Pagina 8 di 10
Re: I Cavalieri dello Zodiaco - Saint Seiya
Inviato: 09/03/2011, 12:59
da KaiserSp
The Leggend ha scritto: bhe, non sempre. le incongruenze se le è create anche da solo. Per esempio la storia del Genro Mao Ken e che solo un grande sacerdote può usare e poi vai a scoprire che per poco lo faceva Kanon a Rhadamanthis.
la storia del Genro Mao Ken esclusivo per i sacerdoti è ripreso anche nel LC, ed effettivamente è una versione dei fatti che si incastra meglio di quella del manga classico
The Leggend ha scritto:
Poi non mi piace appunto per i deliri di onnipotenza dei gold(e alcune cose le ho anche trovate ridicole), non mi piace la cosa, come non mi piace praticamente l'inverso nei Film per coerenza, dove le prendono da chiunque, addirittura asfaltati dalle truppe di lucifero in pochi secondi. Cioè, io sono anche daccordo con te sul fatto che hanno fatto bene a dare visibilità a certi gold, dove nell'opera principale vengono usati come sacchi, o meglio qui dipende anche da diverse interpretazioni.
Aldebaran per esempio viene considerato scarso, senza però capire spesso come viene sconfitto, anche dallo stesso Niobe, dove viene preso di sorpresa(grazie all'anime in questo) ed era già sconfitto per la tecnica dove non ne poteva uscire, che per inciso quel botolo avrebbe fatto secco anche Mur, senza l'avviso del cavaliere del Toro. Però viene considerato scarso..va beh ognuno la vede come gli pare.
Poi non mi piacciono i disegni, ma questo anche dell'opera base, ma qui si va sul soggettivo. Trovo più egregio LC.
la questione si risolve abbastanza semplicemente
nel manga classico, ma diciamo anche nell'anime e nei vari film, i protagonisti sono esclusivamente i bronze per via di Isabel, Atena, la giustizia blah blah blah, quindi NESSUN ALTRO deve emergere più di loro, indipendentemente dalle motivazioni, supporto o varie ed eventuali (anche i Gold spesso combattono al loro fianco ma stranamente Atena non li supporta mai, giusto per dirne una), e quindi deve farsi da parte, possibilmente in maniera rapida (e, aggiungiamoci anche, spesso umiliante)
in EpG i protagonisti sono i Gold e quindi tocca a loro prendersi la scena principale, con tutti i bonus che nella serie classica spettano ai Bronze
LC se non avesse scoppiazzato continuamente personaggi e situazioni del manga classico sarebbe stato molto meglio
Re: I Cavalieri dello Zodiaco - Saint Seiya
Inviato: 09/03/2011, 18:57
da Wolfdave
io ero rimasto al combattimento dei bronze minori per difendere l'arca al lost canvas...
mi sapreste dare dei link per il download del canvas...però a volumi grossi ?
non un capitolo alla volta...
Re: I Cavalieri dello Zodiaco - Saint Seiya
Inviato: 09/03/2011, 19:12
da Ex Wrestling Fan!
La cosa importante e' non mischiare Anime e Manga!Bisogna parlare del manga che e' la cosa ufficiale!Non me ne vogliate amanti dell'Anime ma crea(come sempre)incongruenze e poca chiarezza...detto cioe' e' evidente che Saga,Doko(anche se ho delle riserve),Shaka sono una spanna sopra gli altri...Aiolia e' fortissimo e decisamente il migliore insieme a loro...potremmo inserire in questa classe di cavalieri anche Mu secondo me...!!Gli altri cavalieri sono piu' o meno in gamba a seconda delle circostanze...
Re: I Cavalieri dello Zodiaco - Saint Seiya
Inviato: 09/03/2011, 20:49
da KaiserSp
Ex Wrestling Fan! ha scritto:La cosa importante e' non mischiare Anime e Manga!Bisogna parlare del manga che e' la cosa ufficiale!Non me ne vogliate amanti dell'Anime ma crea(come sempre)incongruenze e poca chiarezza...detto cioe' e' evidente che Saga,Doko(anche se ho delle riserve),Shaka sono una spanna sopra gli altri...Aiolia e' fortissimo e decisamente il migliore insieme a loro...potremmo inserire in questa classe di cavalieri anche Mu secondo me...!!Gli altri cavalieri sono piu' o meno in gamba a seconda delle circostanze...
se prendi in considerazione il manga, allora devi togliere Doko da quella classifica visto che non fa NULLA, se non combinare danni con il suo comportamento assurdo
l'unico motivo per cui è trattato con timore reverenziale dagli altri gold è solo per "motivi di anzianità" perchè è sopravvissuto alla scorsa guerra sacra (e sia nel ND che nel LC si vede che all'epoca non era granchè)
Re: I Cavalieri dello Zodiaco - Saint Seiya
Inviato: 09/03/2011, 22:44
da Ex Wrestling Fan!
Avevo delle riserve proprio a questo proposito!!!Non fa nulla in effetti...pero' se ragioniamo cosi' allora guardando il manga originale anche Aiolia e' fuori..o meglio non e' a livello di Saga e Shaka..concordI?
Re: I Cavalieri dello Zodiaco - Saint Seiya
Inviato: 09/03/2011, 22:58
da KaiserSp
Ex Wrestling Fan! ha scritto:Avevo delle riserve proprio a questo proposito!!!Non fa nulla in effetti...pero' se ragioniamo cosi' allora guardando il manga originale anche Aiolia e' fuori..o meglio non e' a livello di Saga e Shaka..concordI?
passi che di norma Aiolia avrebbe fatto passare i bronze
ma in combattimento, Aiolia mototrita giocando come il gatto col topo un Pegasus già padrone del settimo senso, e solo il sacrificio di Cassios lo risveglia, se no la storia si chiudeva là
dopo secca qualche spectre, ma è costretto, come tutti gli altri gold, ad essere messo da parte in favore dei bronze
Re: I Cavalieri dello Zodiaco - Saint Seiya
Inviato: 09/03/2011, 23:06
da IlPollo
Dietro di voi! Una scimmia a tre teste!"
~ Masami Kurumada in seguito alla domanda "Chi è il più forte tra i santi d'Oro?"
Citando nonciclopedia,visto che decidere chi è il più forte tra i gold,pongo un'altra domanda.
Chi ha l'armatura più figa?
Io dico Aldebaran.
Re: I Cavalieri dello Zodiaco - Saint Seiya
Inviato: 09/03/2011, 23:17
da Ex Wrestling Fan!
KaiserSp ha scritto:
passi che di norma Aiolia avrebbe fatto passare i bronze
ma in combattimento, Aiolia mototrita giocando come il gatto col topo un Pegasus già padrone del settimo senso, e solo il sacrificio di Cassios lo risveglia, se no la storia si chiudeva là
dopo secca qualche spectre, ma è costretto, come tutti gli altri gold, ad essere messo da parte in favore dei bronze
Vabbe' pero' i Gold saint sono di norma superiori ai Bronze...Se dovessimo fare una graduatoria metterei sul primo gradino Saga e Shaka...Subito sotto Aiolia e Mu...
Re: I Cavalieri dello Zodiaco - Saint Seiya
Inviato: 13/03/2011, 2:06
da Wolfdave
ho ricominciato a leggere il lost canvas. tra l'altro bellissimo.
mi risorge un dubbio però.
si è sempre parlato di reincarnazione dei saint. (l'armatura di pegasus è sempre usata da un uomo..che si reincarna negli anni avvenire...)
ma nel canvas, nonostante Seiya assomigli a Tenma ... El Cid a Shura ... Cardia a milo e cosi via ... questa cosa è praticamente rinnegata.
Perchè Hasgard non è Aldebaran.
Sion non è Mur
Albafica ha l'armatura da un altro uomo , cavaliere dei pesci prima di lui.
Stessa cosa manigoldo (copia di Deathmask) ha l'armatura dal suo maestro, ex cavaliere del cancro.
mi pare tra l'altro di ricordare che regulus non sia fratello di sisiphus nel canvas (ma forse qui mi sbaglio)
mah ... la storia della reincarnazione era bruttina ma col tempo l'avevo accettata ...
Re: I Cavalieri dello Zodiaco - Saint Seiya
Inviato: 13/03/2011, 9:52
da KaiserSp
Wolfdave ha scritto:ho ricominciato a leggere il lost canvas. tra l'altro bellissimo.
mi risorge un dubbio però.
si è sempre parlato di reincarnazione dei saint. (l'armatura di pegasus è sempre usata da un uomo..che si reincarna negli anni avvenire...)
ma nel canvas, nonostante Seiya assomigli a Tenma ... El Cid a Shura ... Cardia a milo e cosi via ... questa cosa è praticamente rinnegata.
Perchè Hasgard non è Aldebaran.
Sion non è Mur
Albafica ha l'armatura da un altro uomo , cavaliere dei pesci prima di lui.
Stessa cosa manigoldo (copia di Deathmask) ha l'armatura dal suo maestro, ex cavaliere del cancro.
mi pare tra l'altro di ricordare che regulus non sia fratello di sisiphus nel canvas (ma forse qui mi sbaglio)
mah ... la storia della reincarnazione era bruttina ma col tempo l'avevo accettata ...
se non ricordo male, viene detto che solo Shaka tra i gold è l'unico in grado di ricordarsi delle precedenti vite
ma anche nel LC i gold grosso modo sono quelli noti:
- il bonaccione (toro)
- il doppio (gemelli)
- il bastardo (cancro)
- l'attivo (leone)
- il distaccato (virgo)
- l'impaziente (scorpione)
- il soldato (capricorno)
- il calmo (acquario)
- l'esteta (pesci)
per quanto riguarda il passaggio di armature, per ovvi motivi, solo i maestri dei gold sono fisicamente diversi da quelli classici (Sage, Shion, Ilias...anche se su quest'ultimo ci potrebbe essere qualche dubbio essendo il padre naturale di Regulus)
nel ND invece i gold sono ad ogni generazione persone completamente diverse
Re: I Cavalieri dello Zodiaco - Saint Seiya
Inviato: 13/03/2011, 12:15
da Der Metzgermeister
Wolfdave ha scritto:ho ricominciato a leggere il lost canvas. tra l'altro bellissimo.
mi risorge un dubbio però.
si è sempre parlato di reincarnazione dei saint. (l'armatura di pegasus è sempre usata da un uomo..che si reincarna negli anni avvenire...)
ma nel canvas, nonostante Seiya assomigli a Tenma ... El Cid a Shura ... Cardia a milo e cosi via ... questa cosa è praticamente rinnegata.
Perchè Hasgard non è Aldebaran.
Sion non è Mur
Albafica ha l'armatura da un altro uomo , cavaliere dei pesci prima di lui.
Stessa cosa manigoldo (copia di Deathmask) ha l'armatura dal suo maestro, ex cavaliere del cancro.
mi pare tra l'altro di ricordare che regulus non sia fratello di sisiphus nel canvas (ma forse qui mi sbaglio)
mah ... la storia della reincarnazione era bruttina ma col tempo l'avevo accettata ...
Io, guardando gli episodi di Lost Canvas, ho notato un'altra "incongruenza", se vogliamo definirla così.
L'armatura di Pegasus.
Mi spiego: le vicende narrate in LC sono antecedenti di oltre 200 anni a quelle "classiche" eppure l'armatura di Pegasus è diversa da quella che Pegasus "moderno" indossa all'inizio della serie canonica, è più simile a quella che subirà variazioni nel corso della serie "classica".
Ad esempio, l'armatura che Pegasus (Seya intendo) indossa per la prima volta, ha l'elmo (la testa equina), elmo che poi, nel corso della serie, sparirà dopo modifiche che l'armatura subirà.
L'armatura di Pegasus-Tenma avrebbe dovito però essere almeno uguale alla prima di Pegaus-Seya ed invece sembra quella "evoluta" che Pegasus-Seya avrà solo, appunto, nel corso dell'anime.
Posto delle immagini per rendere più chiaro ciò che intendo:
Come mai la prima "versione" dell'armatura è più simile alla "terza" che alla "seconda"?
Edit: ad uno sguardo più attento, ho notato che l'armatura di Tenma è una sorta di "misto" di quelle avute da Seya (se l'assenza di elmo la rende simile a quella "evoluta" di Seya, la placca sul pettorale sinistro, presente invece su ambedue i pettorali nell' "evoluta"-la rende simile alla "classica").
Di male in peggio

Re: I Cavalieri dello Zodiaco - Saint Seiya
Inviato: 13/03/2011, 12:38
da Johnny J
Wolfdave ha scritto:ho ricominciato a leggere il lost canvas. tra l'altro bellissimo.
mi risorge un dubbio però.
si è sempre parlato di reincarnazione dei saint. (l'armatura di pegasus è sempre usata da un uomo..che si reincarna negli anni avvenire...)
ma nel canvas, nonostante Seiya assomigli a Tenma ... El Cid a Shura ... Cardia a milo e cosi via ... questa cosa è praticamente rinnegata.
Perchè Hasgard non è Aldebaran.
Sion non è Mur
Albafica ha l'armatura da un altro uomo , cavaliere dei pesci prima di lui.
Stessa cosa manigoldo (copia di Deathmask) ha l'armatura dal suo maestro, ex cavaliere del cancro.
mi pare tra l'altro di ricordare che regulus non sia fratello di sisiphus nel canvas (ma forse qui mi sbaglio)
mah ... la storia della reincarnazione era bruttina ma col tempo l'avevo accettata ...
I cavalieri si reincarnano ma ovviamente tutto ciò vale per quelli morti. Per i cavalieri sopravvisuti da una generazione all'altra non c'è reincarnazione. Prendi ad esempio Sion e Doko, cavalieri in due generazioni diverse. Nell'epoca attuale Sion, essendo Grande Sacerdote, affida l'armatura ad un nuovo Cavaliere dell'Ariete, che ovviamente non è la sua reincarnazione, mentre Doko rimane cavaliere e non compare nessun nuovo Cavaliere della Bilancia. La stessa cosa accade nella precedente generazione con Sage e Manigoldo, "nuovo" Cavaliere del Cancro che poi si reincarna in Death Mask nella generazione successiva. Comunque mi sembra evidente che il Cavaliere del Toro sia lo stesso in entrambe le generazioni, forse ti inganna graficamente l'Aldebaran dell'anime, ma se confronti il disegno dell'Aldebaran di Lost Canvas con quello dell'Aldebaran del manga della serie originale, noterai che si tratta dello stesso personaggio.
Sisifo e Regulus non sono fratelli, ma è abbastanza evidente che sono le vite precedenti di Aiolos ed Aiolia, nell'epoca precedente è Sisifo a portare Regulus al Santuario ed addestrarlo, nell'epoca attuale rinascono addirittura come fratelli.
La storia della reincarnazione effettivamente è a mio avviso un qualcosa di forzato e credo che il LC l'errore si sia poi protratto nel descrivere situazioni dei Cavalieri troppo simili a quelle che poi vivranno i Cavalieri della generazione successiva, una su tutte che mi ha proprio fatto storcere il naso nell'ultimo volumetto uscito è la storia di Aspro e Deftero dei Gemelli.
Re: I Cavalieri dello Zodiaco - Saint Seiya
Inviato: 13/03/2011, 13:31
da Wolfdave
Johnny J ha scritto:
I cavalieri si reincarnano ma ovviamente tutto ciò vale per quelli morti. Per i cavalieri sopravvisuti da una generazione all'altra non c'è reincarnazione. Prendi ad esempio Sion e Doko, cavalieri in due generazioni diverse. Nell'epoca attuale Sion, essendo Grande Sacerdote, affida l'armatura ad un nuovo Cavaliere dell'Ariete, che ovviamente non è la sua reincarnazione, mentre Doko rimane cavaliere e non compare nessun nuovo Cavaliere della Bilancia. La stessa cosa accade nella precedente generazione con Sage e Manigoldo, "nuovo" Cavaliere del Cancro che poi si reincarna in Death Mask nella generazione successiva. Comunque mi sembra evidente che il Cavaliere del Toro sia lo stesso in entrambe le generazioni, forse ti inganna graficamente l'Aldebaran dell'anime, ma se confronti il disegno dell'Aldebaran di Lost Canvas con quello dell'Aldebaran del manga della serie originale, noterai che si tratta dello stesso personaggio.
Sisifo e Regulus non sono fratelli, ma è abbastanza evidente che sono le vite precedenti di Aiolos ed Aiolia, nell'epoca precedente è Sisifo a portare Regulus al Santuario ed addestrarlo, nell'epoca attuale rinascono addirittura come fratelli.
La storia della reincarnazione effettivamente è a mio avviso un qualcosa di forzato e credo che il LC l'errore si sia poi protratto nel descrivere situazioni dei Cavalieri troppo simili a quelle che poi vivranno i Cavalieri della generazione successiva, una su tutte che mi ha proprio fatto storcere il naso nell'ultimo volumetto uscito è la storia di Aspro e Deftero dei Gemelli.
boh io sono arrivato a sisifo vs aiaco
(per chi vuole leggere il canvas online
http://lostcanvasitalia.altervista.org/online/
boh quindi io cavaliere d'oro se crepo un giorno rinacerò con l'armatura...se invece non crepo do la mia armatura ad un altro e perdo il diritto di reincarnazione gold ?? che strunzata

meglio crepare da cavaliere allora..ecco perchè tutti si sacrificano tranquillamente
vedo anche io che Hasgard è copia spiccicata di Aldy ... però boh..mi sembrano cosi diversi
Re: I Cavalieri dello Zodiaco - Saint Seiya
Inviato: 13/03/2011, 13:41
da KaiserSp
Johnny J ha scritto:
Sisifo e Regulus non sono fratelli, ma è abbastanza evidente che sono le vite precedenti di Aiolos ed Aiolia, nell'epoca precedente è Sisifo a portare Regulus al Santuario ed addestrarlo, nell'epoca attuale rinascono addirittura come fratelli.
giusto per la cronaca
Re: I Cavalieri dello Zodiaco - Saint Seiya
Inviato: 13/03/2011, 14:06
da Straight Edge
Der Metzgermeister ha scritto:
Io, guardando gli episodi di Lost Canvas, ho notato un'altra "incongruenza", se vogliamo definirla così.
L'armatura di Pegasus.
Mi spiego: le vicende narrate in LC sono antecedenti di oltre 200 anni a quelle "classiche" eppure l'armatura di Pegasus è diversa da quella che Pegasus "moderno" indossa all'inizio della serie canonica, è più simile a quella che subirà variazioni nel corso della serie "classica".
Ad esempio, l'armatura che Pegasus (Seya intendo) indossa per la prima volta, ha l'elmo (la testa equina), elmo che poi, nel corso della serie, sparirà dopo modifiche che l'armatura subirà.
L'armatura di Pegasus-Tenma avrebbe dovito però essere almeno uguale alla prima di Pegaus-Seya ed invece sembra quella "evoluta" che Pegasus-Seya avrà solo, appunto, nel corso dell'anime.
Posto delle immagini per rendere più chiaro ciò che intendo:
Come mai la prima "versione" dell'armatura è più simile alla "terza" che alla "seconda"?
Edit: ad uno sguardo più attento, ho notato che l'armatura di Tenma è una sorta di "misto" di quelle avute da Seya (se l'assenza di elmo la rende simile a quella "evoluta" di Seya, la placca sul pettorale sinistro, presente invece su ambedue i pettorali nell' "evoluta"-la rende simile alla "classica").
Di male in peggio

L'armatura di Pegasus all'inizio del manga classico è diversa, quella che c'è all'inizio nell'anime è inventata.
Nel Manga ogni volta che l'armatura si rompe o viene danneggiata alla successiva riparazione cambia aspetto.
Edit:
L'Aldebaran di Lost Canvas e quello della serie classica sono personaggi diversi. Il primo ha come vero nome Hasgard e Aldebran è solo il soprannome, mentre il secondo si chiama proprio in quella maniera.