Pagina 8 di 28

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 01/02/2015, 15:35
da Giant92
KTW ha scritto: Lo hai giocato Unity?
No perché non sono assolutamente disposto a spendere 70 euro, sia per disponibilità economica, sia perché comunque preferisco dare soldi a compagnie che fanno i giochi col cuore, e non come un brand annuale con pochissime novità.
Mi sono però informato abbastanza sul gioco in giro per curiosità, guardando varie recensioni disinteressate e più oggettive possibili, e ho visto solo la stessa identica base con qualche novità molto timida, che però ha portato una montagna di errori di programmazioni e bug, che sinceramente trovo inconcepibili per una compagnia cosi' grossa e ricca, mentre moltissime altre riescono a offrire prodotti qualitativamente migliori e originali con budget molto più limitati.
Non sto dicendo che sia un aborto, attenzione, visto che comunque la base dei vecchi AC non è da buttare, ma non si può premiare con un 8.5 un gioco per nulla originale e con cosi' tanti errori gravi(un mio caro amico non riusciva neanche a continuare poco dopo averlo iniziato fino ad un fix pesante dell Ubisoft, e lui stesso da fan sfegatato della serie ha spalato molta merda sul titolo).
A quel punto che voti dai a giochi veramente rivoluzionari ed impeccabili tecnicamente?

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 01/02/2015, 16:04
da Lord.Panzai.
appena finito Grim Fandango per ps4 che avventura mamma mia.....è proprio vero che la grafica uperpowa non serve ad un cazzo se sotto non hai una rappresentazione artista coi controcoglioni

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 01/02/2015, 17:22
da Simon
Corey ha scritto:Visto che leggevo un gran parlar bene di Inquisition, ho preso Dragon Age: Origins a 10 euro.
Ci ho giocato un po questo pomeriggio, mi sta davvero prendendo. Sarà che mi ricorda la mia infanzia con Baldurs Gate.

Per ora, tanta roba.

Spero di trovare abbastanza tempo per giocarci, lavoro di merda :disgutato1:

Dai che merita un sacco. :pollicealto:

Ancora oggi faccio partite su partite, pensa te. :BigBoss:

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 01/02/2015, 18:23
da Corilo1
Corey ha scritto:Visto che leggevo un gran parlar bene di Inquisition, ho preso Dragon Age: Origins a 10 euro.
Ci ho giocato un po questo pomeriggio, mi sta davvero prendendo. Sarà che mi ricorda la mia infanzia con Baldurs Gate.

Per ora, tanta roba.

Spero di trovare abbastanza tempo per giocarci, lavoro di merda :disgutato1:
Inquisition, secondo me, si mantiene sullo stesso livello di trama di Origins, con la differenza che i personaggi arruolabili nel party sono più "profondi" e ovviamente la grafica è di un'altro pianeta.

Quando hai finito Origins, giocati anche Dragon Age 2. Non è al livello del primo e del terzo, ma rimane comunque un bel gioco nonostante tutte le critiche che puoi leggere su internet, molto esagerate. E ci sono molti riferimenti del secondo capito in Inquisition.

E ricordati, quando e se giocherai ad Inquisition, di registrarti al sito indicato e scrivere la trama cosi come l'hai vissuta, secondo le tue scelte. Io all'inizio non l'avevo fatto e sono stato un coglione, perdici quella mezz'oretta ma fallo mi raccomando.

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 01/02/2015, 19:02
da KTW
Giant92 ha scritto: No perché non sono assolutamente disposto a spendere 70 euro, sia per disponibilità economica, sia perché comunque preferisco dare soldi a compagnie che fanno i giochi col cuore, e non come un brand annuale con pochissime novità.
Mi sono però informato abbastanza sul gioco in giro per curiosità, guardando varie recensioni disinteressate e più oggettive possibili, e ho visto solo la stessa identica base con qualche novità molto timida, che però ha portato una montagna di errori di programmazioni e bug, che sinceramente trovo inconcepibili per una compagnia cosi' grossa e ricca, mentre moltissime altre riescono a offrire prodotti qualitativamente migliori e originali con budget molto più limitati.
Non sto dicendo che sia un aborto, attenzione, visto che comunque la base dei vecchi AC non è da buttare, ma non si può premiare con un 8.5 un gioco per nulla originale e con cosi' tanti errori gravi(un mio caro amico non riusciva neanche a continuare poco dopo averlo iniziato fino ad un fix pesante dell Ubisoft, e lui stesso da fan sfegatato della serie ha spalato molta merda sul titolo).
A quel punto che voti dai a giochi veramente rivoluzionari ed impeccabili tecnicamente?
10. The Last Of Us ad esempio è un 10 pienissimo, così come i due God Of War per PS2 o Red Dead Redemption. Uncharted ad esempio che è un giocone leggermente penalizzato dalla longevità e quindi viaggia sul 9/9,5.

Assassin's Creed Unity togliendogli quei bug e glitch è un bel gioco per i motivi che ho elencato, ma se non ci giochi non puoi capirlo visto che anch'io la pensavo come te prima di comprarlo e giocarci. C'è anche da dire che quando l'ho preso io era già stato corretto e quindi il non aver riscontrato quei difetti ha alzato la mia valutazione personale.

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 01/02/2015, 19:28
da Arimotto
Io sto giocando alla trilogy di metroid prime in questi giorni, e ne sono rimasto davvero folgorato! Ho finito il primo e sto cominciando il 2, e già mi sento male pensando a quando finirò anche il terzo lol.

Diciamo che comunque in generale dalla scorsa estate mi sto riscoprendo "nintendaro"(brutto termine, lo so, ma rende l'idea), nel senso che sto giocando praticamente solo con la wii u(e qualcosa sul pc), visto che in famiglia avevamo deciso di vendere la ps3 per prendere la 4 ma alla fine non se n'è fatto nulla(ormai aspetto bloodborne).

Su AC non ci metto becco visto che proprio non mi piace: ho tentato di giocare al primo ed al secondo ma nulla!

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 01/02/2015, 19:41
da Archer
Giant92 ha scritto:
Non sto dicendo che sia un aborto,
Al lancio del gioco potevi anche dirlo, avresti avuto ragione.

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 01/02/2015, 23:44
da Giant92
KTW ha scritto: 10. The Last Of Us ad esempio è un 10 pienissimo, così come i due God Of War per PS2 o Red Dead Redemption. Uncharted ad esempio che è un giocone leggermente penalizzato dalla longevità e quindi viaggia sul 9/9,5.

Assassin's Creed Unity togliendogli quei bug e glitch è un bel gioco per i motivi che ho elencato, ma se non ci giochi non puoi capirlo visto che anch'io la pensavo come te prima di comprarlo e giocarci. C'è anche da dire che quando l'ho preso io era già stato corretto e quindi il non aver riscontrato quei difetti ha alzato la mia valutazione personale.
Quelli infatti li considero grandi giochi, ma non sicuramente da 10, al massimo da 8-8.5, ma AC a parte forse il 2 è stato sempre diverse categorie sotto.

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 02/02/2015, 0:02
da pingumen96
Giant92 ha scritto: Quelli infatti li considero grandi giochi, ma non sicuramente da 10, al massimo da 8-8.5, ma AC a parte forse il 2 è stato sempre diverse categorie sotto.
Curiosità, cosa consideri da 10?
Fai tipo qualche nome, boh.

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 02/02/2015, 2:10
da Giant92
pingumen96 ha scritto: Curiosità, cosa consideri da 10?
Fai tipo qualche nome, boh.
Il 10 è più l'ideale della perfezione a cui aspirare che un voto vero e proprio da assegnare ad un gioco.
Per me giochi che si avvicinano a 10 sono le eccellenze dei rispettivi generi a cui appartengono, e che magari hanno anche portato grandi innovazioni e novità ai rispettivi generi ed al videogioco in senso assoluto.
Titoli a cui ho giocato e che personalmente si potrebbero avvicinarsi al 10 sono FF VI, Metal Gear Solid, Silent Hill 2, il primo Starcraft (per quanto non sia assolutamente un esperto dell'enorme campo degli RTS), Devil May Cry 3.
Al momento non me ne vengono altri, ma ci sono infiniti videogiochi considerati capolavori che non ho mai provato.

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 02/02/2015, 2:38
da KTW
Giant92 ha scritto: Quelli infatti li considero grandi giochi, ma non sicuramente da 10, al massimo da 8-8.5, ma AC a parte forse il 2 è stato sempre diverse categorie sotto.
Basandoci anche sul tuo post successivo posso darti ragione sul fatto che The Last Of Us che non abbia innovato molto, ma il fatto che ha preso parte del gameplay di Uncharted mettendolo in uno scenario post-apocalittico che tanto va di moda con il successo mondiale di The Walking Dead, mischiandolo con gli elementi survival horror che hanno reso i primi 4 Resident Evil cult del loro genere si è trasformato nel videogioco perfetto. A livello di grafica, sonoro, recitazione, doppiaggio, trama, gameplay ed evoluzione e caratterizzazione dei personaggi applicata nel contesto in cui si svolge non ha eguali. L'unica critica può essere fatta sulla longevità, ma essendo un videogame a scorrimento e non un open world le 17 ore più le 3 di Left Behind lo rendono uno dei giochi più longevi del suo genere. Che poi se vuoi la longevità punti ad altro. The Last Of Us è il miglior videogame mai creato a livello oggettivo, poi ci può stare che non piacca, so gusti, ma ciò che è stato fatto tecnicamente non TLOU non è ancora stato raggiunto da nessuno. Da 11/10.

I due God Of War per PS2 oltre ad essere tecnicamente perfetti (in base alle potenzialità PS2) hanno rivitalizzato il genere dell'avventura dinamica a scorrimento a tal punto che molti giochi negli anni a seguire lo hanno imitato sia per gameplay e sia per configurazione dei comandi di gioco. Se non è innovazione questa...

Red Dead Redemption è già più opinabile, e forse oggettivamente non è un 10 pieno, ma il fatto che ogni volta che ci gioco (nonostante lo abbia finito 4 volte di cui una al 98% e una al 100%) sembra sempre la prima volta un 10 pieno da parte mia se lo prende, e anche lui nonostante tutto ha rivoluzionato il sistema dei open world moderni, al punto che giochi come gli Assassin's Creed, Watch Dogs ed i cugini Rockstar GTA V e L.A. Noire hanno preso spunti da RDR, in primis la comoda ruota delle armi.

Comunque tutto ciò è nato da Assassin's Creed Unity 8,5 voto esagerato, ma infondo come gioco è molto valido e il fatto di non aver riscontrato di bug ed i glitch e di aver fatto anche Dead Kings che è un DLC molto interessante alza il voto di quasi un punto.

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 02/02/2015, 8:17
da BARRAGE
Corilo1 ha scritto:
E ricordati, quando e se giocherai ad Inquisition, di registrarti al sito indicato e scrivere la trama cosi come l'hai vissuta, secondo le tue scelte. Io all'inizio non l'avevo fatto e sono stato un coglione, perdici quella mezz'oretta ma fallo mi raccomando.
Io neanche l'ho fatto, non perché non volevo, ma perché il DA Keep mi si bloccava durante il filmato, e per "collegare" gli account Origin e PSN era un casino e alla fine preferii lasciar perdere. Le scelte son davvero così influenti? Per farti un esempio banale:
Spoiler:
Se ad esempio uccidi Leliana durante DA Origins, come viene importata tale scelta su Inquisition, dato che è uno dei personaggi principali?

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 02/02/2015, 10:23
da Backbone Crusher
Ho cominciato Bioshock: Infinite.
Impressioni e commenti definitivi solo a gioco completo, per ora mi limito ad una domanda: che cazzo si sono fumati gli sviluppatori mentre lo stavano realizzando? (Domanda fatta nel senso buono, s'intende).

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 02/02/2015, 10:25
da Cena 4 Ever
Io sto giocando ad infamous second son.
Per ora è il titolo più next gen che mi sento di dire di aver giocato.

Re: 2015 IN GAMES | Official Thread

Inviato: 02/02/2015, 10:49
da Giant92
KTW ha scritto: Basandoci anche sul tuo post successivo posso darti ragione sul fatto che The Last Of Us che non abbia innovato molto, ma il fatto che ha preso parte del gameplay di Uncharted mettendolo in uno scenario post-apocalittico che tanto va di moda con il successo mondiale di The Walking Dead, mischiandolo con gli elementi survival horror che hanno reso i primi 4 Resident Evil cult del loro genere si è trasformato nel videogioco perfetto. A livello di grafica, sonoro, recitazione, doppiaggio, trama, gameplay ed evoluzione e caratterizzazione dei personaggi applicata nel contesto in cui si svolge non ha eguali. L'unica critica può essere fatta sulla longevità, ma essendo un videogame a scorrimento e non un open world le 17 ore più le 3 di Left Behind lo rendono uno dei giochi più longevi del suo genere. Che poi se vuoi la longevità punti ad altro. The Last Of Us è il miglior videogame mai creato a livello oggettivo, poi ci può stare che non piacca, so gusti, ma ciò che è stato fatto tecnicamente non TLOU non è ancora stato raggiunto da nessuno. Da 11/10.

I due God Of War per PS2 oltre ad essere tecnicamente perfetti (in base alle potenzialità PS2) hanno rivitalizzato il genere dell'avventura dinamica a scorrimento a tal punto che molti giochi negli anni a seguire lo hanno imitato sia per gameplay e sia per configurazione dei comandi di gioco. Se non è innovazione questa...

Red Dead Redemption è già più opinabile, e forse oggettivamente non è un 10 pieno, ma il fatto che ogni volta che ci gioco (nonostante lo abbia finito 4 volte di cui una al 98% e una al 100%) sembra sempre la prima volta un 10 pieno da parte mia se lo prende, e anche lui nonostante tutto ha rivoluzionato il sistema dei open world moderni, al punto che giochi come gli Assassin's Creed, Watch Dogs ed i cugini Rockstar GTA V e L.A. Noire hanno preso spunti da RDR, in primis la comoda ruota delle armi.

Comunque tutto ciò è nato da Assassin's Creed Unity 8,5 voto esagerato, ma infondo come gioco è molto valido e il fatto di non aver riscontrato di bug ed i glitch e di aver fatto anche Dead Kings che è un DLC molto interessante alza il voto di quasi un punto.
Non fraintendermi, io quei giochi li ho tutti adorati e li considero tra i miei preferiti (soprattutto LOU e i GOW), ma non riesco comunque a considerarli perfetti nonostante tutto.
I GOW sono dei grandi giochi, ma già un DMC 3 lo considero superiore in tutto come gioco action, sia come comandi che come fluidità e rigiocabilità.
LOU è si un titolo eccelso ed il lavoro probabilmente migliore in assoluto di Naughty Dog insieme a Uncharted 2, ma paga troppo la poca originalità, visto che alla fine è un RE 4 meno horror e più stealth nel gameplay.