio (nome a caso) ma puoi anche dire che sei il risultato della società
- Inklings
- Messaggi: 5396
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 887 times
- Been thanked: 1199 times
Re: Maggioranza Assoluta - Alla ricerca degli opinion leader
KanyeWest ha scritto: Oddio, di saggi specifici sull'argomento non so quanto possa esistere, ma se ti interessava sapere i meccanismi tramite i quali si crea un legame affettivo tra il bambino ed il caregiver ti consiglio di leggerti qualcosa di Bowlby e della Ainsworth, dato che il concetto di attaccamento é sicuramente più elastico ed attuale del complesso di Edipo.
Molte grazie, quando i miei corsi mi lasciano un'pó di tempo inizio a leggermi qualcosa
- Aaron Kirk
- Messaggi: 2312
- Iscritto il: 27/05/2012, 16:35
- Città: Mugnano di Napoli
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 42 times
Re: Maggioranza Assoluta - Alla ricerca degli opinion leader
Se ti interessa la psicoanalisi dello sviluppo puoi provare con Winnicott che mi sembra non costi neanche tanto, sull'attaccamento c'è Attaccamento e perdita di Bowlby (sono tre volumi) o Ainsworth come ha ben consigliato KanyeWest. Altrimenti se spulci un po' di letteratura, basta qualche ricerca e trovi vagonate di risultati. Dipende da quanto vuoi impengarti e cosa ti interessa nello specifico.Inklings ha scritto:
Grazie per la risposta![]()
Immaginavo che il vecchio Sigmund non fosse piú cosí efficace (e da amante di Sofocle ho sempre odiato il complesso di edipo, ma vabbé); sai indicarmi anche qualche testo o autore che potrei leggere?
EDIT:leggo ora il tuo messaggio devixe, grazie per il tuo approfondimento, ma in che senso "non esiste il concetto di individuo"?
- Inklings
- Messaggi: 5396
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 887 times
- Been thanked: 1199 times
Re: Maggioranza Assoluta - Alla ricerca degli opinion leader
Ok, grazie a tutti per le risposte (quella delle civiltà pre-colombiane é una figata assurda
)
Winnicott l'ho giá sentito ad una lezione di gnoseologia, parlava del modo in cui il bambino si rapporta allo sguardo della madre e inizia a "fondare" attraverso di esso la sua identitá...mannaggia a me dovevo seguire le lezioni.
Comunque lo leggo di sicuro.
Dvvero un bel thread

Winnicott l'ho giá sentito ad una lezione di gnoseologia, parlava del modo in cui il bambino si rapporta allo sguardo della madre e inizia a "fondare" attraverso di esso la sua identitá...mannaggia a me dovevo seguire le lezioni.
Comunque lo leggo di sicuro.
Dvvero un bel thread